Shhh !iltemplare83 ha scritto:Ho su carta un paio di interviste ad un certo Falcone, palermitano, che sostiene che le cose non siano proprio così... a meno che non siano cambiate negli ultimi vent'anni.zio ha scritto: p.s. sulla mafia mi astengo. non so quanto vale. voglio pensare che i voti siano sempre voti non mafiosi, o almeno che quelli mafiosi non siano così determinanti. almeno oggi. sia che premino il PD che il PDL.
[O.T.] Eeeelection day 2009 comunque vada sarà un successo
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- DiscoBall
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
- Località: dovunque tu vuoi che io sia
Everybody needs a bosom for a pillow
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Drogato_ di_porno ha scritto:intanto bossi è a cena ad arcore a presentare il conto al silvio
berlusconi ha appena detto che nelle liste del pdl sarebbero serviti "meno pato (solisti) e più gattuso (gioco di squadra)". metafora calcisticia con cui non nasconde il giramento di palle per la vittoria della Lega
Se fosse vero dico, da uomo di Destra, che è un povero ed un emerito PIRLA. Cazzo!!!! Va bene che deve accontentare un pó tutti ma li ha scelti lui i troppi pato ed i pochi gattuso.
Non fraintendetemi, non sono antiberlusconiano ma non l'ho mai votato e, di tutto questo, me ne compiaccio.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
sicuramente berlusconi è stato un po' frenato da fini e la moglie ma ripeto, l'astensionismo ha sempre penalizzato il silvio alle elezioni europee/regionali. molti che non hanno cambiato idea rispetto alle politiche sono rimasti a casa. certo la Lega si espande anche in Liguria, Toscana, Emilia...
la campagna gossippara di Repubblica è stata un suicidio. la sx è l' unico schieramento in cui il leader si fa trascinare dai giornali, di solito capita il contrario. forse per nascondere la mancanza di argomenti
la campagna gossippara di Repubblica è stata un suicidio. la sx è l' unico schieramento in cui il leader si fa trascinare dai giornali, di solito capita il contrario. forse per nascondere la mancanza di argomenti
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
- super_super
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 5760
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
- Scorpio
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8546
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
che paese di merda...
De Mita e Mastella..
Barbarta Matera...
David Sassoli..
per fortuna un sacco di voti a De Magistris, Debora Serracchiani,
trombato quel cazzone del principino del regno di sta minkia..
De Mita e Mastella..
Barbarta Matera...
David Sassoli..
per fortuna un sacco di voti a De Magistris, Debora Serracchiani,
trombato quel cazzone del principino del regno di sta minkia..
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
red8man ha scritto:...............ma per favore non togliamo nuovamente fuori il "fascismo all'italiana più buono di quello straniero",...................
Ma che minchia dici Squirto?
Il Fascismo è nato in Italia ed è la sinistra che, erroneamente, ha "fascistizzato" ogni movimento che, nella storia, si è anteposto a quello operaio ed ha visto "fascisti" in ogni luogo ed in ogni quando: bastava che fossero dei "borghese" per vedere dei "fascisti". E' ovvio, quindi, che è più buono di quelli stranieri non fosse altro che è l'unico!!!!!!!!!!!
Da sempre, invece, si asserisce che il comunismo all'italiana è ben diverso da quello sovietico giust'appunto per giustificar(si) l'esistenza di un sistema illiberale ed inumano che sopravvive in alcuni angoli del mondo ma che, purtroppo, potrebbe ri-attecchire.
In conclusione che l'estrema destra sia xenofoba ed anti-europeista come voi asserite è un dato di fatto quasi un'ovvietà . In realtà , è + corretto, parlare di movimenti/partiti "nazionalisti" e/o "regionalisti" e/o monotematici con un sistema identitario e valoriale diametralmente opposto all'attuale sentir comune ed alimentato dall'incazzatura generale per la crisi economico/sociale/politica e per il sentirsi "ospiti in casa propria" dovendo tutelare gli altri perchè minoranza quale sacrificio sull'altare di una multietnicità mera utopia culturale.
Ma da qui a pensare che spiri IL vento nero sull'Europa ce ne passa eccome. 2/3 dei futuri europarlamentari saranno iscritti al PPE, al PSE o saranno LiberalDemocratici. Poi ci mettiamo i verdi e la sinistra radicale non resta molto all'estrema destra di cui avete tanto paura. Comanderanno sempre gli stessi ma, forse, per perseguire i loro obiettivi (affari) dovranno scendere a compromesso: starà loro a decidere se concederlo all'estrema sinistra od al "nazionalismo" di turno.
Alla fine non cambierà un cazzo. Gli europarlamentari italiani saranno accomunati dall'euroassenteismo e le direttive comunitarie risponderanno agli interessi inglesi e tedeschi.
sulla storiografia marxista potrei dire persino peggio di quel che dici tu. mai votato comunista. guarda che se uno non ama berlusconi e la xenofobia, non è per forza "comunista"
il problema è che anche dall'altra parte - a destra - si è cercato di far passare l'idea di un "totalitarismo morbido" ("hitler era molto più cattivo gne gne gne")
va dato atto che sul fascismo le cose più corrette ed equilibrate (con le dovute eccezioni) le ha quasi sempre sostenute la tradizione DC...
io non ho paura di nessuna "europa nera", perchè - almeno ancora - non c'è nessuna europa nera. così come per fortuna non c'è nessuna "europa cristiana" o "magdi-allanica"
peró sui partiti "regionalisti" mi sa che ti sbagli, tanto che è lo stesso Mario Borghezio ad aver spiegato ai francesi del Nissa Rebela come camuffarsi da movimenti regionalisti pur essendo fondamentalmente xenofobi e fascisti. per chi non conoscesse, dal documentario di Canal+ "Europe: ascenseur pour les fachos":
http://www.youtube.com/watch?v=lk8vpuajKGc
"Bisogna rientrare nelle amministrazioni dei piccoli comuni. Dovete insistere molto sull'aspetto regionalista del movimento. Ci sono delle buone maniere per non essere etichettati come fascisti nostalgici, ma come un nuovo movimento regionale, cattolico, eccetera, ma sotto sotto rimanere gli stessi".
questo è Borghezio che parla, non è la cattiva stampa comunista...poi uno la puó sempre girare come vuole, eh, anche dire che Borghezio è un sincero 'territorialista' arrabbiato per la crisi economica... o che spruzza il detersivo agli immigrati per giocare insieme a loro
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Dpp, mi sfugge come Fini abbia potuto frenare Berlusconi. Non venirmi a dire che il Partito Unico (immaginato, voluto e preteso da lui) sia stato un freno alla chiamata plebiscitaria che anche a questa tornata elettorale ha indetto.
Nell'inverno del 2007 Alleanza Nazionale non accettó il PdL come soggetto politico (unico), ne prese le distanze a tal punto che su alcune riviste interne al partito si balenava addirittura lo strappo politico con Berlusconi. Poi, i sondaggi elettorali, le poltrone proposte e l'esperienza intesa come ricordo (definita dai + infelice) dell'Elefantino, hanno sicuramente spinto AN nelle braccia dell'oblio. Tanto, ormai, dopo i tanti distinguo dalla sua Storia (le sue Origini) successivi alla sua fondazione a Fiuggi nel 1995, di stinguo che ne avevano decretato il suicidio politico come partito di Destra, non era altro che una sovrapposizione con Forza Italia le cui istanze venivano rappresentate/difese dalla Lega ed, in alcuni casi, addirittura dall'UDC.
Nell'inverno del 2007 Alleanza Nazionale non accettó il PdL come soggetto politico (unico), ne prese le distanze a tal punto che su alcune riviste interne al partito si balenava addirittura lo strappo politico con Berlusconi. Poi, i sondaggi elettorali, le poltrone proposte e l'esperienza intesa come ricordo (definita dai + infelice) dell'Elefantino, hanno sicuramente spinto AN nelle braccia dell'oblio. Tanto, ormai, dopo i tanti distinguo dalla sua Storia (le sue Origini) successivi alla sua fondazione a Fiuggi nel 1995, di stinguo che ne avevano decretato il suicidio politico come partito di Destra, non era altro che una sovrapposizione con Forza Italia le cui istanze venivano rappresentate/difese dalla Lega ed, in alcuni casi, addirittura dall'UDC.
RED8MAN ha scritto: Carmella, ciao piccola grande Musa, sogno di avventure audaci.
PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...
PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...
http://www.youtube.com/watch?v=-zzbAtoPZvQdonegal ha scritto:coraggio Zapatwro. Magari i tuoi amici di Al Qaeda fanno un altro attentato e torni in auge...
....
Sempre che ci sia un coglione come Aznar che dica in tv che gli attentatori sono quelli dell'ETA
Gioco, set, partita.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Squirto, Borghezio ne sa eccome.
Lui ha fatto le cosidette "scuole alte": si è formato culturalmente sui libri di Julius Evola (e chissà magari lo ha anche frequentato) per poi "fare politica" nelle fila della "Jeune Europe". Poi chissà cosa avrà mai fatto di bello negli anni settanta: qualche campo hobbit???
Lui ha fatto le cosidette "scuole alte": si è formato culturalmente sui libri di Julius Evola (e chissà magari lo ha anche frequentato) per poi "fare politica" nelle fila della "Jeune Europe". Poi chissà cosa avrà mai fatto di bello negli anni settanta: qualche campo hobbit???
RED8MAN ha scritto: Carmella, ciao piccola grande Musa, sogno di avventure audaci.
PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...
PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...
- Super Zeta
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 16130
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00


