(OT) Politica Estera

Ri...Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12858
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (OT) Politica Estera

#196 Messaggio da GeishaBalls »

giorgiograndi ha scritto:
17/09/2025, 9:38
Non c'e' nulla da difendere, ci sono i fatti (che ti riporto) e le interpretazioni (i tuoi viaggi mentali).

La realta: la sinistra e' violenta
https://www.ilgiornale.it/news/nazional ... 37509.html

Le interpretazioni
La sinistra e' violenta perche' gli altri sono peggio?
Fino ad ora stavamo dicendo che ci sono leader e propagandisti di destra che difendono l’uso delle armi, additano a nemici e propongono di tirar fuori di galera gente che prende a sprangate politici democratici. E tirano fuori di galera con grazia presidenziali migliaia di terroristi che hanno assaltato violentemente le istituzioni USA.

Le manifestazioni a Padova o a Londra sono non rappresentative, come ti dice Johnny W, con questo metodo puoi dire qualsiasi cosa di chiunque.

Io affermo che i politici di destra che si lamentano della sinistra che divide sono ipocriti che mentono sapendo di mentire, facendo loro stessi evidentemente di molto peggio

Non trovi esponenti di sinistra di rilievo che dicono di far uscire di galera terroristi “per fargli domande”. Le domande le fa la polizia, i giudici, che cazzo vuol dire tiralo fuori per far domande?

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5745
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: (OT) Politica Estera

#197 Messaggio da Johnny Wadd »

Vediamo i fatti, per Trump e i MAGA si deve tappare la bocca a chi dice cose che loro non gradiscono. Bel concetto di libertà che hanno. Il prossimo passo quale sarà? cominciare a mettere in galera chi non la pensa come loro?

https://www.open.online/2025/09/18/jimm ... spensione/

La svolta sempre piu' autoritaria e liberticida che sta prendendo l'America di Trump è davvero preoccupante.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8485
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (OT) Politica Estera

#198 Messaggio da giorgiograndi »

GeishaBalls ha scritto:
18/09/2025, 7:12
giorgiograndi ha scritto:
17/09/2025, 9:38
Non c'e' nulla da difendere, ci sono i fatti (che ti riporto) e le interpretazioni (i tuoi viaggi mentali).

La realta: la sinistra e' violenta
https://www.ilgiornale.it/news/nazional ... 37509.html

Le interpretazioni
La sinistra e' violenta perche' gli altri sono peggio?
Fino ad ora stavamo dicendo che ci sono leader e propagandisti di destra che difendono l’uso delle armi, additano a nemici e propongono di tirar fuori di galera gente che prende a sprangate politici democratici (1). E tirano fuori di galera con grazia presidenziali migliaia di terroristi che hanno assaltato violentemente le istituzioni (2) USA.

Le manifestazioni a Padova o a Londra sono non rappresentative, come ti dice Johnny W, con questo metodo puoi dire qualsiasi cosa di chiunque.

Io affermo che i politici di destra che si lamentano della sinistra che divide sono ipocriti che mentono sapendo di mentire, facendo loro stessi evidentemente di molto peggio

Non trovi esponenti di sinistra di rilievo che dicono di far uscire di galera terroristi “per fargli domande”. Le domande le fa la polizia, i giudici, che cazzo vuol dire tiralo fuori per far domande?
(1) ti ho gia' spiegato il contesto di quell'affermazione, se non l'hai capito (o non lo vuoi capire) non posso aiutarti
(2) su questo e' impossibile aiutarti purtroppo
(3) Come ho gia' scritto: Se tu fai una lista dei poliziotti feriti nella manifestazioni degli ulti 20-30 anni, piu' del 50% viene ferito durante manifestazioni di sinistra (probabilmente e' una % vicina al 100%. Se sai una base di statistica (hai fatto l'universita', no?), il numero e' altamente rappresentativo.

Per il resto: mentre in italia, per esempio, i magistrati passano informazioni ai giornalisti per dipingere una situazione in una determinata maniera (che e' una cosa schifosa e vergognosa), in america i giornalisti, solitamente, vogliono parlare con gli imputati e pubblicare la loro versione dei fatti.

Vuoi che ti faccio la lista degli stupratori che hanno commesso ulteriori reati perche' un giudice li ha rimessi a piede libero contro il parere della questura? Come quel 25enne del mali, con protezione umanitaria che era stato gia' segnalato per lesioni e percosse.
Vuoi i dettagli?
Quello ha preso una diciottenne, l'ha portata dietro un cespuglio, le ha messo una mano sulla bocca e, strozzandola, se l'e' fatta finche ha sborrato. Poi, si e' alzato ed e' andato via... ma e' tornato poco dopo per rifarsela.

E' chiaro che si fanno (o dicono) cose sbagliate in tutto lo spettro politico. cit: l'unico modo per non sbagliare e' non fare un cazzo.

Ma dire che la sinistra non e' piu' violenta della destra, proprio a livello fisico, e' una menzogna bella e buona.
Ti risparmio la ramanzina sulla violenza verbale e concettuale della sinistra, perche' di violenza si tratta. L'ultima, un certo Chiarotti del PD ha detto durante il consiglio comunale di genova "Non dire cazzata, vi abbiamo già appesi per i piedi una volta"
Poi magari leggiti questo, sull'antisemitismo proprio nelle piazze di sinistra: https://www.linkiesta.it/2024/03/propen ... -sinistra/

La sinistra oggi fa schifo, e' una aberrazione abominevole.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8485
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (OT) Politica Estera

#199 Messaggio da giorgiograndi »

Johnny Wadd ha scritto:
18/09/2025, 8:05
Vediamo i fatti, per Trump e i MAGA si deve tappare la bocca a chi dice cose che loro non gradiscono. Bel concetto di libertà che hanno. Il prossimo passo quale sarà? cominciare a mettere in galera chi non la pensa come loro?

https://www.open.online/2025/09/18/jimm ... spensione/

La svolta sempre piu' autoritaria e liberticida che sta prendendo l'America di Trump è davvero preoccupante.
Vediamo i fatti?

il proprietario di ABC e' Walt Disney, non proprio una MAGA

jimmy kinnel era gia stato sospeso 20 anni per per altre battute del cazzo totalmente evitabili

Stephen Colbert: use google e guarda in realta' cosa Stephen ha combinato per avere la sua trasmissione cancellata. Gli e' andata bene che ABC non gli ha chiesto i danni (avrebbe dovuto)

I fatti americani su "open", certo che si', indubbiamente. Magari aggiungi anche dagospia alla tua lista di forti informative americane.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5745
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: (OT) Politica Estera

#200 Messaggio da Johnny Wadd »

giorgiograndi ha scritto:
18/09/2025, 8:24
Johnny Wadd ha scritto:
18/09/2025, 8:05
Vediamo i fatti, per Trump e i MAGA si deve tappare la bocca a chi dice cose che loro non gradiscono. Bel concetto di libertà che hanno. Il prossimo passo quale sarà? cominciare a mettere in galera chi non la pensa come loro?

https://www.open.online/2025/09/18/jimm ... spensione/

La svolta sempre piu' autoritaria e liberticida che sta prendendo l'America di Trump è davvero preoccupante.
Vediamo i fatti?

il proprietario di ABC e' Walt Disney, non proprio una MAGA

jimmy kinnel era gia stato sospeso 20 anni per per altre battute del cazzo totalmente evitabili

Stephen Colbert: use google e guarda in realta' cosa Stephen ha combinato per avere la sua trasmissione cancellata. Gli e' andata bene che ABC non gli ha chiesto i danni (avrebbe dovuto)

I fatti americani su "open", certo che si', indubbiamente. Magari aggiungi anche dagospia alla tua lista di forti informative americane.
Bah, sei un perfetto esemplare di estrema destra, degno sostenitore di Trump e della sua cricca MAGA. Un fanatico crociato anti-sinistra. Discutere con te è tempo perso, dimostrami il contrario. :)

Avatar utente
Johnny Ryall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1927
Iscritto il: 24/05/2008, 11:59
Località: Ludlow/Rivington
Contatta:

Re: (OT) Politica Estera

#201 Messaggio da Johnny Ryall »

Johnny Wadd ha scritto:
18/09/2025, 8:05
Vediamo i fatti, per Trump e i MAGA si deve tappare la bocca a chi dice cose che loro non gradiscono. Bel concetto di libertà che hanno. Il prossimo passo quale sarà? cominciare a mettere in galera chi non la pensa come loro?

https://www.open.online/2025/09/18/jimm ... spensione/

La svolta sempre piu' autoritaria e liberticida che sta prendendo l'America di Trump è davvero preoccupante.
Minchia ma io sapevo che era la sinistra che faceva la woke e la cancel culture.


Ma quanto piangono questi bulletti del cazzo, poverini! :cry:
Dopo le indagini, gli telefonano le troie

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5745
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: (OT) Politica Estera

#202 Messaggio da Johnny Wadd »

Articolo sull'Avvenire, come si sa noto giornale di Estrema Sinistra.

Forse non è ancora scesa la notte sulla democrazia americana. Ma la straripante vittoria elettorale di The Donald sta cambiando antropologicamente la bussola della politica, tentando di trasformare il Paese in una società tecno-liberista, guidata da oligarchie miliardarie e onniscienti, crepuscolo di quell’idea di democrazia partecipativa che il preambolo della Costituzione americana con il suo “We the People” proclama orgogliosamente.

https://www.avvenire.it/attualita/pagin ... otere-dazi

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5745
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: (OT) Politica Estera

#203 Messaggio da Johnny Wadd »

Johnny Ryall ha scritto:
18/09/2025, 8:36
Johnny Wadd ha scritto:
18/09/2025, 8:05
Vediamo i fatti, per Trump e i MAGA si deve tappare la bocca a chi dice cose che loro non gradiscono. Bel concetto di libertà che hanno. Il prossimo passo quale sarà? cominciare a mettere in galera chi non la pensa come loro?

https://www.open.online/2025/09/18/jimm ... spensione/

La svolta sempre piu' autoritaria e liberticida che sta prendendo l'America di Trump è davvero preoccupante.
Minchia ma io sapevo che era la sinistra che faceva la woke e la cancel culture.


Ma quanto piangono questi bulletti del cazzo, poverini! :cry:
Il concetto di libertà dei MAGA: sei libero di dire quello che vuoi a patto che io sia d'accordo e non vada contro le mie verità. Se no ti cancello. :)

Trump ha chiesto 15 miliardi di dollari al New York Times facendogli causa per certi articoli che lo criticavano. Con metodi mafiosi fa pressioni sulle aziende che non limitano o cacciano quelli che dicono cose non gradite a lui. Ovviamente per quelli come il Grandi è tutto normale. Lui impegnato nella caccia alle streghe contro la sinistra questo non lo nota.

Avatar utente
Johnny Wadd
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5745
Iscritto il: 24/04/2014, 23:30
Località: catania

Re: (OT) Politica Estera

#204 Messaggio da Johnny Wadd »

[Scopri]Spoiler
Le reazioni all’uccisione di Charlie Kirk potrebbe essere il punto di svolta della seconda amministrazione Trump. Lo dicono le reazioni del presidente, del suo vice, e di buona parte degli esponenti del movimento che ha preso il controllo del partito repubblicano.

Trasformandolo in una forza eversiva dell’ordine costituzionale repubblicano. Quelle reazioni evocano il modo in cui l’incendio del Reichstag nel 1933 fu utilizzato dal partito nazionalsocialista al potere in Germania per reprimere le opposizioni. Anche in quel caso, in cima alla lista dei perseguitati ci fu la sinistra. Un militante comunista di origine olandese, Martinus van der Rubbe, fu accusato di essere il responsabile dell’incendio, e ciò diede ai nazisti l’opportunità per adottare misure repressive contro il partito. Questo fu solo l’inizio, ovviamente, ben presto i sindacati e tutti i partiti di opposizione democratica furono schiacciati sotto il tallone del regime, aprendo la strada alla dittatura di Adolf Hitler nel 1934.

Per ragionare su questa analogia storica bisogna in primo luogo chiarire cosa si intende per un «punto di svolta». Le spiegazioni dei cambiamenti politici non sono deterministiche, e dipendono da una molteplicità di fattori che sono in buona parte da interpretare, un compito che i testimoni diretti degli eventi normalmente non sono in grado di portare a termine in modo soddisfacente. Prima a poi la parola passa agli storici, che non sempre riescono a trovare un consenso finale.

Un buon esempio è proprio la vicenda dell’incendio del Reichstag, che è ancora oggi, come ricorda Richard J. Evans, un grande storico del nazismo, oggetto di accese controversie. Proprio a Evans dobbiamo il suggerimento che l’incendio vada interpretato come un’occasione, l’opportunità che i nazisti colsero per portare a termine un disegno che probabilmente avrebbero tentato di attuare comunque. Sul piano politico, che è quello che ci interessa come contemporanei, non è privo di rilievo renderci conto che un fatto, in questo caso un episodio di violenza, possa diventare l’occasione per un cambiamento politico radicale, perché questo è un segnale della possibilità che si stia chiudendo la finestra di opportunità all’interno della quale l’opposizione costituzionale come la concepisce la teoria politica liberaldemocratica possa svolgere la propria funzione in maniera efficace. Quando questo accade, si prospetta un’alternativa, che è quella della resistenza, che pone problemi gravi, da non sottovalutare.

La natura del dilemma che si pone oggi all’opposizione democratica negli Stati uniti fu descritta in modo molto efficace da un pioniere degli studi sul nazismo, George L. Mosse, in un testo che vale la pena di rileggere: «Se non avevi resistito nei primi due anni, dopo diventava difficile, perché era ormai in azione il terrore, e opporsi significava il martirio. Ora, nei primi due anni Hitler apparve moderato, e l’entusiasmo fu generale, sicché quando arrivò l’appello alla resistenza era troppo tardi. Bisognava resistere subito; dopo il 1934 si trattava di mettere in gioco l’incolumità personale». Insomma, il punto cruciale per noi oggi è che, quando l’opposizione costituzionale sta per essere messa fuori gioco, è probabilmente troppo tardi perché una resistenza come fenomeno di massa prenda piede e si dispieghi in modo efficace.

Rimane uno spazio minimo per persone eccezionalmente motivate per «fare la cosa giusta», ma questo comporta un rischio altissimo per la libertà e per l’incolumità personale di chi mette il proprio corpo davanti alla forza degli apparati repressivi dello stato e delle formazioni di militanti che hanno mano libera per usare la violenza e l’intimidazione contro chi dissente.

Tutto questo, è sempre Mosse a ricordarlo, richiede un clima di opinione in cui si afferma la «glorificazione della brutalità sotto la specie della lotta». Al conflitto ordinato che dovrebbe essere l’elemento vitale della democrazia si sostituiscono la violenza e la sopraffazione. Questo prima o poi, può provocare una reazione violenta anche in chi si oppone, con il passaggio di alcuni a forme di resistenza che rinunciano alla non violenza.

Ricordare tutto questo è un modo per trarre dalla storia la lezione che essa può darci, che non è di metterci a disposizione ricette definite nei dettagli e di facile attuazione. L’analogia tra la Germania dei primi anni trenta del Novecento, e gli Stati uniti dei primi anni venti del duemila è appunto solo un’analogia, il punto di partenza per articolare un modello che ci aiuti a pensare. Mano a mano che lo spazio per l’opposizione costituzionale si chiude, si entra in una terra incognita, dove le minacce sono numerose, i compagni di viaggio pochi, e le risorse di fiducia e solidarietà che si hanno a disposizione tragicamente scarse.

Eccesso di pessimismo? Forse, e mai come in questo caso sarei felice di sbagliarmi. Nel giro di qualche mese sapremo probabilmente se quello che stiamo vivendo è stato un punto di svolta per la democrazia negli Stati uniti. Nel frattempo, la cosa migliore che possiamo fare per noi stessi e per le future generazioni è fare i conti con la realtà senza infingimenti.

https://ilmanifesto.it/gli-stati-uniti- ... on-ritorno

Ovviamente si tratta di una opinione schierata e di sinistra, prevengo le obiezioni. Tuttavia mi pare che ci sia ben poco da ribattere, i fatti che stanno succedendo in America dopo la morte di Kirk dicono che quella è la strategia di Trump e soci. Bisogna vedere se la democrazia americana è cosi forte da resistere e restare viva.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8485
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (OT) Politica Estera

#205 Messaggio da giorgiograndi »

Johnny Wadd ha scritto:
18/09/2025, 8:41
Articolo sull'Avvenire, come si sa noto giornale di Estrema Sinistra.

Forse non è ancora scesa la notte sulla democrazia americana. Ma la straripante vittoria elettorale di The Donald sta cambiando antropologicamente la bussola della politica, tentando di trasformare il Paese in una società tecno-liberista, guidata da oligarchie miliardarie e onniscienti, crepuscolo di quell’idea di democrazia partecipativa che il preambolo della Costituzione americana con il suo “We the People” proclama orgogliosamente.

https://www.avvenire.it/attualita/pagin ... otere-dazi

Forse ci siamo mal compresi, io sono pienamente cosciente della situazione descritta, ma non ha attinenza con l'omicidio di kirk e l'estremismo di sinistra (o di destra) e ha perfino meno attinenza con trump.

Quel cambiamento e' in corso da ANNI, da molto prima di OBAMA (decenni prima di obama), perche' farne un dramma adesso?
Perche' a governare e' Trump?

Trump lo acutizza con le sue mosse? Bho, sarebbe un discorso da approfondire, ma a prima vista non direi, altrimenti non avrebbe messo i dazi (che con il liberismo non hanno attinenza, infatti trattasi di protezionismo).

Se degli oligarchi (che l'anno scordo con Biden erano filantropi) tentano di trasformare gli usa in una societa' tecno-liberista, Trump dovrebbe essere il loro peggior nemico (in quando chiaramente protezionista). Che senso ha associare trump con gli oligarchi tecno-liberisti visto che sono agli antitesi?

Che negli usa il liberalismo sia alla base della societa', cosa che per gli europei e' complessa da capire, e' palese. Ma e' proprio rappresentato da quel "we the people".
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8361
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (OT) Politica Estera

#206 Messaggio da hermafroditos »

Johnny Wadd ha scritto:
18/09/2025, 9:06
[Scopri]Spoiler
Johnny Ryall ha scritto:
18/09/2025, 8:36
Johnny Wadd ha scritto:
18/09/2025, 8:05
Vediamo i fatti, per Trump e i MAGA si deve tappare la bocca a chi dice cose che loro non gradiscono. Bel concetto di libertà che hanno. Il prossimo passo quale sarà? cominciare a mettere in galera chi non la pensa come loro?

https://www.open.online/2025/09/18/jimm ... spensione/

La svolta sempre piu' autoritaria e liberticida che sta prendendo l'America di Trump è davvero preoccupante.
Minchia ma io sapevo che era la sinistra che faceva la woke e la cancel culture.


Ma quanto piangono questi bulletti del cazzo, poverini! :cry:
Il concetto di libertà dei MAGA: sei libero di dire quello che vuoi a patto che io sia d'accordo e non vada contro le mie verità. Se no ti cancello. :)

Trump ha chiesto 15 miliardi di dollari al New York Times facendogli causa per certi articoli che lo criticavano. Con metodi mafiosi fa pressioni sulle aziende che non limitano o cacciano quelli che dicono cose non gradite a lui. Ovviamente per quelli come il Grandi è tutto normale. Lui impegnato nella caccia alle streghe contro la sinistra questo non lo nota.
E che la si finisca di scomodare Voltaire ogni volta:
Evelyn Beatrice Hall (28 September 1868 – 13 April 1956), who wrote under the pseudonym S[tephen] G. Tallentyre, was an English writer best known for her biography of Voltaire entitled The Life of Voltaire, first published in 1903. She also wrote The Friends of Voltaire, which she completed in 1906.

In The Friends of Voltaire, Hall wrote: "I disapprove of what you say, but I will defend to the death your right to say it" as an illustration of Voltaire's beliefs. This quotation – which is sometimes misattributed to Voltaire himself – is often cited to describe the principle of freedom of speech.
https://en.wikipedia.org/wiki/Evelyn_Beatrice_Hall

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6804
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: (OT) Politica Estera

#207 Messaggio da katmandu69 »

GeishaBalls ha scritto:
18/09/2025, 7:12
giorgiograndi ha scritto:
17/09/2025, 9:38
Non c'e' nulla da difendere, ci sono i fatti (che ti riporto) e le interpretazioni (i tuoi viaggi mentali).

La realta: la sinistra e' violenta
https://www.ilgiornale.it/news/nazional ... 37509.html

Le interpretazioni
La sinistra e' violenta perche' gli altri sono peggio?
Fino ad ora stavamo dicendo che ci sono leader e propagandisti di destra che difendono l’uso delle armi, additano a nemici e propongono di tirar fuori di galera gente che prende a sprangate politici democratici. E tirano fuori di galera con grazia presidenziali migliaia di terroristi che hanno assaltato violentemente le istituzioni USA.

Le manifestazioni a Padova o a Londra sono non rappresentative, come ti dice Johnny W, con questo metodo puoi dire qualsiasi cosa di chiunque.

Io affermo che i politici di destra che si lamentano della sinistra che divide sono ipocriti che mentono sapendo di mentire, facendo loro stessi evidentemente di molto peggio

Non trovi esponenti di sinistra di rilievo che dicono di far uscire di galera terroristi “per fargli domande”. Le domande le fa la polizia, i giudici, che cazzo vuol dire tiralo fuori per far domande?
Immagine
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53161
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (OT) Politica Estera

#208 Messaggio da cicciuzzo »

Ohi, posso dirvi che sto topic è infrequentabile e illeggibile?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23368
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (OT) Politica Estera

#209 Messaggio da dostum »

cicciuzzo ha scritto:
18/09/2025, 21:10
Ohi, posso dirvi che sto topic è infrequentabile e illeggibile?
Dai che ormai ci è rimasto solo questo per sfogarci!
Se ci riesce lo meriterebbe il nobel!

. Il tema del conflitto in Ucraina non poteva non tenere banco nelle stesse ore in cui Vladimir Putin ha rilanciato il guanto di sfida, rivendicando per la prima volta esplicitamente la presenza nel Paese di Volodymr Zelensky di una forza militare di "700.000 uomini". Il leader del Cremlino "mi ha davvero deluso", ha replicato Trump. Tornando ad accreditarsi il merito di aver fermato "sette conflitti insolubili", non senza ammettere d'aver finora fallito su quello che gli sembrava "il più facile" da affrontare date le sue "relazioni col presidente Putin".
Parole su cui Starmer, promotore della cosiddetta Coalizione dei Volenterosi europei pro Kiev in tandem con il francese Emmanuel Macron, ha provato a far leva invocando "pressioni extra" sullo zar, anche e soprattutto da parte americana; senza però far breccia, visto che l'uomo della Casa Bianca si è limitato a evocare la speranza di "qualche buona notizia" nei prossimi giorni e a scaricare sull'Europa la sollecitazione a interrompere tutte le forniture di petrolio russo come chiave di volta per forzare Mosca a negoziare. Difendendo d'altronde l'opportunità del suo vertice di agosto in Alaska con Putin e ribadendo di non volere in nessun caso affrontare il rischio di "una terza guerra mondiale" fra potenze nucleari. Oltre a non dire nulla di concreto sulle vitali garanzie di sicurezza Usa per il futuro dell'Ucraina evocate persino da re Carlo, nel brindisi del banchetto di Stato a Windsor, in un fervorino intessuto di lodi agli "sforzi per la pace" attribuiti al presidente-magnate, ma pure di richiami al pericolo delle "tirannie che tornano a minacciare l'Europa".

Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 785
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: (OT) Politica Estera

#210 Messaggio da Azophfaz »

Johnny Wadd ha scritto:
18/09/2025, 8:05
Vediamo i fatti, per Trump e i MAGA si deve tappare la bocca a chi dice cose che loro non gradiscono. Bel concetto di libertà che hanno. Il prossimo passo quale sarà? cominciare a mettere in galera chi non la pensa come loro?

https://www.open.online/2025/09/18/jimm ... spensione/

La svolta sempre piu' autoritaria e liberticida che sta prendendo l'America di Trump è davvero preoccupante.
Si vede che sei molto confuso sul concetto di censura.
Non si tratta di "censura" e nemmeno di "tappare la bocca"... Nessuno ti impedisce di dire stupidaggini negli USA, il primo emendamento protegge la libertà di parola ed è sacro per gli americani. Infatti nessuno ha impedito a Kinnel di dire le sue stronzate. Quindi di cosa parliamo? Parliamo di un’azienda privata (ABC) che ha deciso di liberarsi di una figura che poteva rappresentare un danno commerciale. È la stessa logica con cui molti marchi di moda hanno interrotto i rapporti con Chiara Ferragni dopo il caso del panettone.

Se sei un personaggio pubblico o un influencer e fai dichiarazioni fuori luogo, specie su temi delicati come una tragedia, è molto probabile che la tua azienda decida di interrompere i rapporti con te. Non è censura: è tutela della propria immagine e del proprio prodotto.
Un esempio simile è quello della DC Comics, che ha cancellato un nuovo spin-off fumetto di Batman dopo che la sceneggiatrice idiota aveva pubblicato sui social commenti ironici proprio su questa tragedia. Quando si decide di "festeggiare" su cose serie o dolorose, si finisce spesso per pentirsene ma a quel punto non si può invocare la censura. È semplicemente un tuo atto volontario di esprimere un'opinione, in questo caso il voler esibire un’ideologia in modo superficiale e provocatorio porta conseguenze.

Per quanto riguarda la libertà di parola, è ironico che proprio un europeo non si renda conto, è più a rischio in Europa la libertà di parola con il Digital Service Act, che censura qualsiasi cosa non allineato, e può essere usato anche per le proteste come lo usa attualmente l'UK, ne parlai nel topic censura diverse settimane fa.

Johnny Wadd ha scritto:
18/09/2025, 8:05
Il prossimo passo quale sarà? cominciare a mettere in galera chi non la pensa come loro?
in Europa più precisamente in UK già lo facciamo, cioè mettere in galera le persone che hanno opinioni diverse..
https://tg24.sky.it/mondo/2025/09/03/gr ... sto-londra
xxxx

Rispondi

Torna a “New Ifix Tcen Tcen”