nelle altre due foto è peggio...ma il tettonamento rimaneKronos ha scritto:un buon estetista fa miracoli per l'apparenza,
[O.T.]Crisi di Governo, situazione politica italiana
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
beh i padri devono sistemare i figli come si deve no?Husker_Du ha scritto:Minkia santa.....che bel cambiamento.....![]()
![]()
Tanto vale tenere i genitori.....almeno hanno davanti meno anni di vita per fare danni....
il problema e' che la quasi totalita' dei figli di quelli che sono la classe politica e dirigente del belpaese non valgono nulla se li togli dal privilegio in cui son cresciuti: a parita' di condizioni e basandosi su capacita' e merito non riuscirebbero nemmeno allacciarsi le scarpe, figuriamoci guidare un paese.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
- Husker_Du
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13702
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
In Italia si diventa ricercatori per titoli e pubblicazioni (oltra ad un esame pro-forma del tutto inutile)......diventare ricercatore o ricercatrice a 27 anni e' quasi impossibile se non sei un fenomeno: oltre alla laurea devi avere minimo il dottorato (piu' qualche esperienza all'estero possibilmente)....inoltre devi avere pubblicazioni che e' un processo lungo, e di solito avviene dopo il dottorato non durante per cui occorrono tempi abbastanza lunghi....Urbano Cairo ha scritto:Husker_Du ha scritto:
Una ricercatrice universitaria a 27 anni???????![]()
Per essere ricercatori non basta la laurea "vecchio ordinamento" o la cosiddetta specialistica?
Nel primo caso la si puó conseguire anche a 23 anni (18 anni e maturità compiuta + 4 anni di corso (alcuni corsi ovvio))
Nel secondo la si puó conseguire ai 24 anni (18 anni maturità + 3 anni di triennale + 2 anni di specialistica)
Presumo sia così... io ho visto docenti anche individui di età poco superiore ai 30anni.
E' ovvio che le cose dette valgono in generale, poi ci sono le tipiche eccezioni italiane, in cui un candidato senza dottorato e senza pubblicazioni diventa ricercatore o ricercatrice molto giovane (possibilmente da assegnista di ricerca) battendo al concorso gente con piu' esperienza e piu' titoli e quindi piu' meritevoli......questo e' vero....ma e' il solito baronaggio tipico itagliano....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
va che la tipa e' tirata fuori dal solito carrozzone politico/politichese, non c'e' nulla di nuovo od innovativo: e' una "figlia d'arte" che e' gia' dentro all'apparato politico.Husker_Du ha scritto:
E' ovvio che le cose dette valgono in generale, poi ci sono le tipiche eccezioni italiane, in cui un candidato senza dottorato e senza pubblicazioni diventa ricercatore o ricercatrice molto giovane (possibilmente da assegnista di ricerca) battendo al concorso gente con piu' esperienza e piu' titoli e quindi piu' meritevoli......questo e' vero....ma e' il solito baronaggio tipico itagliano....
Una volta figure del genere le sceglievano nelle scuole politiche dei partiti, tipo quella del pci alle frattocchie, adesso da questi prestigiosi istituti de noaltri
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
- Husker_Du
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13702
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Il mio discorso si riferiva principalmente all'ambiente universitario....da quanto capito la signorina fa attivita' di ricerca in un centro studi.....i requisiti sono diversi e la laurea puo' essere sufficiciente......Kronos ha scritto:va che la tipa e' tirata fuori dal solito carrozzone politico/politichese, non c'e' nulla di nuovo od innovativo: e' una "figlia d'arte" che e' gia' dentro all'apparato politico.Husker_Du ha scritto:
E' ovvio che le cose dette valgono in generale, poi ci sono le tipiche eccezioni italiane, in cui un candidato senza dottorato e senza pubblicazioni diventa ricercatore o ricercatrice molto giovane (possibilmente da assegnista di ricerca) battendo al concorso gente con piu' esperienza e piu' titoli e quindi piu' meritevoli......questo e' vero....ma e' il solito baronaggio tipico itagliano....
Una volta figure del genere le sceglievano nelle scuole politiche dei partiti, tipo quella del pci alle frattocchie, adesso da questi prestigiosi istituti de noaltri
Di certo la ragazza e' immanicata molto bene visto che ha curato l'edizione di un libro.
Vale a dire un libro in cui i vari capitoli sono scritti da diversi professori o esperti....il libro esce a suo nome ma del libro ha probabilmente scritto solo la prefazione ed un capitolo generale.....questa e' una cosa che di solito viene fatta solo da professori conosciuti....non certo da una ragazza di 26-27 anni.....sicuramente ha le conoscenze giuste.....se poi e' anche brava meglio.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
radek66
Se si va a votare con questa legge elettorale, mi gioco le palle che Mastella va con il centrodestra...
bigtitslover
Mastella se non confluisce è morto. Politicamente morto, parola di Sandra
dopo tutto, passato un po' di tempo, sembra che abbiate un po' cannato, eh?
la politichetta italiana è un teatrino, un gioco delle parti difficile a comprendere anche per gli addetti ai lavori, ve lo sareste immaginati un popolo delle libertà con berlusconi & fini, con questi tempi? o veltroni e berlusca che quasi chiacchierano amabilmente a porta a porta? Se la vedi come un diversivo la politica italiana è il miglior reality che passano in TV. Ma se speri di trovarci delle Idee in senso alto o anche semplicemente un sistema che ti risolva i problemi quotidiani di cittadino...in bocca al lupo.
meglio allora le utopie di balkan, almeno sognamolo un mondo migliore
Se si va a votare con questa legge elettorale, mi gioco le palle che Mastella va con il centrodestra...
bigtitslover
Mastella se non confluisce è morto. Politicamente morto, parola di Sandra
dopo tutto, passato un po' di tempo, sembra che abbiate un po' cannato, eh?
la politichetta italiana è un teatrino, un gioco delle parti difficile a comprendere anche per gli addetti ai lavori, ve lo sareste immaginati un popolo delle libertà con berlusconi & fini, con questi tempi? o veltroni e berlusca che quasi chiacchierano amabilmente a porta a porta? Se la vedi come un diversivo la politica italiana è il miglior reality che passano in TV. Ma se speri di trovarci delle Idee in senso alto o anche semplicemente un sistema che ti risolva i problemi quotidiani di cittadino...in bocca al lupo.
meglio allora le utopie di balkan, almeno sognamolo un mondo migliore
ahahahahahahahahahahaahhahaahahahah e siamo alle smentite e sputtani: perdon colpi anche i fedelissimi
http://www.corriere.it/politica/08_febb ... c667.shtml
L'ira di Silvio su Bondi «giustizialista»
«Ma perchè tutto questo subbuglio?»
La lettera del coordinatore e il rischio di una «mutazione genetica» nel Pdl
àˆ pronto anche a riconoscere che Veltroni è abile in campagna elettorale, ma Berlusconi non concederà mai nulla ai «sacerdoti del giustizialismo». Perció il Cavaliere non accetta «la logica perversa» che si cela dietro la campagna sulle «liste pulite», e la lettera inviata l'altro giorno da Bondi ai coordinatori regionali azzurri gli è parsa come un'abiura, sebbene involontaria. Nel passaggio in cui il suo fedelissimo invita a non candidare chi risulta «coinvolto in procedimenti penali», tranne quelli per «motivi politici», Berlusconi ha letto la sconfessione di se stesso e del suo credo garantista, lo snaturamento della missione di Forza Italia e anche della sua nuova creatura: il Pdl. Così è successo ció che finora non era accaduto, che l'ex premier litigasse con il fiduciario del partito. «Mi spieghi cos'è questa lettera?», gli ha chiesto. E Bondi: «Si ricorda, presidente? Ne avevamo parlato».
«Ma cribbio, Sandro " è esploso " non è modo, non così. Che senso ha provocare questo subbuglio? ». Le rettifiche hanno evidenziato che non c'era l'imprimatur di Berlusconi su quel testo, parso come un vangelo apocrifo, come una concessione ai «sacerdoti del giustizialismo» che militano nel fronte avverso. Ma anche come un cedimento verso gli alleati. Fini, per esempio, da tempo ha rilanciato la «questione morale», già nei giorni della crisi di governo " quando la via delle urne era ormai chiara " spiegó che serviva «fare pulizia». Il timore dentro Forza Italia è che la fusione con An possa provocare una «mutazione genetica», tanto che ieri mattina il senatore azzurro Iannuzzi era arrivato a domandarsi se «il Pdl è ancora la forza di Berlusconi o ha cambiato leader, cultura e programma»: «Perchè prima Fini ha posto il veto a Storace e Mastella, ora ha tirato fuori alla maniera di un qualsiasi Di Pietro questa storia delle liste pulite. E il partito di Berlusconi, di Dell'Utri e di tutti i perseguitati politici, fa propria la tesi peregrina di far compilare le liste elettorali dalle procure». Poco prima dell'intervista a Matrix del Cavaliere, l'azzurro Testoni scommetteva che Berlusconi avrebbe «cancellato ogni dubbio»: «Non permetterà di vedere annacquare nel Pdl i nostri principi». E difatti l'ex premier in tv ha precisato di non trovare «giusto anticipare per un cittadino la pena di non essere eletto prima della sentenza definitiva». L'ha fatto mostrando le stimmate della «persecuzione giudiziaria che ho subìto», e tenendo per sè il convincimento che la campagna «liste pulite» sia il preludio di una «nuova offensiva politica ai miei danni», legata al processo Mills. Quel processo gli pesa al punto da avergli fatto confidare che «la nottata per me non finisce mai».
Il Berlusconi garantista è la conferma per quanti dentro FI " come Pecorella " chiedono «attenzione»: «Stanno apparendo in campagna elettorale forme estreme di garantismo e giustizialismo. E non possiamo perdere la nostra identità di partito liberal per far concorrenza a Di Pietro, o magari per rincorrere qualche voto a destra. Abbiamo sempre combattuto l'invasione della politica da parte della magistratura, e non possiamo riconoscere ora ai pm il diritto di redigere le liste». Sarebbe peró ingiusto scaricare su Bondi le responsabilità del caso. Se la grana è scoppiata, è perchè qualcosa non va nei meccanismi berlusconiani. Il Cavaliere, che per due anni ha lavorato per tornare subito al voto, ora che la campagna elettorale è iniziata appare quasi impreparato, certo svogliato nell'affrontarla. «Ma chi me lo fa fare», è il suo refrain ogni qualvolta deve discutere di seggi, esborsi finanziari e trattative siciliane. I giorni passano e «l'uomo dei sogni» non ha ancora iniziato a produrne come accadeva un tempo alla vigilia delle urne. Pare che a provocare l'effetto sedativo contribuiscano i sondaggi e i messaggi che gli giungono dal Pd tramite Gianni Letta. Anche dopo l'offensiva di Di Pietro contro Mediaset, «Veltroni " gli ha riferito il fidato consigliere " fa sapere che non c'è nessuna idea punitiva». Si sarà distratto.
Francesco Verderami
http://www.corriere.it/politica/08_febb ... c667.shtml
L'ira di Silvio su Bondi «giustizialista»
«Ma perchè tutto questo subbuglio?»
La lettera del coordinatore e il rischio di una «mutazione genetica» nel Pdl
àˆ pronto anche a riconoscere che Veltroni è abile in campagna elettorale, ma Berlusconi non concederà mai nulla ai «sacerdoti del giustizialismo». Perció il Cavaliere non accetta «la logica perversa» che si cela dietro la campagna sulle «liste pulite», e la lettera inviata l'altro giorno da Bondi ai coordinatori regionali azzurri gli è parsa come un'abiura, sebbene involontaria. Nel passaggio in cui il suo fedelissimo invita a non candidare chi risulta «coinvolto in procedimenti penali», tranne quelli per «motivi politici», Berlusconi ha letto la sconfessione di se stesso e del suo credo garantista, lo snaturamento della missione di Forza Italia e anche della sua nuova creatura: il Pdl. Così è successo ció che finora non era accaduto, che l'ex premier litigasse con il fiduciario del partito. «Mi spieghi cos'è questa lettera?», gli ha chiesto. E Bondi: «Si ricorda, presidente? Ne avevamo parlato».
«Ma cribbio, Sandro " è esploso " non è modo, non così. Che senso ha provocare questo subbuglio? ». Le rettifiche hanno evidenziato che non c'era l'imprimatur di Berlusconi su quel testo, parso come un vangelo apocrifo, come una concessione ai «sacerdoti del giustizialismo» che militano nel fronte avverso. Ma anche come un cedimento verso gli alleati. Fini, per esempio, da tempo ha rilanciato la «questione morale», già nei giorni della crisi di governo " quando la via delle urne era ormai chiara " spiegó che serviva «fare pulizia». Il timore dentro Forza Italia è che la fusione con An possa provocare una «mutazione genetica», tanto che ieri mattina il senatore azzurro Iannuzzi era arrivato a domandarsi se «il Pdl è ancora la forza di Berlusconi o ha cambiato leader, cultura e programma»: «Perchè prima Fini ha posto il veto a Storace e Mastella, ora ha tirato fuori alla maniera di un qualsiasi Di Pietro questa storia delle liste pulite. E il partito di Berlusconi, di Dell'Utri e di tutti i perseguitati politici, fa propria la tesi peregrina di far compilare le liste elettorali dalle procure». Poco prima dell'intervista a Matrix del Cavaliere, l'azzurro Testoni scommetteva che Berlusconi avrebbe «cancellato ogni dubbio»: «Non permetterà di vedere annacquare nel Pdl i nostri principi». E difatti l'ex premier in tv ha precisato di non trovare «giusto anticipare per un cittadino la pena di non essere eletto prima della sentenza definitiva». L'ha fatto mostrando le stimmate della «persecuzione giudiziaria che ho subìto», e tenendo per sè il convincimento che la campagna «liste pulite» sia il preludio di una «nuova offensiva politica ai miei danni», legata al processo Mills. Quel processo gli pesa al punto da avergli fatto confidare che «la nottata per me non finisce mai».
Il Berlusconi garantista è la conferma per quanti dentro FI " come Pecorella " chiedono «attenzione»: «Stanno apparendo in campagna elettorale forme estreme di garantismo e giustizialismo. E non possiamo perdere la nostra identità di partito liberal per far concorrenza a Di Pietro, o magari per rincorrere qualche voto a destra. Abbiamo sempre combattuto l'invasione della politica da parte della magistratura, e non possiamo riconoscere ora ai pm il diritto di redigere le liste». Sarebbe peró ingiusto scaricare su Bondi le responsabilità del caso. Se la grana è scoppiata, è perchè qualcosa non va nei meccanismi berlusconiani. Il Cavaliere, che per due anni ha lavorato per tornare subito al voto, ora che la campagna elettorale è iniziata appare quasi impreparato, certo svogliato nell'affrontarla. «Ma chi me lo fa fare», è il suo refrain ogni qualvolta deve discutere di seggi, esborsi finanziari e trattative siciliane. I giorni passano e «l'uomo dei sogni» non ha ancora iniziato a produrne come accadeva un tempo alla vigilia delle urne. Pare che a provocare l'effetto sedativo contribuiscano i sondaggi e i messaggi che gli giungono dal Pd tramite Gianni Letta. Anche dopo l'offensiva di Di Pietro contro Mediaset, «Veltroni " gli ha riferito il fidato consigliere " fa sapere che non c'è nessuna idea punitiva». Si sarà distratto.
Francesco Verderami
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
- Scorpio
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8546
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
come sempre, analisi arguta e abbastanza azzeccata!Kronos ha scritto:
calma e gesso: sembra la rivoluzione ma alla fine siamo sempre in pareggio complessivo. E ceppaloni riserva il seggio sicuro al clemente quindi tranquilli che non ce lo leviamo dai coglioni: il suo destino e' l'approdo nella balena bianca rediviva.
La campagna per quanto sembri iniziata in realta' deve ancora farsi: nessuno ha un programma certo, le liste non ci sono, tutti sparano fuffa ma cose concrete dal punto di vista elettorale per ora nulla.
Aspettate la consegna definitiva delle liste e solo dopo si apre la pista del circo.
Salvo svolte epocali siamo sempre nell'intorno del governicchio pd-fi.
Interessante cmq notare che tutti quelli che sputavano merda su grillo e dintorni casualmente stiano uniformandosi a determinate proposte, prima tra tutte la questione inquisiti (vabbe' quella del nano e' da sganassarsi ma tant'e') e gerontocrati (vedi l'accomodo al giriago nazionale dal pd in transito verso la rosa "balena" bianca degli over sessanta).
Stavolta mi sa che non prendono troppo sottogamba l'incazzatura progressiva dell'itagliano medio: chissa' che non si accorgano finalmente che sono andati un attimino oltre...
eh l'ottimismo...
Non è ancora finita e non mi stupirei che qualche giorno prima si alleassero in due blocchi; il premio di maggioranza è troppo allettante!
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Scorpio ha scritto:come sempre, analisi arguta e abbastanza azzeccata!Kronos ha scritto:
calma e gesso: sembra la rivoluzione ma alla fine siamo sempre in pareggio complessivo. E ceppaloni riserva il seggio sicuro al clemente quindi tranquilli che non ce lo leviamo dai coglioni: il suo destino e' l'approdo nella balena bianca rediviva.
La campagna per quanto sembri iniziata in realta' deve ancora farsi: nessuno ha un programma certo, le liste non ci sono, tutti sparano fuffa ma cose concrete dal punto di vista elettorale per ora nulla.
Aspettate la consegna definitiva delle liste e solo dopo si apre la pista del circo.
Salvo svolte epocali siamo sempre nell'intorno del governicchio pd-fi.
Interessante cmq notare che tutti quelli che sputavano merda su grillo e dintorni casualmente stiano uniformandosi a determinate proposte, prima tra tutte la questione inquisiti (vabbe' quella del nano e' da sganassarsi ma tant'e') e gerontocrati (vedi l'accomodo al giriago nazionale dal pd in transito verso la rosa "balena" bianca degli over sessanta).
Stavolta mi sa che non prendono troppo sottogamba l'incazzatura progressiva dell'itagliano medio: chissa' che non si accorgano finalmente che sono andati un attimino oltre...
eh l'ottimismo...
Non è ancora finita e non mi stupirei che qualche giorno prima si alleassero in due blocchi; il premio di maggioranza è troppo allettante!

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Papa: stretta di mano con Ferrara dopo messa
24 feb
ROMA - Stretta di mano al termine della messa al Testaccio di Roma tra Giuliano Ferrara, seduto in prima fila, e Papa Benedetto XVI. Ratzinger si e' avvicinato al giornalista nella parrocchia di Santa Maria Liberatrice e ha stretto per un attimo la mano al candidato anti-abortista. (Agr)
http://www.corriere.it/ultima_ora/detai ... F46908AEA7}
24 feb
ROMA - Stretta di mano al termine della messa al Testaccio di Roma tra Giuliano Ferrara, seduto in prima fila, e Papa Benedetto XVI. Ratzinger si e' avvicinato al giornalista nella parrocchia di Santa Maria Liberatrice e ha stretto per un attimo la mano al candidato anti-abortista. (Agr)
http://www.corriere.it/ultima_ora/detai ... F46908AEA7}
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
-
Prof.Fontecedro
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 07/11/2007, 23:23
http://www.canisciolti.info/articoli_de ... p?id=13166
Mi dispiace, ma ho deciso che non voteró il PD neanke sotto tortura, a costo di fare un piacere e Silvio....non ce la faccio proprio....purtroppo viste le circostanze mi ritrovo costretto a votare Bertinotto.... e mi disp. perchè non son x nulla comunista.
Mi dispiace, ma ho deciso che non voteró il PD neanke sotto tortura, a costo di fare un piacere e Silvio....non ce la faccio proprio....purtroppo viste le circostanze mi ritrovo costretto a votare Bertinotto.... e mi disp. perchè non son x nulla comunista.
- radek66
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7731
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
KarlBabor ha scritto:radek66
Se si va a votare con questa legge elettorale, mi gioco le palle che Mastella va con il centrodestra...
bigtitslover
Mastella se non confluisce è morto. Politicamente morto, parola di Sandra
dopo tutto, passato un po' di tempo, sembra che abbiate un po' cannato, eh?
la politichetta italiana è un teatrino, un gioco delle parti difficile a comprendere anche per gli addetti ai lavori, ve lo sareste immaginati un popolo delle libertà con berlusconi & fini, con questi tempi? o veltroni e berlusca che quasi chiacchierano amabilmente a porta a porta? Se la vedi come un diversivo la politica italiana è il miglior reality che passano in TV. Ma se speri di trovarci delle Idee in senso alto o anche semplicemente un sistema che ti risolva i problemi quotidiani di cittadino...in bocca al lupo.
meglio allora le utopie di balkan, almeno sognamolo un mondo migliore
Beh, forse ho cannato, peró forse avresti dovuto riportare tutto il mio post, nel quale, se non erro, dicevo anche che tuttavia, qualora Mastella si fosse presentato da solo, con questa legge elettorale al Senato rischiava di fare l'ago della bilancia... Bisogna tiuttavia dire che il mio posta risale a quando ancora non c'erano state le "novità " PD e PDL... per il reto, probabilmente hai ragione...
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)



