Beh tutto sommato è una via di mezzo tra la Brianza e un posto decente....sgrofo ha scritto:No, no, quello è peggio di tutto. Manda all'inferno!
[O.T.] Consumo di alcoolici tra i forumisti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
chissirivede suserParakarro ha scritto:SuSEr ha scritto:2003 - cinque anni faSuSEr ha scritto:A occhio direi:
Un centinaio di litri di birra all'anno (2-3 litri alla settimana).
Meno di 3 litri di vino all'anno.
Una 20ina di litri di cocktail all'anno.
Volete diventare ricchi? Aprite un pub sotto casa mia
Intorno al 04/05 sono arrivato a moltiplicare le dosi di cui sopra per varie volte
Dal Febbraio 2006 sono "astinente" (astemio è invece colui che non ha mai bevuto alcolici, un po' come è diverso dire vergine e astinente nel sesso) e da fine 2006 ho pure smesso di fumare (2 pacchetti al giorno).
Ci tengo a morire sano!
Ora devi solo smettere di scopareOppure quello fa bene?!
Kissà
per smettere di scopare dovrei toccare il fondo pure lì............ce ne manca ragazzi
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
SuSEr ha scritto:Beh tutto sommato è una via di mezzo tra la Brianza e un posto decente....sgrofo ha scritto:No, no, quello è peggio di tutto. Manda all'inferno!
ti ho mai detto che ceppi abita in brianza?
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
- CianBellano
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 9996
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Tequila/Vodka: quanto basta per un paio di coma etilici l'anno.
Vino: quello rosso teoricamente mi ispirerebbe, ma non riesco a farmeno piacere, ergo bevo solo bracchetto o fragolino (in pratica non ci capisco un cazzo di vini)
Birra: ...risposta esatta.
Da itaGliano mi vergogno un po' nel non apprezzare il guino, ma così è.
Vino: quello rosso teoricamente mi ispirerebbe, ma non riesco a farmeno piacere, ergo bevo solo bracchetto o fragolino (in pratica non ci capisco un cazzo di vini)
Birra: ...risposta esatta.
Da itaGliano mi vergogno un po' nel non apprezzare il guino, ma così è.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- Husker_Du
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13702
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Distillati a iosa specialmente whisky scozzesi e soprattutto i single malt torbati dell'isola di Islay (se capita bevo anche Jack Daniels e irish whiskeys ma non li apprezzo piu' di tanto...). Soprattutto dopo mangiato....
Lagavulin, Laphroig, Coal Ila e Bowmore su tutti....(Oban, Glenlivet, Glenfiddich e Talisker come possibili alternative....).
A spanne direi che un 20-25 litri di whiskey l'anno li butto giu'....
Rum, poco e comunque solo Pampero anniversario.....comunque poca roba.
Vodka.....da quando presi il mio prima coma etilico con la Moskovskaya ho smesso con la vodka....
Birra....qui ti tocca berla anche se non vuoi e quindi almeno un 3-4 pinte a settimana vanno giu'....in prevalenza Guinness e John Smith....
Vino solo quando sono in italia (qui il vino e' improponibile per prezzi e qualita') e solo al ristorante..quindi abbastanza poco come consumo.....
Lagavulin, Laphroig, Coal Ila e Bowmore su tutti....(Oban, Glenlivet, Glenfiddich e Talisker come possibili alternative....).
A spanne direi che un 20-25 litri di whiskey l'anno li butto giu'....
Rum, poco e comunque solo Pampero anniversario.....comunque poca roba.
Vodka.....da quando presi il mio prima coma etilico con la Moskovskaya ho smesso con la vodka....
Birra....qui ti tocca berla anche se non vuoi e quindi almeno un 3-4 pinte a settimana vanno giu'....in prevalenza Guinness e John Smith....
Vino solo quando sono in italia (qui il vino e' improponibile per prezzi e qualita') e solo al ristorante..quindi abbastanza poco come consumo.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- CianBellano
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 9996
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Qui il tuo fegato mi ha mandato un mp, ma ha scritto cose incomprensibili... forse era ubriaco.Husker_Du ha scritto:Vino solo quando sono in italia (qui il vino e' improponibile per prezzi e qualita') e solo al ristorante..quindi abbastanza poco come consumo.....
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
questo sì che è vivere! ottimi gusti...Husker_Du ha scritto:Distillati a iosa specialmente whisky scozzesi e soprattutto i single malt torbati dell'isola di Islay (se capita bevo anche Jack Daniels e irish whiskeys ma non li apprezzo piu' di tanto...). Soprattutto dopo mangiato....
Lagavulin, Laphroig, Coal Ila e Bowmore su tutti....(Oban, Glenlivet, Glenfiddich e Talisker come possibili alternative....).
A spanne direi che un 20-25 litri di whiskey l'anno li butto giu'....
.....
io ogni tanto mi compro una bottiglia di Talisker e Lagavullin
spero che lì costino meno...
"ti prego, Amore! non ce la faccio piu'! basta!"
"godi, puttana!! godi ancora!! apri bene la bocca e lascia uscire tutto quello che ti senti dentro!"
(Avatar: statua di Fauno, Vienna)
"godi, puttana!! godi ancora!! apri bene la bocca e lascia uscire tutto quello che ti senti dentro!"
(Avatar: statua di Fauno, Vienna)
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
- gregor samsa
- Impulsi avanzati

- Messaggi: 801
- Iscritto il: 30/12/2007, 0:22
- Husker_Du
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13702
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Non credo costino meno alla bottiglia......anche al pub il single shot secondo me costa di piu' perche' in italia te ne danno parecchio di piu' nel bicchiere....theathxxx ha scritto:questo sì che è vivere! ottimi gusti...Husker_Du ha scritto:Distillati a iosa specialmente whisky scozzesi e soprattutto i single malt torbati dell'isola di Islay (se capita bevo anche Jack Daniels e irish whiskeys ma non li apprezzo piu' di tanto...). Soprattutto dopo mangiato....
Lagavulin, Laphroig, Coal Ila e Bowmore su tutti....(Oban, Glenlivet, Glenfiddich e Talisker come possibili alternative....).
A spanne direi che un 20-25 litri di whiskey l'anno li butto giu'....
.....
io ogni tanto mi compro una bottiglia di Talisker e Lagavullin
spero che lì costino meno...
Una bottiglia di laphroig 10 anni in italia credo costi sui 22-25 euro, qui lo trovi a 20-25 sterline...e comunque qui il costo dei superalcolici e' leggermente gonfiato per cercare di dissuadere il consumo di alcolici mentre non si rendono conto che qui si ubriacano bevendo prevalentemente birra e che il costo della birra in UK e' ridicolo.....ma guai a toccare la birra qui....
Una bottiglia di Lagavulin qui la trovi a 26-38 sterline.....in italia non so a quanto venga via....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- Husker_Du
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13702
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
E' ovvio che va a gusti personali, ma per me tra quelli dell'isola di Islay e' invece dietro a lagavulin (il migliore dal mio punto di vista) e Laphroig (quello meno delicato e piu' forte di tutti gli scotch whiskeys).....gregor samsa ha scritto:tra i whisky, secondo me il bowmore sta una spanna più in alto.Husker_Du ha scritto:Lagavulin, Laphroig, Coal Ila e Bowmore su tutti....
Il bowmore e' sicuramente valido ma forse troppo smooth nel gusto rispetto alla ricchezza di gusti dei due citati e' secondo me superiore......
Poi ovviamente il bowmore 17 anni e' un signor whiskey....solo che fai fatica a trovarlo nei supermercati...
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
E' vero. Si nota l'espressione finta indifferente e le gote rosse sintomatiche.jhonnybuccia ha scritto:assolutamente.cytherea ha scritto:La donna.
Bellissimo il volantino, ovviamente lo rubo e lo salvo nel mio HD.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

