Contro la censura di internet
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: Contro la censura di internet
Ovv io sono contro a tutte queste sovrastrutture ..
A questo web di merda che la gran parte dei siti specie per area adulti fa cagare …
Tranne forse solo x questa oasi
e vabbè
italianiiiiiiiiiii
Tenetevi sto stato di cose che non si possono avere contenuti hard catalogati per bene. Che ci sia sto caos e sta ambiguità…
io mi diletto ancora con i grandi nomi
Papero e le sue visioni … verso profili di grande impatto visivo.. grande forza… qualità assoluta nella selezione. Malone. 30Lance si
Ma questo non è PorNo uguale?
A questo web di merda che la gran parte dei siti specie per area adulti fa cagare …
Tranne forse solo x questa oasi
e vabbè
italianiiiiiiiiiii
Tenetevi sto stato di cose che non si possono avere contenuti hard catalogati per bene. Che ci sia sto caos e sta ambiguità…
io mi diletto ancora con i grandi nomi
Papero e le sue visioni … verso profili di grande impatto visivo.. grande forza… qualità assoluta nella selezione. Malone. 30Lance si
Ma questo non è PorNo uguale?
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 20482
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Contro la censura di internet
mi vergogno di essere italiano, ovviamente. Preferisco considerarmi piemontese, napoletano, siciliano, abruzzese, sardo, veneto, che non itagliano di questo volgare paese colonizzato da subculture capitalistiche che non hanno neppure gusto nel mangiare, e sputo sulla bandiera massonica che contraddistingue questo paese artificiale e raffazzonato
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: Contro la censura di internet
Non ho capito se docu e Garga ce l'hanno (anche) con me, ma vabbè...
*** Guardo solo porno lesbo! ***
Re: Contro la censura di internet
Non è stato fatto per proteggere i minori, come abbiamo discusso dettagliatamente qualche pagina fa. I browser di Google e altri motori di ricerca indicizzano le immagini pornografiche contenute sui siti per adulti, e non richiedono alcun riconoscimento facciale o dati personali per verificare l'età dell'utente. I browser non sono responsabili delle immagini che indicizzano, in quanto non sono loro a caricarle, ma semplicemente indicizzano i risultati relativi ai siti. Basta deselezionare la casella "SafeSearch" nel browser e anche un bambino di 11 anni può accedere a qualsiasi contenuto. Inoltre, non viene richiesta alcuna verifica.Django ha scritto: ↑13/11/2025, 10:34Ricordiamoci tutti che questa MERDA è stata fatta solo per proteggere i minori (che nel frattempo hanno avuto 25 anni per essere "traviati" dal porno, e che passano il 110% del loro tempo sui SOCIAL).
Ricordiamoci tutti anche che la terra è piatta.
Che la luna è fatta di formaggio.
Che le pippe fanno diventare ciechi.
Che viviamo in democrazia.
Mi raccomando eh. Non ci dimentichiamo ste verità.
Pertanto, non si tratta di una misura per proteggere i minori, dato che solo chi non capisce nulla di internet potrebbe pensare che questa pseudo-regolamentazione vada a influenzare il porno che si può visionare senza restrizioni. Solo chi è completamente fuori dalla realtà o è un bigotto può credere che questo sia stato fatto per proteggere i minori, visto il numero di lacune evidenti in questa operazione. È stato fatto per abituare le persone a essere costantemente tracciate e controllate da un sistema centralizzato che vuole raccogliere dati in maniera indiscriminata, con scopi che solitamente si vedono in regimi autoritari.
Nei regimi autoritari non dicono "lo facciamo per salvare i bambini" o per altri motivi, ma lo fanno e basta, per monitorare chi protesta o si ribella contro il regime. Nella società cosiddetta democratica, invece, si devono superare alcuni passaggi che si mascherano sotto il falso pretesto di fare qualcosa per il bene comune. Si inizia con misure apparentemente innocue, ma dietro c'è un progetto che ha ben altre finalità. Però la classe dirigente in declino che si inventa queste trovate non capisce come funziona realmente la rete, e quindi si creano solo delle parodie di regolette che avvantaggiano solo chi realmente delinque sulla rete.
xxxx
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 20482
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Contro la censura di internet
Non saprei, (senza offesa) chi sei?
Mi ricordo del tuo nick ma lo collego solo alla tua firma, che ricordo di avere letto, e che ricordo perché le migliori seghe me lo sono sempre fatte anche io con le lesbiche, per storia personale.
Sul resto, mi riferisco ad un atteggiamento generale. Non faccio parte del novero di coloro che divide il mondo (o i contesti) in "buoni" e "cattivi".
Parlo di atteggiamenti, ma il problema è che le persone si auto identificano vogliono atteggiamenti.
Vabbé, inutile annoiarvi con pensieri complessi, w la figa
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: Contro la censura di internet
No Django non ce l ho con te che sostanzialmente esprimi i miei stessi concetti
C’è l ho con tutti quelli che non ci sono … con i reali con i boomer c’è l ho con chi era nel mondo del porno e con quelli del web con i responsabili dei partiti c’è l ho con i camionisti e con i benzinai
Ce l ho con l italiano medio che non ha i coglioni sovente - si vivacchia in Italia con qualche slancio individuale ma non abbiamo gioco non abbiamo “valore” che non siano i ns belli stipendi d oro …
Ce l ho pure e soprattutto con le donne … ipocrite più che mai e bruttine
Sono io che tento di valorizzare nanottere ma nsomma rispetto ad altri siamo messi molto male
C’è l ho co sto paese che fa mezzo passetto avanti e 3 indietro …
È un po’ il mio monologo del vafanculo di Norton nella 24 ora …
il mio per tornare indietro di 20 anni … quando era campagna qui ed altrove che io ho molti anni di web
Sono uno della vecchia guardia e sono sostanzialmente “giovane” ancora .
Ogni tanto mi ripeto … che sai quanti ne abbiam visti di moti censori ? Quante parole spese?
Ed a cosa è servito? Siamo andati pure peggio … ed allora è tutto inutile
Ho recitato una vecchia parte un po’ rivoluzionaria ed un po’ ribelle come se Verdone tornasse a fare Quello d un sacco bello invece che la vita da Carlo … ma ovv nun so nemmeno paragonabile a lui …
C è censura cazzo e sta cosa dell autenticazione in fondo è l ultimo dei problemi ma la censura nel mondo proibito permane ed a me rompe i coglioni che dobbiamo batterci anche per un web migliore che non cambia mai e non investe sulla qualità e che le opportunità piccanti debbano averlo solo i tipi alla lacerenza
Prima c era il web che bilanciava almeno in parte … oggi nemmeno più quello Ale ole
W la sega che è la miglior forma di sesso e la più economica pure tra l altro…
C’è l ho con tutti quelli che non ci sono … con i reali con i boomer c’è l ho con chi era nel mondo del porno e con quelli del web con i responsabili dei partiti c’è l ho con i camionisti e con i benzinai
Ce l ho con l italiano medio che non ha i coglioni sovente - si vivacchia in Italia con qualche slancio individuale ma non abbiamo gioco non abbiamo “valore” che non siano i ns belli stipendi d oro …
Ce l ho pure e soprattutto con le donne … ipocrite più che mai e bruttine
Sono io che tento di valorizzare nanottere ma nsomma rispetto ad altri siamo messi molto male
C’è l ho co sto paese che fa mezzo passetto avanti e 3 indietro …
È un po’ il mio monologo del vafanculo di Norton nella 24 ora …
il mio per tornare indietro di 20 anni … quando era campagna qui ed altrove che io ho molti anni di web
Sono uno della vecchia guardia e sono sostanzialmente “giovane” ancora .
Ogni tanto mi ripeto … che sai quanti ne abbiam visti di moti censori ? Quante parole spese?
Ed a cosa è servito? Siamo andati pure peggio … ed allora è tutto inutile
Ho recitato una vecchia parte un po’ rivoluzionaria ed un po’ ribelle come se Verdone tornasse a fare Quello d un sacco bello invece che la vita da Carlo … ma ovv nun so nemmeno paragonabile a lui …
C è censura cazzo e sta cosa dell autenticazione in fondo è l ultimo dei problemi ma la censura nel mondo proibito permane ed a me rompe i coglioni che dobbiamo batterci anche per un web migliore che non cambia mai e non investe sulla qualità e che le opportunità piccanti debbano averlo solo i tipi alla lacerenza
Prima c era il web che bilanciava almeno in parte … oggi nemmeno più quello Ale ole
W la sega che è la miglior forma di sesso e la più economica pure tra l altro…
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
Re: Contro la censura di internet
Discorso sacrosanto che non fa una piega.Azophfaz ha scritto: ↑13/11/2025, 21:53Non è stato fatto per proteggere i minori, come abbiamo discusso dettagliatamente qualche pagina fa. I browser di Google e altri motori di ricerca indicizzano le immagini pornografiche contenute sui siti per adulti, e non richiedono alcun riconoscimento facciale o dati personali per verificare l'età dell'utente. I browser non sono responsabili delle immagini che indicizzano, in quanto non sono loro a caricarle, ma semplicemente indicizzano i risultati relativi ai siti. Basta deselezionare la casella "SafeSearch" nel browser e anche un bambino di 11 anni può accedere a qualsiasi contenuto. Inoltre, non viene richiesta alcuna verifica.
Pertanto, non si tratta di una misura per proteggere i minori, dato che solo chi non capisce nulla di internet potrebbe pensare che questa pseudo-regolamentazione vada a influenzare il porno che si può visionare senza restrizioni. Solo chi è completamente fuori dalla realtà o è un bigotto può credere che questo sia stato fatto per proteggere i minori, visto il numero di lacune evidenti in questa operazione. È stato fatto per abituare le persone a essere costantemente tracciate e controllate da un sistema centralizzato che vuole raccogliere dati in maniera indiscriminata, con scopi che solitamente si vedono in regimi autoritari.
Nei regimi autoritari non dicono "lo facciamo per salvare i bambini" o per altri motivi, ma lo fanno e basta, per monitorare chi protesta o si ribella contro il regime. Nella società cosiddetta democratica, invece, si devono superare alcuni passaggi che si mascherano sotto il falso pretesto di fare qualcosa per il bene comune. Si inizia con misure apparentemente innocue, ma dietro c'è un progetto che ha ben altre finalità. Però la classe dirigente in declino che si inventa queste trovate non capisce come funziona realmente la rete, e quindi si creano solo delle parodie di regolette che avvantaggiano solo chi realmente delinque sulla rete.
Gargarozzo ha scritto: ↑13/11/2025, 22:10Non saprei, (senza offesa) chi sei?
Mi ricordo del tuo nick ma lo collego solo alla tua firma, che ricordo di avere letto, e che ricordo perché le migliori seghe me lo sono sempre fatte anche io con le lesbiche, per storia personale.
Sul resto, mi riferisco ad un atteggiamento generale. Non faccio parte del novero di coloro che divide il mondo (o i contesti) in "buoni" e "cattivi".
Parlo di atteggiamenti, ma il problema è che le persone si auto identificano vogliono atteggiamenti.
Vabbé, inutile annoiarvi con pensieri complessi, w la figa
Ragazzi, a volte (spesso) faccio fatica a capirvi, proprio perchè mi manca una visione di insieme di ciò che postate qui (in effetti seguo solo alcuni topic in particolare). Di sicuro c'è che per la maggior parte delle volte concordo con voi.docu ha scritto: ↑14/11/2025, 5:01No Django non ce l ho con te che sostanzialmente esprimi i miei stessi concetti
C’è l ho con tutti quelli che non ci sono … con i reali con i boomer c’è l ho con chi era nel mondo del porno e con quelli del web con i responsabili dei partiti c’è l ho con i camionisti e con i benzinai
Ce l ho con l italiano medio che non ha i coglioni sovente - si vivacchia in Italia con qualche slancio individuale ma non abbiamo gioco non abbiamo “valore” che non siano i ns belli stipendi d oro …
Ce l ho pure e soprattutto con le donne … ipocrite più che mai e bruttine
Sono io che tento di valorizzare nanottere ma nsomma rispetto ad altri siamo messi molto male
C’è l ho co sto paese che fa mezzo passetto avanti e 3 indietro …
È un po’ il mio monologo del vafanculo di Norton nella 24 ora …
il mio per tornare indietro di 20 anni … quando era campagna qui ed altrove che io ho molti anni di web
Sono uno della vecchia guardia e sono sostanzialmente “giovane” ancora .
Ogni tanto mi ripeto … che sai quanti ne abbiam visti di moti censori ? Quante parole spese?
Ed a cosa è servito? Siamo andati pure peggio … ed allora è tutto inutile
Ho recitato una vecchia parte un po’ rivoluzionaria ed un po’ ribelle come se Verdone tornasse a fare Quello d un sacco bello invece che la vita da Carlo … ma ovv nun so nemmeno paragonabile a lui …
C è censura cazzo e sta cosa dell autenticazione in fondo è l ultimo dei problemi ma la censura nel mondo proibito permane ed a me rompe i coglioni che dobbiamo batterci anche per un web migliore che non cambia mai e non investe sulla qualità e che le opportunità piccanti debbano averlo solo i tipi alla lacerenza
Prima c era il web che bilanciava almeno in parte … oggi nemmeno più quello Ale ole
W la sega che è la miglior forma di sesso e la più economica pure tra l altro…
Purtroppo l'italiano in generale è così come dici tu, docu. Ma mica da oggi o da 20 anni. Da sempre. Prendersela con lui sarebbe anche inutile, perchè è proprio un qualcosa che abbiamo (eh si, tutti) nel DNA. Ognuno nel proprio piccolo prova a fare qualcosa, ma il problema più grande è che non si riesce a fare qualcosa compatti, da popolo unito, a meno che forse non si tocca la squadra del cuore o il Grande Fratello. Forse l'italiano non riesce a vedere più in là del suo naso.
Di sicuro c'è che con l'avvento dei social è tutto peggiorato di parecchie centinaia di punti percentuali. Chi ha occhi per volere vedere (basterebbe anche solo questo, in fondo) si accorge subito che perlomeno internet ha avuto il pregio di togliere la coperta alle ipocrisie, che ora sono alla luce del sole.
Tornando a noi, per quanto mi riguarda, vi auguro solo cose belle. Ve lo dico sinceramente, anche se non c'entra niente col discorso che stiamo facendo.
*** Guardo solo porno lesbo! ***
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30926
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Contro la censura di internet
Allora, usando Eporner come cavia ho notato che se ci si collega con la vpn suggerita da Azzopas si può entrare. (e fino a qui si sapeva).
Poi se ti disconnetti e torni alla tua connessione basta aggiornare la pagina e chiedono la verifica. (e fino a qui nulla di strano)
Ma se con la VPN apri tot video di Eporner poi anche se ti disconnetti quei video solo aperti li puoi guardare anche una volta che sei tornato alla tua connessione italiana.
Insomma, se anche la vpn va piano non cambia nulla, la vpn ti serve solo per aprire i video poi li puoi guardare con la tua normale connessione.
Stessa cosa con Chaturbate. Apri le stanze con la vpn e poi le guardi con la connessione italiana.
Lo so, il problema dei dati che fornisci alla vpn resta (e chi se ne frega) ma il problema velocità di connessione decade visto che una volta aperti basta non aggiornare la pagina per continuare a vederli.
In parole povere puoi usare la vpn per pochi istanti.
P.s. Ho dovuto mettere la Svizzera come paese della vpn perchè oggi si connetteva dalla Florida e li era comunque bloccato. (l'altra volta era un altro stato USA e si vedeva).
Poi se ti disconnetti e torni alla tua connessione basta aggiornare la pagina e chiedono la verifica. (e fino a qui nulla di strano)
Ma se con la VPN apri tot video di Eporner poi anche se ti disconnetti quei video solo aperti li puoi guardare anche una volta che sei tornato alla tua connessione italiana.
Insomma, se anche la vpn va piano non cambia nulla, la vpn ti serve solo per aprire i video poi li puoi guardare con la tua normale connessione.
Stessa cosa con Chaturbate. Apri le stanze con la vpn e poi le guardi con la connessione italiana.
Lo so, il problema dei dati che fornisci alla vpn resta (e chi se ne frega) ma il problema velocità di connessione decade visto che una volta aperti basta non aggiornare la pagina per continuare a vederli.
In parole povere puoi usare la vpn per pochi istanti.
P.s. Ho dovuto mettere la Svizzera come paese della vpn perchè oggi si connetteva dalla Florida e li era comunque bloccato. (l'altra volta era un altro stato USA e si vedeva).
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: Contro la censura di internet
SdN vedo che l'hai presa proprio sul personale

*** Guardo solo porno lesbo! ***
Re: Contro la censura di internet
Dato che abbian 3 mesi di tempo, chi glielo ha fatto fare a quelli di Eporner di implementare, fosse pure una soluzione provvisoria, da subito?SoTTO di nove ha scritto: ↑14/11/2025, 14:28Allora, usando Eporner come cavia ho ...
Stessa cosa con Chaturbate.
Volevano fare un favore a Pornhub,Xvideos, xHamsters, xnxx ?
Boh
Quindi, quali sarebbero i siti che abbian iniziato ad implementare qualcosa?
Eporner
Spangbank
Chaturbate
Altri?
- Gargarozzo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 20482
- Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
- Località: piemonte
Re: Contro la censura di internet
rispondo a titolo personale, dato che chi si crea lo sbatti (lo sforzo) di rispondere, oltretutto 2 volte di fila, per me merita una risposta. Poi, non è detto che ci comprenderemo, ma almeno uno ci prova, esattamente come chi risponde. Ce ne fossero, persone che rispondono, come te. Sei raro, quindi parti già con 70 punti Gargarozzo.
...allora, sicuramente non ci conosciamo, e a questo sommiamo la difficoltà del comprendersi a vicenda, scrivendo (e non parlando). Nella scrittura, vengono a mancare la tonalità di voce, NON MI VA di riempire un post di faccine anche perché secondo me non è detto che aiuterebbero a rendermi più comprensibile, anzi, probabilmente risulterebbero quasi una presa per il culo, visto il contesto. Ad esempio, uno degli utenti che più detestavo (Bellavista) scriveva esclusivamente per affermare la propria superiorità, e le faccine (emoticons) con cui riempiva i propri post avevano la funzione primaria di sfottere il prossimo.
Poverino, spero si faccia curare.
..,parliamo di argomenti migliori:
sono molto schietto. Molto diretto. Questo, lo so, purtroppo crea un profluvio di equivoci.
Proprio perché non ci conosciamo personalmente.
Ad esempio, la mia modalità è il surrealismo, perché credo profondamente che la realtà sia una narrazione, una finzione. E' una mia visione, una mia percezione. E' soggettiva. Ciò non toglie che la mia comunicazione si abbevera di questo.
In secundis.
Non ce l'ho con nessuno, in particolare, tranne 2-3 utenti, specialmente i più spocchiosi, che spesso sono i più involontariamente coglioni, dal mio punto di vista.
Non sempre li bastono personalmente, ultimamente lo faccio solo quando passano la riga del rispetto sacrosanto per l'autodeterminazione delle persone al di l
degli stereotipi creduti solo dagli ignoranti. Quindi mi incazzo quando, arrogantemente, qualcuno afferma CERTEZZE da un pulpito immaginario di intelligenze, ed invece, trasmettendo razzismo, omofobia o discriminazioni di vario tipo, si rende ridicolo e non se ne rende conto, pensa DAVVERO di dettare legge su gente più sensibile o meno identificata nelle stesse false convinzioni.
A parte questo... mi piace dire, e non è detto che riesca sempre, me la prendo con gli atteggiamenti. IL CHE VUOL DIRE che anche io, in alcuni casi, so che piscio fuori dal seminato.
Siamo umani, non siamo dèi.
Per fortuna (porco me
Terzo... non capisco i permalosi. Specialmente con gli sconosciuti.
Non sono un maestro zen, anche io a volte mi offendo. Ma solo con chi conosco personalmente E gode della mia stima
E, nella maggioranza dei casi, non posso neppure offendermi, perché si tratta di critiche qualificate, specifiche e costruttive.
Ma se mi manda affanculo un mio amico e qualcuno che amo e stimo, va bene che mi offendo, ma generalmente una parte (piccola o grande) di ragione, c'è.
Se lo fa uno sconosciuto, spesso con intenti trollanti e denigratori, perché il gioco si è capito, invece, beh pazienza. Eppure, a volte, diverte anche me.
Se c'è altro però, chiedimi pure.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.
sed magis amica veritas.
Re: Contro la censura di internet
Sei stato molto chiaro, ho capito il tuo punto di vista. Ogni testa è un tribunale e non è detto che abbia torto o ragione a prescindere, ma è anche vero che certi atteggiamenti - in particolare quelli che traspaiono attraverso parole virtuali e non in presenza - possono risultare antipatici o sgradevoli. Certo prevaricazione, supponenza e mancanza di umiltà a me danno quasi più fastidio della maleducazione o di un vaffanculo, quindi su questo sono d'accordo con te.Gargarozzo ha scritto: ↑14/11/2025, 17:11rispondo a titolo personale, dato che chi si crea lo sbatti (lo sforzo) di rispondere, oltretutto 2 volte di fila, per me merita una risposta. Poi, non è detto che ci comprenderemo, ma almeno uno ci prova, esattamente come chi risponde. Ce ne fossero, persone che rispondono, come te. Sei raro, quindi parti già con 70 punti Gargarozzo.
...allora, sicuramente non ci conosciamo, e a questo sommiamo la difficoltà del comprendersi a vicenda, scrivendo (e non parlando). Nella scrittura, vengono a mancare la tonalità di voce, NON MI VA di riempire un post di faccine anche perché secondo me non è detto che aiuterebbero a rendermi più comprensibile, anzi, probabilmente risulterebbero quasi una presa per il culo, visto il contesto. Ad esempio, uno degli utenti che più detestavo (Bellavista) scriveva esclusivamente per affermare la propria superiorità, e le faccine (emoticons) con cui riempiva i propri post avevano la funzione primaria di sfottere il prossimo.![]()
Poverino, spero si faccia curare.
..,parliamo di argomenti migliori:
sono molto schietto. Molto diretto. Questo, lo so, purtroppo crea un profluvio di equivoci.
Proprio perché non ci conosciamo personalmente.
Ad esempio, la mia modalità è il surrealismo, perché credo profondamente che la realtà sia una narrazione, una finzione. E' una mia visione, una mia percezione. E' soggettiva. Ciò non toglie che la mia comunicazione si abbevera di questo.
In secundis.
Non ce l'ho con nessuno, in particolare, tranne 2-3 utenti, specialmente i più spocchiosi, che spesso sono i più involontariamente coglioni, dal mio punto di vista.
Non sempre li bastono personalmente, ultimamente lo faccio solo quando passano la riga del rispetto sacrosanto per l'autodeterminazione delle persone al di l
degli stereotipi creduti solo dagli ignoranti. Quindi mi incazzo quando, arrogantemente, qualcuno afferma CERTEZZE da un pulpito immaginario di intelligenze, ed invece, trasmettendo razzismo, omofobia o discriminazioni di vario tipo, si rende ridicolo e non se ne rende conto, pensa DAVVERO di dettare legge su gente più sensibile o meno identificata nelle stesse false convinzioni.
A parte questo... mi piace dire, e non è detto che riesca sempre, me la prendo con gli atteggiamenti. IL CHE VUOL DIRE che anche io, in alcuni casi, so che piscio fuori dal seminato.
Siamo umani, non siamo dèi.
Per fortuna (porco me)
Terzo... non capisco i permalosi. Specialmente con gli sconosciuti.
Non sono un maestro zen, anche io a volte mi offendo. Ma solo con chi conosco personalmente E gode della mia stima
E, nella maggioranza dei casi, non posso neppure offendermi, perché si tratta di critiche qualificate, specifiche e costruttive.
Ma se mi manda affanculo un mio amico e qualcuno che amo e stimo, va bene che mi offendo, ma generalmente una parte (piccola o grande) di ragione, c'è.
Se lo fa uno sconosciuto, spesso con intenti trollanti e denigratori, perché il gioco si è capito, invece, beh pazienza. Eppure, a volte, diverte anche me.
Se c'è altro però, chiedimi pure.
*** Guardo solo porno lesbo! ***
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 30926
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: Contro la censura di internet
Come amo ripetere non sono esperto di pc e non sono soprattutto esperto di smartphone. Quindi per me è arabo.
Se fossi anche costretto a dovermi identificare credo che non ne sarei capace. Se conosco poco il pc conosco ancora meno la funzionalità, anche le più semplici dello smartphone. (che praticamente non ho mai adoperato, e si sono particolare).
Il sito del poker, coincidenza, prima del 12 novembre mi ha chiesto di mandargli un documento perchè quello con cui mi ero registrato è scaduto. Bene, l'altra volta mi appoggiai ad una amica per farlo. Per ora non ho capito nemmeno da dove devo iniziare.
P.s. In previsione di questo blocco avevo fatto la CIE e l'avevo anche registrata. Già non ricordo se solo sullo smartphone o anche sul pc, comunque è la prima volta che inserivo dei dati senza sapere bene se stavo facendo tutto in modo ok. Mi vantavo di poter prendere i peggiori virus di Caracas che tanto sul pc non mettevo nulla di sensibile che mi potessero "rubare" (a parte appunto il documento a Pokerstars ma fatto da chi ci capiva qualcosa) invece adesso già credo di aver dato i codici della CIE senza sapere se in maniera protetta.
CIE che poi manco servirà...
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: Contro la censura di internet
La storia del blocco dei siti porno comunque mi ricorda sempre il vecchio corto a seguire:
- theinvoker
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 16146
- Iscritto il: 12/01/2007, 23:27
- Località: Milano
Re: Contro la censura di internet
Non sarà censura ma altri siti famosi (tutti quelli di Vixen media e Dogfart network) hanno smesso di far vedere le anteprime, non solo video ma pure le foto. Rimangono i riquadre delle scene ma su tutto il sito non c'è un'immagine porno...ma che dico porno...proprio di nudo, mi pare
Sarà che sta censura sta mettendo forti limitazioni anche a siti legali e/o non amatoriali o sono scelte fatte da (tutti) quelli del settore porno? capirei uno, visto che già c'erano siti un po' più abbottonati, ma tutti?? Nel giro di un anno praticamente tutti i siti top...
Sarà che sta censura sta mettendo forti limitazioni anche a siti legali e/o non amatoriali o sono scelte fatte da (tutti) quelli del settore porno? capirei uno, visto che già c'erano siti un po' più abbottonati, ma tutti?? Nel giro di un anno praticamente tutti i siti top...



