Pre EXIT POLL (ot)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Per chi voterai alle Europee?

Forza Italia + AN + Lega Nord + Casa delle Libertà
13
21%
Democratici di Sinistra + Ulivo + Uniti nell'Ulivo + Verdi
19
31%
Margherita
1
2%
UDC
0
Nessun voto
Rifondazione Comunista + Comunisti Italiani
11
18%
Radicali
10
16%
Lista Antonio di Pietro-Achille Occhetto
1
2%
Socialisti + Socialisti Uniti
0
Nessun voto
Alleanza Popolare + Libertà d'Azione + MSI Fiamma Tricolore
4
6%
Altro
3
5%
 
Voti totali: 62

Messaggio
Autore
Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#151 Messaggio da Husker_Du »

Il problema e' che il debito in italia e' il 106% del Pil (la media europea e' il 70%, e il trattato di maasticht prevede il 60%). La pressione fiscale difficilmente puo' essere ridotta in questi casi....soprattutto se non riduci in modo permanente la spesa pubblica....ma anche riducendola, vista la pressione del debito, l'ambito di manovra fiscale sarebbe comunque limitatissimo.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78629
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#152 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Husker_Du ha scritto:Il problema e' che il debito in italia e' il 106% del Pil (la media europea e' il 70%, e il trattato di maasticht prevede il 60%). La pressione fiscale difficilmente puo' essere ridotta in questi casi....soprattutto se non riduci in modo permanente la spesa pubblica....ma anche riducendola, vista la pressione del debito, l'ambito di manovra fiscale sarebbe comunque limitatissimo.....
Dopo simili insuccessi andrebbero evitati certi slogan elettorali.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#153 Messaggio da Helmut »

La riduzione fiscale e' tutt'altro che una sparata elettorale, e l'opposizione, che da noi sembra eternamente formata da gonzi (cominciando dal PCI che non l'ha mai fatta) ancora una volta presa in contropiede e' costretta a rincorrere senza proposte valide.

Ci sono 4 formulazioni diverse:
1) riduzione sui redditi medio-bassi, sostenuta degli ex-DC, fortemente avversata da Confindustria, secondo la quale porterebbe import di beni di consumo a basso prezzo di provenienza asiatica e non favorirebbe la produzione nazionale;
2) riduzione alle imprese, di stampo confindustriale, rilancerebbe gli investimenti in produttivita' e innovazione;
3) taglio spesa pubblica corrente e risorse destinate alle grandi opere pubbliche mancanti: avversata dai gruppi bancari e sostenuta dai costruttori tra i quali le coop rosse emiliane;
4) taglio fiscale mirato sulle aree del Sud: richiesto da AN per garantirsi il suo bacino elettorale e avversato dalla Lega.
(fonte: Il Sole 24 Ore, Mondo Economico)

Inoltre e' gia' nell'agenda europea il taglio fiscale generalizzato per uscire dal pantano di una crescita media dell'0,8%.
In Germania Schroeder, cagandosi nelle braghe per paura di perdere le prossime elezioni, ha operato un taglio fiscale sui redditi del 1,2% (fonte: "Frankfurter Allgemeine" 19.5.04).
Dove ha trovato i soldi? Semplice, aumentando il deficit di bilancio che in Europa, guarda caso, non e' rispettato proprio dai due colossi Francia e Germania.

"Quando usciremo dal buio delle ideologie, vedremo la luce, e saremo finalmente liberi"
(Helmut)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#154 Messaggio da Husker_Du »

Scusa la domanda Helmut:

ma come puoi paragonare un paese che al 2001 aveva un rapporto debito/Pil del 59% con l'Italia che ha un rapporto del 106%?

Se riduzione fiscale ci sara', sara' veramente pochissima cosa.....e comunque negligibile a livello aggregato.

p.s. il deficit lo puoi anche aumentare una tantum, non e' li' il vero problema....soprattutto se hai un debito basso e stabile (germania)
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#155 Messaggio da Helmut »

Cio' che ho scritto e' semplice informazione, infatti ho pure citato le fonti, non e' prendere le parti del governo.

Il debito pubblico italiano ha 2 aspetti: e' debolezza, me anche ricchezza procapite, visto che il 70% del debito e' detenuto dalle famiglie risparmiatrici.
E' figlio della scellerata poltica economica demagogica cattocomunista, che ha drenato l'evasione fiscale verso i piccoli patrimoni privati.
Grosso modo, chi non pagava le tasse investiva in BOT e immobili (80% degli italiani proprietari di casa, qui in Olanda il 30%).

Quindi abbiamo famiglie che si possono permettere 3 auto (rapporto auto/1000 abitanti USA 538/1000, Italia 516/1000, Gran Bretagna 369/1000), ma il Comune di Milano non ha i soldi per la quarta linea della metropolitana (Milano 3 linee+mezzo passante ferroviario, Bucarest 6 linee)

Che fare? Non lo so, non sono un economista, ma le intenzioni di ridurre la pressione fiscale non sono di Tremonti e B., lo chiede anche la borghesia industriale e finanziaria che nel 1996 ha sostenuto Prodi e nel 2001 B.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#156 Messaggio da Husker_Du »

Helmut ha scritto:Cio' che ho scritto e' semplice informazione, infatti ho pure citato le fonti, non e' prendere le parti del governo.

Il debito pubblico italiano ha 2 aspetti: e' debolezza, me anche ricchezza procapite, visto che il 70% del debito e' detenuto dalle famiglie risparmiatrici.
E' figlio della scellerata poltica economica demagogica cattocomunista, che ha drenato l'evasione fiscale verso i piccoli patrimoni privati.
Grosso modo, chi non pagava le tasse investiva in BOT e immobili (80% degli italiani proprietari di casa, qui in Olanda il 30%).

Quindi abbiamo famiglie che si possono permettere 3 auto (rapporto auto/1000 abitanti USA 538/1000, Italia 516/1000, Gran Bretagna 369/1000), ma il Comune di Milano non ha i soldi per la quarta linea della metropolitana (Milano 3 linee+mezzo passante ferroviario, Bucarest 6 linee)

Che fare? Non lo so, non sono un economista, ma le intenzioni di ridurre la pressione fiscale non sono di Tremonti e B., lo chiede anche la borghesia industriale e finanziaria che nel 1996 ha sostenuto Prodi e nel 2001 B.
Caro Helmut, il livello del debito in italia e' esploso nei primi anni 80, (prima di allora non cresceva a tassi cosi' elevati come negli anni 80)

Il problema e' stato un aumento della spesa pubblica senza un adeguato aumento delle tasse, questo lo si deve alle politiche socialiste di allora, non tanto all'evasione fiscale.

Il problema non e' quante persone hanno i BOT, i BOT vengono offerti, in Italia si e' sempre ripagato il debito emettendo altro debito, per questo tanta gente detiene titoli di stato.....prima o poi devi smettere....ed in Italia abbiamo smesso nel 1992 con Amato che ci ha tolto un bel po' di problemi.

p.s. da un punto di vista economico i Titoli di stato non sono ricchezza netta: Teorema di Equivalenza Ricardiana.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#157 Messaggio da Helmut »

Debito pubblico italiano nel 1976 (inizio dei governi di "solidarieta' nazionale" con il PCI)
63%

nel 1983 (primo governo Craxi)
91%

nel 1992 (anno dell'uscita dal serpente monetario, governo Amato)
126%

sostanzialmente la crescita percentuale e' stata la stessa, solo che negli anni 70, quando DC e PCI governavano l'inflazione era al 19%)

(fonte, archivio Sole 24 ore)

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#158 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Lasciando per un attimo le diatribe sul debito pubblico, faccio notare che all'uscita dal seggio in cui ha votato il presidente del consiglio ha dichiarato: "Impossibile perdere, andremo sopra il 25%...e poi...non votate i partiti piccoli".

Non entrando nel merito delle frasi, dico solo che si è violata la legge che proibisce ai politici di lasciare dichiarazioni durante il voto. Cosa ci dobbiamo aspettare da una persona che rispetta solo le leggi fatte da lui?

Io me le segno.....se non dovessero verificarsi......festeggio!!
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78629
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#159 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Ho appena espletato (in senso fisiologico) il mio diritto/dovere di cittadino votando i miei rappresentanti in Italia e Europa. Naturalmente stanotte sono rimasto sveglio come il mitico ragioniere in "Fantozzi subisce ancora" guardando varie registrazioni di tribune elettorali e dando una scorsa a Marx e Adam Smith, fedele al detto: "Se sbaglio voto non si mangia per 20 anni."

Solo 2 osservazioni:
1)quando ho letto Marx non ho esimermi dall' esclamare "Ma allora fino ad oggi mi hanno fregato!"
2)Dopo un' ora di tribune ho avuto le allucinazioni e ho visto D' Alema che mi diceva "Caro drogato...francamente...diciamo...francamente devo trascinarmi dietro una zavorra non indifferente."

Poi è arrivato l' SMS di Berlusconi ed era ora di andare al seggio.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#160 Messaggio da Helmut »

In Germania, qui in Olanda e negli Stati Uniti esiste una sinistra dichiaratamente anticomunista e che raccoglie molti voti.
E' il progetto di D'Alema, frenato da molti fattori che gia' conosciamo.

Il mio contributo al dibattito e': finito B.,cosi' la finiranno di scassarci le palle con la pericolosita' dei comunisti, sara' possibile avere anche da noi una vera socialdemocrazia liberale, moderna, realista e anticomunista?

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#161 Messaggio da balkan wolf »

scusate una domanda da un milione di dollari....

ma che CAZZACCIO VUOL DIRE ANTICOMUNISTA???

anti-autoritari o anti-dittatura spero lo siamo tutti ma anti-comunista visto che i comunisti ( urss ) non ci sono più e tanto la cina ( che non è un comunismo in senso stretto ) fa cmq. quel cazzo che vuole non ha molto senso
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
alfaalfa
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 287
Iscritto il: 28/11/2003, 22:23
Località: Roma

#162 Messaggio da alfaalfa »

Guardate che girano su internet i dati del primo exit poll trapelato da Nexus
ULIVO Uniti 34,8 %
RIF. COMU. 5,9%
VERDI 2,3%
PDCI 2,4 %
DI PIETRO 4,4
AP 1,1%

PATTO SEGNI 1,2%

FORZA ITALIA 21,6 %
AN 11,9%
LEGA 4,9%
UDC 3,4%
PSI 1,2%

RADICALI 1,8%
VARIE 3,7%

Avatar utente
Bebe xXx
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1764
Iscritto il: 18/01/2004, 15:20
Località: **Nerviano**

#163 Messaggio da Bebe xXx »

Beh, interessante...ma come fanno a saperli se elezioni si devono ancora chiudere?
"qualcuno ha scritto, davanti ad un ospizio, camera a gas con doppio servizio" cit. Officina Stella Rossa

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#164 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

alfaalfa ha scritto:Guardate che girano su internet i dati del primo exit poll trapelato da Nexus
ULIVO Uniti 34,8 %
RIF. COMU. 5,9%
VERDI 2,3%
PDCI 2,4 %
DI PIETRO 4,4
AP 1,1%

PATTO SEGNI 1,2%

FORZA ITALIA 21,6 %
AN 11,9%
LEGA 4,9%
UDC 3,4%
PSI 1,2%

RADICALI 1,8%
VARIE 3,7%
Mi sembra una cazzata...anche perchè se si sommano le percentuali arriviamo a 100,6 aspettiamo la chiusura dei seggi
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#165 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Per chi volesse monitorare l'andamento delle elezioni:

Elezioni Europee 2004
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”