Qualche giorno fa su Italia1 mi sono visto "Final Score", era da tanto che non ne guardavo uno.
Trama prevedibile con il nostro eroe che salva uno stadio di calcio zeppo di spettatori ma che comunque ho trovato piacevole.
stanno buttando la colpa sull'assistente regista e su altri.
io mi domando cosa passa per la testa di jun attore che sta girando una scena con una arma - anche se caricata a salve - e fa fuoco puntandola al direttore della fotografia.
cos'era una controfigura del nemico?
evidentemente era nella linea di tiro. Probabilmente stavano girando una scena in cui si vedeva Baldwin di fronte che sta sparando. O anche no (dipende dall'effetto di luce che si voleva creare)
Il complottismo lo ritengo sempre stupido ma in una storia del genere è stupidissimo. E' un incidente semplicemente perchè non può essere altro che un incidente. A meno che non salti fuori che Baldwin avesse qualcosa di personale contro la direttrice della fotografia.
Stasera trasmettono "Full Metal Jacket" su Iris. Mi fa sempre piacere quando la tv generalista dà attenzione al cinema di Kubrick, anche se io non lo vedrò perché lo conosco a memoria.
The Hater è un filmone imo, a parte qualche caduta (tipo le scene del lobotomizzato che si fa fare il lavaggio del cervello dal videogame)
poi l'attore protagonista scelto davvero benissimo, dopo 1 minuto lo odi
Quotone.
Gran bel film e casting perfetto.
Corpus Christi anche bellissimo-
Visto finalmente Un altro giro, carino ma solo durante una pandemia può essere considerato da oscar.
Lo stesso Vinterberg ha fatto meglio in passato, unico dubbio un doppiaggio alla cazzo di cane?
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
La terra dei figli di Claudio Cupellini, assistente di Sollima per la realizzazione di Gomorra.
A parte questo Cupellini è già stato regista di due dei più film italiani che più mi sono piaciuti negli ultimi anni, Una vita tranquilla e Alaska. Questo lo devo recuperare
Veramente bello Freaks Out.
Unica cosa, a parte la fotografia un po' troppo cupa, speriamo che il regista non si chiuda nei film "romani" e di supereroi in un contesto neorealista.
E' bravo, può fare anche altro.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)
Stasera trasmettono "Full Metal Jacket" su Iris. Mi fa sempre piacere quando la tv generalista dà attenzione al cinema di Kubrick, anche se io non lo vedrò perché lo conosco a memoria.
E' uno di quei film che anche se visti e rivisti lo riguardo sempre, come se fosse un bel disco al quale sono affezionato.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Ma lei accoglie nel suo petite derrière? (Trez 2025)
Veramente bello Freaks Out.
Unica cosa, a parte la fotografia un po' troppo cupa, speriamo che il regista non si chiuda nei film "romani" e di supereroi in un contesto neorealista.
E' bravo, può fare anche altro.
Molto curioso anch'io di vederlo, Mainetti ha un quid in più...