(e non ditemi che sto paragonando due auto diverse.... perchè chi ha la A4 si sente come avesse una thema, e io ho una A4....)
Penso che la principale concorrente della Thema, debba essere l'Audi 6 (minimo) se non altro per le dimensioni (507 cm la Thema e 492 cm l'Audi) meglio ancora l'Audi 7 che arriva a 498, oppure l'Audi 8 che arriva a 514, ma costa 70.000 euro e perciò per fascia di prezzo penso che bisogna partire almeno dalla 6 che costa 41.150. Poi ci sono gli optional di serie e credo che la Thema batta l'Audi sicuramente. Le vendite della Thema comunque non sono mai decollate. http://www.alvolante.it/news/vendite_la ... -659361044
(e non ditemi che sto paragonando due auto diverse.... perchè chi ha la A4 si sente come avesse una thema, e io ho una A4....)
Penso che la principale concorrente della Thema, debba essere l'Audi 6 (minimo) se non altro per le dimensioni (507 cm la Thema e 492 cm l'Audi) meglio ancora l'Audi 7 che arriva a 498, oppure l'Audi 8 che arriva a 514, ma costa 70.000 euro e perciò per fascia di prezzo penso che bisogna partire almeno dalla 6 che costa 41.150. Poi ci sono gli optional di serie e credo che la Thema batta l'Audi sicuramente. Le vendite della Thema comunque non sono mai decollate. http://www.alvolante.it/news/vendite_la ... -659361044
non sono così stupido da non capire la differenza. ma psicologicamente la distanza tra la A4 e la thema non è così marcata, al di là di cilindrata, optional e compagnia bella....
il tutto per dire che se la vuoi vendere devi abbassare il prezzo, ed è questo il vero problema della FIAT ora, le sue macchine ADESSO COSTANO !
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
(e non ditemi che sto paragonando due auto diverse.... perchè chi ha la A4 si sente come avesse una thema, e io ho una A4....)
Penso che la principale concorrente della Thema, debba essere l'Audi 6 (minimo) se non altro per le dimensioni (507 cm la Thema e 492 cm l'Audi) meglio ancora l'Audi 7 che arriva a 498, oppure l'Audi 8 che arriva a 514, ma costa 70.000 euro e perciò per fascia di prezzo penso che bisogna partire almeno dalla 6 che costa 41.150. Poi ci sono gli optional di serie e credo che la Thema batta l'Audi sicuramente. Le vendite della Thema comunque non sono mai decollate. http://www.alvolante.it/news/vendite_la ... -659361044
è a maggior ragione ancora più grave il fatto che stai paragonando auto di 2 segmenti diversi, perchè io penso che chiunque sceglierebbe la A4 che teoricamente dovrebbe essere di una categoria inferiore e che costa mooolto meno!
la thema è veramente penosa a partire dalla presa per il culo di aver preso un'auto americana già in commercio da un po' ed averla riproposta pari pari con un nuovo marchio ad un prezzo folle, su un mercato che nemmeno apprezza, storicamente, auto di quel tipo!
cilindrata base: 3000....ma per favore! ormai tutte le europee, comprese quelle fighe tipo BMW, Audi etc. hanno sposato in pieno la filosofia del down sizing, cioè la riduzione della cilindrata...una A3 1400 cc non è assolutamente una "piccola", è l'equivalente di un 1600 di qualche anno fa, così come il 1600 nel diesel è come un vecchio 1900....e questi cosa fanno? un 3000 benzina come entry level. ma dico io per fare delle robe del genere non c'è bisogno di grandi manager eh....ma chi cazzo prende queste decisioni a torino?
o DAVVERO pensano che un potenziale acquirente di auto di quella fascia compri una thema quando può, senza grandi differenze, avere una A6 o una BMW serie 5? ma roba da matti!
(e non ditemi che sto paragonando due auto diverse.... perchè chi ha la A4 si sente come avesse una thema, e io ho una A4....)
Penso che la principale concorrente della Thema, debba essere l'Audi 6 (minimo) se non altro per le dimensioni (507 cm la Thema e 492 cm l'Audi) meglio ancora l'Audi 7 che arriva a 498, oppure l'Audi 8 che arriva a 514, ma costa 70.000 euro e perciò per fascia di prezzo penso che bisogna partire almeno dalla 6 che costa 41.150. Poi ci sono gli optional di serie e credo che la Thema batta l'Audi sicuramente. Le vendite della Thema comunque non sono mai decollate. http://www.alvolante.it/news/vendite_la ... -659361044
non sono così stupido da non capire la differenza. ma psicologicamente la distanza tra la A4 e la thema non è così marcata, al di là di cilindrata, optional e compagnia bella....
il tutto per dire che se la vuoi vendere devi abbassare il prezzo, ed è questo il vero problema della FIAT ora, le sue macchine ADESSO COSTANO !
A mio parere non si possono paragonare Thema o Alfa Romeo con Mercedes, Audi o BMW (per motivi di prezzo, prestigio), ma il confronto più corretto sarebbe con macchine simili di Ford, Citroen, Volvo, Opel.
Scusate ma di cosa stiamo parlando? Io parlavo di segmenti, la Thema è nello stesso segmento dell'Audi 8 (fonte Quattroruote) che costa 70.000 euro, che vende più della Thema e addirittura 2 modelli in più di quello che avevo ipotizzato poco sopra. Poi se uno sull'Audi 4 si sente allo stesso livello o anche più di uno che guida una Thema, libero di pensarlo.
Ultima modifica di baroccosiffredi il 25/09/2012, 20:23, modificato 1 volta in totale.
baroccosiffredi ha scritto:Scusate ma di cosa stiamo parlando? Io parlavo di segmenti, la Thema è nello stesso segmento dell'Audi 8 (fonte Quattroruote) che costa 70.000 euro, che vende più della Thema e addirittura 2 segmenti in più di quello che avevo ipotizzato poco sopra. Poi se uno sull'Audi 4 si sente allo stesso livello o anche più di uno che guida una Thema, libero di pensarlo.
ancora peggio! perde (e nemmeno stiamo a parlarne) con le dirette concorrenti...ed io personalmente, ma penso anche moooolti altri, preferiremmo addirittura auto tipo la A4 o la 320 che sono di ben DUE segmenti inferiori!
allucinante....
baroccosiffredi ha scritto:Vabbè vedi tu come preferisci e comunque a me la Thema non piace, ma resta il fatto che nel suo segmento ha un prezzo concorrenziale.
su questo siamo d'accordo, io ho semplicemente detto che nel suo segmento è una ciofeca (chiaro che NON PUO' costare come una A8 altrimenti è la volta buona che fanno il record di ZERO vendite) e che la gente si esalta di più per macchine di DUE categorie inferiori...e che costano meno!
anzi, voglio rincarare la dose....appena uscirà la A3 sportback nuova, preferirò quella....e siamo a TRE categorie inferiori, spendendo ancora meno!
Effettivamente prima ho sbagliato a leggere, la Thema si confronta anche con quelle sopra e a parte le dimensioni penso che non primeggi in molto altro, soprattutto nelle vendite
AH, avete parlato del fatto che sulla Thema il ruotino di scorta è un optional, così come la vernice metallizzata?
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017