C'e' modo e modo di dire le cose...Kronos ha scritto: chissa' dove ho gia' letto questo concetto
[O.T.] www.ubuntu-it.org
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Ok, prime info da RTFM
Come setto ubuntu per non dover inserire user e passwork ad ogni avvio
Due: come faccio a collegarmi alla rete aziendale dei pc windows (attualmente tutti i pc con windows hanno l'hd condiviso, e dal mac inserisco gli ip dei pc e ci vado dentro)
Come setto ubuntu per non dover inserire user e passwork ad ogni avvio
Due: come faccio a collegarmi alla rete aziendale dei pc windows (attualmente tutti i pc con windows hanno l'hd condiviso, e dal mac inserisco gli ip dei pc e ci vado dentro)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
- theinvoker
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 16150
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
se usi wine (ottimo emulatore di win su linux) puoi praticamente far girare tutti i software di win su Linuxbellavista ha scritto:Altra domanda: ma per ubuntu esiste qualche versione di giochi "serie" tipo commander & conquest, gta, resident evil ecc. Insomma non il classico gioco di carte e altre 4 cazzate
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
scusate ma non resisto:bellavista ha scritto:Ok, prime info da RTFM![]()
Come setto ubuntu per non dover inserire user e passwork ad ogni avvio
Due: come faccio a collegarmi alla rete aziendale dei pc windows (attualmente tutti i pc con windows hanno l'hd condiviso, e dal mac inserisco gli ip dei pc e ci vado dentro)
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
- theinvoker
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 16150
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
la prima non zobellavista ha scritto:wine dove lo scarico?
seconda domanda: qual'è il corrispettivo di emule per ubuntu?
la seconda amule
... tu non sei il tuo lavoro.... non sei la quantità di soldi che hai in banca.... non sei la macchina che guidi, ne il contenuto del tuo portafogli.... non sei i tuoi vestiti di marca.... sei la canticchiante danzante merda del mondo
bellavista ha scritto:wine dove lo scarico?
http://wiki.ubuntu-it.org/Wine
https://help.ubuntu.com/community/Wine
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
Re: [OT] www.ubuntu-it.org
Scusa ma ste cose mi fanno veramente girare i colgioni: vuoi la pappetta pronta perNon capendo che c'è gente che non ha tempo per studiarsi i manuali e vuole un semplice sistema operativo che funzioni e chiedere le 4 cazzate che non riesce a fare direttamente sui forum
usare linux per andare sui forum? Tieni il tuo bel windows che risparmi tempo e bestiemme,
che cazzo ti serve a fare? Sei un utente mediocre? Tieniti un OS mediocre. Eccheccazzo!
Saluti.
incerto al 76%.
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [OT] www.ubuntu-it.org
Windows non è più facile o più difficile di linux, puoi farci quelle 4 cazzate tali e quali. Con la differenza che se non so fare una cazzata su windows la chiedo in un forum, se non so fare una cagata con mac la chiedo nel forum dei macchisti e questi sono felicissimi di dirmi come si fà , con linux, per qualche oscura ragione, c'è sempre un nerd sfigato che la mena perchè non ti sei letto 2000 pagine di manualejhonnybuccia ha scritto:Scusa ma ste cose mi fanno veramente girare i colgioni: vuoi la pappetta pronta perNon capendo che c'è gente che non ha tempo per studiarsi i manuali e vuole un semplice sistema operativo che funzioni e chiedere le 4 cazzate che non riesce a fare direttamente sui forum
usare linux per andare sui forum? Tieni il tuo bel windows che risparmi tempo e bestiemme,
che cazzo ti serve a fare? Sei un utente mediocre? Tieniti un OS mediocre. Eccheccazzo!
Saluti.
E' ovvio che io continuo ad usare linux, continuo a chiedere ogni cazzata che non so fare e del nerd sfigato me ne sbatto le palle
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
Re: [OT] www.ubuntu-it.org
Sul fatto che Windows sia più facile o difficile di linux dipende ovviamente dal tipo di uso che ne fai: a mio parere una linuxbox mal configurata è sicuramente meglio di un windorz ben messo (anche se non lo uso da Win98) e sulla personalizzazione del sistema non ci sono paragoni. La semplice presenza del terminale distanzia a mio parere linuz da winz di molto. Mi dispiace che tu abbia trovato gente che ti non si fila peró guardando certi forum alcune domande sono veramente imbarazzanti e confermano la pigrizia schifosa di certa gente. Io personalmente sono passato a linux ormai da anni e quello che mi ha spinto a farlo è il fatto che ti permette di capire la macchina e usarla veramente (leggi: ci vuole un pó di spirito di ricerca e la ricerca coincide [quasi sempre] con un briciolo di fatica). Prova a guardati gruppi tipo it.comp.os.linux.iniziare e non dirmi che nessuno ti caga.bellavista ha scritto:Windows non è più facile o più difficile di linux, puoi farci quelle 4 cazzate tali e quali. Con la differenza che se non so fare una cazzata su windows la chiedo in un forum, se non so fare una cagata con mac la chiedo nel forum dei macchisti e questi sono felicissimi di dirmi come si fà , con linux, per qualche oscura ragione, c'è sempre un nerd sfigato che la mena perchè non ti sei letto 2000 pagine di manualejhonnybuccia ha scritto:Scusa ma ste cose mi fanno veramente girare i colgioni: vuoi la pappetta pronta perNon capendo che c'è gente che non ha tempo per studiarsi i manuali e vuole un semplice sistema operativo che funzioni e chiedere le 4 cazzate che non riesce a fare direttamente sui forum
usare linux per andare sui forum? Tieni il tuo bel windows che risparmi tempo e bestiemme,
che cazzo ti serve a fare? Sei un utente mediocre? Tieniti un OS mediocre. Eccheccazzo!
Saluti.![]()
E' ovvio che io continuo ad usare linux, continuo a chiedere ogni cazzata che non so fare e del nerd sfigato me ne sbatto le palle
Man brain.
incerto al 76%.
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [OT] www.ubuntu-it.org
Dove hai letto che nessuno mi cagajhonnybuccia ha scritto:Sul fatto che Windows sia più facile o difficile di linux dipende ovviamente dal tipo di uso che ne fai: a mio parere una linuxbox mal configurata è sicuramente meglio di un windorz ben messo (anche se non lo uso da Win98) e sulla personalizzazione del sistema non ci sono paragoni. La semplice presenza del terminale distanzia a mio parere linuz da winz di molto. Mi dispiace che tu abbia trovato gente che ti non si fila peró guardando certi forum alcune domande sono veramente imbarazzanti e confermano la pigrizia schifosa di certa gente. Io personalmente sono passato a linux ormai da anni e quello che mi ha spinto a farlo è il fatto che ti permette di capire la macchina e usarla veramente (leggi: ci vuole un pó di spirito di ricerca e la ricerca coincide [quasi sempre] con un briciolo di fatica). Prova a guardati gruppi tipo it.comp.os.linux.iniziare e non dirmi che nessuno ti caga.bellavista ha scritto:Windows non è più facile o più difficile di linux, puoi farci quelle 4 cazzate tali e quali. Con la differenza che se non so fare una cazzata su windows la chiedo in un forum, se non so fare una cagata con mac la chiedo nel forum dei macchisti e questi sono felicissimi di dirmi come si fà , con linux, per qualche oscura ragione, c'è sempre un nerd sfigato che la mena perchè non ti sei letto 2000 pagine di manualejhonnybuccia ha scritto:Scusa ma ste cose mi fanno veramente girare i colgioni: vuoi la pappetta pronta perNon capendo che c'è gente che non ha tempo per studiarsi i manuali e vuole un semplice sistema operativo che funzioni e chiedere le 4 cazzate che non riesce a fare direttamente sui forum
usare linux per andare sui forum? Tieni il tuo bel windows che risparmi tempo e bestiemme,
che cazzo ti serve a fare? Sei un utente mediocre? Tieniti un OS mediocre. Eccheccazzo!
Saluti.![]()
E' ovvio che io continuo ad usare linux, continuo a chiedere ogni cazzata che non so fare e del nerd sfigato me ne sbatto le palle
Man brain.
Stavo constatando che la percentuale di nerd sfigati tra gli utenti linux è più alta che tra gli altri sisteni, tutto qui


