Graziemicene ha scritto:
p.p.s l'avatar di Third "Mèlies" Engine è fantastico
i film che hanno condizionato la vostra vita
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- third_engine
 - Impulsi avanzati

 - Messaggi: 823
 - Iscritto il: 13/01/2005, 15:44
 - Località: Milano
 
- Santo Padre
 - Impulsi superiori

 - Messaggi: 1633
 - Iscritto il: 05/10/2006, 16:53
 
Francesco Nuti per sempre... Peccato che ogni tanto si suicida...  
Una domanda, come si inserisce una immagine nella risposta?
[/img]
			
			
									
									Una domanda, come si inserisce una immagine nella risposta?
[/img]
La verità  è che dici amenità  così ti quotano, ci tieni. E poi per dirla tutta,questo personaggio con avatar papale,che gioca a fare il polemico e la macchietta, è una cosa inflazionatissima. - Superflowerpunkdiscopop
						Bhe, non posso dire che mi abbia condizionato la vita, ma "eyes wide shut" mi ha intrigato parecchio. Mi piacerebbe rivederlo con una compagnia...qualificata. Poi, sì, Un mercoledì da leoni e anche American Graffiti, visti in tivù. Ma son solo i primi che mi vengono in mente.
			
			
									
									Ahhh, bè, volevo ben dire, Santa Gerardina...
						SexElisa ha scritto:magari qualche scena de "le particelle elementari" interessa, anche se rispetto al libro non e' nulla.
Scusa ma...è venerdì e comincio a risentire della stanchezza accumulata: che cosa vuoi dire?
Il film mi è piaciuto e mi ha parecchio colpito anche se è ritenuto universalmente un flop (il libro di successo invece non mi ha entusiasmato, ma Houl è un grande scrittore). Gigantesca Franca Potente, ma ancora più grande e seducente Martina Gedeck nei panni di Cristiane: donna deus ex machina di grande impatto emotivo.
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.
						gia'..non male..(anche s eio preferisco i film dove alla fine muoiono tutti..WARDOG ha scritto:"Heat:la sfida".
Fra gli appassionati di armi è un cult assoluto&totale. La migliore sparatoria della storia del cinema.
E la piu' ben coreografata. Ho cercato per secoli di cambiare caricatore con la velocità di Val Kilmer...
Ora son piu' veloce..
tornando a nuti, x me 'e geniale caruso paskosky..(con spunti di surrelaismo notevoli.....)...altroc he le commedie di vanzina..(bleaaaaaa...)
un film che rivedo sempre con piacere, nonostante la lunghezza, e' "il buono, il brutto e il cattivo"
il pezzo della vasca da bagno e dei sudisti che marciano in ritirata e' DA STORIA DEL CINEMA..
poi altri ne ho..ma non riesco a metterli a ssieme...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
						Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Sono tanti i film mi sono piaciuti enormemente, ma i primi che mi vengono in mente tra quelli che mi hanno inluenzato - nel senso che non posso più fare a meno di rivederli, o per lo meno desidero rivederli periodicamente - sono:
- "Fanny e Alexander" di Bergman
- "Arancia meccanica" di Kubrick
- "Mulholland Drive" di Lynch
- "L'avventura" di Antonioni
- "L'infernale Quinlan" di Welles
- "Taxi Driver" di Scorsese
- "Psycho" di Hitchcock
- "Aurora" di Murnau
- "M il mostro di Dusseldorf" di Lang
- "I sette samurai" di Kurosawa
- "L'argent" di Bresson
...
Cazzo, niente commedie in questa lista?!
Comunque, per l'ossessività con cui li ho guardati e rigurdati fino ai 13 - 14 anni, una menzione d'onore spetta a:
- "La pantera rosa" (e sequel vari) di Edwards
- "Hollywood party" di Edwards
- "I predatori dell'arca perduta" di Spielberg
			
			
									
									
						- "Fanny e Alexander" di Bergman
- "Arancia meccanica" di Kubrick
- "Mulholland Drive" di Lynch
- "L'avventura" di Antonioni
- "L'infernale Quinlan" di Welles
- "Taxi Driver" di Scorsese
- "Psycho" di Hitchcock
- "Aurora" di Murnau
- "M il mostro di Dusseldorf" di Lang
- "I sette samurai" di Kurosawa
- "L'argent" di Bresson
...
Cazzo, niente commedie in questa lista?!
Comunque, per l'ossessività con cui li ho guardati e rigurdati fino ai 13 - 14 anni, una menzione d'onore spetta a:
- "La pantera rosa" (e sequel vari) di Edwards
- "Hollywood party" di Edwards
- "I predatori dell'arca perduta" di Spielberg
tutti i western con eastwood
			
			
									
									Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
						https://subscribestar.adult/stokkafilippo
- PhilippeMexes5
 - Storico dell'impulso

 - Messaggi: 6534
 - Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
 - Località: Urbe immortale
 
"Heat:la sfida" sinceramente mi ha deluso.WARDOG ha scritto:"Heat:la sfida".
Fra gli appassionati di armi è un cult assoluto&totale. La migliore sparatoria della storia del cinema.
E la piu' ben coreografata. Ho cercato per secoli di cambiare caricatore con la velocità di Val Kilmer...
Ora son piu' veloce..
Con due "mostri sacri" come Al Pacino e Robert De Niro(i miei due attori preferiti)mi aspettavo molto di più:se al loro posto ci fossero stati due attori"comuni",il film sarebbe stato un gran cacata.
Per montare un fucile a tempo di record guarda Forrest Gump...


