gongolo ha scritto:Che la qualità media del lavoratore meridionale sia inferiore a quella di un settentrinale non è razzismo ma la verità . D'altra parte chi è abituato ad agire in un conctesto qualitativamente inferiore ad un altro difficilmente acquisirà capacità maggiori di uno che opera dall'altra parte.
Mi sembra ovvio.
Forse Romeo pensa ancora a favole come quella del "salario come variabile indipendente". Purtroppo gli industriali non si faranno commuovere da queste belle imprese e tenderanno sempre a portare la produzione ed il capitale in luoghi dove possono operare più agevolmente esattamente come fu fatto a Melfi quando venne impiantato lo stabilimento.
Ciaoooo
Gongolo
Ringrazio gongolo che con pacatezza ha colto la linea con cui avevo postato
Purtroppo con il benpensantismo non si va da nessuna parte e molte volte ci si nasconde dietro gli scudi del razzismo ecc... per nascondere un certo fancazzismo
Se dovessimo fare una media dei giorni di malattia dei lavoratori della Fiat di Melfi verrebbero fuori delle cifre spaventevoli, mi verrebbe voglia di picchettare a mia volta.
E ricordiamoci sempre che non stiamo parlando di una ditta che sta andando a far cucire i palloni ai bambini afgani
Inoltre vorrei sottolineare che con queste proteste semi-ingiustificate il sindacato perde potere quando poi deve manifestare per problemi seri e questo per sottolineare che non sono un mangiasindacati, tutt'altro!
Solo che la lotta sindacale vera non prevede che i sindacati protestino solo ad uso politico o che scioperino per problemi che non sono inerenti allo statuto dei lavoratori, come pace/guerra ecc...
Altrimenti la "base" non reagisce nemmeno alle proteste serie come quelle dell'art 18
Per intenderci, la protesta dei tramvieri di Milano che non venivano cagati nemmeno dai sindacati era più che giusta
Quella degli operai di Melfi che si lamentano della precarizzazione, spalleggiati dai sindacati che quella legge l'hanno votata e creata per solleticare i partiti che quella legge sulla precarizzazione l'hanno introdotta è quantomeno "strana" anche se idiota mi sembra il termine più adatto
Se un'azienda opera in un ambiente di quel tipo, chiamiamolo "depresso" come si soleva fare nei primi del 900.
E' logico che applichi i contratti più flessibili possibili
Esiste un'autority sul lavoro che omologa le richieste di lavoro interinale ecc... e spesso le rifiuta, se queste le accettate significa che esistono i presupposti
Allora si dovrebbe prendere tutte le spese per la mancanza di infrastrutture e logistici senza aver nessun vantaggio?
Lo stabilimento l'avrebbe tenuto a Torino
Un panino non è meglio di nessun panino?
Per la soluzione del mezzogiorno
Concludo dicendo che lo strumento più adatto esisteva già ed erano le gabbie salariali, abolite dai sindacati in virtù di quell'ugualianza Nord Sud che non è mai esistita anche per ragioni puramente climatiche:
Un operaio milanese oltre a pagare un'affitto più alto ha anche una cifra di riscaldamento che al sud nemmeno immaginano
E' stato chiesto alla comunità Europea di applicare un decreto simile a quello accettato per l'Irlanda (tasse basse ecc..) e che ne ha ingenerato il boom economico (l'Irlanda non era meglio della Sicilia 15 anni fa e finora di ponti non se ne vedono)
Proposta rifiutata, perchè il presidente della commissione dovrà fare le elezioni con il presidente del governo italiano e probabilmente vuole lanciare lui il decreto (intanto si perdono 4 anni)
Sono stato 3 mesi in Sicilia a far la guardia al tribunale di Caltanisetta, spendevo 20 mila lire per mangiare pesce (Milano all'epoca 50/60 mila) un cono gelato costava ancora mille lire e gli scontrini si facevano sull'autoscontrine, in tema di pirateria (tema caro al forum) le cassette (i cd erano ben lungi dal diffondersi) rigorosamente pirata venivano vendute da furgoni che si appostavano nelle piazzette
Se poi vogliamo raccontarci le favole ...
TRIONFI LA GIUSTIZIA PROLETARIA
TRIONFI LA GIUSTIZIA PROLETARIA
TRIONFI LA GIUSTIZIA PROLETARIA
TENETE DURO
Ps
Sillogismo sul meridione
Se la genetica non è una cazzata e non lo è
Se chi voleva lavorare è dovuto emigrare
Chi è rimasto li non aveva molta voglia di lavorare
Se si è riprodotto con gente che non aveva molta voglia di lavorare
Non puó generare gente che ha voglia li lavorare
Così Romeo puó darmi del razzista
Beninteso che è una battuta non pensiate che sia Barcode/Borghezio sotto mentite spoglie
