Ah si forse forse.... il Rutto????
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mah..non saprei...
Ah si forse forse.... il Rutto????

Ah si forse forse.... il Rutto????
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
contento per l'eliminazione quasi totale della moviola, contento se la Rolandi conduce dribbling perchè è molto preparata e molto bona. Meno contento per la Ferrari, che inizia a rompere e a diventare vecchia.Mr. G ha scritto:![]()
![]()
![]()
Rai, addio Moviola
Eliminata la rubrica
Svolta a sorpresa della tv di Stato: via da 90° minuto e dalla Domenica Sportiva. Solo i casi principali saranno giudicati da un dirigente arbitrale, senza dibattito. "Così stop alle liti
ROMA - Dopo 43 anni la Rai spegne la moviola: dal 29 agosto, quando avrà inizio il campionato di serie A, non ci sarà più il replay delle azioni incriminate, niente discussioni, chiacchiere da bar (sport). L'uso delle immagini sarà solo didattico: "è fuorigioco", "non è rigore". Stop. Verrà spiegata solo la norma senza dilungarsi nel dibattito: i moviolisti Rai (Carlo Longhi e Daniele Tombolini) saranno sostituiti, a "Novantesimo Minuto" e alla "Domenica Sportiva", da esperti di regolamento, magari forniti dall'Associazione Italiana Arbitri. Verranno mostrate, ogni domenica, le immagini di tre o quattro casi e basta.
Non è più tempo di polemiche. Lo ha deciso il direttore di Rai Sport, Eugenio De Paoli, in pieno accordo con i vertici Rai. Una decisione rivoluzionaria: De Paoli si è ispirato agli articoli di Beniamino Placido, di cui era amico ed estimatore. Ha voluto che le trasmissioni della tv di Stato tornassero ai temi tecnici e tattici del calcio, chiudendo le porte alle chiacchiere, ai veleni, alle polemiche, alle dietrologie. E la moviola, va così in soffitta: dal 1967, dai tempi di Enzo Tortora, ha accompagnato il cammino della Rai. Ora si cambia, con piena soddisfazione, è sicuro, dei vertici arbitrali: in passato sia Marcello Nicchi che Pierluigi Collina si erano più volte lamentati della moviola. "Non ce l'ho con lo strumento in sé ma per l'uso che se ne fa", spiegava il designatore italiano,
ora passato all'Uefa. La categoria non ha mai gradito, ovviamente, i teatrini soprattutto quando ad animarli erano gli ex colleghi, da Casarin a Cesari, da Baldas a Longhi e Tombolini.
La Rai ha voluto che si parlasse solo di calcio giocato, reale, quello del campo. Non più quello virtuale, artificiale (a volte) della tv. Una scelta sicuramente controcorrente, coraggiosa, rivoluzionaria. Proprio in un momento che il calcio-spezzatino sta prendendo sempre più potere.
Ma le novità in casa Rai non finiscono qui. Il flop dei Mondiali del Sudafrica ha portato ad un nuovo ct (Cesare Prandelli al posto di Marcello Lippi) e il 10 agosto, a Londra, debutterà anche un nuovo telecronista. Bruno Gentili, ora vicedirettore ma a lungo voce della radio ai tempi di Ameri e Ciotti, prenderà infatti il posto di Marco Civoli (che nel 2004 aveva sostituito Gianni Cerqueti).
Novità anche alla Domenica Sportiva, rilanciata negli anni passati da Massimo De Luca: al posto dell'ex direttore di Rai Sport, ci sarà Paola Ferrari, volto noto ormai del panorama sportivo Rai. Ha detto addio invece Teo Teocoli. Probabile che cambi anche qualche opinionista. "Novantesimo Minuto", altra trasmissione cult, avrà ancora al timone Franco Lauro, così come "Stadio Sprint" sarò condotto da Enrico Varriale, dopo gli ottimi ascolti della passata stagione. Simona Rolandi potrebbe condurre Dribbling al sabato pomeriggio, Andrea Fusco sostituirà Paola Ferrari a Novantesimo Champions. Tutto senza moviola.
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10365
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma va?scb ha scritto:Mah..non saprei...
![]()
Ah si forse forse.... il Rutto????![]()
![]()
Te lo immagini Dzeko che batte i piedi e piange dicendo "Voglio la juve voglio la juve!"
A proposito di mercato: Burdisso e' durato solo un giorno, oggi si scende ancora: Agger
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Lonewolf
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 18532
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
si scende? Mi sa che si sale invece...Capitanvideo ha scritto:Ma va?scb ha scritto:Mah..non saprei...
![]()
Ah si forse forse.... il Rutto????![]()
![]()
![]()
Te lo immagini Dzeko che batte i piedi e piange dicendo "Voglio la juve voglio la juve!"
A proposito di mercato: Burdisso e' durato solo un giorno, oggi si scende ancora: Agger
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10365
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
si scende? Mi sa che si sale invece...Lonewolf ha scritto: A proposito di mercato: Burdisso e' durato solo un giorno, oggi si scende ancora: Agger
Intendevo come quotazione, Burdisso come giocatore l'ho conosciuto all'Inter e mi e' bastato.
Dici che Agger costa di piu' come cartellino ?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Milk
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 5951
- Iscritto il: 08/06/2008, 1:37
- Località: 40° 50′ 0″ N, 14° 15′ 0″
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Di che cosa riempiranno le trasmissioni se levano la moviola? 
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio. (O.Wilde) - Uomini siate, e non pecore matte. (D.Alighieri)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)
A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina. (G.Andreotti?) - Non mi piace morire... per questo sará l'ultima cosa che faró in vita mia. (R.Benigni?)
Chi sogna di giorno conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte. (E.A.Poe)
- Lonewolf
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 18532
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Intendevo come quotazione, Burdisso come giocatore l'ho conosciuto all'Inter e mi e' bastato.Capitanvideo ha scritto:si scende? Mi sa che si sale invece...Lonewolf ha scritto: A proposito di mercato: Burdisso e' durato solo un giorno, oggi si scende ancora: Agger
Dici che Agger costa di piu' come cartellino ?[/quote]
ah allora non so,Cap. Io pensavo ti riferissi al valore tecnico dei giocatori : Agger non è un fenomeno,ma Burdisso lo ritengo assurdo (la stagione di Roma dev'essere per forza un'eccezione).
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
-
superpippa
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1983
- Iscritto il: 15/02/2010, 18:21
- Località: Granducato
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
agger è un nazionale, 25enne(?), con discreta esperienza internazionale, mancino(che si adatta all'occorrenza a terzino)..
sarà valutato anche lui sugli 8-9 milioni. imho non c'è sta gran differenza con burdisso..
sarà valutato anche lui sugli 8-9 milioni. imho non c'è sta gran differenza con burdisso..
Vorrrei tanto aver avuto un passato tragico, giustificherebbe il mio presente
..
Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..
..
Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
ma state facendo una discussione seria su una notizia riportata da tuttosport????

"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10365
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma no dai, lo prendiamo come spunto umoristico per disquisire sul fantamercato.Gerda ha scritto:ma state facendo una discussione seria su una notizia riportata da tuttosport????![]()
Per esempio, Drenthe, per il Rutto uno dei papabili juventini, ha firmato per il Liverpool.
Anzi, mettiamo la pagina che c'e' sempre da divertirsi:

La Juve (secondo loro) si butta su quel bel bisonte di Aogo.
Pepe invece comincia a sparare cazzate, come da programma pre campionato "Noi all'altezza dei nerazzurri"
Non lo capiscono che a creare false speranze si ritrovano ad essere contestati prima di Natale?
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10365
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moviola-Rai: Zamparini "Concorrenza sarà felice"
"Meglio la mviola che le facce dei politici in tv"
"A me non frega niente della moviola, ma se la Rai ha detto basta, farà la felicità della concorrenza". L'ha detto il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, commentando la decisione del servizio pubblico di fare a memo dei commenti alla moviola nelle trasmissioni sul campionato di calcio. "Tutti sappiamo - aggiunge - che guardare un'immagine rallentata non è la stessa cosa che vederla in diretta, e dunque non ce la prendiamo con gli arbitri. Ma per loro la moviola è un deterrente, un modo per fare meglio in campo ed evitare, com'è accaduto in Champions nella partita Bayern-Fiorentina, che arbitro e guardalinee non si siano accorti di un clamoroso fuorigioco".
"In ogni caso - conclude Zamparini - è molto meglio vedere in televisione la moviola, piuttosto che le facce dei politici che riempiono lo schermo ogni sera".
Sempre piaciuto quest'uomo. Altro che Banfer.
"Meglio la mviola che le facce dei politici in tv"
"A me non frega niente della moviola, ma se la Rai ha detto basta, farà la felicità della concorrenza". L'ha detto il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, commentando la decisione del servizio pubblico di fare a memo dei commenti alla moviola nelle trasmissioni sul campionato di calcio. "Tutti sappiamo - aggiunge - che guardare un'immagine rallentata non è la stessa cosa che vederla in diretta, e dunque non ce la prendiamo con gli arbitri. Ma per loro la moviola è un deterrente, un modo per fare meglio in campo ed evitare, com'è accaduto in Champions nella partita Bayern-Fiorentina, che arbitro e guardalinee non si siano accorti di un clamoroso fuorigioco".
"In ogni caso - conclude Zamparini - è molto meglio vedere in televisione la moviola, piuttosto che le facce dei politici che riempiono lo schermo ogni sera".
Sempre piaciuto quest'uomo. Altro che Banfer.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 4232
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ma non è che la moviola sparisce del tutto dagli schermi Rai, si limitano solo a tre casi per giornata, quelli più importanti, e senza interminabile dibattito dopo. Casi come quelli di Bayern Fiorentina ed i gol fantasma saranno ancora trattati. Sicuramente meglio così che perdere minuti e minuti su fuorigioco millimetrici in azioni nemmeno tanto pericolose o discutere se sia fallo da rigore o no la palla che dopo mille rimbalzi sfiora un braccio attaccato al corpo.
E neppure la faccia di Zamparini è tanto bella da vedere.
E neppure la faccia di Zamparini è tanto bella da vedere.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10365
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Italia senza talenti, serie A
aggrappata a Cassano
Aggrappati ad Antonio Cassano. Il talento made in Italy sembra il generale Custer al Little Big Horn: accerchiato, soverchiato. Bei tempi, quando in serie C, a Vicenza, sbocciavano i Baggio e a Padova, in B, fiorivano i Del Piero. Il calcio non è più quello, nemmeno il culto del vivaio.
Cassano, per la cronaca, ha compiuto 28 anni il 12 luglio. Adesso che Mario Balotelli, classe 1990, sta per sistemarsi al Manchester City, il piatto piange, clamorosamente e dolorosamente. Mentre la generazione dei Del Piero e dei Totti, bocciata dal Lippi africano, si appresta a sparare le ultime cartucce, la nuova nidiata fatica a camminare da sola. Se Cassano ha contribuito in prima persona alla Champions della Sampdoria, non si può e non si deve dimenticare Fabrizio Miccoli, 31 anni e un ginocchio da sistemare. Il Romario del Salento viene dalla stagione più prolifica della carriera, 19 gol, un paio dei quali - al Milan a San Siro e alla Juventus a Torino - memorabili. Lo voleva il Birmingham, è rimasto a Palermo. Delio Rossi lo stima e lo pungola: ha bisogno di coccole, mi disse, basta un cinque in pagella perché il morale sprofondi in cantina. Con il suo 1,68, appartiene alla tribù dei piccoli, tribù che gli Iniesta e gli Xavi hanno innalzato all’onore del mondo (e del Mondiale).
Fino al 2007, ci si poteva consolare con le saette di Giuseppe Rossi, nato nel New Jersey, scovato dal Parma, rapito dal Manchester United, esiliato a Newcastle, tornato a Parma (e artefice, con 9 reti, di una straordinaria rimonta-salvezza) e poi spedito al Villarreal. Capocannoniere all’Olimpiade di Pechino (quattro reti), Rossi ha 23 anni e sino all’ultimo è stato in ballottaggio con Fabio Quagliarella per volare a Johannesburg. Nella Confederations Cup del 2009, aveva firmato, con una doppietta, l’unico successo azzurro, contro gli Stati Uniti. Non proprio un dieci, me neppure un semplice nove, è uno dei «caduti» sul campo dei bilanci, dei calcoli e, sotto sotto, di quell’anti-italianismo che noi italiani, per primi, coltiviamo in clandestinità. Un altro che prometteva era il ventiseienne Alberto Aquilani, centrocampista di bussola e scimitarra. La Roma l’ha sacrificato per fare cassa: dal 2009, fra un acciacco e l’altro, ha affiancato Steven Gerrard nel Liverpool di Rafa Benitez. Non era una cima, ma molti indizi conducevano dalle parti di Pirlo.
E poi c’è il caso di Sebastian Giovinco, 23 anni e 1,64, i cui alluci musicali sono stati sabotati da troppi alti e bassi (non è una battuta) e dalla frenesia della Juventus. Morale della favola: un paio di campionati in altalena e il bivio, tanto improvviso quanto drastico, Bari o Parma. La solita storia: un po’ si è perso lui e molto lo abbiamo perso noi. Il tiratore scelto dell’ultimo campionato è stato Totò Di Natale, di anni 33 a ottobre: 29 gol nell’Udinese, atollo felix di un calcio perennemente in burrasca. Ostaggi delle diavolerie di Cassano, si resta sempre in attesa dell’esplosione di Riccardo Montolivo e Claudio Marchisio, non certo fantasisti e non più bebè.
Il talento, sia chiaro, non è esclusiva degli attaccanti. Cesare Prandelli spera di trovarlo anche fra i terzini (Davide Santon dell’Inter, 19 anni) e i difensori (Leonardo Bonucci dal Bari alla Juventus, 23 anni; Andrea Ranocchia dal Bari all’Inter al Genoa, 22 anni). I paragoni con il passato sono impietosi, e dal fronte delle Under continuano ad arrivare mazzate. Andrea Cossu, il trequartista del Cagliari «scoperto» in extremis da Lippi, ha pur sempre 30 anni. Uno in meno di Andrea Pirlo, che trequartista vorrebbe tornare. Siamo a metà del guado, come insegna la parabola di Raffaele Palladino, un ‘84 che la Juventus ogni estate non sa se lasciare dov’è (al Genoa) o riportare a casa.
aggrappata a Cassano
Aggrappati ad Antonio Cassano. Il talento made in Italy sembra il generale Custer al Little Big Horn: accerchiato, soverchiato. Bei tempi, quando in serie C, a Vicenza, sbocciavano i Baggio e a Padova, in B, fiorivano i Del Piero. Il calcio non è più quello, nemmeno il culto del vivaio.
Cassano, per la cronaca, ha compiuto 28 anni il 12 luglio. Adesso che Mario Balotelli, classe 1990, sta per sistemarsi al Manchester City, il piatto piange, clamorosamente e dolorosamente. Mentre la generazione dei Del Piero e dei Totti, bocciata dal Lippi africano, si appresta a sparare le ultime cartucce, la nuova nidiata fatica a camminare da sola. Se Cassano ha contribuito in prima persona alla Champions della Sampdoria, non si può e non si deve dimenticare Fabrizio Miccoli, 31 anni e un ginocchio da sistemare. Il Romario del Salento viene dalla stagione più prolifica della carriera, 19 gol, un paio dei quali - al Milan a San Siro e alla Juventus a Torino - memorabili. Lo voleva il Birmingham, è rimasto a Palermo. Delio Rossi lo stima e lo pungola: ha bisogno di coccole, mi disse, basta un cinque in pagella perché il morale sprofondi in cantina. Con il suo 1,68, appartiene alla tribù dei piccoli, tribù che gli Iniesta e gli Xavi hanno innalzato all’onore del mondo (e del Mondiale).
Fino al 2007, ci si poteva consolare con le saette di Giuseppe Rossi, nato nel New Jersey, scovato dal Parma, rapito dal Manchester United, esiliato a Newcastle, tornato a Parma (e artefice, con 9 reti, di una straordinaria rimonta-salvezza) e poi spedito al Villarreal. Capocannoniere all’Olimpiade di Pechino (quattro reti), Rossi ha 23 anni e sino all’ultimo è stato in ballottaggio con Fabio Quagliarella per volare a Johannesburg. Nella Confederations Cup del 2009, aveva firmato, con una doppietta, l’unico successo azzurro, contro gli Stati Uniti. Non proprio un dieci, me neppure un semplice nove, è uno dei «caduti» sul campo dei bilanci, dei calcoli e, sotto sotto, di quell’anti-italianismo che noi italiani, per primi, coltiviamo in clandestinità. Un altro che prometteva era il ventiseienne Alberto Aquilani, centrocampista di bussola e scimitarra. La Roma l’ha sacrificato per fare cassa: dal 2009, fra un acciacco e l’altro, ha affiancato Steven Gerrard nel Liverpool di Rafa Benitez. Non era una cima, ma molti indizi conducevano dalle parti di Pirlo.
E poi c’è il caso di Sebastian Giovinco, 23 anni e 1,64, i cui alluci musicali sono stati sabotati da troppi alti e bassi (non è una battuta) e dalla frenesia della Juventus. Morale della favola: un paio di campionati in altalena e il bivio, tanto improvviso quanto drastico, Bari o Parma. La solita storia: un po’ si è perso lui e molto lo abbiamo perso noi. Il tiratore scelto dell’ultimo campionato è stato Totò Di Natale, di anni 33 a ottobre: 29 gol nell’Udinese, atollo felix di un calcio perennemente in burrasca. Ostaggi delle diavolerie di Cassano, si resta sempre in attesa dell’esplosione di Riccardo Montolivo e Claudio Marchisio, non certo fantasisti e non più bebè.
Il talento, sia chiaro, non è esclusiva degli attaccanti. Cesare Prandelli spera di trovarlo anche fra i terzini (Davide Santon dell’Inter, 19 anni) e i difensori (Leonardo Bonucci dal Bari alla Juventus, 23 anni; Andrea Ranocchia dal Bari all’Inter al Genoa, 22 anni). I paragoni con il passato sono impietosi, e dal fronte delle Under continuano ad arrivare mazzate. Andrea Cossu, il trequartista del Cagliari «scoperto» in extremis da Lippi, ha pur sempre 30 anni. Uno in meno di Andrea Pirlo, che trequartista vorrebbe tornare. Siamo a metà del guado, come insegna la parabola di Raffaele Palladino, un ‘84 che la Juventus ogni estate non sa se lasciare dov’è (al Genoa) o riportare a casa.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
molto bello quest'articolo, sono pienamente d'accordo...
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
- Lonewolf
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 18532
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Intanto Sara Carbonero,la bellissima fidanzata di Casillas,sbarca in Italia : è stata messa sotto contratto dal Mediaset Premium e dovrà tenere informati sulle "cacatas" sparate da Merdinho...E io che speravo di essermene liberato per sempre...
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)

