sembra, non lo so per certo perchè non sono andato a cercare evidenze scientifiche, che problemi alle arcate dentarie facilitino l'insorgenza di contratture, stiramenti ed infiammazioni tendinee come la pubalgia.Midian ha scritto:norrin2007 ha scritto:22.30 - Allarme, poi allarme rientrato, poi di nuovo affare in bilico. L'acquisto di Cissokho da parte del Milan si sta trasformando in una telenovela che potrebbe riservare nuovi colpi di scena. Stando a quanto abbiamo appreso, i guai di Cissokho non sarebbero soltanto ai denti, ma riguarderebbero anche il pube. Il giocatore avrebbe inoltre problemi respiratori. Il Milan ha chiesto quindi al Porto di modificare i termini del contratto. (Sportmediaset.it)
...ma almeno si sa quanto gli resta da vivere?
Si ma che figura di merda ragazzi!
Son le cose che capitavano all'inter, ora alla juve (andrade) e al milan, proprio vero che quando cambiano i cicli, lo smarronamento arriva su tutta la linea.
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
quotone.Midian ha scritto:norrin2007 ha scritto:22.30 - Allarme, poi allarme rientrato, poi di nuovo affare in bilico. L'acquisto di Cissokho da parte del Milan si sta trasformando in una telenovela che potrebbe riservare nuovi colpi di scena. Stando a quanto abbiamo appreso, i guai di Cissokho non sarebbero soltanto ai denti, ma riguarderebbero anche il pube. Il giocatore avrebbe inoltre problemi respiratori. Il Milan ha chiesto quindi al Porto di modificare i termini del contratto. (Sportmediaset.it)
...ma almeno si sa quanto gli resta da vivere?
Si ma che figura di merda ragazzi!
Son le cose che capitavano all'inter, ora alla juve (andrade) e al milan, proprio vero che quando cambiano i cicli, lo smarronamento arriva su tutta la linea.
Quando si parla di ciclicità storica...vale sia in positivo che in negativo. Il ciclo negativo dell'Inter è durato quasi 20 anni,il nostro è appena cominciato...

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Johnny Ryall
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
- Località: Ludlow/Rivington
- Contatta:
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Giovani extracomunitari In 5 anni +281%
14:32 del 18 giugno
In un Consiglio Federale interlocutorio, in attesa che a partire da domani la Lega di Milano affronti in assemblea i suoi problemi di unità , salta agli occhi un dato allarmante. L'Italia del calcio è invasa da calciatori extracomunitari. Ma attenzione non si tratta dei tre «extra» della serie A (totale 163). Il campanello d'allarme è scattato sui ben 316 extracomunitari «giovani di serie» (da 14 a 19 anni) spalmati quest'anno tra serie A, B e Lega Pro. E i dati Figc sarebbero per difetto, perchè l'Aic ad aprile scorso ha censito 365 extracomunitari «giovani di serie» tra le due Leghe. In un clima di contenimento, questo dei giovani calciatori è un dato in controtendenza che deve far riflettere. Il Coni è pronto a fissare (oggi) in Giunta a 1.421 il tetto agli atleti extracomunitari di tutte le discipline (con contratto di lavoro): secondo la legge Bossi-Fini sono 74 unità in meno rispetto allo scorso anno (1.495).
La riflessione diventa ancor più preoccupante quando mettiamo a confronto i dati della crescita vertiginosa dei giovani extracomunitari negli ultimi anni: stagione 2003-04, Lega 53-Lega Pro 30, totale 83; 2005-06, Lega 71-Lega Pro 96, totale 167; 2008-09, Lega 150-Lega Pro 166, totale 316. In cinque anni si sono quasi quadruplicati (da 83 a 316, +281%) i ragazzi arrivati in Italia dall'Est, dall'Africa e da altri paesi non comunitari. E, dato Aic, 301 di questi giovani non sono mai stati tesserati da una federazione straniera. Non è il caso d'indagare e di cambiare le norme?
Una calata giovanile in netto contrasto col giro di vite in Serie A. Dove gli extracomunitari possono essere un massimo di tre per squadra, ma di questi se ne possono cambiare solo due. Sullo scambio del terzo «extra» non ci sentono nè il presidente federale Giancarlo Abete nè l'Aic di Sergio Campana. Anche se ieri Abete ha detto che «la decisione sul tesseramento degli extracomunitari è stata rinviata per verificare gli orientamenti della Lega». (Gazzetta dello Sport)
14:32 del 18 giugno
In un Consiglio Federale interlocutorio, in attesa che a partire da domani la Lega di Milano affronti in assemblea i suoi problemi di unità , salta agli occhi un dato allarmante. L'Italia del calcio è invasa da calciatori extracomunitari. Ma attenzione non si tratta dei tre «extra» della serie A (totale 163). Il campanello d'allarme è scattato sui ben 316 extracomunitari «giovani di serie» (da 14 a 19 anni) spalmati quest'anno tra serie A, B e Lega Pro. E i dati Figc sarebbero per difetto, perchè l'Aic ad aprile scorso ha censito 365 extracomunitari «giovani di serie» tra le due Leghe. In un clima di contenimento, questo dei giovani calciatori è un dato in controtendenza che deve far riflettere. Il Coni è pronto a fissare (oggi) in Giunta a 1.421 il tetto agli atleti extracomunitari di tutte le discipline (con contratto di lavoro): secondo la legge Bossi-Fini sono 74 unità in meno rispetto allo scorso anno (1.495).
La riflessione diventa ancor più preoccupante quando mettiamo a confronto i dati della crescita vertiginosa dei giovani extracomunitari negli ultimi anni: stagione 2003-04, Lega 53-Lega Pro 30, totale 83; 2005-06, Lega 71-Lega Pro 96, totale 167; 2008-09, Lega 150-Lega Pro 166, totale 316. In cinque anni si sono quasi quadruplicati (da 83 a 316, +281%) i ragazzi arrivati in Italia dall'Est, dall'Africa e da altri paesi non comunitari. E, dato Aic, 301 di questi giovani non sono mai stati tesserati da una federazione straniera. Non è il caso d'indagare e di cambiare le norme?
Una calata giovanile in netto contrasto col giro di vite in Serie A. Dove gli extracomunitari possono essere un massimo di tre per squadra, ma di questi se ne possono cambiare solo due. Sullo scambio del terzo «extra» non ci sentono nè il presidente federale Giancarlo Abete nè l'Aic di Sergio Campana. Anche se ieri Abete ha detto che «la decisione sul tesseramento degli extracomunitari è stata rinviata per verificare gli orientamenti della Lega». (Gazzetta dello Sport)
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
già detto, xi... se ti dedicassi meno alle milf e più al calcio, non saresti incappato in un "bis in idem"....Xisco ha scritto: sembra, non lo so per certo perchè non sono andato a cercare evidenze scientifiche, che problemi alle arcate dentarie facilitino l'insorgenza di contratture, stiramenti ed infiammazioni tendinee come la pubalgia.



"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
E...mollate sto De Ceglie su, che dobbiamo comprarci l'attaccante!!!
Nilmar, Pandev, Di Natale, Pellissier.....chissà come finirà .
A proposito milanisti, come lo vedete Ambrosini al Napoli?
Nilmar, Pandev, Di Natale, Pellissier.....chissà come finirà .
A proposito milanisti, come lo vedete Ambrosini al Napoli?
Noto che inseguite il mitico Plasil...l'antiemetico per eccellenzanik978 ha scritto:http://www.corriere.it/sport/09_giugno_ ... aabc.shtml
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
viz... ambro è un grandissimo. certo l'età non è verdissima, e non è integerrimo... il milan è casa sua, ma io non investirei un euro per portarlo altrove.Mr. Viz ha scritto:E...mollate sto De Ceglie su, che dobbiamo comprarci l'attaccante!!!
Nilmar, Pandev, Di Natale, Pellissier.....chissà come finirà .
A proposito milanisti, come lo vedete Ambrosini al Napoli?
Noto che inseguite il mitico Plasil...l'antiemetico per eccellenzanik978 ha scritto:http://www.corriere.it/sport/09_giugno_ ... aabc.shtml
stesso motivo per cui lascerei perdere di natale. pandev non è continuo, ed è una testa di cazzo.
io a napoli (ma anche al milan...) vedrei benissimo pellissier: italiano, serio, forte... ed i gol li ha sempre fatti.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Secondo me Ambro resta dov'è. Per gli altri nomi,secondo me solo Pandev è possibile...Che poi con Lavezzi e Quagliarella che ve ne fate anche di Pandev oppure Donadoni giocherà col tridente?Mr. Viz ha scritto:E...mollate sto De Ceglie su, che dobbiamo comprarci l'attaccante!!!
Nilmar, Pandev, Di Natale, Pellissier.....chissà come finirà .
A proposito milanisti, come lo vedete Ambrosini al Napoli?
Noto che inseguite il mitico Plasil...l'antiemetico per eccellenzanik978 ha scritto:http://www.corriere.it/sport/09_giugno_ ... aabc.shtml
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
25 posti " La Liga concede solo 25 "fichas", cartellini e al momento il Madrid ha in rosa 29 giocatori. La cupola del Real si è riunita e ha deciso di mettere sul mercato i 6 olandesi (Van Nistelrooy, Huntelaar, Sneijder, Robben, Drenthe e Van der Vaart), gli argentini Saviola e Heinze, il maliano Diarra. Silenzio sul futuro di Salgado, inutilizzato da tempo ma grande amico di Raul. Da valutare le posizioni dello spagnolo Negredo, riscattato dall'Almeria, e dell'argentino Garay, comprato lo scorso anno e lasciato in prestito al Racing Santander.
caccia al cacciatore " Tra i tulipani quello che sembra aver maggior mercato è Huntelaar, arrivato in gennaio e per un marchiano errore di valutazione della precedente dirigenza blanca costretto a restare senza Champions. Oggi Marca dedica una pagina ai corteggiatori dell'attaccante: Tottenham, Juventus, Lione (come merce di scambio in un possibile affare Benzema) e Stoccarda. Su As aggiungono anche il Wolfsburg, qualora dovesse concretizzarsi la partenza di Dzeko verso Milano. I campioni di Germania sarebbero interessati anche a Saviola, "coniglio" scomparso da tempo nel cilindro della panchina.
leonardo innamorato " Una delle posizioni più delicate è quella di Robben. L'esterno olandese due anni fa è stato pagato non meno di 36 milioni di euro, ma in 24 mesi si è fatto male una quindicina di volte e i lampi di grande classe mostrati quando era sano non sono bastati a convincere Perez. Secondo Marca Leonardo sarebbe innamorato dell'olandese e vorrebbe portarlo a San Siro, tanto che Galliani e Perez avrebbero già affrontato l'argomento. Un'altra opzione sarebbe quella di farlo entrare nella trattativa per Ribery e mandandolo al Bayern del connazionale Van Gaal. Robben vuole restare a Madrid ma secondo As al Real gli hanno detto chiaramente che sono disposti a lasciarlo senza "ficha", in pratica fuori rosa. Provvedimento durissimo, vista l'età e il prezzo del giocatore.
in italia " Al nostro paese si guarda anche per Drenthe e Diarra. Il secondo, attualmente in vacanza in Mali, è vicino alla Juventus. Il primo, che da tempo interessa alla Fiorentina, potrebbe finire in prestito al Genoa. Si è parlato anche del Panathinaikos e ora con insistenza dell'Aston Villa. Per gli altri, detto che Sneijder è un altro che sta puntando i piedi per restare al Madrid, non ci sono grandi novità . Van Nistelrooy era vicinissimo al Galatasaray nei giorni in cui doveva finire a Istanbul anche Schuster, ma è sopraggiunto il grande freddo.
caccia al cacciatore " Tra i tulipani quello che sembra aver maggior mercato è Huntelaar, arrivato in gennaio e per un marchiano errore di valutazione della precedente dirigenza blanca costretto a restare senza Champions. Oggi Marca dedica una pagina ai corteggiatori dell'attaccante: Tottenham, Juventus, Lione (come merce di scambio in un possibile affare Benzema) e Stoccarda. Su As aggiungono anche il Wolfsburg, qualora dovesse concretizzarsi la partenza di Dzeko verso Milano. I campioni di Germania sarebbero interessati anche a Saviola, "coniglio" scomparso da tempo nel cilindro della panchina.
leonardo innamorato " Una delle posizioni più delicate è quella di Robben. L'esterno olandese due anni fa è stato pagato non meno di 36 milioni di euro, ma in 24 mesi si è fatto male una quindicina di volte e i lampi di grande classe mostrati quando era sano non sono bastati a convincere Perez. Secondo Marca Leonardo sarebbe innamorato dell'olandese e vorrebbe portarlo a San Siro, tanto che Galliani e Perez avrebbero già affrontato l'argomento. Un'altra opzione sarebbe quella di farlo entrare nella trattativa per Ribery e mandandolo al Bayern del connazionale Van Gaal. Robben vuole restare a Madrid ma secondo As al Real gli hanno detto chiaramente che sono disposti a lasciarlo senza "ficha", in pratica fuori rosa. Provvedimento durissimo, vista l'età e il prezzo del giocatore.
in italia " Al nostro paese si guarda anche per Drenthe e Diarra. Il secondo, attualmente in vacanza in Mali, è vicino alla Juventus. Il primo, che da tempo interessa alla Fiorentina, potrebbe finire in prestito al Genoa. Si è parlato anche del Panathinaikos e ora con insistenza dell'Aston Villa. Per gli altri, detto che Sneijder è un altro che sta puntando i piedi per restare al Madrid, non ci sono grandi novità . Van Nistelrooy era vicinissimo al Galatasaray nei giorni in cui doveva finire a Istanbul anche Schuster, ma è sopraggiunto il grande freddo.
ma voi state a parlà sempre del milan perció mi affaccio solo da queste parti...norrin2007 ha scritto:già detto, xi... se ti dedicassi meno alle milf e più al calcio, non saresti incappato in un "bis in idem"....Xisco ha scritto: sembra, non lo so per certo perchè non sono andato a cercare evidenze scientifiche, che problemi alle arcate dentarie facilitino l'insorgenza di contratture, stiramenti ed infiammazioni tendinee come la pubalgia.![]()
![]()

Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
non è bello rimanere senza ficha.. poveretto!!Lonewolf ha scritto:Robben vuole restare a Madrid ma secondo As al Real gli hanno detto chiaramente che sono disposti a lasciarlo senza "ficha", in pratica fuori rosa.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4372
- Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
- Località: Nell'infinito
Manco fossero il Milan, ma chi si crede di essere sta societa' viola?
La Fiorentina stravolge il mercato e chiede una nuova legge
Per la prima volta in Italia si ufficializza la clausola rescissoria nei contratti con i calciatori e, per salvare il calcio, si chiede una diversa fiscalità
Nella conferenza stampa indetta oggi al Franchi, Pantaleo Corvino, direttore sportivo della Fiorentina, ha fatto un annuncio che, probabilmente, darà una svolta al mercato dei calciatori in Italia. Il ds ha dichiarato. "Sono qui ad annunciarvi una svolta: la Fiorentina introduce nei suoi contratti una clausola di rescissione per i propri giocatori. Bando alle ipocrisie, alla gente che si difende dietro la maglia, il calcio è il posto del "chia ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato". Il Calcio è un'azienda: l'Italia vive un momento di crisi anche nel calcio, le aziende calcistiche vanno aiutate in questo momento. E credo che fissare dei prezzi ai quali si puó acquisire un calciatore senza troppe chiacchiere e bugie: si paga quel prezzo e il calciatore scontento che pensa di poter guadagnare di più altrove, deve potersi liberare. La chiameranno la "Legge Corvino": ma di regole da abolire ce ne sono tante. Via la regola degli extracomunitari: il calcio italiano ha bisogno di qualità e deve poter entrare chi è in regola. I giovani italiani? Se sono bravi, escono fuori. E l'aiuto fiscale per le aziende del calcio non sono uno scandalo: dateci una fiscalità come quella spagnola, per veder se si recupera competitività . Inseriremo prezzi adeguati e realistici, anzi anche un po' più bassi di quelli reali: non ha senso fissare clausole come quelle spagnole fuori mercato. Inseriremo nei contratti patti a latere come quelli inglesi" .Due i punti essenziali del discorso: La fiscalità e la possibilità data ad un calciatore di andar via dal club ad un prezzo prestabilito (la clausola rescissoria). Indubbiamente queste parole, dette in conferenza stampa, quindi con valenza ufficiale e non solo di "quattro chiacchiere al bar", lanciano il classico sasso nello stagno. Corvino, per superare la crisi del calcio italiano, che sta perdendo campioni ed allenatori, invita il governo italiano ad esaminare il lato fiscale delle società e chiede che, questo aspetto, sia analizzato e possa avere un'attuazione legislativa simile a quella spagnola (di circas il 25%). Il sasso è stato lanciato, vedremo se ci sarà qualcuno disposto a raccoglierlo (governo) e a seguirne l'esempio (società )
La Fiorentina stravolge il mercato e chiede una nuova legge
Per la prima volta in Italia si ufficializza la clausola rescissoria nei contratti con i calciatori e, per salvare il calcio, si chiede una diversa fiscalità
Nella conferenza stampa indetta oggi al Franchi, Pantaleo Corvino, direttore sportivo della Fiorentina, ha fatto un annuncio che, probabilmente, darà una svolta al mercato dei calciatori in Italia. Il ds ha dichiarato. "Sono qui ad annunciarvi una svolta: la Fiorentina introduce nei suoi contratti una clausola di rescissione per i propri giocatori. Bando alle ipocrisie, alla gente che si difende dietro la maglia, il calcio è il posto del "chia ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato". Il Calcio è un'azienda: l'Italia vive un momento di crisi anche nel calcio, le aziende calcistiche vanno aiutate in questo momento. E credo che fissare dei prezzi ai quali si puó acquisire un calciatore senza troppe chiacchiere e bugie: si paga quel prezzo e il calciatore scontento che pensa di poter guadagnare di più altrove, deve potersi liberare. La chiameranno la "Legge Corvino": ma di regole da abolire ce ne sono tante. Via la regola degli extracomunitari: il calcio italiano ha bisogno di qualità e deve poter entrare chi è in regola. I giovani italiani? Se sono bravi, escono fuori. E l'aiuto fiscale per le aziende del calcio non sono uno scandalo: dateci una fiscalità come quella spagnola, per veder se si recupera competitività . Inseriremo prezzi adeguati e realistici, anzi anche un po' più bassi di quelli reali: non ha senso fissare clausole come quelle spagnole fuori mercato. Inseriremo nei contratti patti a latere come quelli inglesi" .Due i punti essenziali del discorso: La fiscalità e la possibilità data ad un calciatore di andar via dal club ad un prezzo prestabilito (la clausola rescissoria). Indubbiamente queste parole, dette in conferenza stampa, quindi con valenza ufficiale e non solo di "quattro chiacchiere al bar", lanciano il classico sasso nello stagno. Corvino, per superare la crisi del calcio italiano, che sta perdendo campioni ed allenatori, invita il governo italiano ad esaminare il lato fiscale delle società e chiede che, questo aspetto, sia analizzato e possa avere un'attuazione legislativa simile a quella spagnola (di circas il 25%). Il sasso è stato lanciato, vedremo se ci sarà qualcuno disposto a raccoglierlo (governo) e a seguirne l'esempio (società )
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Tutto sommato non ha detto cazzate. Che sia molto difficile da attuare (probabilmente impossibile),quello è un altro discorso. Comunque a grandi linee è quello che ha sempre sostenuto Galliani...prendendosi del piangina coglione (non che non lo sia)...Curioso di vedere adesso le reazioni.Dark Side ha scritto:Manco fossero il Milan, ma chi si crede di essere sta societa' viola?
La Fiorentina stravolge il mercato e chiede una nuova legge
Per la prima volta in Italia si ufficializza la clausola rescissoria nei contratti con i calciatori e, per salvare il calcio, si chiede una diversa fiscalità
Nella conferenza stampa indetta oggi al Franchi, Pantaleo Corvino, direttore sportivo della Fiorentina, ha fatto un annuncio che, probabilmente, darà una svolta al mercato dei calciatori in Italia. Il ds ha dichiarato. "Sono qui ad annunciarvi una svolta: la Fiorentina introduce nei suoi contratti una clausola di rescissione per i propri giocatori. Bando alle ipocrisie, alla gente che si difende dietro la maglia, il calcio è il posto del "chia ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato". Il Calcio è un'azienda: l'Italia vive un momento di crisi anche nel calcio, le aziende calcistiche vanno aiutate in questo momento. E credo che fissare dei prezzi ai quali si puó acquisire un calciatore senza troppe chiacchiere e bugie: si paga quel prezzo e il calciatore scontento che pensa di poter guadagnare di più altrove, deve potersi liberare. La chiameranno la "Legge Corvino": ma di regole da abolire ce ne sono tante. Via la regola degli extracomunitari: il calcio italiano ha bisogno di qualità e deve poter entrare chi è in regola. I giovani italiani? Se sono bravi, escono fuori. E l'aiuto fiscale per le aziende del calcio non sono uno scandalo: dateci una fiscalità come quella spagnola, per veder se si recupera competitività . Inseriremo prezzi adeguati e realistici, anzi anche un po' più bassi di quelli reali: non ha senso fissare clausole come quelle spagnole fuori mercato. Inseriremo nei contratti patti a latere come quelli inglesi" .Due i punti essenziali del discorso: La fiscalità e la possibilità data ad un calciatore di andar via dal club ad un prezzo prestabilito (la clausola rescissoria). Indubbiamente queste parole, dette in conferenza stampa, quindi con valenza ufficiale e non solo di "quattro chiacchiere al bar", lanciano il classico sasso nello stagno. Corvino, per superare la crisi del calcio italiano, che sta perdendo campioni ed allenatori, invita il governo italiano ad esaminare il lato fiscale delle società e chiede che, questo aspetto, sia analizzato e possa avere un'attuazione legislativa simile a quella spagnola (di circas il 25%). Il sasso è stato lanciato, vedremo se ci sarà qualcuno disposto a raccoglierlo (governo) e a seguirne l'esempio (società )
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
ma non capisco perchè le società calcistiche dovrebbero avere una fiscalità più favorevole rispetto ad altre aziende/imprese... la verità è che anche con la fiscalità attuale, con competenza e serietà le società possono essere gestite benissimo. ad esempio, senza le cazzate di fester (e parlo solo delle più eclatanti) il milan negli ultimi quattro-cinque anni avrebbe risparmiato qualcosa come 100/150 mln... e non sarebbe finito come è finito.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber