[O.T.] Il nichilismo

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#121 Messaggio da Antonchik »

Il godimento dove si colloca nel non-senso nichilista?

cioè se non c'è un senso non c'è porcocazzo.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#122 Messaggio da balkan wolf »

nella fase ricreazione anto... che non kredere in niente è fottutamente faticoso :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#123 Messaggio da Antonchik »

fila liscio come l'olio. :)
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#124 Messaggio da sawyer »

mi sembra di ricordare che per Nietszche nichilsta era qualunque atteggiamento di fuga dalla realtà ... religioni, filosofie del nulla... anche per il buddismo ne aveva da ridire... le aveva azzeccate tutte, perfino la rivalutazione del cattolicesimo, in confronto al protestantesimo, vera essenza del cristianesimo... cioè del nulla. credo che intendesse questo per nichilismo, ogni forma di malessere e allontanamento nei confronti dell'esistenza.... mi sono sempre chiesto cosa avrebbe pensato N. dei film della walt disney... è una mia curiosità .

p.s. mi spiace molto per Papero (se lo posso chiamare così), spero che questa fase della tua vita passi... c'è molto di peggio dai!

p.p.s. la storia che fosse gay è una di quelle leggende dure da estirpare... provi chiunque a fare il militare in una caserma prussiana dell'800, poi vediamo se riesce a preservare la verginità  del lato B...

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#125 Messaggio da Giulio Tremonti »

Il nichilismo per Nietzsche è uno stato psicologico che investe colui che prende coscienza della natura fittizia delle rappresentazioni costruite ad arte dagli uomini per 'raccontarsi' la vita. Subentra quando ci si accorge che nel divenire non c'è una logica finalistica, non c'è coerenza nè ordine. Le cose accadono, semplicemente. Emerge quindi, il carattere falso della razionalità  con cui soddisfiamo il nostro bisogno di risposte.
Questo Nietzsche lo spiega molto bene e con parole chiare quando non si esprime per iperboli o in maniera poetica. Lascerei stare Heidegger (e i suoi epigoni) che è un parolaio, un venditore di fumo.
Paperinik ha scritto:Domani si rientra a laurà ...quasi quasi ritento a farmi fuori, ci ho già  provato ma non sono riuscito ad andare fino in fondo..magari l'impatto con la mediocrità  mi darà  la forza necessaria...perche ormai resta difficle credere in qualcosa ed anche inventarsi di credere in qualcosa...
Caro Paperinik, nonostante ci dicano che la vita è finzione ció non significa che sia da buttare alle ortiche, anche N., che non è un pessimista, ci invita a superare questa fase e accettare la vita per quello che è.
Altrove hai scritto di essere un sociopatico, se non mi confondo con qualche altro forumista (oramai ne conto parecchi in questa condizione).
Siccome non credo le tue affermazioni siano boutade, ti voglio dire che l'autocoscienza non si raggiunge semplicemente riferendosi a se stessi: 'io dico', 'io faccio', 'io voglio' etc., cioè parlando astrattamente di sè. L'autocoscienza si raggiunge di riflesso, sperimentando la consapevolezza che di noi hanno gli altri. Sono gli altri che ci oggettivano nel momento in cui ci riconoscono e ci vedono come interlocutori. Rapportandosi a noi ci dicono che siamo al mondo, non solo come occupanti di un volume e uno spazio, ma in senso esistenziale. Se non si ha la consapevolezza del nostro stare al mondo è facile la tentazione pericolosa di domandarsi che senso ha la nostra presenza. E' fondamentale quindi avere quegli 'altri' con cui parlare, condividere spazi, emozioni, esperienze, per trovare in loro la nostra oggettivazione ed avere la certezza di esistere.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#126 Messaggio da balkan wolf »

"Lascerei stare Heidegger (e i suoi epigoni) che è un parolaio, un venditore di fumo."

perdonami giulio ma hai detto una bestialità  pazzesca...

se c'è un parolaio è proprio lo zio "nice" prosa avvincente e intuizioni geniali ma nessun rigore argomentativo filosoficamente parlando un pagliaccio ( conosco benino FWN per amore adolescenziale ) heidegger è un dio del pensiero un monumento all'intelletto tanto che non riuscirei neppure a difenderlo perchè troppo complesso e io troppo pirla ( non conosco "bene" heidegger è roba da specialisti cazzo )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#127 Messaggio da balkan wolf »

Domani si rientra a laurà ...quasi quasi ritento a farmi fuori, ci ho già  provato ma non sono riuscito ad andare fino in fondo..

O PAPEROOO NUN DI BISCHERATE!!!

vedete cazzo perchè uno poi diventa nichilista al ribasso??

perchè io per primo come n'cazzo de pavone rincojonito me faccio la polemichina ( sentita julios allo zio martin ce tengo :-) ) sterilissima prima di quotare il papero che si vuol tirare il collo e dargli del somaro... siam brutte bestie prese nei loro cazzi non c'è un cristo da farci

NAAA il suicidio così ad minchiam da disperazione è troppo out... cazzata elementare ok decidi di accopparti ma dopo aver fatto una qualche cazo di cosa che non avresti mai fatto...

qualunque cazzata ti infighetti e ci provi alla fonzi co na fia vai a maiale del est 3 alla volta e filmi tutto tipo testamento :-) :-) scrivi una serie di racconti che spaccherebbero ...

che te frega tanto devi morì??

tipo esercizio alla prossima superbotta da suicida dici ok MA faccio sta minchiata e la faccio al 100%

o ti trasforimi e col cazzo che t'accoppi poi o bon accoppate ma almeno hai fatto na roba in più

p.s.

opps. di quando è il messaggio che ho quotato?

paperooo

paperoooooo

:-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#128 Messaggio da zio »

balkan wolf ha scritto:nella fase ricreazione anto... che non kredere in niente è fottutamente faticoso :-)
da firma.
:lol:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#129 Messaggio da sawyer »

Giulio Tremonti ha scritto:Il nichilismo per Nietzsche è uno stato psicologico che investe colui che prende coscienza della natura fittizia delle rappresentazioni costruite ad arte dagli uomini per 'raccontarsi' la vita. Subentra quando ci si accorge che nel divenire non c'è una logica finalistica, non c'è coerenza nè ordine. Le cose accadono, semplicemente. Emerge quindi, il carattere falso della razionalità  con cui soddisfiamo il nostro bisogno di risposte.
Questo Nietzsche lo spiega molto bene e con parole chiare quando non si esprime per iperboli o in maniera poetica. Lascerei stare Heidegger (e i suoi epigoni) che è un parolaio, un venditore di fumo.
Paperinik ha scritto:Domani si rientra a laurà ...quasi quasi ritento a farmi fuori, ci ho già  provato ma non sono riuscito ad andare fino in fondo..magari l'impatto con la mediocrità  mi darà  la forza necessaria...perche ormai resta difficle credere in qualcosa ed anche inventarsi di credere in qualcosa...
Caro Paperinik, nonostante ci dicano che la vita è finzione ció non significa che sia da buttare alle ortiche, anche N., che non è un pessimista, ci invita a superare questa fase e accettare la vita per quello che è.
Altrove hai scritto di essere un sociopatico, se non mi confondo con qualche altro forumista (oramai ne conto parecchi in questa condizione).
Siccome non credo le tue affermazioni siano boutade, ti voglio dire che l'autocoscienza non si raggiunge semplicemente riferendosi a se stessi: 'io dico', 'io faccio', 'io voglio' etc., cioè parlando astrattamente di sè. L'autocoscienza si raggiunge di riflesso, sperimentando la consapevolezza che di noi hanno gli altri. Sono gli altri che ci oggettivano nel momento in cui ci riconoscono e ci vedono come interlocutori. Rapportandosi a noi ci dicono che siamo al mondo, non solo come occupanti di un volume e uno spazio, ma in senso esistenziale. Se non si ha la consapevolezza del nostro stare al mondo è facile la tentazione pericolosa di domandarsi che senso ha la nostra presenza. E' fondamentale quindi avere quegli 'altri' con cui parlare, condividere spazi, emozioni, esperienze, per trovare in loro la nostra oggettivazione ed avere la certezza di esistere.
ottimo linguaggio... come direbbero i miei parenti campagnoli: "si vede che sei uno che ha studiato!!"... nemmeno Vattimo si sarebbe potuto esprimere meglio :)

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#130 Messaggio da jhonnybuccia »

'il sè, che è al di là  da ogni modificazione, non puó avere nè coscienza nè attività . Le cose al di fuori dipendono dalla conoscenza e quindi tutto questo mondo è vuoto'

'non vi è per me legame, non vi è liberazione, i quali sono spauracchi per chi ha paura: tutto ció non è che un'immagine riflessa nella mente come quella del sole nell'acqua'

Vijnanabhairava, VII sec. d.c.
incerto al 76%.

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#131 Messaggio da Antonchik »

zio ha scritto:
balkan wolf ha scritto:nella fase ricreazione anto... che non kredere in niente è fottutamente faticoso :-)
da firma.
:lol:
se permetti la metto io!!!

mi manca una frase di balkan come firma 8)
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#132 Messaggio da balkan wolf »

è lo spirito degli indoeuropei buccia :-)

i krukki che so un pó gnucchi ma estremamente precisi ce mettono un pó di più di tempo ma ti formalizzano in modo impeccabile ogni virgola

shopenauer propone nietzche pubblicizza e heidegger formalizza

ma la minestra l'è sempre quella originale
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

#133 Messaggio da Antonchik »

balkan wolf ha scritto:Domani si rientra a laurà ...quasi quasi ritento a farmi fuori, ci ho già  provato ma non sono riuscito ad andare fino in fondo..

O PAPEROOO NUN DI BISCHERATE!!!

vedete cazzo perchè uno poi diventa nichilista al ribasso??

perchè io per primo come n'cazzo de pavone rincojonito me faccio la polemichina ( sentita julios allo zio martin ce tengo :-) ) sterilissima prima di quotare il papero che si vuol tirare il collo e dargli del somaro... siam brutte bestie prese nei loro cazzi non c'è un cristo da farci

NAAA il suicidio così ad minchiam da disperazione è troppo out... cazzata elementare ok decidi di accopparti ma dopo aver fatto una qualche cazo di cosa che non avresti mai fatto...

qualunque cazzata ti infighetti e ci provi alla fonzi co na fia vai a maiale del est 3 alla volta e filmi tutto tipo testamento :-) :-) scrivi una serie di racconti che spaccherebbero ...

che te frega tanto devi morì??

tipo esercizio alla prossima superbotta da suicida dici ok MA faccio sta minchiata e la faccio al 100%

o ti trasforimi e col cazzo che t'accoppi poi o bon accoppate ma almeno hai fatto na roba in più

p.s.

opps. di quando è il messaggio che ho quotato?

paperooo

paperoooooo

:-)
Papero stampalo e mettilo appeso in stanza. ;)
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#134 Messaggio da Giulio Tremonti »

balkan wolf ha scritto: ...
se c'è un parolaio è proprio lo zio "nice" prosa avvincente e intuizioni geniali ma nessun rigore argomentativo filosoficamente parlando un pagliaccio ( conosco benino FWN per amore adolescenziale ) heidegger è un dio del pensiero un monumento all'intelletto tanto che non riuscirei neppure a difenderlo perchè troppo complesso e io troppo pirla ( non conosco "bene" heidegger è roba da specialisti cazzo )

Gli scritti filosofici migliori di Nietzsche sono proprio quelli in cui spiega con un liguaggio comprensibilissimo il suo pensiero.
Se non comprendi Martin Heidegger non devi pensare di avere dei limiti, nessuna persona dotata di un minimo di raziocinio puó comprendere questo:

<<Indagato deve essere l'ente soltanto e - null'altro; l'ente solamente e inoltre - nulla; l'ente unicamente e oltre a ció - nulla. Come sta la cosa in questo Nulla?
[...] Esiste il Nulla solo perchè c'è il Non, ossia la negazione? O forse la cosa sta inversamente? Esiste la Negazione e il Non solo perchè c'è il Nulla? [...] Noi sosteniamo: il Nulla precede il Non e la Negazione [...] Dove cerchiamo il Nulla? Dove troviamo il nulla? [...] Noi conosciamo il Nulla. [...] L'angoscia rivela il Nulla. [...] Ció di fronte a cui e a cagione del quale noi ci angosciavamo, era "realmente" [nota: "realmente" tra virgolette] - nulla [minuscolo]. Infatti il Nulla stesso - come tale - era presente. [...] Come sta la cosa con il Nulla? - Il Nulla stesso nulla>> <<Il Nulla nulleggia.>>

'A Martin, mavaccagà !

Carnap lo ridicolizza come tempo prima Bolzano fece con Hegel, spiegando che certi discorsi metafisici privi di significato nascono da errori di ipostatizzazione, vero cancro del linguaggio, cioè dal peccato originale di riferirsi a parole come se corrispondessero a oggetti realmente esistenti.
Nel caso del nulla, la sintassi logica corretta ne permette l'uso solo per formare proposizioni esistenziali negative come in "fuori non c'è nulla" che in termini logici diventa banalmente ' ~ esiste x : Fuori(x)'.
Analoghe pseudoproposizioni senza senso si possono creare ipostatizzando il predicato 'essere'. Infatti, la metafisica dell'Essere (sulla quale si basa la carriera dei venditori di fumo delle università  continentali) è intraducibile nel mondo anglosassone, patria della filosofia analitica, dove 'essere' non si puó usare come soggetto in una frase: 'the being' significa l'essente e 'the to be' è un errore grammaticale.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#135 Messaggio da balkan wolf »

vabbuó ma se parti da una posizione di partigianeria non ne usciamo vivi julio

heidegger è ovv. funzionale al suo contesto specifico ... il punto zero della filosofia occidentale e l'essere puro

forse il più "violento" di tutti i pensatori tedeschi

l'idea di una filosofia utile e comprensibile è roba appunto da anglosassoni di sta minkia ... il krukko è orgia di logos fine a se stessa

assurdo pretendere altro

anche la critica su base linguistica è parziale ovv. perchè assume per "più vera" la strada della filosofia del linguaggio

quanto a nice io anvece lo preferisco proprio nelle parti visionarie e criptiche che tanto a uno del 2008 non ha molte cose da spiegare chiaramente me sa...

almeno come profeta dionisiaco fa fico no??
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”