[O.T.] Guida al Cinema

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
SuperTrivelle
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 668
Iscritto il: 28/01/2017, 1:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14551 Messaggio da SuperTrivelle »

Trez ha scritto:
23/05/2025, 13:49
OSCAR VENEZIA ha scritto:
23/05/2025, 13:00
Mi sa che sono rimasto l’unico che queste “ serie televisive” non se le in una per niente
Sono rimasto affezionato al formato classico del film
Allora siamo in due
Siamo in tre ;) In tutta la mia vita, sono pochissime le serie TV che ho seguito ed apprezzato: qualche vecchio sceneggiato (Sandokan, Radici, Cuore, Pinocchio, Mino, La coscienza di Zeno, I promessi sposi...), qualche vecchio anime (Conan il ragazzo del futuro, Jeeg Robot d'acciaio, Goldrake, Ken il guerriero, Lamù, Dr. Slump...), una sola sit-com (Good Times) ed al momento non mi viene in mente altro, mentre i film cinematografici che ho visto sono probabilmente almeno 5000, e quelli che ho visto (volentieri) svariate volte sono centinaia

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2454
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14552 Messaggio da Alec Empire »

Ultimamente sto riguardando alcuni film del periodo inglese di Alfred Hitchcock, in particolare ‘Il Club dei 39’, ‘La Signora Scompare’ e ‘Sabotaggio’. Tutti ottimi esempi dello stile che il regista andava creando, per trovare poi la sublimazione nei successivi film americani. Per quanto datati, si tratta di gialli di qualità, in cui l’incisività dello stile registico è messa al servizio di spy story alleggerite dal consueto tocco di humor tipico di Sir Alfred.

Immagine
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)

Kerguelen
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/08/2025, 22:40

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14553 Messaggio da Kerguelen »

SuperTrivelle ha scritto:
16/08/2025, 16:45
Trez ha scritto:
23/05/2025, 13:49
OSCAR VENEZIA ha scritto:
23/05/2025, 13:00
Mi sa che sono rimasto l’unico che queste “ serie televisive” non se le in una per niente
Sono rimasto affezionato al formato classico del film
Allora siamo in due
Siamo in tre ;) In tutta la mia vita, sono pochissime le serie TV che ho seguito ed apprezzato: qualche vecchio sceneggiato (Sandokan, Radici, Cuore, Pinocchio, Mino, La coscienza di Zeno, I promessi sposi...), qualche vecchio anime (Conan il ragazzo del futuro, Jeeg Robot d'acciaio, Goldrake, Ken il guerriero, Lamù, Dr. Slump...), una sola sit-com (Good Times) ed al momento non mi viene in mente altro, mentre i film cinematografici che ho visto sono probabilmente almeno 5000, e quelli che ho visto (volentieri) svariate volte sono centinaia
Siamo in quattro. Ricordo anche Il segno del comando, Belfagor, Attenti a quei due, Il vendicatore di Corbillères, Arsenio Lupin. In tempi più recenti Il conte di Montecristo con Depardieu.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14230
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14554 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Non e’ cinema. Ma come tu hai trovato interessante il libro sulle Kergielen io lessi con interesse morboso ‘Mare vento , ghiacci” di Geoffry Jenkins che si svolgeva fra Tristan da Cunha e Bouvet
Barabino libero!

Kerguelen
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 6
Iscritto il: 31/08/2025, 22:40

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#14555 Messaggio da Kerguelen »

Sì, non è cinema, ma si parlava appunto di quelle poche produzioni televisive realizzate con larghezza di mezzi, da registi di buon mestiere, spesso affermati anche nel cinema "vero", e con attori "veri".
P.s. Acquistata una copia di "Mare vento ghiacci". Grazie per la segnalazione.

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”