Onore agli operai di Melfi: oggi battaglia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

Onore agli operai di Melfi: oggi battaglia

#1 Messaggio da Romeo »

Gli stabilimenti FIAT in Italia (Mirafiori, Pomigliano, Termini) sono da oggi chiusi perchè mancano i pezzi.
Infatti l'insulsa logistica FIAT fa fare i pezzi delle macchine a migliaia di KM di distanza, e poveri camionisti a rischio della vita trasferiscono migliaia di tonnellate di motori, scocche da un capo all'altro dell'Italia e dell'Europa ogni ora di ogni giorno.

Ma un pezzo di questa catena infernale ha deciso di fermarsi:

ONORE AGLI OPERAI DI MELFI CHE STANCHI DI CONTRATTI SEMPRE INTERINALI, STIPENDI DA FAME, ORARI MASSACRANTI, ARROGANZA DEI CAPI, DA UNA SETTIMANA SCIOPERANO E LO STABILIMENTO E' FERMO.

Ebbene, dato che molti pezzi fondamentali partono da Melfi, tutti gli altri stabilimenti FIAT in Italia non possono più funzionare e la FIAT è ferma !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Televideo, adesso h7:20:
MELFI: La Polizia ha intimato ai manifestanti che bloccano una strada di accesso all'area industriale di Melfi di consentire la circolazione degli autoveicoli.
I manifestanti, seduti a terra, sanno resistenza passiva: vengono spostati dalla celere ma tornano a ricollocarsi alla fine del blocco.
Il primo ad essere spostato è stato il segretario della Fiom del potentino, Giuseppe Cillis.


Onore, onore, onore: finalmente qualcuno che si difende dalla prepotenza dei padroni !


Juventus-Lecce : 3-4 :P :P :P :P :P :P :P :P :P
Ultima modifica di Romeo il 26/04/2004, 8:22, modificato 2 volte in totale.
Il Bullo: "stasera posso guardarmi allo specchio perchè oggi ho tormentato qualcuno".
E' veramente penoso :)

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#2 Messaggio da barcode »

Se l'insulsa logistica fiat non avesse deciso (sotto spinta gorvernativa) di fare i pezzi li, Melfi non ci sarebbe.
Trova il sillogismo della vita

gongolo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 824
Iscritto il: 01/07/2001, 2:00
Località: Venezia
Contatta:

#3 Messaggio da gongolo »

Qualche mese fa gli operai di Melfi scioperavano perchè lo stabilimento doveva essere chiuso, ora si vede che sguazzano nel benessere industriale dato che si permettono blocchi deleteri per la produzione.

Peccato che i sindacati non siano affatto uniti e che per la lotta sia solo la FIOM.
Forse gli altri sindacati si sono venduti i lavoratori ai padroni o magari hanno firmato un contratto e la CGIL si è messa in testa che non è politicamente abbastanza pagante impedendo così di lavorare anche a tutti gli altri?
Domandati poi perchè vengono usati i camion su strade del terzo mondo (peraltro non mi risulta che i camionisti lavorino gratis).
Come mai sono stati costruiti stabilimenti come quello di Melfi ed i vari governi si sono ben guardati dal costruire ferrovie ed autostrade in meridione?
Tanto Melfi terrà  aperto solo fino a quando un governo darà  soldi alla FIAT.
Quando questa passerà  definitivamente in mano straniera oppure i governi si stancheranno, allora tutta 'sta roba si trasferirà  dalle parti di Estdipendente e compagnia bella o magari in Cina.
Allora si che gli operai avrenno da protestare per i contratti e l'orario di lavoro.
Ciaoooo
Gongolo
Ciaoooo
Gongolo

Il mio sito
http://www.gongolo.com

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

#4 Messaggio da dboon »

Guarda caso la Fiat produce i camion Iveco... :oops:

gongolo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 824
Iscritto il: 01/07/2001, 2:00
Località: Venezia
Contatta:

#5 Messaggio da gongolo »

Per quello produce pure i treni ed ha una delle più grandi imprese di costruzioni di infrastrutture tra l'altro impegnata fino al collo nel progetto per l'alta velocità .

L'idea che la FIAT abbia sabotato in qualche modo la costruzione di ferrovie per favorire la vendita di camion è una delle tante fesserie propagandistiche messe su dalla sinistra per far felici con poco i propri amici.
Fatto sta che non esiste un solo paese nel mondo civile dove la gomma non superi il treno e questo per un ovvio motivo: il trasporto su gomma (camion ed automobile) è più comodo per tutti.
La verità  è che le FS sono state usate da tutti partiti come serbatoio per piazzare i proprio assistiti a totale scapito della funzionalità .
Per non parlare poi delle resistenze locali al passaggio della ferrovia che, nonostante i verdi dicano il contrario, è altamente inquinante, anche se non per smog.
Comunque resta il fatto che lo stabilimento di Melfi sta in piedi solo perchè è considerato una forma di assistenza per quelle zone.
Questo molti operai lo sanno bene per cui si permettono certe lotte, anche contro i propri compagni di lavoro, perchè pensano che lo stabilimento sarà  sempre e comunque mantenuto in vita.
Vedremo.
Ciaoooo
Gongolo

Il mio sito
http://www.gongolo.com

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#6 Messaggio da barcode »

dboon ha scritto:Guarda caso la Fiat produce i camion Iveco... :oops:
Ti do la notizia fantastica che Iveco per la sua logistica dei pezzi di ricambio ha dato in outsourcing la gestione a Traco che ha ottimi sconti per acquistare Iveco ma non l'obbligo

Non mettete limiti all'ufficio acquisti di Fiat che è mitico

E' andato avanti a comprare una valvola che costava 50mila lire meno sostituendola in garanzia e spendendo miliardi
Trova il sillogismo della vita

unaltromax
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 389
Iscritto il: 12/12/2003, 11:10
Località: mantova

#7 Messaggio da unaltromax »

Io so solo che per costruire lo stabilimento di melfi è stato fatto un appalto di opere pubbliche, quindi la costruzione è stata finanziata con fondi pubblici per una quota superiore al 50% della spesa complessiva
Alla faccia del fatto che gli aiuti di Stato sono vietati, salvo deroghe (ah.......le deroghe)
Credo anche che mille euro per una persona che vive a melfi abbiano un potere d'acquisto superiore a 1200 euro di un torinese.........restano pochi comunque
Non so se la Cina o l'India producono già  automobili, comunque presto lo faranno, se non ci sono ancora arrivate
La vedo difficile, se il prodotto italiano non cresce in qualità  o cerca nicchie dove la concorrenza è meno esasperata
Se gli operai bloccano le strade, qualche ragione sicuramente l'avranno, peró mi sembrano battaglie di retroguardia

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#8 Messaggio da barcode »

Gli aiuti pubblici sulle industrie di automobili sono uno standard in tutto il mondo

Ormai l'indotto Fiat è talmente grande da provocare un'enorme crisi ad ogni calo di produzione

Se chiedete a qualche ecomonista "non televisivo" le ragioni della crisi mondiale sarete stupiti dal fatto che la crisi delle vendite di auto stia qualche gradino sopra al famigerato 11 settembre, infatti l'inizio della crisi non fu ad ottobre ma ad aprile in coincidenza con il primo flop di vendite: erano finiti gli aiuti alla rottamazione in molti paesi
Trova il sillogismo della vita

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10637
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

#9 Messaggio da estdipendente »

a nord di bratislava da meta' degli anni 90 opera VW.
peugeot ha iniziato a costruire a trnava uno stabilimento da 300.000 vetture all'anno. nel 2005 arriva Hiyundai Kia a zilina.

la slovacchia e' gia' soprannominata la detroit d'europa. insieme a questi arrivano tutti i fornitori e l'indotto da essi generato. da GE plastics a pirelli cavi sono dentro tutti.

mi spiace un casino per loro ma mi sa che lo scioperare non salvera' il culo degli operai di melfi. quale sia la soluzione a questo vero e proprio dramma non lo so.

vsoperations
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 100
Iscritto il: 29/08/2002, 2:00

#10 Messaggio da vsoperations »

non divaghiamo.... a melfi si parla di una semplice trattativa sindacale evitiamo di parlare del "sesso degli angeli". Mi lasciamo molto perplesso le azioni di picchettaggio di oggi. Lo sciopero non è un DIRITTO????

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#11 Messaggio da barcode »

Lo sciopero è un diritto sacrosanto quando si lavora :-)

LAvoro in una concessionaria
Vendevamo ed acquistavamo carrelli OM
Venivano fatti a Brescia ed erano bene o male i leader del mercato
Per ragioni politiche Fiat ha spostato la produzione a Bari
Da quel momento i carrelli quando arrivavano in concessionaria venivano rimontati in quanto molto fallaci
Purtroppo la manodopera del sud deve farsi un bel esame di coscienza prima di scioperare

In ambiente Fiat rimangono mitiche le chiusure dell'alfaromeo della campania ogni volta che il Napoli giocava
Trova il sillogismo della vita

gongolo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 824
Iscritto il: 01/07/2001, 2:00
Località: Venezia
Contatta:

#12 Messaggio da gongolo »

vsoperations ha scritto:non divaghiamo.... a melfi si parla di una semplice trattativa sindacale evitiamo di parlare del "sesso degli angeli". Mi lasciamo molto perplesso le azioni di picchettaggio di oggi. Lo sciopero non è un DIRITTO????
Non ho capito dal tuo discorso se pensi che picchettaggio e sciopero possano legalmente coesistere.
Se è così, ma spero di no, allora alcune cose non ti sono chiare.
Ciaoooo
Gongolo

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#13 Messaggio da Romeo »

gongolo ha scritto:
vsoperations ha scritto:non divaghiamo.... a melfi si parla di una semplice trattativa sindacale evitiamo di parlare del "sesso degli angeli". Mi lasciamo molto perplesso le azioni di picchettaggio di oggi. Lo sciopero non è un DIRITTO????
Non ho capito dal tuo discorso se pensi che picchettaggio e sciopero possano legalmente coesistere.
Se è così, ma spero di no, allora alcune cose non ti sono chiare.
Ciaoooo
Gongolo
Gongolo, ma sei l'alias di Agnelli??

Oggi sono entrati meno di 100 lavoratori su 5000 (tutti capetti venduti).

ONORE, ONORE, ONORE AI LUCANI, ONORE ONORE ONORE.

GLI FAREMO UN MONUMENTO !!
Il Bullo: "stasera posso guardarmi allo specchio perchè oggi ho tormentato qualcuno".
E' veramente penoso :)

gongolo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 824
Iscritto il: 01/07/2001, 2:00
Località: Venezia
Contatta:

#14 Messaggio da gongolo »

estdipendente ha scritto: ...
quale sia la soluzione a questo vero e proprio dramma non lo so.
Nessuna, l'economia italiana è in declino come struttura.
Pensi che qui nel "mitico" nordest le cose vadano meglio?
Aspetta a vedere.
Per quello si dovrebbe venire a lavorare dalle tue parti. Bene o male quelle sono economie in crescita, magari lentamente ma in crescita, per cui le vere possibilità  sono lì.
Escludo peró dalla lista la Romania che è terra di conquista per gli sfruttatori e non per gli investitori.
D'altra parte Cechia, Ungheria, Serbia e, forse, Slovacchia erano nazioni floride.
Semplicemente stanno recuperando il tempo perduto.
Ciaoooo

gongolo
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 824
Iscritto il: 01/07/2001, 2:00
Località: Venezia
Contatta:

#15 Messaggio da gongolo »

Romeo ha scritto:
gongolo ha scritto:
vsoperations ha scritto:non divaghiamo.... a melfi si parla di una semplice trattativa sindacale evitiamo di parlare del "sesso degli angeli". Mi lasciamo molto perplesso le azioni di picchettaggio di oggi. Lo sciopero non è un DIRITTO????
Non ho capito dal tuo discorso se pensi che picchettaggio e sciopero possano legalmente coesistere.
Se è così, ma spero di no, allora alcune cose non ti sono chiare.
Ciaoooo
Gongolo
Gongolo, ma sei l'alias di Agnelli??

Oggi sono entrati meno di 100 lavoratori su 5000 (tutti capetti venduti).

ONORE, ONORE, ONORE AI LUCANI, ONORE ONORE ONORE.

GLI FAREMO UN MONUMENTO !!
Pensare che ti ho pure pubblicato le foto di Swan.
Ciaoooo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”