il P2P e' morto?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
ermes
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 429
Iscritto il: 23/05/2001, 2:00

il P2P e' morto?

#1 Messaggio da ermes »

la legge Urbani ( che e' passata alla Camera) ha affossato il P2P o tra le
pieghe della legge c'e qualche spazio d'azione?
E, se e' morto, DC++ etc hanno le ore contate?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78625
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#2 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Il p2p è immortale.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
extreme
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1053
Iscritto il: 10/04/2002, 2:00

#3 Messaggio da extreme »

Drogato_ di_porno ha scritto:Il p2p è immortale.

superquoto :wink:

Silvio72
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1067
Iscritto il: 21/12/2002, 23:21
Località: Torino

#4 Messaggio da Silvio72 »

Vai tranquillo e scarica (come sto facendo io in questo momento!)!!!! 8) :awww:

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#5 Messaggio da barcode »

La legge Urbani ha subito una modifica sostanziale
I provider non hanno l'obbligo della denuncia
In effetti una banca non denuncia il cliente che forse ricicla denaro sporco, quello è lavoro della polizia
In realtà  la modifica è stata fatta dai DS vicini ai vertici Telecom che ne avrebbe risentito enormemente visto il lancio di Alice
Comunque in questo modo le cose restano com'erano in quanto la polizia postale con i mezzi che ha difficilmente riuscirà  a cavarci un ragno da un buco
Grazie alle elezioni europee ed agli intrallazzi in atto la lega ha spalleggiato ed il p2p rinasce come l'araba fenice
Per riproporre una nuova legge si dovrà  ripetere l'iter e si arrivierà  troppo sotto le elezioni

CAZZOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
Bebe xXx
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1764
Iscritto il: 18/01/2004, 15:20
Località: **Nerviano**

#6 Messaggio da Bebe xXx »

in soldoni...si scarica o no?
"qualcuno ha scritto, davanti ad un ospizio, camera a gas con doppio servizio" cit. Officina Stella Rossa

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#7 Messaggio da barcode »

in soldoni corri gli stessi identici rischi di prima
Anzi le multe sono più basse
La legge puntava tutto sulle delazioni dei provider
.
.
.
.
quindi
ognuno fa le sue scelte
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
Bebe xXx
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1764
Iscritto il: 18/01/2004, 15:20
Località: **Nerviano**

#8 Messaggio da Bebe xXx »

cazzo...è incredibile come ogni volta nn capisca...diciamo solo che stasera esce Kill Bill 2, ognuno fa le sue scelte!
ihihhihihihihihih
"qualcuno ha scritto, davanti ad un ospizio, camera a gas con doppio servizio" cit. Officina Stella Rossa

pornomane
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 905
Iscritto il: 15/10/2002, 2:00

#9 Messaggio da pornomane »

extreme ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:Il p2p è immortale.

superquoto :wink:
ti stramegaquoto anche io!!

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#10 Messaggio da Scorpio »

un mio amico dice che i server sono troppo pieni e che i datri devono essere conservati x antiterrorismo, pedofilia e reati eventuali vari..

cambio un pó discorso; mi è arrivata una mail terrorizzante dall'azienda che mi vieta di usare il PC x motivi personali; ad es., non potrei nemmeno ricevere una mail di mia sorella o x una comunicazione importante ma personale !

questa policy è arrivata anche a miei amici e conoscenti; in forma diversa ma comunque nella sostanza
è inutile dire che i miei colleghi, come me, sono straincazzati per l'atteggiamento e lo stile da lager .. alla faccia del liberismo aziendale ed economico.

cmq, ció su cui volevo far riflettere sono questi continui vincoli, divieti, regole che talvolta saranno anche giustificati (ved.Fumo in locali pubblici, patente a punti) ma talvolta sono un confine lesivo della libertà  personale.

a voi ...
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Made In Italy
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 3
Iscritto il: 23/04/2004, 23:00

#11 Messaggio da Made In Italy »

La Situazione, purtroppo, non è così rosea.
Ieri la camera ha approvato un emendamento proposto dalla relatrice Carlucci :o ; tale emendamento rende più incerto il confine tra la fattispecie di reato e quella di Illecito Amministrativo.

La distinzione tra le due figure era prima assicurata dagli elementi uso non personale e fine di lucro, che secondo una famosa sentenza della corte di cassazione era da interpretarsi come vantaggio patrimoniale diretto.
Nel provvedimento emendato con la votazione di ieri alla camera,invece, la fattispecie penale viene integrata quando vi è l'uso non personale (espressione semanticamente molto aperta) e quando si trae profitto dall'utilizzo dei sistemi P2P.

La giurisprudenza è costante sull'argomento: mentre il fine di lucro implica un vantaggio patrimoniale diretto che si aggiunge al patrimonio di chi realizza il comportamento sanzionato dalla fattispecie (il caso di scuola è quello di chi rivende il materiale che ha scaricato dalla rete); il Trarre Profitto allarga la casistica dei comportamenti punibili con sanzioni penali...trarre profitto significa, infatti, conseguire un vantaggio, anche di natura non patrimoniale...e potrebbe, in via di principio, ritenersi realizzato anche qualora il vantaggio si concretizzi, di fatto, nel mancato esborso del prezzo di acquisto del bene tutelato da copyright.

Voglio ricordare che non è la prima volta che nella legge sul diritto d'autore, l'epiteto "fine di lucro" viene sostituito da "trarre profitto". E' accaduta qualche tempo fa la stessa identica cosa per quanto riguarda il Software e le banche dati...proprio perchè le si voleva tutelare maggiormente.

Concludendo, oggi come oggi, resta in vigore il Decreto Urbani come era stato concepito all'inizio (sanzione alte, è vero, ma inequivocabilmente amministrative)....ma se l'emendamendo accolto dalla camera sarà  confermato anche dal senato (a cui adesso è passato il progetto di conversione il legge del decreto), in linea teorica, la vedo brutta per il P2P...anche se, con tutta onestà , la penso come "Drogato di Porno".

E' il mio primo messaggio.

Un Abbraccio a tutti/E
lol

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2424
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

#12 Messaggio da Alec Empire »

Made in Italy, complimenti per il linguaggio del tuo post. In soldoni, io ho letto abbastanza sull'argomento ma non ho maturato ancora un'idea precisa su quello che sarà  'il futuro' del p2p e di chi lo pratica. Insomma, ben vengano messaggi 'tecnici' e rigorosamente informativi come il tuo...sperando portino anche buone notizie in materia.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”