beh si' hai descritto la situazione "pompata" esistente fra il 2002 e il 2008alternativeone ha scritto:accesso al credito incontrollato, ambizione ad un tenore di vita fuori portata, capitalismo e consumismo sfrenato ed il sistema é collassato su stesso, in pratica é imploso
ma é solo un pensiero personale, lascio la parola agli economisti del forum
[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Barabino
- Bannato

- Messaggi: 16635
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- Painkiller
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
- Località: Milano
Re: [O.T.] Crisi economica
Può anche essere vero ma c'entra poco col liberismo.
- alternativeone
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 11715
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [O.T.] Crisi economica
È una filosofia economica atta a sostenere e promuovere il sistema capitalistico. La sua ideologia, orientata al libero mercato, si oppone a mercantilismo, economia keynesiana, socialismo e comunismo.
- Macciocapatond
- Impulsi avanzati

- Messaggi: 752
- Iscritto il: 09/06/2013, 19:17
Re: [O.T.] Crisi economica
Ha descritto la versione Americana,non quella italiana che ne è uno dei derivati più potenti ma non l'unico.Barabino ha scritto:beh si' hai descritto la situazione "pompata" esistente fra il 2002 e il 2008alternativeone ha scritto:accesso al credito incontrollato, ambizione ad un tenore di vita fuori portata, capitalismo e consumismo sfrenato ed il sistema é collassato su stesso, in pratica é imploso
ma é solo un pensiero personale, lascio la parola agli economisti del forum
Tutto è iniziato dagli Stati Uniti nel 2007 e si è propagato come una grande infezione,alcuni Paesi hanno retto meno bene di altri ma questa è storia ormai.
A differenza di come dice sempre l'utente Oscar/Leopardi che tira sempre fuori la solita storiella degli italiani falliti e bla bla...credo che non sia propriamente colpa dell'italiano medio la bancarotta di Lehman Brothers che fece precipitare nel panico le borse mondiali con effetti devastanti sull'intero sistema economico-finanziario mondiale.Non è colpa di Berlusconi questo è vero,non è una sua colpa se in America le banche facevano prestiti a occhi chiusi anche a coloro che non avevano reali garanzie.
La colpa della crisi non è di berlusconi,la colpa di berlusconi è di aver sottovalutato la crisi e aver cercato anche di nasconderla dicendo che non esisteva.
In questi anni invece di governare il paese per migliorarlo e ammodernarlo ha intasato il Parlamento solo per salvarsi il culo dai processi e per favorire le sue aziende e le lobby economiche dei suoi amici.
Non è stato fatto nulla per far crescere questo Paese (infrastrutture, riforme, politiche industriali, politiche abitative, ricerca, scuola, università, riforma degli ammortizzatori sociali). L'unica cosa che è stata fatta è incentivare l'illegalità con condoni edilizi, depotenziamento dei controlli fiscali e delle risorse alle forze dell'ordine e alla guardia di finanza, depenalizzazione del falso in bilancio, delegittimazione della Magistratura.
Inoltre il debito pubblico che durante il Governo Prodi era calato molto negli ultimi 10 anni è continuato ad aumentare.
Nel 2008 è arrivata anche in Italia la famosa infezione (una crisi economica internazionale prodotta dagli Stati Uniti e dalla loro idiozia) e mentre gli altri paesi europei provavano a mettersi al riparo,cucendo le famose pezze al culo,noi nel nostro piccolo non abbiamo fatto nulla, anzi il Governo Berlusconi ha negato la crisi agli italiani e contemporaneamente ha promesso all'Europa una serie di interventi strutturali che invece non ha mai fatto. Fino ad arrivare al punto da doversi dimettere perché l'Europa stessa ha chiesto la sua testa pena il crack economico dell'Italia.
Quindi riassumendo negli anni in cui dovevamo migliorare il Paese non abbiamo fatto nulla e abbiamo sprecato risorse economiche in progetti finti come u Ponte sullo stretto e oggi ci ritroviamo pieni di debiti, e con un Paese completamente vecchio e non competitivo rispetto al resto d'Europa.
- Barabino
- Bannato

- Messaggi: 16635
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Il ponte sullo stretto e' un progetto finto solo perche' e' stato diffamato in ogni modo :-/
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: [O.T.] Crisi economica
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
pil ancora in calo
aziende che chiudono
disoccupazione
Renzi s'è quasi stupito
chi lo avrebbe mai e poi mai detto
aziende che chiudono
disoccupazione
Renzi s'è quasi stupito
chi lo avrebbe mai e poi mai detto
Re: [O.T.] Crisi economica
si vero , pil in calo, ma una cosa non capisco, la gente in giro c'è, gente che muore di fame non ne vedo, hotel pieni a ferragosto, auto in vendita nuove o usate se ne vedono con targhe nuove, non capisco. io sono nella merda cazzo, equitalia , lavoro nel settore edilizio e chiudono tutti, ma quelli che hanno chiuso non sono in giro per le strade, tutti in cassa integrazione ?. disoccupazione, vuole dire che va ancora bene , perchè se non andasse veramente bene ci sarebbe qualche rivolta, am tra statali, pensionati che ormai non possono più far molto, chi lavora nel calcio, nella televisione, nella politica , nella chiesa e nella mafia tanto male non sta, non è che rimangono tanti italiani.Parakarro ha scritto:pil ancora in calo
aziende che chiudono
disoccupazione
Renzi s'è quasi stupito
chi lo avrebbe mai e poi mai detto
Re: [O.T.] Crisi economica
lavori in edilizia? anche io.smart ha scritto:si vero , pil in calo, ma una cosa non capisco, la gente in giro c'è, gente che muore di fame non ne vedo, hotel pieni a ferragosto, auto in vendita nuove o usate se ne vedono con targhe nuove, non capisco. io sono nella merda cazzo, equitalia , lavoro nel settore edilizio e chiudono tutti, ma quelli che hanno chiuso non sono in giro per le strade, tutti in cassa integrazione ?. disoccupazione, vuole dire che va ancora bene , perchè se non andasse veramente bene ci sarebbe qualche rivolta, am tra statali, pensionati che ormai non possono più far molto, chi lavora nel calcio, nella televisione, nella politica , nella chiesa e nella mafia tanto male non sta, non è che rimangono tanti italiani.Parakarro ha scritto:pil ancora in calo
aziende che chiudono
disoccupazione
Renzi s'è quasi stupito
chi lo avrebbe mai e poi mai detto
settore lasciato morire senza alcuna politica che almeno potesse indicare in quale direzione dirigersi.
eppure l'edilizia è il settore che ha la maggiore ricaduta su ampie aree sociali. prima addirittura di quello sanitario e alimentare.
cmq il fatto che l'italia tenga è dovuto al fatto che ancora le banche hanno fatto la voce grossa con le ditte piccole. se cominciano a far voce grossa con le famiglie vedrai il botto.
io so di famiglie che han sospeso il pagamento del mutuo per un anno. oppure di famiglie che campano usufruendo di cifre messe a disposizione dalla famiglia di provenienza.
altre che dopo aver ridotto il tenore di vita al minimo, riescono a tirare avanti con lavori occasionali e temporanei.
e finora la gran parte dello stato sociale ha tenuto.
i dipendenti pubblici non sono stati toccati se non per il fatto che hanno stipendi e carriere bloccate.
se succede quello che è successo in grecia e in spagna (dove ora l'occupazione è in crescita dopo anni di depressione) e cioè lo stato esegue tagli verticali e orizzontali al fine di dimezzare la spesa pubblica, con licenziamento di dipendenti e chiusura di partecipate etc, passeremo due tre anni da incubo.
poi ci sarà la ripresa.
naturalmente faccio il tifo affinché la ripresa ci sia al netto di tutte queste cose nefaste.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] Crisi economica
o ci riformiamo da noi, o ci riformano loro (FMI, BCE, Commissione UE).
siamo l'unico paese a non aver ridottoo tagliato la spesa pubblica. e si vede.
peraltro nel nostro caso ci sarebbero larghissimi margini di manovra: si tratta di dismettere funzioni "pubbliche" e licenziare i relativi funzionari.
poi eliminare IRAP, correggere IMU, ridurre IRPEF cioè costo del lavoro.
parità delle armi nel processo tributario.
accorpamento forze armate (a due magari).
tempi di pagamento normali tra stato e privati (e tra privati).
riportare certezza del diritto e nomofilachia.
siamo l'unico paese a non aver ridottoo tagliato la spesa pubblica. e si vede.
peraltro nel nostro caso ci sarebbero larghissimi margini di manovra: si tratta di dismettere funzioni "pubbliche" e licenziare i relativi funzionari.
poi eliminare IRAP, correggere IMU, ridurre IRPEF cioè costo del lavoro.
parità delle armi nel processo tributario.
accorpamento forze armate (a due magari).
tempi di pagamento normali tra stato e privati (e tra privati).
riportare certezza del diritto e nomofilachia.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
- Barabino
- Bannato

- Messaggi: 16635
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Crisi economica
il problema grosso ci sarà quando i lavoratori di oggi saranno in età pensionabile ma senza aver versato contributi e ci sarà un'intera generazione di italiani con la pensione sociale...zio ha scritto: e finora la gran parte dello stato sociale ha tenuto.
i dipendenti pubblici non sono stati toccati se non per il fatto che hanno stipendi e carriere bloccate..
altro che 40 anni di contributi.
- Barabino
- Bannato

- Messaggi: 16635
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Ma se tanto le pensioni di oggi vengono pagate con i contributi e le tasse di adesso...Parakarro ha scritto: il problema grosso ci sarà quando i lavoratori di oggi saranno in età pensionabile ma senza aver versato contributi e ci sarà un'intera generazione di italiani con la pensione sociale...
altro che 40 anni di contributi.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: [O.T.] Crisi economica
ahhahahahahahahahahzio ha scritto:lavori in edilizia? anche io.smart ha scritto:si vero , pil in calo, ma una cosa non capisco, la gente in giro c'è, gente che muore di fame non ne vedo, hotel pieni a ferragosto, auto in vendita nuove o usate se ne vedono con targhe nuove, non capisco. io sono nella merda cazzo, equitalia , lavoro nel settore edilizio e chiudono tutti, ma quelli che hanno chiuso non sono in giro per le strade, tutti in cassa integrazione ?. disoccupazione, vuole dire che va ancora bene , perchè se non andasse veramente bene ci sarebbe qualche rivolta, am tra statali, pensionati che ormai non possono più far molto, chi lavora nel calcio, nella televisione, nella politica , nella chiesa e nella mafia tanto male non sta, non è che rimangono tanti italiani.Parakarro ha scritto:pil ancora in calo
aziende che chiudono
disoccupazione
Renzi s'è quasi stupito
chi lo avrebbe mai e poi mai detto
settore lasciato morire senza alcuna politica che almeno potesse indicare in quale direzione dirigersi.
eppure l'edilizia è il settore che ha la maggiore ricaduta su ampie aree sociali. prima addirittura di quello sanitario e alimentare.
cmq il fatto che l'italia tenga è dovuto al fatto che ancora le banche hanno fatto la voce grossa con le ditte piccole. se cominciano a far voce grossa con le famiglie vedrai il botto.
io so di famiglie che han sospeso il pagamento del mutuo per un anno. oppure di famiglie che campano usufruendo di cifre messe a disposizione dalla famiglia di provenienza.
altre che dopo aver ridotto il tenore di vita al minimo, riescono a tirare avanti con lavori occasionali e temporanei.
e finora la gran parte dello stato sociale ha tenuto.
i dipendenti pubblici non sono stati toccati se non per il fatto che hanno stipendi e carriere bloccate.
se succede quello che è successo in grecia e in spagna (dove ora l'occupazione è in crescita dopo anni di depressione) e cioè lo stato esegue tagli verticali e orizzontali al fine di dimezzare la spesa pubblica, con licenziamento di dipendenti e chiusura di partecipate etc, passeremo due tre anni da incubo.
poi ci sarà la ripresa.
naturalmente faccio il tifo affinché la ripresa ci sia al netto di tutte queste cose nefaste.
scusa se rido ma i dipendenti pubblici la vera piaga dell'Italia non li taglieranno mai in Italia, per carità , c'è un forse un 25-30 % di dipendenti pubblici che se lo guadagnano il loro stipendio ma il restante nemmeno per sogno...
no in Italia lo stato costa troppo. le tasse aumentano e il debito pubblico anche.
poi è bello vedere gente tipo Padoan che guadagnano 20 mila euro e più al mese e parlano degli 80 euro coem fossero la gallina dalle uova d'oro.
ma con 80 euro al mese una famiglia non ci fa nemmeno la spesa.
- Barabino
- Bannato

- Messaggi: 16635
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
L'importante e' che con quegli 80 euro ci paghino l'IMUsmart ha scritto: poi è bello vedere gente tipo Padoan che guadagnano 20 mila euro e più al mese e parlano degli 80 euro coem fossero la gallina dalle uova d'oro.
ma con 80 euro al mese una famiglia non ci fa nemmeno la spesa.
gira gira... e' rotowash!
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

