io non le pago piu infatti..:D:D:D:D
pero li pago a questi..
comunque le mie tasse andavano a pagare troppa gente che forse non se lo meritava..
pazienza
comunque sempre parlando di tasse:la grana premi pare si sia risolta...o almeno credo.
Premi azzurri: «Più facile
aumentarli che detassarli»
Petrucci: «Credo che non possa essere difficile trovare un sistema per poter dare il premio integrale»
PECHINO - «àˆ più facile aumentare il contributo per il Coni che intervenire sul sistema della detassazione». Lo ha detto il sottosegretario all'Economia, Luigi Casero, a proposito della proposta di legge sulla detassazione dei premi per le medaglie delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, presentata dal deputato Luciano Rossi e accolta favorevolmente dagli azzurri. Il sottosegretario si è espresso così durante un intervento a Casa Italia nel corso della premiazione delle ultime tre medaglie d'oro di questi Giochi, Pellegrini, Cainero e Minguzzi.
PETRUCCI - Il sottosegretario è intervenuto dopo che il presidente del Coni, Gianni Petrucci, aveva detto: «Senza interferire nei lavori parlamentari credo che non possa essere difficile trovare un sistema per poter dare il premio integrale per le medaglie conquistate». Il Coni consegna agli atleti 140.000 euro per l'oro, 75.000 per l'argento e 50.000 per il bronzo.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
gli atleti cinesi sembrano piu' espansivi di altre volte, una volta vincevano senza esultare in maniera particolare, ora invece sembrano diventati come gli italiani....
l'altro ieri le piccole ginnaste cinesi piangevano come fontane dopo aver vinto l'oro, in passato avevano molto piu' pudore in queste circostanze, qualcosa sta forse cambiando....
tiffany rayne ha scritto:gli atleti cinesi sembrano piu' espansivi di altre volte, una volta vincevano senza esultare in maniera particolare, ora invece sembrano diventati come gli italiani....
l'altro ieri le piccole ginnaste cinesi piangevano come fontane dopo aver vinto l'oro, in passato avevano molto piu' pudore in queste circostanze, qualcosa sta forse cambiando....
basta che fai un giro per strada.i giovani soprattuto..son identici a ovunque
e mla moda..e i cellulari.e le cazzate..e chattare su internet..e fare casino.
adirittura nei negozi le commesse (tutte ragazzine) ridono e shcerzano tra di loro...
e loro saranno atleti..avranno orari e allenamenti massacranti..ma sono giovani che hanno una passione..
ho vusto un documentario su due delle atlete (le ultime arrivate)
vengono opzionato circa a fine olimpiade precedente e vivono per 3 ani nella scuola
contate che sono adoloescenti..
vermanete interessante....e il loro pianto lo capisco..(beh una di queste piange sempre infatti ha sempre il naso rosso..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Sta cosa delle tasse più se ne parla e più m'incazzo...tutti i soldi che vanno in tasca a questi come premi sono distratti dagli impianti, dai materiali, dagli allenatori...è un po' come tagliare un albero da frutto per far legna e riscaldarsi...bon, ti riscaldi un anno ma poi che te magni..?
Poi, come ho già scritto, sempre questi anno il posto garantito con lauti stipendi nei vari corpi dello stato mentre si allenano (e senza esercitare in alcun modo l'attività ma svolgendo al più una funzione di rappresentanza, oppure come Tomba usando il lampeggiante per saltare la fila.. ), sponsor, ospitate, servizi esclusivi (e pagati) su riviste, future partecipazioni a reality...poi quando smettono entrano nei quadri federali come allenatori...
Insomma, vincere una medaglia significa per loro un giro di diverse centinaia di migliaia di eurozzi...davvero attaccarsi a poche decine di migliaia di euro di tasse da non pagare mi sembra meschino....
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
rifaccio la domanda: chi guadagna meno di Vezzali e soci non puó sentirsi discriminato?
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
lone wolf ha scritto:Sta cosa delle tasse più se ne parla e più m'incazzo...tutti i soldi che vanno in tasca a questi come premi sono distratti dagli impianti, dai materiali, dagli allenatori...è un po' come tagliare un albero da frutto per far legna e riscaldarsi...bon, ti riscaldi un anno ma poi che te magni..?
Poi, come ho già scritto, sempre questi anno il posto garantito con lauti stipendi nei vari corpi dello stato mentre si allenano (e senza esercitare in alcun modo l'attività ma svolgendo al più una funzione di rappresentanza, oppure come Tomba usando il lampeggiante per saltare la fila.. ), sponsor, ospitate, servizi esclusivi (e pagati) su riviste, future partecipazioni a reality...poi quando smettono entrano nei quadri federali come allenatori...
Insomma, vincere una medaglia significa per loro un giro di diverse centinaia di migliaia di eurozzi...davvero attaccarsi a poche decine di migliaia di euro di tasse da non pagare mi sembra meschino....
si su questo hai perfettamente ragione peró per esperienza personale di dico che entrare in uno dei corpi dello stato per fare l'atleta non è per niente facile c'è molta competizione e non si parla di raccomandazioni quelle ovviamente ci sono ma parlo di essere un vero atleta promettente alla vittoria
Drogato_ di_porno ha scritto:rifaccio la domanda: chi guadagna meno di Vezzali e soci non puó sentirsi discriminato?
Sicuramente!
L'allenamento e i sacrifici sono stati uguali per tutti....allora perchè premiare solo chi vince una medaglia..?
Chi vince, semmai, dovrebbe devolvere il proprio premio agli altri meno fortunati...perchè lui la sua medaglia la farà fruttare pesantemente con gli sponsor e il resto dell'indotto che ogni medaglia porta con sè...
Chiedere più soldi solo pro domo mea è un po' come se nel calcio si desse il premio partita solo a chi segna la rete, lasciando a bocca asciutta gli altri...
Ma lasciamo stare, sennó a sto punto comincio a fare il tifo per gli atleti di Aruba!
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
Jack, ma infatti qui stiamo parlando degli atleti di punta, ossia dei medagliati...mica dei poveri cristi che fanno sport per passione con scarse possibilità di arrivare a i vertici...figurarsi poi essere inseriti in un corpo dello stato!
quelli si che fanno davvero sacrifici e andrebbero premiati, magari con impianti migliori, docce calde, allenatori federali...
Tutte cose che aumentando i premi a questi vanno a deprimersi perchè non c'è più il totocalcio da cui mungere e oggi le risorse sono davvero ridotte e ció che dai a uno togli ad un altro...
Ultima modifica di lone wolf il 15/08/2008, 3:20, modificato 1 volta in totale.
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
Infatti ti quotavo il fatto che anche per me è uno scandalo
cmq anche loro, moltissimi di loro vengono dal quel settore e il culo se lo sono fatto magari qualcuno anche qualche ciclo di doping che aiuta
mi fà schifo pensarlo ma è la realtà
Chuck Norris ha risolto il problema del Triangolo delle Bermude col Teorema di Pitagora....
un parametro per capire chi è phelps: in prima frazione della 4x100 stile ha nuotato 47.51, tempo che nell' individuale gli sarebbe valso il bronzo. con i vecchi costumi, aveva cmq nuotato 48.4.
phelps non è uno specialista della distanza, come ha spiegato il suo trainer non ha alcuna idea di come si prepari la gara...eppure sarebbe il 3° al mondo.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
ovv. schifosamente filo yankee per ovvi meriti estetici e culturali
i costumi attillati da eroi della marvel e la prepotenza fisica rappresentano meglio il mio concetto di atleta che un branco di musi gialli dopati e truffaldini
FELPS UBERMANSH
GO USA GO !!!!
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
a proposito dei cinesi, è vero che per riempire gli stadi (e dare un' ottima immagine) usano "volontari"?
e le BAMBINE d' età falsificata usate nella ginnastica????
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”