Io ho visto la prima puntata di Heroes e non mi ha intusiasmato per niente....a differenza delle altre serie da me citate....e poi cazzo manca pure Nip/Tuck!!!!!
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
A parte l'unanime (e scontata) scelta per il numero 1, già a partire dalla seconda posizione siamo lontani anni luce dalla mia classifica.[/b]
si ma secondo me è proprio fatta male perchè la serialità è divisa cmq in categorie.
I simpson per esempio hanno una serialità molto dilatata, Lost invece ha una serialità che ribalta (quasi) tutto di puntata in puntata.
Poi cmq stè classifiche só sempre puttanate...magari possono servire per scoprire serie che magari uno non aveva sentito prima,
peró..
tipo Dottor Who....(?)
Non vorrei andare fuori topic dando un significato a questo 3d.
lustriniesevizie
Il tempo vola come una freccia, la frutta vola come una banana (G.Marx)
udp1073 ha scritto:dottor who è una serie inglese molto molto famosa.. in UK ed USA ha fatto faville, qui non so nemmeno se è mai arrivata
sulla rai nell 1980 andarono in onda alcuni episodi del quarto dottore, credo le piramidi di marte e altri tre o quattro blocchi di episodi.
il dottor who nei paesi anglosassoni è un ' istituzione per gli appassionati di fantascienza, la prima serie è andata in onda dal 1963 al 1989
alcuni episodi delle prime serie sono addirittura andati persi
teostrato ha scritto:scoprire serie che magari uno non aveva sentito prima,
peró..
tipo Dottor Who....(?)
Doctor Who è stata (ne parlo ormai al passato) una delle migliori serie fantascientifiche mai apparse in TV.
In Italia ricordo che venne trasmessa nei primi anni '80, con episodi che coprivano il periodo 1974-1981.
La serie, in realtà , era iniziata negli anni '60.
E gli attori che hanno impersonato il mitico Doc (con sciarpa lunga fino ai piedi e le vecchie cabine telefoniche inglesi usate come macchine per spostarsi nel tempo) saranno stati almeno una decina.
La verità non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)
dott. zozzogno ha scritto:a proposito di serie tv ma qualcuno conosce i misteriosi motivi che hanno spinto la rai a trasmettere adesso lo quarta serie di lost ?
io non l' ho ancora capito
Probabilmente la Rai ha da parte nuove serie da mandare in onda a partire da quest'autunno. Ormai a qualunque ora ne trovi una.
E se non è a base di sangue e mostri, è un'altra scontata saga famigliare.
O la millionesima serie su FBI, CIA e altre organizzazioni simili.
Con agenti speciali glabri e vanamente affascinanti, che hanno colleghe uscite dalle pagine di Vanity Fair e che ancora profumano di shampoo, e che naturalmente non si concedono prima che l'audience sia arrivata al massimo.
La verità non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)
dott. zozzogno ha scritto:a proposito di serie tv ma qualcuno conosce i misteriosi motivi che hanno spinto la rai a trasmettere adesso lo quarta serie di lost ?
Fanno la replica tipo domenica che me lo registro?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
teostrato ha scritto:scoprire serie che magari uno non aveva sentito prima,
peró..
tipo Dottor Who....(?)
Doctor Who è stata (ne parlo ormai al passato) una delle migliori serie fantascientifiche mai apparse in TV.
In Italia ricordo che venne trasmessa nei primi anni '80, con episodi che coprivano il periodo 1974-1981.
La serie, in realtà , era iniziata negli anni '60.
E gli attori che hanno impersonato il mitico Doc (con sciarpa lunga fino ai piedi e le vecchie cabine telefoniche inglesi usate come macchine per spostarsi nel tempo) saranno stati almeno una decina.