bellavista ha scritto:
Invece ha deciso (perchè la sceltà è stata sua) che preferiva prendersi un attestatino spendendo 100 ore del suo tempo in qualcosa di demenziale per la sua inutilità assoluta.
In pratica uno si accorge dell'inutilita' solo quando arriva alla fine...
Oggi mi sono ingrifato guardando il manifesto di questo corso:
Vi prego, dissuadetemi... non sono il loro tipico pollo 20enne laureato in lettere: ne ho quasi 40 e dovrei avere piu' sale in zucca...
Comincio io:
come prima cosa, e' strano che i corsi siano a Firenze, Bologna e Roma - ma NON a Milano...
Non vedo cosa ci sia di strano. Quella scuola va probabilmente dove ci sono poli universitari in cui ci puo' essere domanda per i corsi che offrono. A milano magari ce ne sono gia' parecchie.
Inoltre pare una un corso di formazione pagato (almeno in parte) dalla Regione Toscana.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
bellavista ha scritto:
Invece ha deciso (perchè la sceltà è stata sua) che preferiva prendersi un attestatino spendendo 100 ore del suo tempo in qualcosa di demenziale per la sua inutilità assoluta.
In pratica uno si accorge dell'inutilita' solo quando arriva alla fine...
Oggi mi sono ingrifato guardando il manifesto di questo corso:
Vi prego, dissuadetemi... non sono il loro tipico pollo 20enne laureato in lettere: ne ho quasi 40 e dovrei avere piu' sale in zucca...
Comincio io:
come prima cosa, e' strano che i corsi siano a Firenze, Bologna e Roma - ma NON a Milano...
Dipende tutto quanto ti fanno pagare e se gli insegnanti sono o meno inetti.
E ovviamente se ti assicurano un lavoro una volta finito il corso: questa è la prima cazzata, nessuna scuola ti può garantire un lavoro.
Se il prezzo è equo, ti danno la lista degli insegnanti del corso e vedi che non sono dei neo-laureati ma dei professionisti, e ti interessa uno dei corsi, vallo pure a fare.
Comunque ho visto dei corsi di 35 ore (cioè nemmeno di una settimana). Se ad esempio questi te li fanno pagare 100-200 euro facci. Se ti chiedono di più mandali affanculo
Ok, provo a fare subito la domanda di contributo alla regione lazio...
incrociamo le dita
Ho dato un'occhiata ma non ho trovato se devi pagare qualcosa o è tutto pagato dalla regione.
Se è tutto pagato vallo a fare. Comunque è riservato ai disoccupati. Ma tu non lavoravi barabino? Sono quasi sicuro che mi avevi parlato di una tua attività (ma non ricordo se in privato o in pubblico, quindi non scrivo di più fino a conferma)
Ultima modifica di Barabino il 13/09/2010, 22:20, modificato 1 volta in totale.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Vorrei imparare bene bene l'inglese, inizialmente senza andare all'estero però... che tipo di corso consigliate di fare? ci sono dei buoni corsi anche in italia ovviamente a pagamento?
"Gli eroi non muoiono dicevano gli antichi, vengono rapiti in cielo al culmine della loro gloria, Marco Van Basten fortunatamente è vivo e vegeto, però qualcosa muore, la carriera di uno dei più grandi giocatori di ogni tempo è finita, troppo presto, qualcosa che si avvicina alla prematura scomparsa agonistica di Maradona, sotto di loro uno strapiombo e infine la spianata dove giocano i più bravi fra i comuni mortali."
mah credo che quando ti presenti a una scuola privata
di inglese ti fanno fare dei test per vedere a che livello sei.
A seconda del livello ti mettono nella classe avanzata,
intermedia, o principianti.
non so dirti se e' meglio una scuola della catena Berlitz
piuttosto che una della catena Wall Street...
tu prendi quella piu' vicina a casa!
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Barabino ha scritto:mah credo che quando ti presenti a una scuola privata
di inglese ti fanno fare dei test per vedere a che livello sei.
A seconda del livello ti mettono nella classe avanzata,
intermedia, o principianti.
non so dirti se e' meglio una scuola della catena Berlitz
piuttosto che una della catena Wall Street...
tu prendi quella piu' vicina a casa!
Grazie Barabino ma quindi queste due catene sono le migliori? Che differenze ci sono tra le due? Cmq dando un occhiata rapida ho visto che c'è un instituto wall street molto vicino casa mia...
"Gli eroi non muoiono dicevano gli antichi, vengono rapiti in cielo al culmine della loro gloria, Marco Van Basten fortunatamente è vivo e vegeto, però qualcosa muore, la carriera di uno dei più grandi giocatori di ogni tempo è finita, troppo presto, qualcosa che si avvicina alla prematura scomparsa agonistica di Maradona, sotto di loro uno strapiombo e infine la spianata dove giocano i più bravi fra i comuni mortali."
Wall Street e Berlitz non so se sono le piu' grosse ma si fanno molta pubblicita' (sui giornali, gli autobus...)
quest'anno ci vado anche io, per imparare meglio l'inglese
lo so leggere senza problemi, ma la mia pronuncia e' cattiva e non sempre capisco quando parlano o le canzoni
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
e' un problema che avevo anche io (e ho un po tutt'ora)
le scuole aiutano, ma poco per risolvero.io son migliorato solo quando son stato costretto a oarlare ed ascoltare nella vita di tutti i giorni.
L'unico modo e' esercitarlo spesso e ascoltare ancor di piu...in una scuola per poche ora a settimana per forza di cose hai dei limiti..
Tieni contatti via skype etc con la thailandia? potrebbe essere una cosa utile scambiare due parole ogni tanto con le ragazze che conosci. non saranno anglofone, ma un po aiuta.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
hai colto nel segno, in effetti e' umiliante sentirmi dire che il mio inglese e' cattivo e non riuscire piu' a capirle quando dicono frasi che escono dalle solite frasi fatte
e' vero che l'inglese lo praticano tutti i giorni, anzi tutte le sere :X
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate