Pura ideologia a uso e consumo delle masse.AlexSmith ha scritto:E allora la tanto sventolata italianità della compagnia di bandiera
[O.T.] Alitaglia
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
A parità di destinazione, in linea con il resto della concorrenza (fidati, sono in volo mediamente 50 volte/anno)phoenix ha scritto:vogliamo parlare dei prezzi dei voli alitalia?
Sono i costi di gestione ad essere enormemente superiori.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
NuuuuuuAlexSmith ha scritto:Scusa Parak, ma sei un pilota, o comunque un dipendente Alitalia?Parakarro ha scritto:Come avrete capito la faccenda Alitalia m'interessa molto...
Faccio un lavoro che non c'entra una fava con alitalia....
Semplicemente mi scoccia che l'ennesima società finanziata da noi venga ceduta a privati che poi fanno la bella faccia da imprenditori di successo e alla fine si rivelano dei bidoni sfigati!
Davvero non lo sopporto....
Anche perchè quando investo dei soldi nella mia azienda li investo sempre ecomunque di tasca mia!
E poi mi da ancor più fastidio che i tifosi di CAI ,giornalisti in primis, facciano finta di niente proprio adesso che le cose hanno preso una piega orribile!
Airfance o KLM avrebbero dovuto pagare una multazza causa la partecipazione statale?! Forse! MA l'avrebbero pagata i contribuenti Franzosi od Olandesi non io....Almeno credo...
Aspico e spero in:
FALLIMENTO! Beni all'asta dove TUTTI possano partecipare, dipendenti a cercarsi un lavoro (tanto lo trovano visto che si sentono professionisti insostituibili
Mai speranza fu più vana
Allora dovresti, per coerenza, non sopportare un esercito di imprenditori italiani che sono comprati aziende italiche decotte o per un tozzo di pane o con i denari del contribuente...Parakarro ha scritto:Semplicemente mi scoccia che l'ennesima società finanziata da noi venga ceduta a privati che poi fanno la bella faccia da imprenditori di successo e alla fine si rivelano dei bidoni sfigati!
Davvero non lo sopporto...
...così, a braccio, mi vengono in mente:
- la buonanima dell'Avvocato Agnelli nel 1986 si compró l'Alfa Romeo dall'IRI (regista della vergognosissima operazione l'allora presidente dell'IRI prof. Prodi, non ancora "Il Mortazza", per gli amici
- Colaninno padre si compró per una cifra ridicola la Telecom nel 1999 con il beneplacito dell'allora Primo Ministro D'Alema e del ministro del bilancio Dini, allora schierato con il centroSX;
- nel 2000 (se indovini chi c'era al governo vinci un biglietto gratis
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
OVVIO!Helmut ha scritto: Allora dovresti, per coerenza, non sopportare un esercito di imprenditori italiani che sono comprati aziende italiche decotte o per un tozzo di pane o con i denari del contribuente...
"- nel 2000 (se indovini chi c'era al governo vinci un biglietto gratis )"
così su due piedi.....AMATO?!
Allora tu dici che visto che si è sempre usato questo metodo "bizzarro" di privatizzazione, dovremmo continuare ad accettarlo?!
Giammai...!!!Parakarro ha scritto:Allora tu dici che visto che si è sempre usato questo metodo "bizzarro" di privatizzazione, dovremmo continuare ad accettarlo?!Helmut ha scritto: Allora dovresti, per coerenza, non sopportare un esercito di imprenditori italiani che si sono comprati aziende italiche decotte o per un tozzo di pane o con i denari del contribuente...
Dissipando le fittissime nebbie ideologiche, volevo solo informare l'utente medio di SZ che la mossa del Nano è stata solo l'ultima di una lunga serie, iniziata con i governi cattocomunisti degli anni '70, proseguita durante il craxismo, perpetrata dai vari andreottismi, copiata brutalmente dagli ultimi governi prodiani e di centroSX...
...è il capitalismo italiano: piccolo, familiare, familista, bloccato, senza visione strategica...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Non mi piace proprio quella parola...Helmut ha scritto: Dissipando le fittissime nebbie ideologiche, volevo solo informare l'utente medio di SZ che la mossa del Nano è stata solo l'ultima di una lunga serie, iniziata con i governi cattocomunisti degli anni '70, proseguita durante il craxismo, perpetrata dai vari andreottismi, copiata brutalmente dagli ultimi governi prodiani e di centroSX...![]()
...è il capitalismo italiano: piccolo, familiare, familista, bloccato, senza visione strategica...
Cooooomunque...
Un piccolo particolare peró......Le precedenti privatizzazioni sono state uno schifo senza ALCUNA DIFESA!
Ma almeno avevano la decenza di non vantarsi....
Di questa privatizzazione mi sembra che troppa gente si stia vantando tirando in ballo paroloni come "italianità ", "patriottismo", "salvezza" non accennando all'unica parola vera: "SOLA!!!"
Parakarro ha scritto:1 -Non mi piace proprio quella parola...Helmut ha scritto: cattocomunisti
2 -Un piccolo particolare peró......Le precedenti privatizzazioni sono state uno schifo senza ALCUNA DIFESA!
Ma almeno avevano la decenza di non vantarsi...
1 -Non posso farci niente.
E' una peculiarità tutta italica, completamente assente nelle altre democrazie.
Ti conviene accettare la situazione oggettiva.
2 -Irrilevante che si vantino o meno.
Il condimento dell'ideologia viene cambiato al variare delle situazioni socioeconomiche.
Durante il 1° Governo Mortazza (1996) le privatizzazioni erano un obbligo assoluto per poter entrare nell'area €. E furono fatte in silenzio, anche per evitare il berciare fragoroso dell'elettorato di Rifondazione comunista, che allora pesava l'8%.
E non furono poche.
Giusto così, per ricordare, i panettoni, i gelati, i "Baci" di Stato (Motta, Alemagna e Perugina) furono venduti alla multinazionale svizzera Nestlè (1° azienda alimentare al mondo)
La stessa che veniva accusata (probabilmente con ragione) dai no-global bertinottiani di lucrare sul latte in polvere nel Terzo Mondo.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Helmut ho capito il tuo punto di vista!
Vuoi parlare delle puttanate economiche fatte in passato?! BENISSIMO! Te lo appoggio
(e te lo spingo anche
) ma non su questo 3D!
Vuoi parlare della famiglia Agnelli e di come Berlusconi sia stato l'unico a non dare aiuto diretto proprio quando ne aveva più bisogno?! Benissimo (semplice atto di ripicca, nessuna motivazione ideologica....
ma tantè...)
OK ma non c'entra una mazza su alitalia!
Vuoi parlare dei no global e della Nestlè (non mi dirai che appoggi i no global...
) ?! OK ma cazzo c'entra con i voli di linea?!
Vorrei la tua opinione sulla CAI e su Alitalia senza tirare in ballo altre privatizzazioni....
Conosci il mio punto di vista (che poi ho scoperto che è molto simile a quello de "il sole 24 ore"...che CASO!
) ora tocca a chi difende CAI.... Vediamo...
Vuoi parlare delle puttanate economiche fatte in passato?! BENISSIMO! Te lo appoggio
Vuoi parlare della famiglia Agnelli e di come Berlusconi sia stato l'unico a non dare aiuto diretto proprio quando ne aveva più bisogno?! Benissimo (semplice atto di ripicca, nessuna motivazione ideologica....
OK ma non c'entra una mazza su alitalia!
Vuoi parlare dei no global e della Nestlè (non mi dirai che appoggi i no global...
Vorrei la tua opinione sulla CAI e su Alitalia senza tirare in ballo altre privatizzazioni....
Conosci il mio punto di vista (che poi ho scoperto che è molto simile a quello de "il sole 24 ore"...che CASO!
E' difficile avere un'opinione quando non è possibile essere adeguatamente informati causa la riuscita campagna di disinformazione di massa e confusione di idee orchestrata dai massmedia...Parakarro ha scritto:Helmut ho capito il tuo punto di vista!
Vorrei la tua opinione sulla CAI e su Alitalia senza tirare in ballo altre privatizzazioni...
...l'ex-piano Air France di prodiana memoria era stato esposto nei dettagli...??? Non mi risulta
Il piano CAI è diffuso nei dettagli...??? (compresi i contratti dei dei piloti, assitenti etc.) No.
E allora non posso esprimermi.
Posso affermare che pure a me non piacciono le privatizzazioni all'italiana...
...ma è altrettanto vero che dalle conseguenze di un fallimento non sarebbero immuni le tasche del contribuente...pensa solo alle liquidazioni e agli stipendi del personale: garantiti dall'INPS...ovvero la fiscalità generale.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
E già questo è paradossale! Dovrebbe essere reso pubblico a giorni da Fantozzi....Spero...Helmut ha scritto: Il piano CAI è diffuso nei dettagli...??? (compresi i contratti dei dei piloti, assitenti etc.) No.:
E invece non la vedo tragica....Non vedo ulteriori spese.... Teoricamente se fallisse tutto andrebbe all'asta e i dipendenti e i creditori verrebbero liquidati con i soldi ricavati...Helmut ha scritto: ...ma è altrettanto vero che dalle conseguenze di un fallimento non sarebbero immuni le tasche del contribuente...pensa solo alle liquidazioni e agli stipendi del personale: garantiti dall'INPS...ovvero la fiscalità generale.
Comunque vada un consiglio ai dipendenti....CAMBIATE SINDACALISTI!
Tra l'altro, per ora non si svelano cifre per la (s)vendita.Parakarro ha scritto:E già questo è paradossale! Dovrebbe essere reso pubblico a giorni da Fantozzi....Spero...Helmut ha scritto: Il piano CAI è diffuso nei dettagli...??? (compresi i contratti dei dei piloti, assitenti etc.) No.:
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
1 -Parakarro ha scritto: 1 - E invece non la vedo tragica....Non vedo ulteriori spese.... Teoricamente se fallisse tutto andrebbe all'asta e i dipendenti e i creditori verrebbero liquidati con i soldi ricavati...
2 - Comunque vada un consiglio ai dipendenti....CAMBIATE SINDACALISTI!
Teorema: l'Alitalia va all'asta.
Ipotesi: chi la compra...???
Tesi:
A - nessuno:un concorrente in meno per Air France, Lufthansa, British;
B - gli stessi soci CAI pagandola 2 miseri centesimi;
C - i concorrenti internazionali pagandola 2 miseri centesimi;
D - fondi internazionali (arabi, russi, cinesi) per poi rivenderla al doppio del valore
Argomentazione a sostegno:
chi cazzo compra una compagnia piena di debiti, con dipendenti privilegiati e riottosi, con voli in perdita, con obblighi di scali imposti dalla politica...???
Tu compreresti un appartamento di 100 mq. gravato da ipoteche, con vicini rompicoglioni, con altissime spese di condominio, con l'obbligo di avere il portinaio e il giardiniere anche se non servono, con alte spese di manutenzione...???
Certo che lo compri...!!!
Se te lo vendono a 25.000 €.
2 -
E chi...???
Abbiamo sindacalisti seri in Italia...???
La Sacra Trimurti difende solo i privilegiati, gli autonomi difendono se stessi, le sigle professionali sono delle corporazioni medievali.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."


