Ammazza caffè,altro che fruttabigtitslover ha scritto:ci sarebbe anche docu, ma è imprigionato in un altro topic.
Porno permessi
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Antonchik
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 16060
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
scherzi a parte, ci sono Neil e MauroG, quest'ultimo peró latita da parecchio tempo dal forum.
Ultima modifica di Antonchik il 17/04/2009, 15:26, modificato 1 volta in totale.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
Per quello che rigurada la privacy sicuramente hai ragione.jhonnybuccia ha scritto: a me risulta che una volta pagato l'affitto la camera sia giuridicamente equiparabile all'abitazione privata. m'ero informato per il capitolo perquisizioni![]()
Peró per esempio tu non puoi subaffittare la camera d'albergo come potresti fare per una stanza di casa tua.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
se il mio nome e il mio marchio vengono usati ed associati ad un prodotto senza che io abbia dato il mio consenso, credo che posso tranquillamente chiedere il ritiro dal mercato di quel prodotto e chiedere i danni, ad esempio chiedere i danni per mancato guadagno dovuto ad una publicità denigratoria
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
Si ma su di un letto o su di un divano non c'è sempre il marchio dell'albergo.TD ha scritto:se il mio nome e il mio marchio vengono usati ed associati ad un prodotto senza che io abbia dato il mio consenso, credo che posso tranquillamente chiedere il ritiro dal mercato di quel prodotto e chiedere i danni, ad esempio chiedere i danni per mancato guadagno dovuto ad una publicità denigratoria
Se il problema fosse solo il marchio sarebbe facilissimo aggirarlo
Non sono avvocato e non conosco le leggi in vari paesi, ma l'uso di una camera di albergo e' per uso personale. Se vai li per farti una scopota sono cavoli tuoi. Se vuo filmare per uso personale la stessa cosa. Ma tu vai li per scopi commerciali, usando i luoghi/stanza/balcone, ecc senza autrorizazione. Un albergo non si qualifica in un luogo pubblico dove la municipalita' controlla l'accesso per scopi commerciali. E' una residenza che appartiene a qualcuno e ci sono delle regole fondamentali da osservare. Il regista/cameraman sta lavorando e ci sono attori porno che sono pagati per la scena di sesso. Non si tratta di un atto privato, ma commerciale e ogni paese ha delle regole pertinenti.andrew ha scritto:Si ma su di un letto o su di un divano non c'è sempre il marchio dell'albergo.TD ha scritto:se il mio nome e il mio marchio vengono usati ed associati ad un prodotto senza che io abbia dato il mio consenso, credo che posso tranquillamente chiedere il ritiro dal mercato di quel prodotto e chiedere i danni, ad esempio chiedere i danni per mancato guadagno dovuto ad una publicità denigratoria
Se il problema fosse solo il marchio sarebbe facilissimo aggirarlo
Per me Len è una questione di pene:
Senza un permesso scritto si possono rischiare sanzioni,ma al contrario della 2257 dove le pene sono severissime ed è difficle farla franca..per le locations le nomre sono più blande poi:
Se mi prendo un divieto di sosta in Francia...non pago nulla e me ne torno a casa...
Senza un permesso scritto si possono rischiare sanzioni,ma al contrario della 2257 dove le pene sono severissime ed è difficle farla franca..per le locations le nomre sono più blande poi:
Se mi prendo un divieto di sosta in Francia...non pago nulla e me ne torno a casa...
- australiano
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 5031
- Iscritto il: 06/09/2004, 9:58
Rocco ha girato ALMENO 1 suo film "american angel in paris" al Ritz*, lo si capisce poichè in una scena inquadra dalla finestra la Colonna di Place VendomeLen801 ha scritto:Yes. Il momento che metti in mostra il nome (incorporato, brevettato) di un bar/ristorante/hotel e giri li senza nessuno autorizazione del propritario ti metti nei guai. I primi casting Woodman li faceva in un famoso hotel, ma non so se otteneva una certa autorizazione o se i propritari erano al corrente del fatto.TD ha scritto:il problema delle camere d'albergo credo sia facilmente aggirabile non inquadrando il nome o il logo dell'albergo stesso, alla fine risulta evedinte che la scena è girata in una camera ma risulta poi difficile capire di quale albergo
* che tra l'altro, fino a qualche anno fa era un 5 stelle Lusso, ora non so.
La regola americana 2257 non obbliga gli amministraroi/proprietari dell'hotel a sapere se i partecipanti sono maggiorenni o no. L'obbligo e' del regista/produttore.andrew ha scritto:Per me Len è una questione di pene:
Senza un permesso scritto si possono rischiare sanzioni,ma al contrario della 2257 dove le pene sono severissime ed è difficle farla franca..per le locations le nomre sono più blande poi:
Se mi prendo un divieto di sosta in Francia...non pago nulla e me ne torno a casa...
Il problema risiede nel fatto che si usano i luoghi per un'attivita' commerciale e probabilmente inaccettabile per certi hotel. C'e per esempio il problema del disturbo potenziale per altri ospiti/clienti. Se giri una scena di sesso con un paio di maschi e donne, e loro urlano, puoi facilemente disturbare i clienti delle camere accanto o quelli che passano nei corridori fuori. Se giri una scena di enema e scat e fai un casino? Mettiamo che il cameraman/regista gira un scena in ascensore che blocca l'uso ver un certo tempo, tu metti in disagio gli altri ospiti. Mettiamo che giri mentre gli attori escono dal ascensore, cammina nel corridore per entrare nella stanza ma film qualche ospite e lo lasci nella versione finale. Se l'ospite lo viene a sapere puo' farti causa per invasione di privacy. L'amministrazione dell'hotel avra delle regole molte severe di uello che si puo' fare nell'hotel (se usi una o due stanze per fare dell'interviste a un attore, cantante, per accogliere degli venditori per un prodotto che vendi, ecc). E' come gli emettori delle carte di credito che rifiutano di accordare il servizio VISA/MASTERCARD per certe attivita' incattabili (prostituzione, escort service, ecc). Se vai dal parroco e gli spieghi che vuoi girare una scena di funerale (finta) per un film, devi ottenere l'autorizazione. Non sei a casa tua e non puo fare quello che fuori in certi luoghi non pubblici.
-
tiffany rayne
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23895
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25





