Helmut ha scritto:Cara la mia cattolica romana Nova, a me colpiscono TUTTI i brani del Libro, perche' lo ritengo fonte di Verita' e Luce.
Questo forum dedicato al porno, mi permette, nella sua lungimiranza, di diffondere anche la Parola, e se leggi i miei post precedenti, ogni tanto faccio riferimenti alla Bibbia.
Detto questo, il brano di Giovanni e' straordinario per il suo invito alla tolleranza universale: non puoi giudicare un tuo fratello perche' anche tu senz'altro anche tu hai da farti giudicare.
E' evidente che l'invito del Signore fatto alla donna a non peccare piu' era un'esortazione a non tradire piu' il marito, con il quale aveva un vincolo d'amore, che era cio' che a Gesu' interessava di piu'.
Io ho un altra interpretazione, credo che Gesù aveva anticipato i tempi ed ha cercato di far capire che l'adulterio non è un crimine, quindi non va messo davanti alla giustizia, come altri reati. Oggi finalmente si comincia a pensare che il tradimento va affrontato come un problema psicologico non morale. Il traditore (e spesso anche il tradito) sono spesso persone che soffrono la loro situazione, indi vanno aiutate, non giudicate. L'adulterio è un peccato contro se stessi, e si paga in prima persona, senza per questo sminuire la sofferenza di chi il tradimento lo subisce.
Una frase della Argentieri
L'umanità , soprattutto in Italia, tende ad affidare alla magistratura tutta una serie di problemi che non sa contenere da sè, nella loro giusta dimensione umana.
A noi ci sono voluti 2000 anni per capirlo, Helmut
Gli americani hanno insegnato questo metodo...
Chi è che per ogni cosa va dell'avvocato?? L'Americano !
A tal proposito è meglio beccarla sul fatto oppure è meglio non sapere. visto che le relazioni basate sulle corna prima o dopo teminano?
Forse è meglio telefonare perchè travarla a letto con un altro rimarrebbe una ferita indelebile.
Nova ha scritto:
Io ho un altra interpretazione, credo che Gesù aveva anticipato i tempi ed ha cercato di far capire che l'adulterio non è un crimine, quindi non va messo davanti alla giustizia, come altri reati. Oggi finalmente si comincia a pensare che il tradimento va affrontato come un problema psicologico non morale. Il traditore (e spesso anche il tradito) sono spesso persone che soffrono la loro situazione, indi vanno aiutate, non giudicate. L'adulterio è un peccato contro se stessi, e si paga in prima persona, senza per questo sminuire la sofferenza di chi il tradimento lo subisce.
Una frase della Argentieri
L’umanità , soprattutto in Italia, tende ad affidare alla magistratura tutta una serie di problemi che non sa contenere da sè, nella loro giusta dimensione umana.
A noi ci sono voluti 2000 anni per capirlo, Helmut
L'adulterio un problema psicologico??????????
Mi sembra il voler dare un non so che di scientificita' ad una cosa di per se semplice.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Nova ha scritto:Uno che tra le mie bracia sta buono mi fa venire sonno
I wanna be you dog, Nova. (Conosci la mitica canzone??)
Rispondere ai tuoi desideri come un pastore tedesco scodinzolante!
your dog, credo
Attento, pensa se ti capitasse di rinascere un cane con una padrona pervertita
Mi piacciono le padrone pervertite !!!
Nova, cosa mi faresti?? Camminare a carponi e obbedire ai tuoi ordini mentre tu mi frusti come in "Tokio Decadence"??
balkan wolf ha scritto:ma soprattutto definirlo un "problema"
Non confondere la coppia aperta con il tradimento. Ogni coppia ha delle regole interne stabilite da entrambi. Il mancato rispetto di queste regole è un tradimento, ed è un problema.
Nova ha scritto:
Io ho un altra interpretazione, credo che Gesù aveva anticipato i tempi ed ha cercato di far capire che l'adulterio non è un crimine, quindi non va messo davanti alla giustizia, come altri reati. Oggi finalmente si comincia a pensare che il tradimento va affrontato come un problema psicologico non morale. Il traditore (e spesso anche il tradito) sono spesso persone che soffrono la loro situazione, indi vanno aiutate, non giudicate. L'adulterio è un peccato contro se stessi, e si paga in prima persona, senza per questo sminuire la sofferenza di chi il tradimento lo subisce.
Una frase della Argentieri
L'umanità , soprattutto in Italia, tende ad affidare alla magistratura tutta una serie di problemi che non sa contenere da sè, nella loro giusta dimensione umana.
A noi ci sono voluti 2000 anni per capirlo, Helmut
L'adulterio un problema psicologico??????????
Mi sembra il voler dare un non so che di scientificita' ad una cosa di per se semplice.....
L'adulterio puó avere motivazioni molto diverse. E non sono sempre le più semplici.
Nova ha scritto:Uno che tra le mie bracia sta buono mi fa venire sonno
I wanna be you dog, Nova. (Conosci la mitica canzone??)
Rispondere ai tuoi desideri come un pastore tedesco scodinzolante!
your dog, credo
Attento, pensa se ti capitasse di rinascere un cane con una padrona pervertita
Mi piacciono le padrone pervertite !!!
Nova, cosa mi faresti?? Camminare a carponi e obbedire ai tuoi ordini mentre tu mi frusti come in "Tokio Decadence"??