Non mi sembra di aver visto altri postNew2000 ha scritto:CALCIOSCOMMESSE, PRESUNTI COLLEGAMENTI TRA CALCIATORI E CAMORRA
A far partire le indagini, le dichiarazioni del pentito Luigi Giuliano
Il riepilogo della vicenda
SIENA, 12 mag - A un mese dagli Europei in Portogallo, il calcio italiano si ritrova faccia a faccia con lo spettro del totonero. All'esame dell'Antimafia ci sono infatti presunti collegamenti tra alcuni calciatori e la criminalità organizzata per l'"aggiustamento" di alcuni incontri. In particolare le intercettazioni telefoniche su cui stanno lavorando gli inquirenti mettono sotto inchiesta sette incontri: Lecce-Siena (conclusosi 0-0), Chievo-Siena (1-1), Crotone-Fermana (3-0), Lumezzane-Torres (0-0), Taranto-Catanzaro (0-1), Ascoli-Piacenza (0-0), Chievo-Reggina (0-0).
All'origine delle vicenda ci sono le dichiarazioni del pentito Luigi Giuliano. Le successive intercettazioni telefoniche, è spiegato nel provvedimento firmato dai sostituti Giuseppe Narducci e Filippo Beatrice, hanno poi permesso di acquisire "indizi concreti in ordine all'esistenza di un'articolata organizzazione che ha certamente condizionato i risultati e, dunque, le classifiche del campionato in corso relativamente alle serie A, B e C". Tutte le società coinvolte si sono definite "parte lesa", mentre la Federcalcio ha dato incarico al Capo dell'Ufficio Indagini, Italo Pappa, di avviare un'indagine federale sui club coinvolti (Siena, Reggina, Lecce, Chievo Verona, Ascoli, Piacenza, Lumezzane, Sassari Torres, Taranto, Catanzaro, Crotone e Ternana).
I 13 indagati sono: Giacomo Cavalcanti, di 52 anni, ritenuto dagli inquirenti un capo clan operante nelle zone di Bagnoli, Fuorigrotta e Rione Traiano; Antonio Di Dio, 51 anni, bancario e consigliere circoscrizionale; Luigi Ferone, 55 anni; Angelo di Bosco Mazzella, 25 anni; Antonio Maisto, 24 anni; Rosario Di Maio, 48 anni; Nunzio De Luca, 49; Sergio Scalise, 27 anni; Vincenzo Onorato 41 anni; Generoso Rossi, 25 anni; Roberto D'Aversa, 29 anni, e Nicola Ventola, 26 anni (calciatori del Siena) e Salvatore Ambrosino, 30 anni.
«Spero che i nostri giocatori possano dimostrare la loro innocenza, altrimenti anche la società si costituirà parte lesa». àˆ stata questa la dichiarazione di Paolo De Luca, presidente del Siena Calcio, che ha commentato così la posizione di Generoso Rossi, ex portiere dei toscani: «Prima di essere sostituito dal suo allenatore, Rossi aveva incassato una serie di gol con Milan, Inter e altre squadre. Col senno di poi, qualche sospetto sarebbe potuto venire, perchè tra il fare una parata e non farla c'è una bella differenza», ha concluso De Luca. (News2000)
Una sola considerazione iniziale:
Perchè se un arbitro sbaglia si parla già di poteri forti ecc.. e finora nessun arbitro è stato beccato
Mentre se un calciatore sbaglia un gol ... si invoca solo la sfortuna ed è invece il 3/4 caso in poco meno di 20 anni?