[O.T.] Baby genio

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#91 Messaggio da jhonnybuccia »

CanellaBruneri ha scritto:ma, tanto per sapere, il concetto di genio è applicabile solo a discipline scientifiche?
il genio in arte è l'Artista. Artista con la A maiuscola, non la Gregoraci.

Saluti.
incerto al 76%.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#92 Messaggio da jhonnybuccia »

a proposito una frase di Fermi su Majorana:

Al mondo ci sono varie categorie di scienziati; gente di secondo e terzo rango, che fanno del loro meglio ma non vanno lontano. C'è anche gente di primo rango, che arriva a scoperte di grande importanza, fondamentale per lo sviluppo della scienza. Ma poi ci sono i geni come Galileo e Newton. Ebbene Ettore era uno di quelli. Majorana aveva quel che nessun altro al mondo ha. Sfortunatamente gli mancava quel che è invece comune trovare negli altri uomini: il semplice buon senso.

Salù.
incerto al 76%.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#93 Messaggio da Husker_Du »

nik978 ha scritto:vero vero vero verissimo....

la differenza tra genio e non genio sta nel tempo medio di apprnedimento
una persona dediziosa, seria, convinta e appassionata puo' smuovere le montagne con la testa
mail "genio" sara' sempre un passo avanti

dopo tanti anni durante i quali ero convinto di avere un genio in casa, mi son reso conto della differenza di cui sopra
nonostante le apparneze siano:studiare a 64 anni, e sfogliare questo
Immagine come libro |"passatempo"..

ma i geni sono altri...
essere referee per nuclear physics
etc

non basta..il genio e' qualcosa di impalpabile...
Ho studiato un po' la teoria del chaos in sistemi dinamici, perche' ho lavorato su modelli dinamici in cui studiavo dinamiche complesse come cicli limite e biforcazioni.....

Io credo che la passione non faccia di una persona un genio......il genio secondo me sta nella velocita' di apprendimento e nella capacita' di rielaborare le cose lette e trovarne in maniera veloce i difetti e le possibili migliorie.....

Infatti io sono una pippa micidiale da questo punto di vista.....

Tutti noi siamo capaci di leggere un libro su equazioni differenziali.....ci sara' chi cimette poco a capirne il senso e chi ci mette di piu'....ma dopo un po', con impegno, tutti possiamo arrivare ad apprendere le stesse cose.....

La cosa veramente difficile e' come impiegare cio' che abbiamo imparato in maniera costruttiva ed innovativa.....il genio ci riesce facilmente....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”