[O.T.] La pace non ì solo non guerra
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
infatti non sono uguali manco per il cazzo
p.s. bush più o meno ha vinto le elezioni la dittatura è un alta cosa
bonanotte
p.s. bush più o meno ha vinto le elezioni la dittatura è un alta cosa
bonanotte
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
postillina sull'europa di 50 anni fa
tra i popoli che tu citi si salvano solo gli inglesi ( stranamente filoamericani di ferro ) i francesi avevano vichy e i russi un certo stalin
quanto agli scandinavi non sono mai contati un cazzo
se paragoniamo il 900 europeo a quello americano a porcate li battiamo per 100 a 10 ( qualche porcata la fanno anche loro
)
tra i popoli che tu citi si salvano solo gli inglesi ( stranamente filoamericani di ferro ) i francesi avevano vichy e i russi un certo stalin

quanto agli scandinavi non sono mai contati un cazzo
se paragoniamo il 900 europeo a quello americano a porcate li battiamo per 100 a 10 ( qualche porcata la fanno anche loro

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78708
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Zapatero aveva inserito da tempo nel suo programma di governo, e non dopo l'11 marzo, il ritiro delle truppe dall'Iraq. Zapatero si è sempre detto contrario all' invasione dell' Iraq a prescindere dall'11 marzo 2004. Il resto sono solo strumentalizzazioni.balkan wolf ha scritto:200 morti a madrid e la spagna si ritira...
benissimo questo crea un precedente per cui ogni gruppuscolo di teste di cazzo puó far sentire la sua voce a suon di bombe
Io sto con l' occidente ma mettiamoci per un attimo nei panni degli Irakeni: hanno inglesi e americani in casa dall' inizio del secolo scorso. La barzelletta che vogliono portare la democrazia e la libertà non regge, perchè in Africa ci sono genocidi e dittatori in abbondanza ma non ci sono interessi da sfruttare. Non sono contrario alle guerre per una politica di potenza (cioè all' installazione di governi filo-occidentali), ma solo fino a quando non sono toccato personalmente: se l' 11 settembre mi fosse morta una persona cara non sarebbe certo bastato ascoltare quell' ebete di Bush alla tv ("Se avessi avuto il minimo sentore avrei fatto il possibile per impedirlo") a calmarmi.
Non vorrei essere sacrificato per consentirgli di perseguire i loro fini politici "di rilievo".
Condoleeza Rice Troia (in omaggio a Scorpio).
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 11/11/2001, 1:00
- Località: roma
- Contatta:
Discorso sensatissimo...............peró per completezza aggiungiamo un'altra cosetta..............perchè tante marce x la pace quando ci sono di mezzo gli yankee e quasi nessuna x Timor Est o il Sudan (del resto anche il forum fa testo, si parla solo dei missili di bush e non dei maceti mussulmani in africa).................a questo punto mi viene per lo stesso motivo tuo DDP, di pensare che ste marce vengano promosse x rompere le palle a qualcuno e non per reali sentimenti..................parlo dei promotori, quelli che ogni tanto prendono il caffè con Arafat, Ochalan o Aziz.Drogato_ di_porno ha scritto:Zapatero aveva inserito da tempo nel suo programma di governo, e non dopo l'11 marzo, il ritiro delle truppe dall'Iraq. Zapatero si è sempre detto contrario all' invasione dell' Iraq a prescindere dall'11 marzo 2004. Il resto sono solo strumentalizzazioni.balkan wolf ha scritto:200 morti a madrid e la spagna si ritira...
benissimo questo crea un precedente per cui ogni gruppuscolo di teste di cazzo puó far sentire la sua voce a suon di bombe
Io sto con l' occidente ma mettiamoci per un attimo nei panni degli Irakeni: hanno inglesi e americani in casa dall' inizio del secolo scorso. La barzelletta che vogliono portare la democrazia e la libertà non regge, perchè in Africa ci sono genocidi e dittatori in abbondanza ma non ci sono interessi da sfruttare. Non sono contrario alle guerre per una politica di potenza (cioè all' installazione di governi filo-occidentali), ma solo fino a quando non sono toccato personalmente: se l' 11 settembre mi fosse morta una persona cara non sarebbe certo bastato ascoltare quell' ebete di Bush alla tv ("Se avessi avuto il minimo sentore avrei fatto il possibile per impedirlo") a calmarmi.
Non vorrei essere sacrificato per consentirgli di perseguire i loro fini politici "di rilievo".
Condoleeza Rice Troia (in omaggio a Scorpio).
io diddi (e scusate l'autocitazione) che la guerra in Afghanistan era "inevitale" ed anche un pochino giusta...........anche xchè se è vero che gli Usa hanno finanziato i talebani, è pure comprensibile che partano e vadano a prenderli a calci, Noriega docet.
che gli irakeni siano stufi di stranieri sul loro suolo è comprensibile, peró se credono di poter camminare da soli, mi vien da ridere.............le immagini delle strutture che si vedono nei paesi del medio-oriente fanno pensare che la situazione sia quasi irrimediabile............
FACCIAMO UN GIOCO.........................io ho 2 cugini che hanno lavorato in questi paesi e credo che anche voi conosciate delle persone-parenti che hanno fatto lo stesso...............chiedete loro che impressioni hanno avuto dei loro soggiorni in quei luoghi.
Caro Teo, è sempre un piacere leggerti..Teo ha scritto:Zapatero ha fatto bene??? SI SI SI SI!!!!! Zapatero ha fatto bene gli USA SI SONO VOLUTI cacciare in un vespaio che ne escano da soli se ci riescono... qualsiasi cosa facciano adesso sbagliano ma lo sbaglio più giusto sarebbe lasciare l'irak e passare la mano all'ONU che schieri truppe neutrali che accompagnino gli irakeni verso la normalizzazione... ma gli USA non lo faranno mai e continuerà ad essere un gran pasticcio....

La mia domanda che non voleva essere retorica, esprimeva molto il mio stato d'animo. Più sento notizie dal Irak, più mi sento confusa. Non so davvero cosa è (ed era) giusto fare.
Sono contraria alla guerra, ma ormai l'abbiamo fatta, e come si dice, l'abbimo voluta la bicicletta... Penso che non è giusto ritirarsi adesso, credo che l'Europa debba essere unita.
E' stato uno sbaglio non rimandare le elezioni in Spagna di almeno un mese (sono convinta che gli Spagnoli abbiano votato influenzati dal loro stato d'animo), credo che lasciare gli USA da soli in Irak è un errore.
E' ridicolo fare i bombardamenti per poi ritirarsi appena scappa qualche morto europeo. Troppi irakeni sono stati uccisi, vorrei che non fosse stato del tutto inutile, cerchiamo di mantenere la nostra promessa di liberare e rendere indipendente quel popolo già che ci stiamo presi un impegno.
Anche a costo delle vite umane, non ci stiamo fermati quando centinaia di civili morivano sotto le bombe, ci fermiamo ora che rischiano la vita tre spericolati (o noi stessi, prendendo la metropolitana)?
la vita di ogni persona ha lo stesso valore, abbiamo sbagliato ad occupere i teritori Irakeni? Bene, è uno sbaglio troppo grave per cavarsela chiedendo umilmente scuse. Ora dobbiamo proteggere veramente quel popolo è mantenere gli impegni presi quando abbiamo deciso (non tu o io, ma quasi tutta l'Europa) di unirsi agli americani. Anche perchè forse sono loro il più grosso problema dell'Irak adesso.
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 12/12/2003, 11:10
- Località: mantova
non penso Nova, Clinton non ha mai messo in discussione l'intervento in Iraq, Gore e Kerry non sono pacifisti, i democratici americani non sono assimilabili alle sinistre europee, chi pensa il contrario cade nel tranello di una grossa mistificazioneNova ha scritto:Vi ricordate le ultima elezioni negli USA?
Una manciata di voti e il destino del mondo sarebbe diverso...
anzi molti democratici americani sono più di destra, nella concezione europea della "destra", degli stessi repubblicani
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
vero unaltromax ma ultimamente la tesi "tutta colpa del cattivo bush" va tanto di moda 
qualunque leader statunitense persegue prima di tutto gli interessi internazionali a prescindere dall'orientamento politico
sull'unità dell'europa io sinceramente mi preoccupo del dopo... con tutti i paesi ha hanno pagato il loro contributo di sangue riusciremo ancora a trattare quelle MERDE dei fracensi e tedeschi da nostri pari... perfino bulgaria ( non ancora nel UE ) e polonia hanno combattuto e avuto i loro morti
ma lor signiori no e solo per motivi di elettorato ed economici oltre alla grottesca arroganza della francia in sede onu ( prontamente zittita da mamma amerika
)
questo credo sia un problema da non sottovalutare personalmente lo sento molto

qualunque leader statunitense persegue prima di tutto gli interessi internazionali a prescindere dall'orientamento politico
sull'unità dell'europa io sinceramente mi preoccupo del dopo... con tutti i paesi ha hanno pagato il loro contributo di sangue riusciremo ancora a trattare quelle MERDE dei fracensi e tedeschi da nostri pari... perfino bulgaria ( non ancora nel UE ) e polonia hanno combattuto e avuto i loro morti


questo credo sia un problema da non sottovalutare personalmente lo sento molto
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Preferirei parlari di culi, di ani dilatati e cose simili....
ma io ribadisco un concetto di base: Money,moneymoney....titolo di una vekkia canzone, ma è solo per quello che si fa sta guerra, altro che "dare la democrazia al popolo iracheno".....perchè non la diamo allora anche al popolo Libico??...o meglio al popolo cinese che di democrazia mi sa ne veda pochina.....?????Al momento no, solo al popolo iracheno...il petrolio e la scarsa opposizione, in una guerra convenzionale, sono + che validi motivi o no???O continuamo a pigliarci per i fondelli con sta democrazia???
Sveglia raga!!!

ma io ribadisco un concetto di base: Money,moneymoney....titolo di una vekkia canzone, ma è solo per quello che si fa sta guerra, altro che "dare la democrazia al popolo iracheno".....perchè non la diamo allora anche al popolo Libico??...o meglio al popolo cinese che di democrazia mi sa ne veda pochina.....?????Al momento no, solo al popolo iracheno...il petrolio e la scarsa opposizione, in una guerra convenzionale, sono + che validi motivi o no???O continuamo a pigliarci per i fondelli con sta democrazia???
Sveglia raga!!!
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Il problema maggiore in tutte le discussioni sull'argomento è che chi vuole cambiare la situazione attuale non dà mai una soluzione descrivendola nei particolari.
Resta pertanto in una sorta di limbo fatto di intenzioni belle ma nel contempo vaghe.
Dato che la politica differisce dalla filosofia per il fatto che alla fine deve produrre qualcosa di concreto giungendo a qualcosa che assomoglia al "meglio possibile", diventa difficile accettare e perfino discutere soluzioni alternative, anche più radicali, proprio perchè queste non offrono quel grado di "definizione" che l'attuale corso politico dà .
Se fate caso chi parla di intervento ONU lo fa sempre riferendosi a dei propositi ma poi non dice mai come attuare concretamente questo intervento e tanto meno dice se tale intervento, vista l'attuale organizzazione interna dell'ONU, sia effettivamente possibile.
Se non si chiariscono questi aspetti preventivamente, ogni tipo di discorso è pura accademia.
Ciaoooo
Gongolo
Resta pertanto in una sorta di limbo fatto di intenzioni belle ma nel contempo vaghe.
Dato che la politica differisce dalla filosofia per il fatto che alla fine deve produrre qualcosa di concreto giungendo a qualcosa che assomoglia al "meglio possibile", diventa difficile accettare e perfino discutere soluzioni alternative, anche più radicali, proprio perchè queste non offrono quel grado di "definizione" che l'attuale corso politico dà .
Se fate caso chi parla di intervento ONU lo fa sempre riferendosi a dei propositi ma poi non dice mai come attuare concretamente questo intervento e tanto meno dice se tale intervento, vista l'attuale organizzazione interna dell'ONU, sia effettivamente possibile.
Se non si chiariscono questi aspetti preventivamente, ogni tipo di discorso è pura accademia.
Ciaoooo
Gongolo
Ciaoooo
Gongolo
Il mio sito
http://www.gongolo.com
Gongolo
Il mio sito
http://www.gongolo.com
OK l'ammetto, Bush mi sta sul casso come persona.balkan wolf ha scritto:vero unaltromax ma ultimamente la tesi "tutta colpa del cattivo bush" va tanto di moda
qualunque leader statunitense persegue prima di tutto gli interessi internazionali a prescindere dall'orientamento politico

E i repubblicani non mi piacciono. Quindi, non sono obiettiva.
Avrei preferito Clinton.
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
Come sostengo da sempre, il problena di tutta questa instabilita' non sta nei politici cattivoni che vogliono la guerra ed altri buonissimi che invece vogliono la pace per tutti gli uomini (compreso il Capo del Vaticano).
Se ci facciamo ingabbiare in queste ideologie perdiamo di vista il vero nocciolo della questione: L'EURO
La vera arma dell'Europa. In attesa di perfezionare lo strumento militare (aereo da trasporto truppe, che il governo italiano non ha finanziato, portaerei anglo-franco-tedesca, forza di azione rapida, aumento delle spese militari anche in Svezia) viene usato l'euro, mantenedolo forte e facendo in modo che i Paesi terzi accumulino riserve.
Dopodiche' diminuiranno le riserve mondiali in dollari, e come faranno i nostri amici americani, abituati a un tenore di vita superiore a tutto il mondo, a pagare l'enorme debito pubblico, se non si compreranno titoli in dollari?
Se ci facciamo ingabbiare in queste ideologie perdiamo di vista il vero nocciolo della questione: L'EURO
La vera arma dell'Europa. In attesa di perfezionare lo strumento militare (aereo da trasporto truppe, che il governo italiano non ha finanziato, portaerei anglo-franco-tedesca, forza di azione rapida, aumento delle spese militari anche in Svezia) viene usato l'euro, mantenedolo forte e facendo in modo che i Paesi terzi accumulino riserve.
Dopodiche' diminuiranno le riserve mondiali in dollari, e come faranno i nostri amici americani, abituati a un tenore di vita superiore a tutto il mondo, a pagare l'enorme debito pubblico, se non si compreranno titoli in dollari?