non lo sapevo, non partiva proprio da zero

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Alec Empire, Pim, Moderatore1
non lo sapevo, non partiva proprio da zero
si, se la si vede (e non la si sente) si vede che non è esattamente trentina. a dimostrazione che i bianchi bianchi col cazzo che vincono nel fondo. fermi tutti, quest'anno a Tokyo invece vince il francese bianco Gressier
Non stiamo dicendo cose diverse. Il patrimonio genetico africano ha generato centinaia di atleti che dai 5000 metri in su dominano il panorama mondiale. Anche il nostro Aouini è di origine marocchina, come la Battocletti che lo è al 50%. Io poi credo che esista, come in altri sport, il fattore allenamento e che gli europei fatichino di meno. Ma non basta, l'atletica leggera in generale è sport per neri, c'e niente da fare.Salieri D'Amato ha scritto: ↑15/09/2025, 23:50Gressier ha vinto perchè i neri cazzoni, teoricamente molto più forti, hanno fatto gara tattica guardandosi. E nel finale, lui che ha uno spunto velocissimo ne ha approfittato.
La Battocletti invece è arrivata ad un livello che se la gioca anche sul ritmo. A Parigi con più convinzione e coraggio sono quasi certo che avrebbe vinto medaglie più pregiate e credo che ancora possa fare un ulteriore miglioramento.
Io continuo a chiedere, in queste settimane, quale sia il nuovo regolamento.Drogato_ di_porno ha scritto: ↑16/09/2025, 9:51c'è il forte rimpianto di non poter postare la fidanzata di Duplantis![]()
Si, volevo solo far notare che Gressier non è l'eccezione (cioè il caucasico a livello degli africani) ma che è solo un beneficiato da una condotta di gara pessima degli altri.cicciuzzo ha scritto: ↑16/09/2025, 8:29Non stiamo dicendo cose diverse. Il patrimonio genetico africano ha generato centinaia di atleti che dai 5000 metri in su dominano il panorama mondiale. Anche il nostro Aouini è di origine marocchina, come la Battocletti che lo è al 50%. Io poi credo che esista, come in altri sport, il fattore allenamento e che gli europei fatichino di meno. Ma non basta, l'atletica leggera in generale è sport per neri, c'e niente da fare.Salieri D'Amato ha scritto: ↑15/09/2025, 23:50Gressier ha vinto perchè i neri cazzoni, teoricamente molto più forti, hanno fatto gara tattica guardandosi. E nel finale, lui che ha uno spunto velocissimo ne ha approfittato.
La Battocletti invece è arrivata ad un livello che se la gioca anche sul ritmo. A Parigi con più convinzione e coraggio sono quasi certo che avrebbe vinto medaglie più pregiate e credo che ancora possa fare un ulteriore miglioramento.
nei maschi dominio Botswana (oro e bronzo), con Kebinatshipi 43.50. i 400 non sono più un feudo USAMostruoso: McLaughlin e Paulino sotto i 48″ secondi nella finale dei 400! Dopo 40 anni minacciato il record del mondo!
https://www.atleticalive.it/mostruoso-m ... del-mondo/
Vabbe', in ogni caso...Drogato_ di_porno ha scritto: ↑18/09/2025, 15:59mostruoso tempo della McLaughlin sotto la pioggia nei 400 (47.78), a soli 18 centesimi dal record dell'85 di Marita Koch. Anche la Paulino sotto i 48. L'americana è passata da poco (per motivi di sponsor) ai 400 piani (prima correva i 400 h) e per giunta stasera pioveva. Difficile che non riesca a batterlo.