Rilasciato ios 8.1 ma subito ritirato per lamentele. I nuovi iPhone hanno grossi problemi con quella versione. Consigliato il downgrade alla versione precedente.
Festival degli orrori.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Vabè, ironia a parte, presumendo che nessuno sottoponga volontariamente il proprio telefono a sforzi del genere, sarebbe interessante capire se davvero può deformarsi con un utilizzo normale.
Non sapevo del casino con ios 8, anzi giusto ieri sera un'amica stava scaricando tutto il mattone dell'aggiornamento!
Bola ha scritto:Ce n'è di gente che non ha un cazzo da fare comunque eh
Ci mancherebbe che non avesse le sue ragioni dopo aver speso 1000 € per quel robo di plastica.
Comunque in rete circolano smentite riguardo a questo bendgate, che riguarderebbe un danneggiamento in minima parte, e non così grave come hanno mostrato fino adesso, solo per l'iphone 6 plus, mentre gli altri sono esenti, anche di altre marche.
Boh, come sempre quando esce un prodotto apple succedono i casini.
Bend-gate: i Galaxy si prendono la rivincita sul design più studiato e i materiali più “nobili” degli iPhone
24 settembre 2014
"Ma più che questo grave difetto quello che lascia però veramente basiti è la reazione non soltanto dei tifosi della Apple, ma anche dai vari siti di tecnologia di una certa serietà a livello internazionale che in questi giorni sono impegnati a fare a gara tra di loro per giustificare il grave problema.
Ed è così che c’è chi lo spiega come una cosa del tutto normale essendo una caratteristica propria dell’alluminio (stranamente mai accaduta però ad altri dispositivi con le stesse dimensioni e materiali), che è comune a tutti gli smartphone di queste dimensioni, che tutti i materiali si piegano se lo si fa con forza oppure addirittura che la colpa è dei jeans troppo stretti!
Ancora più esilaranti i consigli dati (in maniera seria) per non ritrovarsi in questa spiacevole situazione, come ad esempio di preferire le tasche di camicie o cappotti a quelle dei jeans o di mantenere l’iphone in posizione sempre parallela alla gamba!
Inutile sottolineare che un fenomeno di queste dimensioni non è mai capitato in passato, nonostante gli smartphone giganti siano ormai diffusi da diversi anni.
Il fatto poi che negli iPhone la curvatura si presenti sempre in prossimità dei tasti volume evidenzia chiaramente un problema a livello di progettazione e che non dipende solo dal materiale usato."
Le giustificazioni dei difetti di progettazione Apple (ricordate l'antenna gate? ricordate la cattiva qualità audio degli iPhone 3? la persistenza delle immagini su molti display adottati da Apple, ad esempio su molti esemplari di iPad 2?) o delle funzioni mancanti per precisa volontà di Cupertino (ricordate la cattiva gestione degli SMS di iPhone 3? l'assenza degli MMS? l'assenza di un sistema per scambiarsi rapidamente file con gli amici via bluetooth? l'assenza di tethering? l'assenza della vibrazione? le 3-4 suonerie disponibili e l'impossibilità di cambiare la suoneria? l'assenza del caricabatterie da rete elettrica nella confezione in cui veniva venduto? la batteria che durava poco?) concedono sempre momenti di svago ed ilarità. Per ogni difetto, per ogni mancanza per scelte commerciali del produttore, c'era sempre una scusa fantastica ed incredibile: la colpa era sempre del consumatore, mai di Apple . Sono i migliori clienti che ogni commerciante vorrebbe avere. Non a caso in molti qui sentiamo l'assenza di Bull.
non che android e wp siano esenti da bug di tanto in tanto quando aggiornano il sistema, ma addirittura suggerrire (con tanto di guida sul sito ufficiale) di tornare alla versione precedente è tosta
nemmeno questa cosa toccherà l'utente target di apple comunque.
Apple, bug nell’aggiornamento iOS 8. iPhone 6 “piegati” sostituiti in Usa
In attesa della nuova versione che dovrebbe risolvere ogni problema, l'azienda offre una soluzione temporanea che prevede la reinstallazione del sistema operativo tramite iTunes 8. Il titolo di Cupertino affonda in Borsa
Comunque andrebbe usato un texture analyzer con apposita sonda, con tanto di forza di compressione e via dicendo.
Con le mani ste tavolette da più di 6 pollici si piegherebbero tutte tranquillamente. Magari il tipo del test è un fan della samsung e ci ha messo meno forza.
intanto quel simpatico di bisteccone galeazzi ha recensito su hdblog il 6plus.
ridda infinita di polemiche sul blog sulla non imparzialità del suddetto per cose che in altri terminali sottolinea o connota come difetti, e che qui o omette o glissa sopra.
inoltre cambi di idee come la fotocamera sporgente che a nizza al day-one era "da jobs che si rivolta nella tomba", ora è "sporgente solo meno di un mm, poca roba".
Defender ha scritto:Comunque andrebbe usato un texture analyzer con apposita sonda, con tanto di forza di compressione e via dicendo.
Con le mani ste tavolette da più di 6 pollici si piegherebbero tutte tranquillamente. Magari il tipo del test è un fan della samsung e ci ha messo meno forza.
L'ho pensato anch'io ma se guardi il video fa molta più forza sul Samsung proprio perché non riesce a piegarlo. Invece l'iphone si piega con discreta facilità
Il Bullo: "stasera posso guardarmi allo specchio perchè oggi ho tormentato qualcuno".
E' veramente penoso :)