[O.T.] Chiuso xxxity.com

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
rico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3036
Iscritto il: 08/09/2003, 16:01

#16 Messaggio da rico »

io non ci capisco un cazz di tutte ste cose.. ogni tanto col mulo provo a scaricare una canzone o un album e mi dice sempre che ho qualcosa di basso (e devo aspettare sette giorni)!!! al chè penso che il suo pisello è basso!! e me la compro su itunes!! :-) Peró c'è da dire che ogni tanto una "razzia" con hd portatile da 30 gb nel computer di qualche amico la faccio!
Piuttosto.. parlando di farabutti.. quelli di itunes.. per quale motivo in america le canzoni ed i cd costano un botto meno?? E per quale sconosciuto motivo qui non vendono le gift cards? sono comode.. Starbucks.. gift da 10$.. caffè con calma e ti scarichi il cd che ti interessa..
Cmq.. in merito a tutte ste porcate con bambini o cmq persone non consenzienti.. io appenderei per i maroni sia chi produce che chi fruisce!!
Rico

Stoya Doll champion of FWP 3.0!!!!!!!!!

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

#17 Messaggio da fredelux »

Il bacino di server da contrastare( ma non ci riusciranno mai IMHO per motivi logistici e legali con stati che sannoe se ne fregano) sono in est-europa con il .da.ru in primis.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#18 Messaggio da bellavista »

rico ha scritto:io non ci capisco un cazz di tutte ste cose.. ogni tanto col mulo provo a scaricare una canzone o un album e mi dice sempre che ho qualcosa di basso (e devo aspettare sette giorni)!!! al chè penso che il suo pisello è basso!! e me la compro su itunes!! :-) !
Rico, il fatto è che comprarli a pagamento su itunes o altri è comunque ottimo per le aziende. Considera che vendere una canzone a 1 dollaro è un ottimo guadagno, visto che un cd lo devono: stampare-distribuire-dare il margine al negoziante-e spesso riprendersi i resi non venduti

Si incazzano quando le canzoni gliele scarichi gratis. Se tutti pagassero siti come itunes le major farebbero festa ;)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#19 Messaggio da cimmeno »

bellavista ha scritto:Rico, il fatto è che comprarli a pagamento su itunes o altri è comunque ottimo per le aziende. Considera che vendere una canzone a 1 dollaro è un ottimo guadagno, visto che un cd lo devono: stampare-distribuire-dare il margine al negoziante-e spesso riprendersi i resi non venduti

Si incazzano quando le canzoni gliele scarichi gratis. Se tutti pagassero siti come itunes le major farebbero festa ;)
mica tanto..visto quanto hanno cagato il cazzo a apple per itunes

un dollaro a canzone no andava bene, per i pezzi appena usciti volevano 2-3 dollari
il drm di itunes ( tutto sommato accettabile perchè facileda gestire e non restrittivo) andava modificato
e non andavano venduti files con formato lossless ( più grossi ma ocn qualità  migliore) perchè sennó tutti si sarebbero masterizzati i cd.


la cosa stupenda è che mentre le major, che di internet non hanno ancora capito un cazzo, continuavano con questa geremiade, itunes cresceva.aumentava le vendite giornaliere.ad oggi ha venduto più di 5 miliardi di canzoni.

gli altri ( le major,yahoo, sony etc) hanno creato negozi online facendoli come credevano, e sono stati un fallimento.


il problema delle major è che internet rischia seriamente di mandarle in soffitta.

ma attenzione il problema non è il p2p che al massimo rosicchia una pencentuale di fatturato. il problema vero è che prima o poi qualche star potrebbe pensare : non ci sono cd da stampare , nè camion da mandare in giro, nè sagome di cartone da spedire , nè i megacartelloni per pubblicizzare l'uscita del cd. ma di preciso questi dele case discografica cazzo fanno tutto il giorno? perchè devo lasciargli il 30-40 %degli incassi?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#20 Messaggio da bellavista »

cimmeno ha scritto:
ma attenzione il problema non è il p2p che al massimo rosicchia una pencentuale di fatturato.
No, il problema è proprio il p2p. Visto che riduce il tuo guadagno da 100 a zero. Mentre itunes riduce il guadagno da 100 a 20.

Poi la logica di dire: chi si scarica un film gratis non è detto che lo vada a vedere è sbagliata. Se su 1.000.000 di quelli che si scaricano indiana jones 800.000 non se lo sarebbero andati a vedere. Io mi perdo il guadagno dei 200.000 che ci sarebbero invece andati.

Le soluzioni sono due e si fanno in parallelo: cercare di bloccare il p2p e trovare altre forme di guadagno. Per esempio nei film ora si inseriscono le pubblicità . Tipo 007 che pubblicizza: rasoi, orologi e macchine.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#21 Messaggio da cimmeno »

bellavista ha scritto:
No, il problema è proprio il p2p. Visto che riduce il tuo guadagno da 100 a zero. Mentre itunes riduce il guadagno da 100 a 20.

Poi la logica di dire: chi si scarica un film gratis non è detto che lo vada a vedere è sbagliata. Se su 1.000.000 di quelli che si scaricano indiana jones 800.000 non se lo sarebbero andati a vedere. Io mi perdo il guadagno dei 200.000 che ci sarebbero invece andati.
il punto sta in questo, bella.
il p2p muove, di fatto stupidamente( visto che chi lo fa parte con l'idea di vedere i film gratis ) un puttanaio di soldi.
l'adsl costa
gli hard disc che vanno sostituiti spesso costano
i masterizzatori costano
i dvd e cd costano.

solo di adsl in italia si spende più di un miliardo di euro l'anno.
poi ci sono miliondi di pezzi di componentiscica da cambiare ( ho una collezione di magneti di hd che non hai idea) milioni di dvd vergini. masterizzatori dvd e bluray, lettori dvd e divx da riparare -sostituire.

il facile accesso a materiale multimediale ha stimolato un indotto molto superiore a quello dei 200.000 che non vanno al cinema perchè lo trovano sul p2p.

inoltre credo che ha hitachi, la philips, la tdk, la connettività  a fibra ottica , il wi-max contribuiscano al progresso dell'umanità  più di boldi che scoreggia frodo che cammina e l'ennessima cazzata su un agente segreto inglese.


Le soluzioni sono due e si fanno in parallelo: cercare di bloccare il p2p e trovare altre forme di guadagno. Per esempio nei film ora si inseriscono le pubblicità . Tipo 007 che pubblicizza: rasoi, orologi e macchine.
bloccare il p2p ( anche a riuscirci) significa, a prima botta, perdere una ventina di miliardi di dollari di fatturato tra le varie telecom, che già  non sono messe bene di loro. molti ridimensionerebbero o toglierebbero l'adsl.

se avessero potuto bloccarlo, l'avrebbero bloccato dal 98 quando chiusero napster. visto il prolificare delle piattaforme di sharing, l'intensità  della ricerca scientifica alla base delle piattaforme , dei protocolli di mascheramento, al massimo si arriverà  a limitarne la banda o a imporre di pagare una quota per accedere alle piattaforme p2p.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Topino
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/07/2008, 11:29

#22 Messaggio da Topino »

I RadioHead un anno fa fecero un bell'esperimento che non so se sarà  emulato, ma secondo me sarebbe la strada da percorrere e a quel punto poverette le Major...
http://punto-informatico.it/2108371/PI/ ... ohead.aspx
Magari sarebbe da evitare l'offerta libera e mettere un minimo, anche un euro per starci dentro.
Certo vale sicuramente per i gruppi più conosciuti, penso potrebbe essere diverso per gli altri.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#23 Messaggio da bellavista »

cimmeno ha scritto:
bellavista ha scritto:
No, il problema è proprio il p2p. Visto che riduce il tuo guadagno da 100 a zero. Mentre itunes riduce il guadagno da 100 a 20.

Poi la logica di dire: chi si scarica un film gratis non è detto che lo vada a vedere è sbagliata. Se su 1.000.000 di quelli che si scaricano indiana jones 800.000 non se lo sarebbero andati a vedere. Io mi perdo il guadagno dei 200.000 che ci sarebbero invece andati.
il punto sta in questo, bella.
il p2p muove, di fatto stupidamente( visto che chi lo fa parte con l'idea di vedere i film gratis ) un puttanaio di soldi.
l'adsl costa
gli hard disc che vanno sostituiti spesso costano
i masterizzatori costano
i dvd e cd costano.

solo di adsl in italia si spende più di un miliardo di euro l'anno.
poi ci sono miliondi di pezzi di componentiscica da cambiare ( ho una collezione di magneti di hd che non hai idea) milioni di dvd vergini. masterizzatori dvd e bluray, lettori dvd e divx da riparare -sostituire.

il facile accesso a materiale multimediale ha stimolato un indotto molto superiore a quello dei 200.000 che non vanno al cinema perchè lo trovano sul p2p.

inoltre credo che ha hitachi, la philips, la tdk, la connettività  a fibra ottica , il wi-max contribuiscano al progresso dell'umanità  più di boldi che scoreggia frodo che cammina e l'ennessima cazzata su un agente segreto inglese.


Le soluzioni sono due e si fanno in parallelo: cercare di bloccare il p2p e trovare altre forme di guadagno. Per esempio nei film ora si inseriscono le pubblicità . Tipo 007 che pubblicizza: rasoi, orologi e macchine.
bloccare il p2p ( anche a riuscirci) significa, a prima botta, perdere una ventina di miliardi di dollari di fatturato tra le varie telecom, che già  non sono messe bene di loro. molti ridimensionerebbero o toglierebbero l'adsl.

se avessero potuto bloccarlo, l'avrebbero bloccato dal 98 quando chiusero napster. visto il prolificare delle piattaforme di sharing, l'intensità  della ricerca scientifica alla base delle piattaforme , dei protocolli di mascheramento, al massimo si arriverà  a limitarne la banda o a imporre di pagare una quota per accedere alle piattaforme p2p.
Più o meno cimme. In termini di industria globale è vero che il p2p contribuisce sostanzialmente allo svilluppo di vari settori. Il problema per le major è che non contribuisce al loro :)

Se la MGM realizza un film di 007 guadagna da quello. E poco gli interessa se grazie al p2p ci guadagnano le società  che vendono l'adsl, quelli che vendono componenti per i pc e quelli che vendono dvd vergini ;)

Se tu producessi un film e questo invece di procurare reddito a te lo procurasse indirettamente ad altri questo non ti renderebbe poi così felice no? ;)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#24 Messaggio da Husker_Du »

Domanda: da quanto esiste il p2p????

Quante majors sono fallite negli ultimi 5-8 anni a causa del p2p?????

Di quanto si sono ridotti gli investimenti in Movies o nella Musica negli ultimi 5-8 anni?????
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#25 Messaggio da cimmeno »

bellavista ha scritto: Più o meno cimme. In termini di industria globale è vero che il p2p contribuisce sostanzialmente allo svilluppo di vari settori. Il problema per le major è che non contribuisce al loro :)

Se la MGM realizza un film di 007 guadagna da quello. E poco gli interessa se grazie al p2p ci guadagnano le società  che vendono l'adsl, quelli che vendono componenti per i pc e quelli che vendono dvd vergini ;)

Se tu producessi un film e questo invece di procurare reddito a te lo procurasse indirettamente ad altri questo non ti renderebbe poi così felice no? ;)
vero bella, niente da dire su questo, la questione è questa

i governi vanno da chi li paga meglio. e le major hanno meno soldi delle telecom+costruttori di hardware e affini senza contare che danno meno posti di lavoro.

chiunque capisce la posizione delle major. il guaio è che finchè non saranno abbastanza forti da spingere i governi a fare immense retate per mettere in carcere milioni di persone, saranno amabilmente e dolcemente cazzi loro.otterrano "qualche"vittoria di pirro, tipo trascinare in tribunale la madre di famiglia in modo da fare la figura dei cattivi, o far chiudere qualche server emule che verrà  prontamente rimpiazzato.o far chiudere qualche repository torrent per poi farne aprire altri cento .

il tutto in un mondo in cui le major sono americane e i server cinesi...e la diplomazia americana non ha più lo smalto di una volta ...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#26 Messaggio da cimmeno »

Husker_Du ha scritto:Domanda: da quanto esiste il p2p????
dal 1999, data di nascita di naspter
Quante majors sono fallite negli ultimi 5-8 anni a causa del p2p?????
la questione non è il fallimento, la questione è qualche milione di meno ai manager e una cedola meno ricca agli azionisti.uno che detiene il copyright su tempi moderni non fallisce manco a volerlo
Di quanto si sono ridotti gli investimenti in Movies o nella Musica negli ultimi 5-8 anni?????
a me sembra che per fare il signore degli anelli, harry potter , troy, l'ultimo capitolo di guerre stellari, james bond, per pagare ingaggi milionari a star che poi recitano di merda i miliardi li avessero. ergo non mi pare che fare film abbia smesso di essere un'impresa lucrosa, anzi.
Ultima modifica di cimmeno il 14/11/2008, 18:43, modificato 1 volta in totale.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#27 Messaggio da Squirto »

Husker_Du ha scritto:Domanda: da quanto esiste il p2p????

Quante majors sono fallite negli ultimi 5-8 anni a causa del p2p?????

Di quanto si sono ridotti gli investimenti in Movies o nella Musica negli ultimi 5-8 anni?????

secondo i Metallica Napster li aveva quasi fatti fallire..... :lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20953
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

#28 Messaggio da docu »

i produttori?

:lol: :lol:

assi pigliatutto ...

alle ragazze per una scena porno le pagano meno delle cassiere dei supermercati!

:-D

se ci fossero + soldi ...

spunterebbero pornostars a centinaia ...

anche in itaGGGlia
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

Prof.Fontecedro
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2474
Iscritto il: 07/11/2007, 23:23

#29 Messaggio da Prof.Fontecedro »

Squirto ha scritto:
Husker_Du ha scritto:Domanda: da quanto esiste il p2p????

Quante majors sono fallite negli ultimi 5-8 anni a causa del p2p?????

Di quanto si sono ridotti gli investimenti in Movies o nella Musica negli ultimi 5-8 anni?????

secondo i Metallica Napster li aveva quasi fatti fallire..... :lol:
I metallica si sono rincoglioniti come il 90% di chi diventa miliardario

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#30 Messaggio da bellavista »

cimmeno ha scritto: chiunque capisce la posizione delle major. il guaio è che finchè non saranno abbastanza forti da spingere i governi a fare immense retate per mettere in carcere milioni di persone, .
Non è solo questione di forza. Considera che anche le società  farmaceutiche (che sono più potenti delle major) hanno un gran problema con i medicinali falsi. Ma il governo non puó arginare tutto.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”