
[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20384
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Nel 1976 rimasi abbagliato da Barry Lyndon,ancora oggi uno dei miei film preferiti del maestro.Gargarozzo ha scritto:così per dire
Perse contro Forman (Qualcuno volò sul nido del cuculo); ok, gran film ma Barry è di un'altra categoria.
La vita è ingiusta...lo sappiamo e lui era troppo avanti per l'Hollywood politicizzata e vanitosa.
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20384
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Guida al Cinema
per me il discorso è ancora oltre, giudicare un'opera qualsiasi dai premi per me è veramente molto discutibile.
E non solo perché i giudizi sono politicizzati, ma anche perché le opere veramente potenti non di rado sono visionarie e anticipano i gusti e le idee.
Il premio (ma anche il pubblico) generalmente premia maggiormente l'opera che è "di quel tempo", il che è a sua volta una dote ma di altro tipo.
E non solo perché i giudizi sono politicizzati, ma anche perché le opere veramente potenti non di rado sono visionarie e anticipano i gusti e le idee.
Il premio (ma anche il pubblico) generalmente premia maggiormente l'opera che è "di quel tempo", il che è a sua volta una dote ma di altro tipo.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ieri sera visto "Green Book".
Bello, divertente e drammatico anche.
Attori veramente in forma.
Due personalità completamente diverse che però si completano e alla fine ognuno dà qualcosa all'altro e che l'altro prende.
Ho capito che cos'era un "Green Book".
Lo consiglio, anche come memoria sugli anni sessanta e precedenti sull'America.
Bello, divertente e drammatico anche.
Attori veramente in forma.
Due personalità completamente diverse che però si completano e alla fine ognuno dà qualcosa all'altro e che l'altro prende.
Ho capito che cos'era un "Green Book".
Lo consiglio, anche come memoria sugli anni sessanta e precedenti sull'America.
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ho visto green book
Gran bel film che consiglio
Soprattutto bravo viggo mortensen che dopo una carriera fatta di ruoli monoespressivi e con una regitazione a livello di quella di un manichino, si è messo finalmente a fare l’attore.
Certo arrivare a fare la tua prima buona interpretazione a 60 anni quando fai l’attore da 40 è un bel primato
Gran bel film che consiglio
Soprattutto bravo viggo mortensen che dopo una carriera fatta di ruoli monoespressivi e con una regitazione a livello di quella di un manichino, si è messo finalmente a fare l’attore.
Certo arrivare a fare la tua prima buona interpretazione a 60 anni quando fai l’attore da 40 è un bel primato

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
La cosa ridicola del film però è che lui fa l’italiano e quindi nel film lo fanno parlare in italiano, io l’ho visto in lingua originale, e nei momenti in cui parla italiano è feramente da star male, perchè ovviamente parla come un americano a cui hanno scritto le battue in una lingua che non capisce e lui le ripete tipo: devvvo adare a lavorooo, ora io ho lavorare per luibellavista ha scritto:Ho visto green book
Gran bel film che consiglio
Soprattutto bravo viggo mortensen che dopo una carriera fatta di ruoli monoespressivi e con una regitazione a livello di quella di un manichino, si è messo finalmente a fare l’attore.
Certo arrivare a fare la tua prima buona interpretazione a 60 anni quando fai l’attore da 40 è un bel primato

Cioè non lo so... finchè gli vuoi far dire: cazzo, e vaffanculo per far capire che sono italo americani, ok, ma se invece li vuoi far parlare tra loro in italiano durante il film metteteci un po’ di impegno, non pretendo che gli fai studiare l’italiano a viggo, ma metti un cazzo di tipo che li corregge l’accento e la pronuncia delle battute.
Ovviamente gli americani non si accogono di questa cosa
E gli italiani se lo guardano doppiato
Sono solo io che soffro a vedere questa cagata.
P.s. e questo film ha vinto l’oscar

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Continuo la non richiesta lista di recensioni di cinecomics con Captain Marvel.
Tralascio tutto la querelle sul femminismo perché non mi interessa e arrivo dritto al punto.
E' una storia di origini, diversa dal solito e gradevole, non un film imperdibile ma fondamentale come antipasto a Endgame.
La Larson fuga i dubbi sulla sua presunta monoespressività, il personaggio è ben centrato e interpretato.
Fury ottimo, ringiovanimento in CGI da URLO.
Goose oscar per attore non protagonista.
Sulla trama vado in spoiler
Voto 7
Tralascio tutto la querelle sul femminismo perché non mi interessa e arrivo dritto al punto.
E' una storia di origini, diversa dal solito e gradevole, non un film imperdibile ma fondamentale come antipasto a Endgame.
La Larson fuga i dubbi sulla sua presunta monoespressività, il personaggio è ben centrato e interpretato.
Fury ottimo, ringiovanimento in CGI da URLO.
Goose oscar per attore non protagonista.
Sulla trama vado in spoiler
[Scopri]Spoiler
Il colpo di scena dei kree cattivi e degli skrull buoni a metà film è ottimo, mischia le carte anche in rapporto a quello che accade nei fumetti (Secret Invasion); La nascita del personaggio Capitan Marvel è credibile e la sua presa di consapevolezza col passare del tempo un ottimo espediente, mi rimane solo il dubbio che sia veramente troppo forte per tutti, anche per Thanos.
Mi viene da pensare che in Endgame verranno introdotti villain più pericolosi di Thanos o che cmq lo affiancheranno tipo gli eterni o una roba così. Ottimi i collegamenti con la continuity Marvel, tutta si incastra abbastanza bene
Mi viene da pensare che in Endgame verranno introdotti villain più pericolosi di Thanos o che cmq lo affiancheranno tipo gli eterni o una roba così. Ottimi i collegamenti con la continuity Marvel, tutta si incastra abbastanza bene
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Impressionante in effetti, Colson sembra un automa in confronto.Bola ha scritto: Fury ottimo, ringiovanimento in CGI da URLO.
Aggiungo, se avessero usato lo stesso metodo per far fare Solo ad Harrison Ford probabilmente sarei andato a vederlo

An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Visto ieri sera "Il corriere". Il buon Clint ha fatto decisamente meglio. Dal risultato scadente, per me, della pellicola, senza ritmo, senza colpi di scena, senza alcun guizzo, al suo aspetto ormai di vegliardo della montagna, si ha l'ulteriore conferma che è davvero brutto invecchiare. Soldi buttati e abbiocco feroce da spettacolo delle 22.10.
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3792
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Non sono affatto d'accordo. Secondo me è un gran film e lui crea un personaggio interessantissimo lavorando per sottrazione. È un regista coi fiocchi.
Fra l altro ci metterei la firma per arrivare a 80 e passa anni in forma come lui a dirigere e interpretare due ore di film da protagonista.
Nel film c'è tutto il suo pensiero, complesso, sull America, la libertà e il politically correct.
Fra l altro ci metterei la firma per arrivare a 80 e passa anni in forma come lui a dirigere e interpretare due ore di film da protagonista.
Nel film c'è tutto il suo pensiero, complesso, sull America, la libertà e il politically correct.
I'll be your mirror, reflect what you are.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
X l'OTTO MARZO
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 16637
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
gli americani percepirebbero il problema solo se avessero la proverbiale CODA DI PAGLIA su quel particolare argomentobellavista ha scritto: Ovviamente gli americani non si accogono di questa cosa
E gli italiani se lo guardano doppiato
Sono solo io che soffro a vedere questa cagata.
P.s. e questo film ha vinto l’oscar

per far sentire gli sceneggiatori di Hollywood COLPEVOLI di razzismo, dovremmo fargli realizzare un film progettato apposta,




1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: [O.T.] Guida al Cinema
visto che sono a casa mezzo malato mi sono visto una serie di film....cazzo, uno peggio dell'altro. il peggiore "hangman" con Al Pacino
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione