[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Proprio adesso in tv.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Dopo clamorosa litigata con la compagna ieri, mentre guardavo da solo questa scena mi è partito l'abbiocco (già montava da minuti), quegli istanti in cui hai gli occhi chiusi ma ancora la percezione di cosa passa in tv. La voce di giannini sembrava arrivarmi da dentro, mezzo addormentato e mezzo no, sembrava una frase detta da me nel misto sogno, tanto che mi sono spaventato da un discorso simile. Sobbalzo e mi vedo Jack nella dispensa. Cinque minuti da brividoEdonis ha scritto:Proprio adesso in tv.

- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Guida al Cinema
L'ho rivisto al cinema lunedì scorso, un'esperienza fenomenale.
Mi ha trasmesso una carica emotiva, da thriller psicologico che le precedenti volte (in televisione) non mi aveva dato.
Mi ha trasmesso una carica emotiva, da thriller psicologico che le precedenti volte (in televisione) non mi aveva dato.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- VanNinja93
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 11/07/2019, 13:14
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Terminator - Dark Fate fa schifo, consiglio invece Scary Stories to Tell in the Dark, un horror uscito settimana scorsa. Ho letto che da lunedì 4 fino al 6 il nuovo Scorsese dovrebbe essere distribuito in qualche sala per tutto il paese, per poi sbarcare su Netflix dal 27.
Religione: Liya Silver, Haley Reed, Aidra Fox, Kenna James, Alina Lopez, Emma Starletto, Kyler Quinn, Naomi Swann, Emily Willis, Khloe Kapri, Evelyn Claire, Gianna Dior, Vanna Bardot
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27875
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
A proposito, ho visto che c'è doctor sleep che in pratica è il prequel...
Silvestro e arnoldo oramai più che finti, non più presentabili nelle vesti dei loro personaggi cult. Spiace perché rocky, rambo e terminator sono grossi nomi nel cinema...vederli riciclati per fare incassi è un po' triste
Silvestro e arnoldo oramai più che finti, non più presentabili nelle vesti dei loro personaggi cult. Spiace perché rocky, rambo e terminator sono grossi nomi nel cinema...vederli riciclati per fare incassi è un po' triste
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- GiarneseUmnberto
- Bannato
- Messaggi: 7009
- Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
- Località: Antartide
Re: [O.T.] Guida al Cinema
quando nel trailer dice "io la chiamo luccicanza" mi è venuto da ridere in maniera clamorosa perché ho ricordato il suo film con george cloney "l'uomo che fissa le capre" gente con i cosiddetti super poteri straordineiri 

Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ieri sera cinema con "C'era una volta a... Hollywood".
Mi è piaciuto molto.
2 ore e 40 di film trascorsi senza noia anzi.
Film strapieno di suggestioni per chi come me ha vissuto quell'epoca "cinematografica", siamo nel 1969.
Presumo che generazioni successive molto probabilmente non apprezzeranno
questo film nel mio stesso modo.
Tarantino è uno che ama il cinema e si vede.
Un grande Di Caprio, ma lui lo è sempre. Anche Pitt non stona col suo gigionismo.
Colonna sonora sempre strepitosa datata appunto in quell'anno. Appena si entra in una vettura le autoradio partono
con musiche e canzoni dell'epoca.
Non è certo un documentario ma un film quindi non asppettarsi riferimenti storici precisi quanto appunto
solo accenni e "suggestioni".
Il titolo del film "rubato" dai film di Leone, il protagonista che potrebbe suggerire un Clint Eastwoot o un Burt Reynolds...
Mentre Tate, Polanski, Manson sono personaggi "veri" nel film,
forse per significare quell'avvenimento la fine di una certa Hollywood. Un prima e dopo.
Non faccio spoiler e vi consiglio di vederlo!
Mi è piaciuto molto.
2 ore e 40 di film trascorsi senza noia anzi.
Film strapieno di suggestioni per chi come me ha vissuto quell'epoca "cinematografica", siamo nel 1969.
Presumo che generazioni successive molto probabilmente non apprezzeranno
questo film nel mio stesso modo.
Tarantino è uno che ama il cinema e si vede.
Un grande Di Caprio, ma lui lo è sempre. Anche Pitt non stona col suo gigionismo.
Colonna sonora sempre strepitosa datata appunto in quell'anno. Appena si entra in una vettura le autoradio partono
con musiche e canzoni dell'epoca.
Non è certo un documentario ma un film quindi non asppettarsi riferimenti storici precisi quanto appunto
solo accenni e "suggestioni".
Il titolo del film "rubato" dai film di Leone, il protagonista che potrebbe suggerire un Clint Eastwoot o un Burt Reynolds...
Mentre Tate, Polanski, Manson sono personaggi "veri" nel film,
forse per significare quell'avvenimento la fine di una certa Hollywood. Un prima e dopo.
Non faccio spoiler e vi consiglio di vederlo!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
qualcuno ha visto Miserere?
Io l'ho approocciao con grandi aspettative e son rimasto un po' deluso, forse perché non mi sono immedesimato in nulla. L'idea in teoria mi piaceva ma poi...
Se qualcuno l'ha visto mi dice che ne pensa?
Io l'ho approocciao con grandi aspettative e son rimasto un po' deluso, forse perché non mi sono immedesimato in nulla. L'idea in teoria mi piaceva ma poi...
Se qualcuno l'ha visto mi dice che ne pensa?
misha71
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Riesumare James Dean con la cgi... https://www.google.com/amp/s/cinema.eve ... 09851.html
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]
cinema - CGI - DeepFake
Ora James Dean sarebbe un discorso a parte, non avendo potuto acconsentire, ma già qualche anno fa si facevano discorsi in cui si ventilava che certi attori potessero accettare l'utilizzo postumo della propria immagine digitalizzata per fare nuovi film.Edonis ha scritto:Riesumare James Dean con la cgi... https://www.google.com/amp/s/cinema.eve ... 09851.html
Proprio nelle ultime 2-3 stagioni tali tecnologie hanno fatto un bel balzo in avanti.
Non vorrei che alcuni attori - CHRIS EVANS E ALTRE STAR DI HOLLYWOOD CRITICANO IL CASTING DI JAMES DEAN IN CGI - sotto sotto protestino anche perché abbian paura di perdere lavoro.
Se - esagero - d'ora in poi mezzi film li facessero con il CGI di De Niro a 40 anni messo sopra la faccia di un signor nessuno...


- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27875
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 22999
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
finito di rivedere ora pulp fiction
proprio un film in stato di grazia. il migliore di tarantino di gran lunga: nessun tempo morto, tutte le storie che si intersecano, tutti bei personaggi, un mare di scene memorabili.
non è mai riuscito a ripetere questa perfezione in nessun suo film, che spesso sono belli, altre volte meno, ma c'è sempre quel qualcosa che non è perfetto
proprio un film in stato di grazia. il migliore di tarantino di gran lunga: nessun tempo morto, tutte le storie che si intersecano, tutti bei personaggi, un mare di scene memorabili.
non è mai riuscito a ripetere questa perfezione in nessun suo film, che spesso sono belli, altre volte meno, ma c'è sempre quel qualcosa che non è perfetto
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73231
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
- federicoweb
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 26798
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Guida al Cinema
si ma anche kill Bill e' memorabile ed a seguire Django Unchained con un DiCaprio fantasticobellavista ha scritto:finito di rivedere ora pulp fiction
proprio un film in stato di grazia. il migliore di tarantino di gran lunga: nessun tempo morto, tutte le storie che si intersecano, tutti bei personaggi, un mare di scene memorabili.
non è mai riuscito a ripetere questa perfezione in nessun suo film, che spesso sono belli, altre volte meno, ma c'è sempre quel qualcosa che non è perfetto
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- Loris Batacchi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
- Località: El Paso - Texas
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Kill bill è fin troppo "omaggio a...". Pulp Fiction ha molto più farina del suo sacco, l'altra sera rivedendo il duello finale tra Ramon e Joe in un Pugno di dollari, sembrava di vedere Kill Bill 45 anni prima (ovviamente è il contrario). Musica, atmosfera, ripresa bassa sui piedi. Mi piace moltissimo Tarantino, però scommetto che su dieci spettatori giovani che lo adorano, almeno la metà non ha mai visto Per un pugno di dollari.