e (voi) non capite. domani (vi) spiego.
(io) vado a dormire. domani inizio a lavorare a stecca alle 7. beato DDP che puo’ permettersi di non fare una minchia. io alle volte vedo sta roba qui e penso a DDP. ok non e’ la famiglia reale quello lo capiamo ma ha il lusso di non dover fare un cazzo e lo porta con grande umilta’ https://www.corriere.it/esteri/22_novem ... pp_v1=true
pippone molto interessante e che mi vede sostanzialmente d'accordo.
se non ricordo male, andando indietro verso Aprile, avevi scritto sostanzialmente un pippone uguale sulla parte economica russa
auspicavi con certezza che la guerra sarebbe finita a momenti.
Divertente leggerti di nuovo dopo tutti questi mesi con ancora la stessa sostanziale idea
era ovvio che semplificavo, troppo sforzo per azophfaz. la guerra russia ormai si puo' basare esclusivamente sull'appoggio esterno sia dal punto di vista diplomatico che, soprattutto, da quello materiale. la cina per motivi economici e di vantaggi politici aveva, in un primo momento, evitato di prendere posizioni ufficiale contro l'invasione sostenendo un'amicizia incondizionata verso la russia. in quei mesi la macchina propagandistica aveva dipinto putin come un grande statista e alleato della cina in una guerra per procura contro l'imperialismo americano.
a quasi un anno di distanza anche se non dichiariando putin un perdente e la russia sconfitta, si mostrano le prime debolezze russe. filtrano, lentamente, i messaggi che l'esercito russo non sia cosi invinvibile e vengono descritte le ricuciture diplomatiche tra cine e USA un gran successo.
un preludio ad un processo (lungo) che portera' alla fine della guerra? forse, ci sono i primi segni e la cina ha ovviamente leva su una russia ormai debole e vassallo.
potevo scrivere tutto questo, ma sono pigro ed ho semplificato il messaggio. ma azophafaz voleva fare il simpatico e allora ho scritto un pippone.
I primi segni che tu valuti come tiepida apertura io li valuto come propaganda
potevi scrivere qualsiasi pippone, come fece il Gaston ad Aprile.
Bisogna analizzare e comprendere l'economia russa, se non capite di economia è inutile discutere su trafiletti di giornale e propaganda. Basta saper analizzare i numeri e interpretarli.
Per quanto riguarda gli USA, se ne tireranno fuori quando i costi supereranno i benefici e non converrà più lo sforzo bellico, e si aprirà alla diplomazia, solo in quel caso.
Non si contano più i Paesi che aggirano le sanzioni, da noi il caso più spinoso ed eclatante fu l'oggetto di indagine da parte della commissione europea, all'esternazione o chiamiamola boutade di Silvio, il quale disse che si era fatto recapitare della Vodka da Putin.
Non si contano più i Paesi che aggirano le sanzioni, da noi il caso più spinoso ed eclatante fu l'oggetto di indagine da parte della commissione europea, all'esternazione o chiamiamola boutade di Silvio, il quale disse che si era fatto recapitare della Vodka da Putin.
Interessante questa cosa dei controlli europei sulla vodka di Berlusconi, dove l’hai trovata, quali fonti hai? Perché l’UE non ha queste competenze sulle sanzioni, i controlli li fanno gli Stati membri.
Ma visto che fai ironia sull’UE che non c’entrava nulla con la notizia precedente, avrai sicuramente notizie dirette
Ma dopo 9 mesi c'è ancora qualche minchione che pensa che la Russia stia fallendo? La Russia ha le stesse probabilità di fallire che aveva il 23 febbraio 2022, che poi possono essere tante sia chiaro, ma non di più. Non era la Cina prima, non è il Ruanda adesso. Ditemi una ragione che possa far fare marcia indietro a Putin allo stato attuale. Una, non tre
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Ma dopo 9 mesi c'è ancora qualche minchione che pensa che la Russia stia fallendo? La Russia ha le stesse probabilità di fallire che aveva il 23 febbraio 2022, che poi possono essere tante sia chiaro, ma non di più. Non era la Cina prima, non è il Ruanda adesso. Ditemi una ragione che possa far fare marcia indietro a Putin allo stato attuale. Una, non tre
nessuna. non fara’ marcia indietro fino a qundo il suo esercito implodera’. il che potrebbe anche non succedere quindi questa storia puo’ andare avanti per anni. Finche’ i russi hanno soldati e gli ucraini proiettili si andra’ avanti
pippone molto interessante e che mi vede sostanzialmente d'accordo.
se non ricordo male, andando indietro verso Aprile, avevi scritto sostanzialmente un pippone uguale sulla parte economica russa
auspicavi con certezza che la guerra sarebbe finita a momenti.
Divertente leggerti di nuovo dopo tutti questi mesi con ancora la stessa sostanziale idea
evidentemente ho stimolato la tua attenzione, ciò mi lusinga e mi permette anche di fare una scontata, ovvia , banale , ma doverosa precisazione
io non detengo la palla di cristallo che legge il futuro , le palle d'ordinanza che ho servono per fortuna ad altro.
La mie e quelle di chiunque altro qua dentro sono solo opinioni, tentativi che facciamo per rendere intelligibile una situazione complicata e caotica, quindi perché stupirsi se quello che che auspicavo non si è verificato? certo meglio se avessi colto nel segno, ma così non è stato , che ci vuoi fare?
Ma dopo 9 mesi c'è ancora qualche minchione che pensa che la Russia stia fallendo? La Russia ha le stesse probabilità di fallire che aveva il 23 febbraio 2022, che poi possono essere tante sia chiaro, ma non di più. Non era la Cina prima, non è il Ruanda adesso. Ditemi una ragione che possa far fare marcia indietro a Putin allo stato attuale. Una, non tre
Che magari chi lo finanzia si rompe il cazzo di spendere per una guerra troppo lunga?
Anche perché, se non ricordo male, lui all'inizio aveva assicurato un'azione veloce.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo
no di certo perche’ e’ una spesa irrilevante per una tasca di quella capienza. e sanno benissimo che verra’ ripagata con gli interessi in forma di affari e servilismo politico. quella delle spese insostenibili e’ una panzana che i repubblicani di stampo trumpiano raccontano ai loro elettori che in media non hanno un dollaro
Ma dopo 9 mesi c'è ancora qualche minchione che pensa che la Russia stia fallendo? La Russia ha le stesse probabilità di fallire che aveva il 23 febbraio 2022, che poi possono essere tante sia chiaro, ma non di più. Non era la Cina prima, non è il Ruanda adesso. Ditemi una ragione che possa far fare marcia indietro a Putin allo stato attuale. Una, non tre
chiaro il tuo messaggio, faccio un inciso OT sul paragone con Rwanda he non è così scontato: il Rwanda, è un paese avanzato, avevano vaccinato il 60%della popolazione quando in Italia eravamo all’80%, disoccupazione al 3%, crescita impressionante. Ovviamente influenza cinese.
no di certo perche’ e’ una spesa irrilevante per una tasca di quella capienza. e sanno benissimo che verra’ ripagata con gli interessi in forma di affari e servilismo politico. quella delle spese insostenibili e’ una panzana che i repubblicani di stampo trumpiano raccontano ai loro elettori che in media non hanno un dollaro
bah, la spesa economica ok, le perdite umane come le governi? Vale anche per l’Ucraina, ovviamente, i finanziatori di soldi li trovano anche ma le persone che perdi fanno male