Punto di vista interessante. E' la semplice logica pubblicitaria.balkan wolf ha scritto:
tanto per fare un esempio ricordate le commedie sexy?
la fenech veniva inquardata in campo lungo durante le docce ti facevano vedere la gnocca come un opera completa bella nella proporzione delle forme ... la rodriguez la inquadrano alla ass worship
secondo la figa da doccia anni 70 era lei la regina del film e il maschio l'elemento comico-umiliato ... lino banfi sbatte la testa e fa la faccia buffa mentre si igrifa mammuccari da della deficiente alla brasilera che parla male
spero di aver reso meglio l'idea
Negli Spot gli uomini e le donne vengono mostrati non come sono ma come vogliono essere. Negli spot dei rasoi l'uomo è sempre figo. Negli spot dei detersivi è la donna e l'uomo quando c'è è un coglione.
Questo ha uno scopo.
Nei programmi è lo stesso. Infatti riflettendo su questa cosa ho notato un particolare interessante. Le donne sono umiliate nei programmi che vedono in genere gli uomini. Se provate a pensare ai programmi per donne: ad esempio quelli della de filippi, non c'è la valletta nuda e rincoglionita. Perchè il target li sono le donne. E le donne vengono mostrate (come negli spot dei detersivi) forti e sicure.
Nei programmi che puntano su un target maschile le donne sono mostrate nude e stupide. Nei programmi a target maschile (o misto) la donna è come la vorrebbe l'uomo (cosa che poi, ovviamente basta vedere la fame di figa in italia e lo zerbinismo così non è).
Questa è la chiave di lettura. Non dimenticate che silviotto è un pubblicitario e queste regole le conosce benino







 - dell'ex picchiatore rosso padano, finito nelle vostre verdi file e che prima o poi dovrà  menare al capo della Guardia Nazionale Italiana.
 - dell'ex picchiatore rosso padano, finito nelle vostre verdi file e che prima o poi dovrà  menare al capo della Guardia Nazionale Italiana. 



 ). La televisione influenza e determina molti dei costumi moderni, non ne e' solo l'espressione esogena. Anzi, molti dei comportamenti che adesso sono dominanti non lo sarebbero senza la TV. Basta vedere le varie ricerche su come a seconda di come l'informazione venga fornita dalle TV le opinioni sulla stessa cambino.
 ). La televisione influenza e determina molti dei costumi moderni, non ne e' solo l'espressione esogena. Anzi, molti dei comportamenti che adesso sono dominanti non lo sarebbero senza la TV. Basta vedere le varie ricerche su come a seconda di come l'informazione venga fornita dalle TV le opinioni sulla stessa cambino.