Non dirlo a cicciobaroccosiffredi ha scritto:Dovrebbero chiudere anche i 13 Apple Store italiani, ah no quelli gli scontrini li emettono sempre.
(o.t.) ricevuta fiscale....
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
C'erano anche leggi molto chiare che dicevano che se ti sposavi il signore del castello aveva diritto di scoparsi tua moglie per primo... Era una legge molto chiaraCapitanvideo ha scritto:La legge è chiara, in effetti. Nella sua insensatezza è molto chiara.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Ma di quale "no sense" stiamo parlando...? Se dici una cosa ad una persone 4 volte e questa non fa quello che gli dici, e' chiaro che la persone NON lo vuole fare. Per lo stesso concetto, se ti becco per 4 volte a non fare lo scontrino (che per legge devi SEMPRE FARE) e' ovvio che tu non vuoi farlo (per motivi piu' o meno validi), e ne subisci le conseguenze, o siamo tutti dell'idea che evadere il fisco e' figo....?
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
E' un buon principio, applichiamolo a tutto però.Ferrets ha scritto:Ma di quale "no sense" stiamo parlando...? Se dici una cosa ad una persone 4 volte e questa non fa quello che gli dici, e' chiaro che la persone NON lo vuole fare. Per lo stesso concetto, se ti becco per 4 volte a non fare lo scontrino (che per legge devi SEMPRE FARE) e' ovvio che tu non vuoi farlo (per motivi piu' o meno validi), e ne subisci le conseguenze, o siamo tutti dell'idea che evadere il fisco e' figo....?
Tu sei un dipendente suppongo. Allora diciamo che se il tuo capo ti dice 4 volte di fare qualcosa e tu non la fai, ti licenzia in tronco senza bisogno di giusta causa, giustificato motivo e cazzate varie.
Ad esempio ti dice 4 volte di rimettere il cappuccio alla biro (a lui sta sul cazzo che si secchino le biro), tu alla quarta volta che non lo fai prendi la tua roba e te ne vai affanculo
Applichiamo questo principio delle 4 volte a tutti i dipendenti pubblici, così sfoltiamo ci liberiamo di qualche milione di persone
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
bellavista ha scritto:E' un buon principio, applichiamolo a tutto però.Ferrets ha scritto:Ma di quale "no sense" stiamo parlando...? Se dici una cosa ad una persone 4 volte e questa non fa quello che gli dici, e' chiaro che la persone NON lo vuole fare. Per lo stesso concetto, se ti becco per 4 volte a non fare lo scontrino (che per legge devi SEMPRE FARE) e' ovvio che tu non vuoi farlo (per motivi piu' o meno validi), e ne subisci le conseguenze, o siamo tutti dell'idea che evadere il fisco e' figo....?
Tu sei un dipendente suppongo. Allora diciamo che se il tuo capo ti dice 4 volte di fare qualcosa e tu non la fai, ti licenzia in tronco senza bisogno di giusta causa, giustificato motivo e cazzate varie.
Ad esempio ti dice 4 volte di rimettere il cappuccio alla biro (a lui sta sul cazzo che si secchino le biro), tu alla quarta volta che non lo fai prendi la tua roba e te ne vai affanculo![]()
Applichiamo questo principio delle 4 volte a tutti i dipendenti pubblici, così sfoltiamo ci liberiamo di qualche milione di persone
Ferrets, tu sei nuovo: in questo topic ci sono interventi di persone che pagano più o meno volontariamente e/o felicemente le tasse , o gran parte di queste, ed altri intreventi di persone che pensano che pagare le tasse sia la più grossa iattura capitata all'umanità. o quanto meno, dell'umanità non gliene frega probabilmente un cazzo, delle tasse che pagano sì. ti consiglio, in qualità di ideatore di questo topic, di non sprecare soggetti, predicati e complimenti. fatica completamente inutile. pensa alla figa che è meglio
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
LoL apprezzo il consiglio, e vedro' di svagarmi un po' di piu'.
Per completezza, Bellavista: sono libero professionista, cerco di fare tutti gli scontrini, cio' non toglie che qualche anno fai sia stato multato della finanza in borghese per una mancata emissione, da allora sto molto piu' attento a non cascarci di nuovo, anche in funzione del fatto che non ho voglia che mi sospendano l'attivita', come vedi ci sono dentro pure io...
Ed e' proprio questo il discorso, SOSPENSIONE, come estrema razio, di una serie di comportamenti sbagliati, non come il mio ipotetico capo, che dopo la quarta volta che non metto il cappuccio alla biro mi licenzia, lo stato non ti revoca la licenza, non ti mette in condizioni di non lavorare per sempre, ma ti sospende l'attivita' per alcuni giorni. Lungi da me il giustificarne le motivazioni di tale legge, io non giustifico chi, pur sapendolo (il mio commercialista mi ha avvisato immediatamente, presumo che anche il gelataio in questione ne fosse conscio) presume di aver ragione giustificandosi col fatto che l'evasione scoperta sia pressoche' nulla, ok, ma quella non scoperta mi fate sapere a quanto ammontava...?
Per completezza, Bellavista: sono libero professionista, cerco di fare tutti gli scontrini, cio' non toglie che qualche anno fai sia stato multato della finanza in borghese per una mancata emissione, da allora sto molto piu' attento a non cascarci di nuovo, anche in funzione del fatto che non ho voglia che mi sospendano l'attivita', come vedi ci sono dentro pure io...
Ed e' proprio questo il discorso, SOSPENSIONE, come estrema razio, di una serie di comportamenti sbagliati, non come il mio ipotetico capo, che dopo la quarta volta che non metto il cappuccio alla biro mi licenzia, lo stato non ti revoca la licenza, non ti mette in condizioni di non lavorare per sempre, ma ti sospende l'attivita' per alcuni giorni. Lungi da me il giustificarne le motivazioni di tale legge, io non giustifico chi, pur sapendolo (il mio commercialista mi ha avvisato immediatamente, presumo che anche il gelataio in questione ne fosse conscio) presume di aver ragione giustificandosi col fatto che l'evasione scoperta sia pressoche' nulla, ok, ma quella non scoperta mi fate sapere a quanto ammontava...?
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
e secondo te, così ad occhio, a quanto può ammontare l'evasione di un gelataio? più o meno dei miliardi di euro che ha evaso Apple?Ferrets ha scritto:ma quella non scoperta mi fate sapere a quanto ammontava...?
secondo me un po' meno.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
ma tutte le gelaterie d'italia?bellavista ha scritto:e secondo te, così ad occhio, a quanto può ammontare l'evasione di un gelataio? più o meno dei miliardi di euro che ha evaso Apple?Ferrets ha scritto:ma quella non scoperta mi fate sapere a quanto ammontava...?
secondo me un po' meno.
(non farmi fare i conti a me che ultimamente prendo cantonate
ps
credo che dopo 3 lettere di richiamo anche un dipendente possa essere licenziato. o sbaglio?
ppss
ultimamente invidio chi evade...
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14080
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Quindi chi evade poi automaticamente è costretto a chiedere sgravi fiscali, pena accertamenti, oppure questi sono eticamente dei poveracci?
Ticket sanitari, evasione ai minimi
«Si sgonfia il mito dei furbetti»
Cala in Veneto la somma sottratta alle casse regionali. L’assessore Coletto: «Se si chiede il giusto, la gente paga». La nostra regione figura tra le 4 più virtuose
VENEZIA — Gli ultimi sono stati «pizzicati» dalle fiamme gialle a Padova (146), a Treviso (un migliaio) e nel territorio dell’Usl 7 di Pieve di Soligo (150). Ma dall’inizio dell’anno la Guardia di finanza ha già operato 610 controlli, accertando un’evasione di 33 mila euro. Sotto la lente i «furbetti» del ticket, veneti dai 20 ai 60 anni che dichiarano un reddito familiare complessivo inferiore ai 36.151,98 euro per non pagare 36,15 euro a ricetta e 10 a prestazione specialistica, ma in realtà godono di patrimoni ben più sostanziosi e sono spesso proprietari di case e beni di lusso. Un andazzo che la Regione, in collaborazione con le forze dell’ordine e il ministero della Salute, sta però contenendo: dal 2009 al 2012 l’importo complessivo non percepito dal sistema sanitario a causa di false autocertificazioni è sceso da 10,5 a 7,3 milioni di euro.
Ora la nostra è la quarta realtà d’Italia in cui si evade meno il ticket, dietro Marche, Umbria e Abruzzo (che però tutte insieme non fanno gli stessi abitanti del Veneto). «Merito dei controlli incrociati informatici effettuati in collaborazione con il ministero della Salute, che ogni mese invia a ciascuna Usl un elenco di posizioni da verificare, e con la Guardia di finanza, con la quale il presidente Luca Zaia ha sottoscritto un protocollo d’intesa — spiega Roberto Ciambetti, assessore al Bilancio —. Attualmente la percentuale di finti esenti si attesta tra il 6% e l’8%, ma sicuramente scenderà ancora, sfatando il mito dei veneti evasori. I nostri cittadini si stanno dimostrando piuttosto ligi nell’onorare le imposte e proprio per incrementare questa tendenza abbiamo deciso di mantenere i ticket sanitari sulla quota minima, a differenza di altre regioni (per esempio Lombardia e Trentino Alto Adige, ndr)».
http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... 0962.shtml
Ticket sanitari, evasione ai minimi
«Si sgonfia il mito dei furbetti»
Cala in Veneto la somma sottratta alle casse regionali. L’assessore Coletto: «Se si chiede il giusto, la gente paga». La nostra regione figura tra le 4 più virtuose
VENEZIA — Gli ultimi sono stati «pizzicati» dalle fiamme gialle a Padova (146), a Treviso (un migliaio) e nel territorio dell’Usl 7 di Pieve di Soligo (150). Ma dall’inizio dell’anno la Guardia di finanza ha già operato 610 controlli, accertando un’evasione di 33 mila euro. Sotto la lente i «furbetti» del ticket, veneti dai 20 ai 60 anni che dichiarano un reddito familiare complessivo inferiore ai 36.151,98 euro per non pagare 36,15 euro a ricetta e 10 a prestazione specialistica, ma in realtà godono di patrimoni ben più sostanziosi e sono spesso proprietari di case e beni di lusso. Un andazzo che la Regione, in collaborazione con le forze dell’ordine e il ministero della Salute, sta però contenendo: dal 2009 al 2012 l’importo complessivo non percepito dal sistema sanitario a causa di false autocertificazioni è sceso da 10,5 a 7,3 milioni di euro.
Ora la nostra è la quarta realtà d’Italia in cui si evade meno il ticket, dietro Marche, Umbria e Abruzzo (che però tutte insieme non fanno gli stessi abitanti del Veneto). «Merito dei controlli incrociati informatici effettuati in collaborazione con il ministero della Salute, che ogni mese invia a ciascuna Usl un elenco di posizioni da verificare, e con la Guardia di finanza, con la quale il presidente Luca Zaia ha sottoscritto un protocollo d’intesa — spiega Roberto Ciambetti, assessore al Bilancio —. Attualmente la percentuale di finti esenti si attesta tra il 6% e l’8%, ma sicuramente scenderà ancora, sfatando il mito dei veneti evasori. I nostri cittadini si stanno dimostrando piuttosto ligi nell’onorare le imposte e proprio per incrementare questa tendenza abbiamo deciso di mantenere i ticket sanitari sulla quota minima, a differenza di altre regioni (per esempio Lombardia e Trentino Alto Adige, ndr)».
http://corrieredelveneto.corriere.it/ve ... 0962.shtml
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Scusate se ribadisco: non mi frega un ca##o di quanto evade Apple o il miliardario Pinco Palla, è l'EVASIONE che va punita, per tutti quanti, a prescindere dalla quantita' di soldi evasi, poi, boh, magari sono strano io a pensarla cosi'...
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Sei solo tu e cicciuzzo a pensarla così. Ma è inutile ripetere, dato che ne abbiamo parlato per 100 pagineFerrets ha scritto:Scusate se ribadisco: non mi frega un ca##o di quanto evade Apple o il miliardario Pinco Palla, è l'EVASIONE che va punita, per tutti quanti, a prescindere dalla quantita' di soldi evasi, poi, boh, magari sono strano io a pensarla cosi'...
Il succo è che le risorse limitate (i finanzieri) vanno usate nel modo migliore (per andare a recuperare i miliardi dalle grandi imprese), e non certo nel modo meno efficiente (far piantonare una gelateria per beccare uno che esce con la coppetta da 2 euro).
E' come se tu hai 1 poliziotto, c'è nel paese un serial killer che ammazza una persona sera, e il sindaco dice al poliziotto: metà del tempo indaga sul serial killer, l'altra metà del tempo vai in giro a fare le multe per divieto di sosta.
Chissà se questo concetto si capisce (e ciccio dopo 100 pagine non l'ha capito, confido tu sia un po' più rapido)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Si. Solo che dopo va dal sindacato...Parakarro ha scritto: ps
credo che dopo 3 lettere di richiamo anche un dipendente possa essere licenziato. o sbaglio?
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- Barabino
- Bannato

- Messaggi: 16635
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
Era anche una legge molto femminista e amata dalla sinistra,bellavista ha scritto:C'erano anche leggi molto chiare che dicevano che se ti sposavi il signore del castello aveva diritto di scoparsi tua moglie per primo... Era una legge molto chiaraCapitanvideo ha scritto:La legge è chiara, in effetti. Nella sua insensatezza è molto chiara.
perche' se la donna non era vergine gia' da prima, poteva dare al colpa al signore

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
ma non mi pare che sia così, ma non ha importanza bella, anche se tu ci tieni sempre ad essere molto attento e corretto nel riportare le cose.bellavista ha scritto:Sei solo tu e cicciuzzo a pensarla così. Ma è inutile ripetere, dato che ne abbiamo parlato per 100 pagineFerrets ha scritto:Scusate se ribadisco: non mi frega un ca##o di quanto evade Apple o il miliardario Pinco Palla, è l'EVASIONE che va punita, per tutti quanti, a prescindere dalla quantita' di soldi evasi, poi, boh, magari sono strano io a pensarla cosi'...
Il succo è che le risorse limitate (i finanzieri) vanno usate nel modo migliore (per andare a recuperare i miliardi dalle grandi imprese), e non certo nel modo meno efficiente (far piantonare una gelateria per beccare uno che esce con la coppetta da 2 euro).
E' come se tu hai 1 poliziotto, c'è nel paese un serial killer che ammazza una persona sera, e il sindaco dice al poliziotto: metà del tempo indaga sul serial killer, l'altra metà del tempo vai in giro a fare le multe per divieto di sosta.
Chissà se questo concetto si capisce (e ciccio dopo 100 pagine non l'ha capito, confido tu sia un po' più rapido)
è 100 pagine che si ripetono le stesse cose, vero. però non dare l'impressione al nuovo entrato nel topic che sia solo io a chiedere il rispetto della legalità.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- bellavista
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: (o.t.) ricevuta fiscale....
ma io direi che per ripristinare la legalità in questo paese, bisognerebbe partire da cose un po' più serie del gelataio che non scontrina le coppette, ad esempio, per dirne una, dalla trattativa stato-mafiacicciuzzo ha scritto:ma non mi pare che sia così, ma non ha importanza bella, anche se tu ci tieni sempre ad essere molto attento e corretto nel riportare le cose.bellavista ha scritto:Sei solo tu e cicciuzzo a pensarla così. Ma è inutile ripetere, dato che ne abbiamo parlato per 100 pagineFerrets ha scritto:Scusate se ribadisco: non mi frega un ca##o di quanto evade Apple o il miliardario Pinco Palla, è l'EVASIONE che va punita, per tutti quanti, a prescindere dalla quantita' di soldi evasi, poi, boh, magari sono strano io a pensarla cosi'...
Il succo è che le risorse limitate (i finanzieri) vanno usate nel modo migliore (per andare a recuperare i miliardi dalle grandi imprese), e non certo nel modo meno efficiente (far piantonare una gelateria per beccare uno che esce con la coppetta da 2 euro).
E' come se tu hai 1 poliziotto, c'è nel paese un serial killer che ammazza una persona sera, e il sindaco dice al poliziotto: metà del tempo indaga sul serial killer, l'altra metà del tempo vai in giro a fare le multe per divieto di sosta.
Chissà se questo concetto si capisce (e ciccio dopo 100 pagine non l'ha capito, confido tu sia un po' più rapido)
è 100 pagine che si ripetono le stesse cose, vero. però non dare l'impressione al nuovo entrato nel topic che sia solo io a chiedere il rispetto della legalità.
no, sai, perchè pensare che il ripristino della legalità debba partire dagli scontrini, a me fa un po' ridere
Ultima modifica di bellavista il 27/08/2013, 19:54, modificato 1 volta in totale.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

