[O.T.] Guida al Cinema
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27874
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Mi viene a mente anche tina lattanzi che doppiava le streghe disney malefica e grimilde
pacino e giannini sono una cosa sola, anche se a volte giannini va un po' sopra le righe rispetto a pacino
Ma anche quando ha doppiato nicholson in shining...
pacino e giannini sono una cosa sola, anche se a volte giannini va un po' sopra le righe rispetto a pacino
Ma anche quando ha doppiato nicholson in shining...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9996
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.] Guida al Cinema
L'infinito dibattito doppiaggio si o no non puo' avere una sua sintesi soddisfacente per definizione.
Chi sostiene che un opera doppiata sia uguale o migliore dell'originale semplicemente si arrocca in questa comoda posizione perche' fare altrimenti significherebbe confessare di non poter fruire di un'opera nella sua piena potenzialita' artistica, cosa sicuramente fastidiosa.
Se la lingua originale non la capisci o i sottotitoli ti distraggono troppo, sarai costretto a ripiegare su delle versioni attenuate, imbastardite, di quella che il creatore dell'intero prodotto ha lavorato per qualche anno nel realizzare. Non se ne esce e bisogna avere l'onesta' intellettuale di riconoscerlo.
Tutta la parte del ritmo del dialogo, delle sfumature semantiche, dell'emozione che il famoso attore ha potuto emulare sotto la ferrea direzione di un altrettanto celebrato regista, sono state completamente estirpate e regurgitate da uno studio di doppiaggio in qualche giorno/settimana. Se questo studio e' stato ineccepibile, se i loro (doppi)attori sono stati talentuosi e in stato di grazia, il risultato fara' meno danni possibile. Ma sara' comunque il loro prodotto, avra' poco a che vedere con l'ispirazione e la creativita' originale. Quindi massimo rispetto per i professionisti del doppiaggio, ma se nessuno avesse bisogno del loro prezioso contributo la gente vedrebbe cose migliori.
Sul discorso di drogato e' chiara la componente personale che ci mettiamo noi, quanto il ricordo e l'abitudine influisca sul giudizio. Ci affezioniamo alle voci di mille film del cuore. Io stesso faccio fatica a guardare woody allen in originale, perche' la caratterizzazione di oreste lionello e' ormai impressa nel mio dna. L'ottimo lavoro di lionello in pratica non mi permettera' mai di apprezzare a pieno woody allen, questa e' la lezione da trarre. Pazienza, e bravo oreste (che tuttavia essendo morto nel 2009 e' uscito dalla simbiosi). Altro aspetto che mette in crisi l'assunto "doppiaggio = ripiego" sono i simpsons. La versione originale e' difficilissima da digerire, perche' tonino accolla e' stata una voce insostituibile, mentre i doppiatori originali hanno delle voci imbarazzanti e volutamente cacofoniche e cartoonesche. Poi ci sono una miriade di accenti regionali che da sardo/campano/vento diventano scozzese/louisiana/texas che difficilmente ha la stessa presa. Certo puoi intuire che ci infila poco un negro che parla veneto...questa miriade di piccoli dettagli ti danno la portata di quanto venga stravolto il contesto di quello che ci propinano. E' un male necessario ma deve essere ben presente a tutti che di male si tratta.
Invece big bang theory e' l'esmpio piu' facile e lampante (nonstante anche l'originale dopo le prime 4/5 stagioni e' degradato paurosamente) di quanto il doppiaggio possa essere merda purissima.
Chi sostiene che un opera doppiata sia uguale o migliore dell'originale semplicemente si arrocca in questa comoda posizione perche' fare altrimenti significherebbe confessare di non poter fruire di un'opera nella sua piena potenzialita' artistica, cosa sicuramente fastidiosa.
Se la lingua originale non la capisci o i sottotitoli ti distraggono troppo, sarai costretto a ripiegare su delle versioni attenuate, imbastardite, di quella che il creatore dell'intero prodotto ha lavorato per qualche anno nel realizzare. Non se ne esce e bisogna avere l'onesta' intellettuale di riconoscerlo.
Tutta la parte del ritmo del dialogo, delle sfumature semantiche, dell'emozione che il famoso attore ha potuto emulare sotto la ferrea direzione di un altrettanto celebrato regista, sono state completamente estirpate e regurgitate da uno studio di doppiaggio in qualche giorno/settimana. Se questo studio e' stato ineccepibile, se i loro (doppi)attori sono stati talentuosi e in stato di grazia, il risultato fara' meno danni possibile. Ma sara' comunque il loro prodotto, avra' poco a che vedere con l'ispirazione e la creativita' originale. Quindi massimo rispetto per i professionisti del doppiaggio, ma se nessuno avesse bisogno del loro prezioso contributo la gente vedrebbe cose migliori.
Sul discorso di drogato e' chiara la componente personale che ci mettiamo noi, quanto il ricordo e l'abitudine influisca sul giudizio. Ci affezioniamo alle voci di mille film del cuore. Io stesso faccio fatica a guardare woody allen in originale, perche' la caratterizzazione di oreste lionello e' ormai impressa nel mio dna. L'ottimo lavoro di lionello in pratica non mi permettera' mai di apprezzare a pieno woody allen, questa e' la lezione da trarre. Pazienza, e bravo oreste (che tuttavia essendo morto nel 2009 e' uscito dalla simbiosi). Altro aspetto che mette in crisi l'assunto "doppiaggio = ripiego" sono i simpsons. La versione originale e' difficilissima da digerire, perche' tonino accolla e' stata una voce insostituibile, mentre i doppiatori originali hanno delle voci imbarazzanti e volutamente cacofoniche e cartoonesche. Poi ci sono una miriade di accenti regionali che da sardo/campano/vento diventano scozzese/louisiana/texas che difficilmente ha la stessa presa. Certo puoi intuire che ci infila poco un negro che parla veneto...questa miriade di piccoli dettagli ti danno la portata di quanto venga stravolto il contesto di quello che ci propinano. E' un male necessario ma deve essere ben presente a tutti che di male si tratta.
Invece big bang theory e' l'esmpio piu' facile e lampante (nonstante anche l'originale dopo le prime 4/5 stagioni e' degradato paurosamente) di quanto il doppiaggio possa essere merda purissima.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73229
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Scusa cianby ma non potrebbe semplicemente essere che (in qualche caso) un film doppiato sia un prodotto migliore dell'originale? oddio, so che ogni giudizio è soggettivo. Ma ammettendo che il doppiato e l'originale siano due cose completamente diverse, cioè che il doppiato reinterpreti l'originale dando vita ad un nuovo film, tale re-interpretazione non può risultare migliore? Detto onestamente, a me sembra proprio così, e lo dico dopo aver visto entrambe le versioni. Contesto l'idea che originale sia sempre meglio. Originale vuol soltanto dire originale, non migliore. Spesso ho trovato più "espressività" nel doppiaggio. Mi spingo ancora oltre: a volte il doppiaggio modifica il film come piace a me, cioè fa dire ai personaggi cose come IO gliele farei dire, con l'intonazione che IO voglio sentirmi dire, e che in originale mi fanno cagare.
All'opposto: la prima volta che ho visto eyes wide shut non mi era piaciuto. Kidman doppiata da cani (specie nelle scene di pianto isterico, che in italiano risultano grottesche peggio di un film porno), Cruise doppiato da voce diversa rispetto al bravo Roberto Chevalier. Morale lo riguardo in inglese ed è tutto un altro film. Ma proprio tutto. Due film diversi, con significati e messaggi diversi. Da allora non riesco più a guardarlo in italiano ( menzione d'onore per il citato Lionello nella voce del gerofante rossovestito). Ma non è sempre così. Anzi spesso non è così.
All'opposto: la prima volta che ho visto eyes wide shut non mi era piaciuto. Kidman doppiata da cani (specie nelle scene di pianto isterico, che in italiano risultano grottesche peggio di un film porno), Cruise doppiato da voce diversa rispetto al bravo Roberto Chevalier. Morale lo riguardo in inglese ed è tutto un altro film. Ma proprio tutto. Due film diversi, con significati e messaggi diversi. Da allora non riesco più a guardarlo in italiano ( menzione d'onore per il citato Lionello nella voce del gerofante rossovestito). Ma non è sempre così. Anzi spesso non è così.
"Devi star male, se vuoi guarire"
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12199
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Un solo esempio a tal proposito: Full Metal JacketDrogato_ di_porno ha scritto:Scusa cianby ma non potrebbe semplicemente essere che (in qualche caso) un film doppiato sia un prodotto migliore dell'originale?
Il discorso di Hartman in lingua originale ti lascia 1/10 di quello che provi col doppiaggio in italiano.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73229
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
esatto, altro ottimo esempio. parliamo sempre cmq di giudizi soggettivi, qualcuno non sarà d'accordo.
"Devi star male, se vuoi guarire"
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Anche Star Whores è molto meglio dell'originale americano.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
Re: [O.T.] Guida al Cinema
ero dubbioso sulle argomentazioni faziose di rand al tozzo e ddp
ma tu blif mi ha fatto ricredere
w il doppiaggio !!!!
ma tu blif mi ha fatto ricredere

w il doppiaggio !!!!
nell'avatar il cesena ai playoff 2024-25.
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ci sono anche i casi come i film di Sergio Leone, dove i dialoghi e gli effetti sonori sono stati doppiati in post-produzione. Per cui, poteva capitare il caso che se un attore non era bravo a doppiarsi o non conosceva bene l'inglese, perdeva molto la versione in "lingua originale".
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73229
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 13/04/2020, 18:21, modificato 1 volta in totale.
"Devi star male, se vuoi guarire"
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9996
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Io posso essere d'accordo che ci siano attori meno bravi in originale del corrispettivo doppiatore, piu' si scende di livello piu' la cosa diventa plausibile, cosi' come serie con cameo di gente famosa, dove lo scienziato o sportivo di turno viene doppiato da un professionista eccetera eccetera. Questi sono casi limite.Drogato_ di_porno ha scritto:Scusa cianby ma non potrebbe semplicemente essere che (in qualche caso) un film doppiato sia un prodotto migliore dell'originale? oddio, so che ogni giudizio è soggettivo. Ma ammettendo che il doppiato e l'originale siano due cose completamente diverse, cioè che il doppiato reinterpreti l'originale dando vita ad un nuovo film, tale re-interpretazione non può risultare migliore? Detto onestamente, a me sembra proprio così, e lo dico dopo aver visto entrambe le versioni. Contesto l'idea che originale sia sempre meglio. Originale vuol soltanto dire originale, non migliore. Spesso ho trovato più "espressività" nel doppiaggio. Mi spingo ancora oltre: a volte il doppiaggio modifica il film come piace a me, cioè fa dire ai personaggi cose come IO gliele farei dire, con l'intonazione che IO voglio sentirmi dire, e che in originale mi fanno cagare.
All'opposto: la prima volta che ho visto eyes wide shut non mi era piaciuto. Kidman doppiata da cani (specie nelle scene di pianto isterico, che in italiano risultano grottesche peggio di un film porno), Cruise doppiato da voce diversa rispetto al bravo Roberto Chevalier. Morale lo riguardo in inglese ed è tutto un altro film. Ma proprio tutto. Due film diversi, con significati e messaggi diversi. Da allora non riesco più a guardarlo in italiano ( menzione d'onore per il citato Lionello nella voce del gerofante rossovestito). Ma non è sempre così. Anzi spesso non è così.
Si parlava di opere, di film che guardi perche' c'e' il regista x e l'attore y.
Prendi ad esempio stanley kubrick, famoso per la sua ossessivita' e puntigliosita'. E' stato citato il sergente di FMJ, che se non sbaglio era un vero militare, quindi ci sta che la sua performance lasciasse a desiderare dal punto di vista cinematografico. Secondo voi stanley non se ne e' accorto? Probabilmente era sua intenzione che quelle scene non vivessero di vita propria, non diventassero delle sorta di meme che ogni quindicenne italiano sa a memoria perche' il sergente di FMJ e' cosi' cool e badass. Ho preso ad esempio questa scena che e' stata citata per far capire che anche qualcosa che noi riteniamo piu' azzeccato devia comunque dalla visione organica del regista, da quello che lui ha voluto miscelare e dosare in uno sforzo sovraumano che e' realizzare un film.
Mi fermo qui perche' mi sto facendo venire il latte ai coglioni pure a me stesso, credo comunque di aver reso l'idea.
p.s. gli spaghetti western di leone sono poi ancora un'altra storia a parte. Con attori americani che recitano in inglese mischiati a caratteristi italiani che lo fanno in italiano, o che masticavano le zollette come furia cavallo del west. C'erano i lead actors che avevano due espressioni, una col cappello ed una senza. Quanto mi manca Sergio Leone!
Ultima modifica di CianBellano il 13/04/2020, 18:21, modificato 1 volta in totale.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20384
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20384
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Dingo pictures... Voci tremende per animazioni inguardabili
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73229
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ivo De Palma / Pegasus (citazioni di Dante Alighieri, Ugo Foscolo, Giacomo Leopardi)
il vero capolavoro era Ivo De Palma, mica il cartone
vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole
il vero capolavoro era Ivo De Palma, mica il cartone
vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole
"Devi star male, se vuoi guarire"
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 27874
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Se non ci fosse il doppiaggio non esisterebbe domitilla doppiolefighe d'amico
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 73229
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] Guida al Cinema
Ogni tanto guardo Kenshiro in giapponese coi sottotitoli.
ma in questo bar (quasi identico ad un bar che dista 50 m da casa mia) c'è tutta la superiorità della lingua italiana
anche un giapponese che lo vedesse italiano non potrebbe più vederlo in giapponese
ma in questo bar (quasi identico ad un bar che dista 50 m da casa mia) c'è tutta la superiorità della lingua italiana

anche un giapponese che lo vedesse italiano non potrebbe più vederlo in giapponese
"Devi star male, se vuoi guarire"