(O.T.)Open Office - Star Office

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16428
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

(O.T.)Open Office - Star Office

#1 Messaggio da Super Zeta »

Sono passato alle due alternative anti Microsoft
Il problema è che non trovo una serie di cose

COME CAZZACCIO SI GIRA LA PAGINA DA VERTICALE AD ORIZZONTALE?

Porcaccia di quella troiaccia... :awww:

Avatar utente
birba
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 193
Iscritto il: 21/02/2002, 1:00
Località: Milano

#2 Messaggio da birba »

In tuo onore mi scarico OpenOffice e lo provo .. se trovo quello che stai cercando ti faccio sapere ;-) .. Ah .. mi risulta che StarOffice sia stata "comprata" da Sun e convertita in OpenOffice .. quindi spero tanto tu stia usando OpenOffice ;-)

-s-

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#3 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Sito ufficiale OpenOffice: http://it.openoffice.org/
FAQ OpenOffice (in aggiornamento): http://it.openoffice.org/faq/utenti/index.html

Fabri hai un pó di confusione, OpenOffice e StarOffice sono due alternative a Office di Microsoft ma di natura diversa. la prima è open-source (nel senso che non si paga per averla sul proprio pc), la seconda è creata da Sun (società  che ha inventato java) si basa su OpenOffice ma è a pagamento.

Io consiglio OpenOffice
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16428
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#4 Messaggio da Super Zeta »

Star office era già  sul pc
Open Office l'ho installato io ma...

come si gira sta cippa di pagina?

Avatar utente
birba
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 193
Iscritto il: 21/02/2002, 1:00
Località: Milano

#5 Messaggio da birba »

Inchiostro Simpatico ha scritto:la prima è open-source (nel senso che non si paga per averla sul proprio pc), la seconda è creata da Sun (società  che ha inventato java) si basa su OpenOffice ma è a pagamento.
Una piccola precisazione ...

http://www.geek.com/techupdate/aug99/sunstar.htm

In origine era Staroffice .. e faceva a botte con Applixware (poi scomparso nell'oblio del nulla) per offrire una piattaforma "stile Office" su sistemi operativi NON Microsoft. Poi StarOffice fu acquisita da Sun (da qui l'oblio di Applixware) che continuo' a sviluppare la versione a pagamento di StarOffice rilasciando pero' i sorgenti alla comunita' open-source che in parallelo provvede allo sviluppo ed alla evoluzione di OpenOffice. :-)

-s-[/url]

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#6 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Eccoti servito.....qui
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
birba
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 193
Iscritto il: 21/02/2002, 1:00
Località: Milano

#7 Messaggio da birba »

Inchiostro Simpatico ha scritto:Eccoti servito.....

MMMMMMITICOOOOOOOooooo :-)

-s-

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#8 Messaggio da SuSEr »

Se hai problemi prova a consultare anche la guida in linea :)

Personalmente mi trovo molto bene con OpenOffice.org tanto che ci sto scrivendo quel capolavoro della mia tesi (anche perchè è la migliore suite office presente su Linux) :)


PS Inchiostro non mi cadere sulla licenza OpenSource!
Free software non significa che è un programma gratuito ma che è un programma libero.
Questo errore è frutto della traduzione scorretta della parola free che in italiano puó significare sia libero che gratuito. Ma l'accezione corretta è software libero. Come dice Stallman: "free as in speech not as in beer" :)

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16428
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#9 Messaggio da Super Zeta »

Sono punto e a capo
La mia versione è in italiano quindi con il link di inchiostro non mi ritrovo

Aiutoooooo

Avatar utente
bacco
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 343
Iscritto il: 09/07/2003, 19:28
Località: PV

#10 Messaggio da bacco »

Formato-Pagina-Allineamento:orizzontale.
a me funziona così.
Il sito di open office sembra disattivato, comunque:
http://lang.openoffice.org/it/index.html
Quando il gioco si fà  duro...
... le ragazze si divertono!

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16428
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#11 Messaggio da Super Zeta »

bacco ha scritto:Formato-Pagina-Allineamento:orizzontale.
a me funziona così.
Il sito di open office sembra disattivato, comunque:
http://lang.openoffice.org/it/index.html
ESATTO!
Grazie! :D

Avatar utente
bacco
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 343
Iscritto il: 09/07/2003, 19:28
Località: PV

#12 Messaggio da bacco »

per il "Capo" questo ed altro.
Quando il gioco si fà  duro...
... le ragazze si divertono!

Avatar utente
Bebe xXx
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1764
Iscritto il: 18/01/2004, 15:20
Località: **Nerviano**

#13 Messaggio da Bebe xXx »

Azz...cos'è open office nei dettagli?
Mi fate sapere anche a me?
Meno cose microsoft ho e meglio sto...
Dai dai...informatemi, ne vale la pena?
E' tanto diverso da Office Microsoft?

Inchiostro, questo è il tuo campo ;)
"qualcuno ha scritto, davanti ad un ospizio, camera a gas con doppio servizio" cit. Officina Stella Rossa

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#14 Messaggio da SuSEr »

Bebe xXx ha scritto:Azz...cos'è open office nei dettagli?
Mi fate sapere anche a me?
Meno cose microsoft ho e meglio sto...
Dai dai...informatemi, ne vale la pena?
E' tanto diverso da Office Microsoft?

Inchiostro, questo è il tuo campo ;)
Se devi usare un programma di videoscrittura o un foglio di calcolo e le tabelle è sicuramente ok.

Dalle opinioni che ho sentito in giro il programma per le presentazioni è invece un pó macchinoso.

L'interfaccia è molto simile a quella di office di MS, quindi non dovresti avere problemi ad utilizzarlo.

L'importazione dei formati office funziona decisamente bene, salvo rare eccezioni.

Provalo:
http://it.openoffice.org/varie/downloads.html (Versione Win=65MB)

PS E' anche gratuito!

Avatar utente
Bebe xXx
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1764
Iscritto il: 18/01/2004, 15:20
Località: **Nerviano**

#15 Messaggio da Bebe xXx »

okz, lo provo allora, thx!
"qualcuno ha scritto, davanti ad un ospizio, camera a gas con doppio servizio" cit. Officina Stella Rossa

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”