Dopo la strage nell'asilo del Texas le azioni della ditta Smith&Wesson sono salite del 10%.
Ormai è inutile cercare di capire il mondo.
C'è un passaggio intermedio: dopo una strage la gente compra armi perché pensa che ci sarà un qualche tipo di stretta.
E veramente questo è il passaggio più incredibile di tutti, c'è chi crede veramente che verrà fatto qualcosa.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Guardatevi Bowling a Columbine di Michael Moore per farvi un’idea del potere che ha la NRA negli USA e della differenza di mentalità tra Stati Uniti e Canada a poche centinaia di metri di distanza.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
Io lo vidi anni fa e rimane uno dei miei documentari preferiti. Fa impressione pensare che dal 2002, anno in cui è girato, e adesso non è cambiato davvero nulla, anzi se possibile la questione delle armi è peggiorata perché con la crisi economica e pandemica molti americani pensano in modo del tutto irrazionale (vedi quanto scritto da Rand) che occorre armarsi ancora di più manco fossero assediati dai barbari. Del resto sono eloquenti molte immagini e video presi durante i disordini del BLM nell'estate 2020.
In ogni caso sulla questione armi, nonché su molte altre, alla fine democratici e repubblicani fanno le stesse cose, ossia nulla per toccare le lobby. La differenza è che i primi dicono e promettono di porre limiti verso la libera circolazione delle armi e poi non fanno nulla, anche per colpa dei franchi tiratori al loro interno, mentre i secondi dicono esplicitamente che ogni americano ha diritto a possedere un'arma e nessuno glielo può togliere. Poi però non si capisce perché lo stesso americano non abbia diritto alla sanità pubblica, e se glielo fai notare scatta la caccia al comunista stile anni Cinquanta.
Sparatoria in Texas: procuratore dello stato, dobbiamo armare insegnanti
"Non possiamo fermare i cattivi dal fare cose brutte. Ma possiamo armare gli insegnanti a rispondere rapidamente"
Io comunque non capisco una cosa.
Facciamo finta che il diritto all'autodifesa sia sacro.
Avete mai letto :
Ladri Irrompono in una villa e vengono uccisi dal proprietario con una mitraglietta?
Io potrei capire che detieni una pistola ma ste cavolo di armi automatiche io le sento nominare solo nelle stragi.
Mai visto un popolo che accetta che gli uccidano decine di persone in cambio di niente.
Leggessi morti in stragi 500.morti in rapine andate a male 600 capirei ma qui siamo tanti a zero.
Facciamo finta che le armi siano un deterrente che è meglio
È un mix di cose, non solo l'autodifesa.
Intanto c'è una parte mistico religiosa, per cui il diritto di detenere le armi è "god-given".
In secondo luogo lo vedono come possibile strumento per ribaltare il governo nel caso in cui diventasse una "dittatura".
Poi c'è semplicemente una feticizzazione, non hanno molto altro a cui aggrapparsi e il fucile semi automatico li fa sentire dei veri uomini.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO? "Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
Io comunque non capisco una cosa.
Facciamo finta che il diritto all'autodifesa sia sacro.
Avete mai letto :
Ladri Irrompono in una villa e vengono uccisi dal proprietario con una mitraglietta?
Io potrei capire che detieni una pistola ma ste cavolo di armi automatiche io le sento nominare solo nelle stragi.
Mai visto un popolo che accetta che gli uccidano decine di persone in cambio di niente.
Leggessi morti in stragi 500.morti in rapine andate a male 600 capirei ma qui siamo tanti a zero.
Facciamo finta che le armi siano un deterrente che è meglio
Chris Rock aveva una famosa battuta: "non bisogna controllare le armi, bisogna controllare i proiettili".
Ma in fondo è una verità sacrosanta.
Il 99,9% di chi usa un'arma da fuoco in casa lo fa per suicidarsi o per ammazzare la moglie.
Io in casa ho un paio di armi, rigorosamente scariche, chiuse in cassaforte, e per principio non tengo in casa proiettili e munizioni.
Perché dovrei? La statistica è chiarissima, tenere in casa armi cariche è un pericolo per se stessi e per le persone a cui si vuole bene.
Gli USA rispetto alle armi sono a un punto di non-ritorno,e non da adesso. Potrebbero almeno limitare la vendita ponendo un limite di età,25/30 anni,ok servirebbe a poco ma è già qualcosa.
Il problema è che ormai ce ne sono talmente tante in giro,che proibire totalmente la vendita,è un' utopia ridicola.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Gli USA rispetto alle armi sono a un punto di non-ritorno,e non da adesso. Potrebbero almeno limitare la vendita ponendo un limite di età,25/30 anni,ok servirebbe a poco ma è già qualcosa.
Il problema è che ormai ce ne sono talmente tante in giro,che proibire totalmente la vendita,è un' utopia ridicola.
Resta il fatto che neanche la polizia usa le semi automatiche, solo gli assassini.
In nessun paese al mondo succede questo.
Ma solo a me che sono una pessima persona questa frase, tolta la tragicità della situazione, fa involontariamente ridere? Se fosse stata detta in uno spettacolo di cabaret e non da un ex presidente americano che fra l'altro vuole ricandidarsi sarebbe fantastica.
«L’esistenza del male nel nostro mondo non è una ragione per disarmare i cittadini rispettosi della legge: l’esistenza del male è una delle ragioni migliori per armare i cittadini rispettosi della legge».
È un mix di cose, non solo l'autodifesa.
Intanto c'è una parte mistico religiosa, per cui il diritto di detenere le armi è "god-given".
In secondo luogo lo vedono come possibile strumento per ribaltare il governo nel caso in cui diventasse una "dittatura".
Poi c'è semplicemente una feticizzazione, non hanno molto altro a cui aggrapparsi e il fucile semi automatico li fa sentire dei veri uomini.
Fra l'altro la questione legata al governo che diventa dittatura e che deve essere contrastato è un po' un paradosso americano. Negli USA storicamente ha prevalso il cristianesimo di tipo protestante o calvinista che comporta a livello di applicazione certi obblighi verso l'autorità, come pagare le tasse, perché facendo così si ha successo nella vita e questo sarebbe un'anticipazione della beatitudine nell'Aldilà. E nonostante questo sempre negli USA è presente anche la corrente di pensiero anarcocapistalista per cui in realtà lo Stato è una sorta di avvoltoio che soffoca la libertà individuale. Gli USA sono un Paese assurdo e tra tensioni economiche sociali, pandemia e problemi politici rischiano seriamente di esplodere.
Gli USA rispetto alle armi sono a un punto di non-ritorno,e non da adesso. Potrebbero almeno limitare la vendita ponendo un limite di età,25/30 anni,ok servirebbe a poco ma è già qualcosa.
Il problema è che ormai ce ne sono talmente tante in giro,che proibire totalmente la vendita,è un' utopia ridicola.
Resta il fatto che neanche la polizia usa le semi automatiche, solo gli assassini.
In nessun paese al mondo succede questo.
La vendita dei fucili mitragliatori fà parte del delirio,fà parte del pacchetto "optional" del poter comprare il meglio che c'è in giro,come succede con qualsiasi prodotto in vendita.Dopodichè.resta difficile fare capire (a chi non vuol capire),che non sono tostapane,ma armi capaci di fare danni enormi.
Riguardo le armi della police...tranquillo i reparti speciali hanno roba pesante,poi il poliziotto di strada,è ovvio che in prima dotazione usa una beretta,arma veloce da impugnare,sicura potente e precisa.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.