Contro la censura di internet
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
giorgiograndi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8614
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: Contro la censura di internet
Ho appena finito di guardare un documentario suggerito dalla scuola di mia figlia, sui DANNI da social network e gaming sui ragazzini. Cose di cui META è a conoscenza, ma mente in merito.
Invece della cazzo di indentitá digitale per il porno, cosa aspettano le giuste istituzioni Eu a inibire per legge l’accesso ai social e all online gaming fino a 16 anni ?
Sarà che generazioni di ritardati sono esattamente ciò che i burocrati Eu auspicano per mantenere la loro poltrona invece di fare la fine di Maria Antonietta?
Invece della cazzo di indentitá digitale per il porno, cosa aspettano le giuste istituzioni Eu a inibire per legge l’accesso ai social e all online gaming fino a 16 anni ?
Sarà che generazioni di ritardati sono esattamente ciò che i burocrati Eu auspicano per mantenere la loro poltrona invece di fare la fine di Maria Antonietta?
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
-
estdipendente
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10620
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: Contro la censura di internet
sono due cose diverse e non possono essere messe a confronto. dietro a social e gaming per ragazzini ci sono troppi soldi. e’ difficile. Meta fa palate di soldi con chi lo usa come veicolo per i suoi prodotti che a sua volta fa palate di soldi
-
giorgiograndi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 8614
- Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
- Contatta:
Re: Contro la censura di internet
Siamo perfettamente in tema
La censura è necessaria, ma non il digital act o quello che dice l’influencer di turno. Vanno censurati i giornalisti e i politici. Altro che immunità parlamentare per qualunque cazzata dicano durante il mandato. Altro che libertà di stampare qualunque cosa pensano. A tutto ci deve essere un limite, soprattutto alla propaganda e soprattutto basta alle narrative create a tavolino per creare un ritorno politico/ideologico. I giornalisti, cioè chi scrive su testate giornalistiche, devono riportare i fatti e fare inchieste, le conclusioni spettano al lettore.
Questo vale sulla carta stampata e di conseguenza su Internet. Quello che il digital act cerca di fare è tappare la bocca a chi vuole esprimere liberamente là proprio opinione senza essere un giornalista, mentre il giornalista continua a dire tutte le stronzate che pensa protetto dietro alla libertà di stampa.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM
FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76
L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome
--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.
Re: Contro la censura di internet
Concordo. Il tema del Digital Act è una vera e propria cloaca di sciocchezze, concepita esclusivamente per ottenere un maggiore controllo sui cittadini e per permettere ai governi di amministrare impunemente quando manca il consenso popolare. Non è un caso che l'autarchia, per poter attecchire, necessiti di un controllo capillare sulle masse.giorgiograndi ha scritto: ↑24/10/2025, 20:30Siamo perfettamente in tema
La censura è necessaria, ma non il digital act o quello che dice l’influencer di turno. Vanno censurati i giornalisti e i politici. Altro che immunità parlamentare per qualunque cazzata dicano durante il mandato. Altro che libertà di stampare qualunque cosa pensano. A tutto ci deve essere un limite, soprattutto alla propaganda e soprattutto basta alle narrative create a tavolino per creare un ritorno politico/ideologico. I giornalisti, cioè chi scrive su testate giornalistiche, devono riportare i fatti e fare inchieste, le conclusioni spettano al lettore.
Questo vale sulla carta stampata e di conseguenza su Internet. Quello che il digital act cerca di fare è tappare la bocca a chi vuole esprimere liberamente là proprio opinione senza essere un giornalista, mentre il giornalista continua a dire tutte le stronzate che pensa protetto dietro alla libertà di stampa.
Il problema non è solo la sovranità digitale o la regolamentazione, ma la manipolazione del concetto di "protezione" come pretesto per restringere libertà e diritti. È un tentativo di centralizzare e normalizzare il potere, dove chi detiene il controllo ha la capacità di modellare l'opinione pubblica e orientare il pensiero collettivo in modo che risponda esclusivamente ai suoi interessi.
Non possiamo ignorare che dietro ogni legge che limita la libertà digitale, c'è un sottile ma efficace piano per indebolire la pluralità delle voci e rafforzare una visione omogenea e controllata della società. È un attacco diretto a tutte le comunità indipendenti, come quelle NSFW e affini, che proprio per la loro natura non si piegano facilmente alle logiche dominanti.
La sfida sta nel mantenere l'indipendenza e difendere un spazio pubblico libero, dove il controllo non sia determinato dalla politica di parte, ma dal consenso reale e informato dei cittadini. In altre parole, non si tratta solo di una questione tecnologica, ma di una battaglia per la libertà di espressione e per la sovranità individuale.
xxxx
- katmandu69
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 6823
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: Contro la censura di internet
siamo peggio della Corea del nord,maledetti fascisti
grazie gioggia
https://www.repubblica.it/economia/2025 ... S1-T1-s367
grazie gioggia
https://www.repubblica.it/economia/2025 ... S1-T1-s367
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30875
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Contro la censura di internet
Nell'elenco dei 48 (sic) siti purtroppo come immaginavo ci sono pure le cam come Chaturbate. Mi mancherà...
Per il resto non ho capito che cazzo serva oscurare 48 siti quando ce ne sono migliaia.
In pratica per adesso bloccano i siti "legali".
Vediamo se quelli illegali saranno ignorati come succede per i film/serie tv o in larga parte anche per lo sport oppure se li obbligheranno a cambiare dominio ogni 3 per 2. (magari rendendo difficile ritrovarli)
Per il resto non ho capito che cazzo serva oscurare 48 siti quando ce ne sono migliaia.
In pratica per adesso bloccano i siti "legali".
Vediamo se quelli illegali saranno ignorati come succede per i film/serie tv o in larga parte anche per lo sport oppure se li obbligheranno a cambiare dominio ogni 3 per 2. (magari rendendo difficile ritrovarli)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
- coppia_co
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 91252
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: Contro la censura di internet
Ecco la lista dei siti ai quali, a partire dal prossimo 12 novembre, non si potrà più accedere attraverso l'autocertificazione della propria età e sarà necessario, invece, dimostrare di essere maggiorenni. Sono 48 in totale i siti inseriti nell'elenco: tra i più noti vi sono PornHub, YouPorn, XVideos e OnlyFans.
https://www.agcom.it/sites/default/file ... care_0.pdf
Dal 12 novembre 2025 sarà obbligatorio dimostrare la maggiore età attraverso un sistema di verifica anonimo: l’utente deve ottenere un codice digitale (token) da un ente terzo indipendente, come una banca o un operatore telefonico, che certifica l’età senza rivelare altri dati personali al sito. Questo processo garantisce il cosiddetto «doppio anonimato», dove il sito non sa chi sei e il verificatore non sa dove userai il codice.
https://www.agcom.it/sites/default/file ... care_0.pdf
Dal 12 novembre 2025 sarà obbligatorio dimostrare la maggiore età attraverso un sistema di verifica anonimo: l’utente deve ottenere un codice digitale (token) da un ente terzo indipendente, come una banca o un operatore telefonico, che certifica l’età senza rivelare altri dati personali al sito. Questo processo garantisce il cosiddetto «doppio anonimato», dove il sito non sa chi sei e il verificatore non sa dove userai il codice.
Ultima modifica di coppia_co il 31/10/2025, 18:30, modificato 1 volta in totale.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
Re: Contro la censura di internet
se fossero aziende quotate in borsa ci sarebbe un tracollo del 56%
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30875
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Contro la censura di internet
Io aspetto di vedere quanto forte sarà la volontà di oscurare i siti porno che non potranno chiederti l'identificazione. Perchè se ci mettono lo stesso impegno verso i siti che trasmettono i normali contenuti illegali diventerà soltanto un provvedimento di facciata che finirà per danneggiare solo qualche sito legale. (e per quanto riguarda le cam anche le stesse "lavoratrici" che vedranno calare drasticamente gli accessi dei maggiorenni).
Comunque fa sorridere come descrivono il "doppio anonimato". Insomma il sito che vuoi visitare ok, non sa chi sei ma solo che sei un maggiorenne, ma il passaggio che vede il fornitore del token come impossibilitato a sapere che uso ne farai fa piuttosto ridere. Ci vuole un genio per sapere cosa ne farò.
Insomma nessun problema a far sapere che faccio incetta di token per identificarmi.
Della lista dei 48 visitavo regolarmente solo le Cam (Chaturbate e Cam4, raramente Livejasmin) e qualche tubo (ultimamente solo Xhamster anche se peggiorato dai primi tempi dei tubi online e così di sfuggita Pornhub). Degli altri ne conosco diversi ma sono ormai fuori dai miei radar essendoci di molto meglio in giro. Noto "solopornoitaliani" che visitavo ogni tanto nella sezione celebrità solo per vedere se avevano aggiunto qualche maialata di qualche vippina italica. Pazienza.
Noto l'assenza di Eporner e Sexyporn (i miei preferiti). Mah, come detto se restano online la delibera è fuffa allo stato puro dato che colpisce solo il "legale".
Avevo già cominciato a mettere tra i preferiti una marea di siti in caso oscurassero anche Porndude dove c'è un indice di siti vastissimo. Se rimane online quello poi si va li per cercare i nuovi indirizzi in caso chiudano chi non può nei fatti richiedere l'età.
Ah, spero che il sito del poker rimanga visitabile dato che sono registrato da 15 anni con i miei dati reali. Non vorrei che mi chiedessero di autenticarmi di nuovo dato che all'epoca mi aiutò una mia amica (che non vedo da una vita) per spedire la fotocopia del documento.
Comunque fa sorridere come descrivono il "doppio anonimato". Insomma il sito che vuoi visitare ok, non sa chi sei ma solo che sei un maggiorenne, ma il passaggio che vede il fornitore del token come impossibilitato a sapere che uso ne farai fa piuttosto ridere. Ci vuole un genio per sapere cosa ne farò.
Insomma nessun problema a far sapere che faccio incetta di token per identificarmi.
Della lista dei 48 visitavo regolarmente solo le Cam (Chaturbate e Cam4, raramente Livejasmin) e qualche tubo (ultimamente solo Xhamster anche se peggiorato dai primi tempi dei tubi online e così di sfuggita Pornhub). Degli altri ne conosco diversi ma sono ormai fuori dai miei radar essendoci di molto meglio in giro. Noto "solopornoitaliani" che visitavo ogni tanto nella sezione celebrità solo per vedere se avevano aggiunto qualche maialata di qualche vippina italica. Pazienza.
Noto l'assenza di Eporner e Sexyporn (i miei preferiti). Mah, come detto se restano online la delibera è fuffa allo stato puro dato che colpisce solo il "legale".
Avevo già cominciato a mettere tra i preferiti una marea di siti in caso oscurassero anche Porndude dove c'è un indice di siti vastissimo. Se rimane online quello poi si va li per cercare i nuovi indirizzi in caso chiudano chi non può nei fatti richiedere l'età.
Ah, spero che il sito del poker rimanga visitabile dato che sono registrato da 15 anni con i miei dati reali. Non vorrei che mi chiedessero di autenticarmi di nuovo dato che all'epoca mi aiutò una mia amica (che non vedo da una vita) per spedire la fotocopia del documento.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: Contro la censura di internet
Cazzo ce ne fotte ?
Se oscureranno il porno …
Finalmente riprenderemo
A scopare!

Se oscureranno il porno …
Finalmente riprenderemo
A scopare!
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
Re: Contro la censura di internet
SoTTO di nove ha scritto: ↑31/10/2025, 18:17Nell'elenco dei 48 (sic) siti purtroppo come immaginavo ci sono pure le cam come Chaturbate. Mi mancherà...
Per il resto non ho capito che cazzo serva oscurare 48 siti quando ce ne sono migliaia.
...
Allora...coppia_co ha scritto: ↑31/10/2025, 18:24Ecco la lista dei siti ai quali, a partire dal prossimo 12 novembre, non si potrà più accedere attraverso l'autocertificazione della propria età e sarà necessario, invece, dimostrare di essere maggiorenni. Sono 48 in totale i siti inseriti nell'elenco: tra i più noti vi sono PornHub, YouPorn, XVideos e OnlyFans.
https://www.agcom.it/sites/default/file ... care_0.pdf[Scopri]Spoiler
Dal 12 novembre 2025 sarà obbligatorio dimostrare la maggiore età attraverso un sistema di verifica anonimo:
l’utente deve ottenere un codice digitale (token) da un ente terzo indipendente, come una banca o un operatore telefonico, che certifica l’età senza rivelare altri dati personali al sito. Questo processo garantisce il cosiddetto «doppio anonimato», dove il sito non sa chi sei e il verificatore non sa dove userai il codice.
xhamster per me è una bella botta: è decisamente sul podio dei miei preferiti.Pornhub - Youporn - Redtube
Onlyfans
Xhamster
Stripchat
Xnxx
Xvideos - Xvideos Red
Cameraboys.com - Mytrannycams.com - Porndoelive.lsl.com - Pornhdlive.com
Joyourself.com - Livejasmin - Liveprivates.com -Livesexasian.com
Lsawards.com - Lsl - Pornhdlive.com
Superporno (Canalporno) -Pichaloca - Porn300
Porndroids - Faphouse - Jacquie Et Michel - Olecams
Xfree - Tiava - LupopornoIxxx
Tubegalore - Gaymaletube - Porn.com
Solo Porno Italiani
Pornzog - Hentai – Ita - Giochi Premium
Cam4 - Xhamster Live - Clip4sale - Chaturbate - Maturescam.com - Mycams.com
Bang - Tnaflix - Tukif.love
Xvideos pure finisce per essere in top5.
Pornhub paradossalmente è meno nelle mie corde di tanti, ma resta che un sacco di link, un sacco di rimandi, arrivino a tale sito, quindi resta saliente.
OnlyFans, ad oggi, mai usato
Quelli in mezzo, a partire dalla roba gay/tranny, sticazzi (per me).
Su 'Solo Porno Italiani' ogni tanto ci sono capitato.
Dei canali di live, di cui a dire il vero in pratica non usufruisco, quello che storicamente abbia usato un minimo di più, il vecchio MyFreecams.com, non è nella lista.
Non vedo inseriti, al momento:
-YouJizz, che in tipo 8-10 anni fa in dei periodi ho usato parecchio.
-EroMe
-VoyeurHit
ma pure:
-SpangBank
-Tube8
ecc. ecc.
Sì, 'solopornoitaliani' uno degli elementi di appeal che aveva era quello.SoTTO di nove ha scritto: ↑31/10/2025, 19:57Noto "solopornoitaliani" che visitavo ogni tanto nella sezione celebrità solo per vedere se avevano aggiunto qualche maialata di qualche vippina italica. Pazienza.
Eh, sì, vediamo, per il momento, essendo più debole della lotta allo streaming sportivo, in effetti parrebbe solo una fregatura per i siti più "ligi", a partire dal Pornhub.Noto l'assenza di Eporner e Sexyporn (i miei preferiti). Mah, come detto se restano online la delibera è fuffa allo stato puro dato che colpisce solo il "legale".
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30875
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Contro la censura di internet
Ho paura che l'AGCOM conosca i siti porno un po' come li conoscono i boomer cioè quelli che usano ancora i primi tubi apparsi su internet. (Xhamster, Tube8, Xvideos, Youporn ecc. ecc.)
Come detto a parte Xhamster che comunque è cambiato in peggio rispetto ai primi anni dove ogni giorno caricavano video interessanti, sono tutti tubi "vecchi".
Quei tubi li usavo in epoca "chiavetta da 100 ore" perchè aprivo un buon numero di video alla volta e lasciavo scorrere lo streaming fino a fine corsa. Così, quando era il momento di passare un po' di tempo su internet me li potevo guardare offline senza quindi consumare la chiavetta. (dato che contemporaneamente avevo di fatto "scaricato" in streaming ore di video in poco tempo effettivo)
P.s. Oggi credo che se lasci scorrere lo streaming tenendo in pausa il video dopo un po' si ferma. Non ho mai capito il perchè sia cambiato.
Come detto a parte Xhamster che comunque è cambiato in peggio rispetto ai primi anni dove ogni giorno caricavano video interessanti, sono tutti tubi "vecchi".
Quei tubi li usavo in epoca "chiavetta da 100 ore" perchè aprivo un buon numero di video alla volta e lasciavo scorrere lo streaming fino a fine corsa. Così, quando era il momento di passare un po' di tempo su internet me li potevo guardare offline senza quindi consumare la chiavetta. (dato che contemporaneamente avevo di fatto "scaricato" in streaming ore di video in poco tempo effettivo)
P.s. Oggi credo che se lasci scorrere lo streaming tenendo in pausa il video dopo un po' si ferma. Non ho mai capito il perchè sia cambiato.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: Contro la censura di internet
Ok, ma poi li possono aggiungere al volo o ogni volta per aggiungere un sito dovrebbero "fare una delibera"?SoTTO di nove ha scritto: ↑31/10/2025, 21:31Ho paura che l'AGCOM conosca i siti porno un po' come li conoscono i boomer cioè quelli che usano ancora i primi tubi apparsi su internet. (Xhamster, Tube8, Xvideos, Youporn ecc. ecc.)![]()
Nel secondo caso, tanto meglio per noi. Però resta che farebbe ridere i polli.
Come detto a parte Xhamster che comunque è cambiato in peggio rispetto ai primi anni dove ogni giorno caricavano video interessanti, sono tutti tubi "vecchi".
Io però per un sito come questo sono super super "vanilla" relativamente al porno.
Tra i miei search, e ormai relativi algoritmi, è facile che spadroneggino robe tipo:
'chubby missionary amateur', 'busty cowgirl amateur', 'milf creampie', 'car blowjob amateur'
E xHamster secondo me per l'amatoriale o pseudo-amatoriale piuttosto standard, risulta comunque funzionale.
Re: Contro la censura di internet
Leggendo la lista devo dire che a me tange molto poco (seguivo un po' solo PH), anche perchè il porno vero e proprio non mi interessa (mia firma docet). A parte questo, comunque, resta ovviamente tutta una pagliacciata e sono proprio curioso di vedere quanto durerà.
*** Guardo solo porno lesbo! ***
Re: Contro la censura di internet
Certo che è una pagliacciata. Il porno ha 100000 diramazioni e cercare di fermare l'accesso a qualche decina di siti non serve a nulla. Solo su telegram c"è un canale con centinaia di scene di analvids, con una facilità di accesso impressionante. È questo che non capiscono i geishaballs che si esaltano o esultano davanti a provvedimenti del genere. È come voler impedire al sole di sorgere al mattino e tramontare la sera.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione



