in un'eventuale finale studieró forse una nuova strategia
[O.T.] SAMPRAS VS FEDERER / TUTTO TENNIS
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- mr. brownstone
- Bannato

- Messaggi: 1089
- Iscritto il: 10/04/2009, 16:47
- Località: la culla intrafficata del rinascimentos
- Contatta:
-
tiffany rayne
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23895
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Dal Corriere dello Sport: la Pennetta parla del suo torneo e del suo momento.
di Roberto Zanni
I newyorkesi sono difficili, si sentono sempre un gradino più in alto degli altri, ma quando si prendono un "crush", una cotta, non ci vedono più. Questa volta il " crush" se lo sono presi per Flavia, anche se martedì sera giocava contro Serena, l'idolo della Big Apple.
Ha perso la Pennetta, ma se n'è andata tra gli applausi, anche se ha lasciato gli US Open nei quarti, come l'anno scorso. No, non c'è nemmeno da confrontare la " campagna 2008", chiusa sempre ai quarti di finale, ma contro la Safina, con quella di quest'anno. Flavia ha avuto la sfortuna di trovarsi di fronte la quasi imbattibile Serena. Ha lottato, non ha sfigurato, non ha saputo approfittare delle uniche due palle break che si era costruita, all'inizio del secondo set.
« Ho avuto due chance ha detto con quel sorriso che a New York non avevano mai visto prima - e non le ho concretizzate. è stato un bel match, ma Serena ha giocato bene, può vincere gli US Open. Quando affronti avversarie come lei devi esprimere il miglior tennis per farcela. Sono contenta, anche se non in questo momento, per come è andato il torneo, per la stagione. Nell'ultima partita ho fatto pochi errori, ma in punti importanti » .
MATCH POINT - Quando Flavia ha annullato il primo match- point a Serena, seguito poi da quel lunghissimo scambio, per un attimo il pensiero di tutti è tornato all'incredibile partita giocata contro la Zvonareva, ai sei match- point annullati.
«Anch'io ci ho pensato» ha ammesso ridendo l'azzurra.
Una estate da ricordare quella di Flavia. Dopo Wimbledon ha vinto due tornei, Palermo e Los Angeles, ma soprattutto ha fatto il suo ingresso, prima italiana " all time", tra le Top 10, una conquista che è stata ricordata ogni giorno agli US Open. « Prima per sentire qualcosa di italiano dovevi andare al " food court" (la zona dei ristoranti ndc), adesso c'è la Pennetta» non si stancavano di ripetere i giornalisti americani.
DOLLARI - Solo a Flushing Meadow, raggiungendo i quarti e con il bonus dell'US Open Series, Flavia si è messa in tasca 237.000 dollari, che aggiunti a quelli del tour americano-canadese (Los Angeles, Cincinnati, Toronto e New Haven) fanno un totale di 470.375 dollari in un mese. Che a loro volta diventano oltre mezzo milione dal dopo Wimbledon, con le semifinali di Bastad e il successo di Palermo. In pratica quasi un sesto del montepremi che aveva guadagnato finora nell'intera carriera.
SUPER 8 - L'aveva notato Kim Cljisters, l'ha confermato Flavia, il suo tennis è cambiato, è più potente: «I miei colpi sono più pesanti ora, sono migliorata molto in due anni» . Talmente tanto da irrompere tra le prime dieci e da poter sognare un posto tra le super 8 che si sfideranno in ottobre a Doha. « E' il mio prossimo obiettivo - ha dichiarato -
devo migliorare ancora nel servizio, devo andare più a rete. Adesso torno in Spagna per allenarmi, ma vorrei fare un salto anche a casa, poi Tokyo ( dal 27 settembre; ndr), Pechino, Mosca e forse Linz per il mio nuovo sogno, entrare tra le prime 8 del mondo e giocare il Masters » . (roz/ecp)
di Roberto Zanni
I newyorkesi sono difficili, si sentono sempre un gradino più in alto degli altri, ma quando si prendono un "crush", una cotta, non ci vedono più. Questa volta il " crush" se lo sono presi per Flavia, anche se martedì sera giocava contro Serena, l'idolo della Big Apple.
Ha perso la Pennetta, ma se n'è andata tra gli applausi, anche se ha lasciato gli US Open nei quarti, come l'anno scorso. No, non c'è nemmeno da confrontare la " campagna 2008", chiusa sempre ai quarti di finale, ma contro la Safina, con quella di quest'anno. Flavia ha avuto la sfortuna di trovarsi di fronte la quasi imbattibile Serena. Ha lottato, non ha sfigurato, non ha saputo approfittare delle uniche due palle break che si era costruita, all'inizio del secondo set.
« Ho avuto due chance ha detto con quel sorriso che a New York non avevano mai visto prima - e non le ho concretizzate. è stato un bel match, ma Serena ha giocato bene, può vincere gli US Open. Quando affronti avversarie come lei devi esprimere il miglior tennis per farcela. Sono contenta, anche se non in questo momento, per come è andato il torneo, per la stagione. Nell'ultima partita ho fatto pochi errori, ma in punti importanti » .
MATCH POINT - Quando Flavia ha annullato il primo match- point a Serena, seguito poi da quel lunghissimo scambio, per un attimo il pensiero di tutti è tornato all'incredibile partita giocata contro la Zvonareva, ai sei match- point annullati.
«Anch'io ci ho pensato» ha ammesso ridendo l'azzurra.
Una estate da ricordare quella di Flavia. Dopo Wimbledon ha vinto due tornei, Palermo e Los Angeles, ma soprattutto ha fatto il suo ingresso, prima italiana " all time", tra le Top 10, una conquista che è stata ricordata ogni giorno agli US Open. « Prima per sentire qualcosa di italiano dovevi andare al " food court" (la zona dei ristoranti ndc), adesso c'è la Pennetta» non si stancavano di ripetere i giornalisti americani.
DOLLARI - Solo a Flushing Meadow, raggiungendo i quarti e con il bonus dell'US Open Series, Flavia si è messa in tasca 237.000 dollari, che aggiunti a quelli del tour americano-canadese (Los Angeles, Cincinnati, Toronto e New Haven) fanno un totale di 470.375 dollari in un mese. Che a loro volta diventano oltre mezzo milione dal dopo Wimbledon, con le semifinali di Bastad e il successo di Palermo. In pratica quasi un sesto del montepremi che aveva guadagnato finora nell'intera carriera.
SUPER 8 - L'aveva notato Kim Cljisters, l'ha confermato Flavia, il suo tennis è cambiato, è più potente: «I miei colpi sono più pesanti ora, sono migliorata molto in due anni» . Talmente tanto da irrompere tra le prime dieci e da poter sognare un posto tra le super 8 che si sfideranno in ottobre a Doha. « E' il mio prossimo obiettivo - ha dichiarato -
devo migliorare ancora nel servizio, devo andare più a rete. Adesso torno in Spagna per allenarmi, ma vorrei fare un salto anche a casa, poi Tokyo ( dal 27 settembre; ndr), Pechino, Mosca e forse Linz per il mio nuovo sogno, entrare tra le prime 8 del mondo e giocare il Masters » . (roz/ecp)
pensate che l'8 posto sia alla sua portata?
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
-
tiffany rayne
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23895
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Mi pare difficile, anche perchè è da parecchio che gioca bene e un calo di forma penso che sia inevitabile da qui alla fine della stagione. La Pennetta è nel momento migliore della sua carriera, ma con tutto il rispetto possibile non mi sembra una campionessa in grado di vincere un torneo del grand slam, la classifica attuale è forse il massimo a cui possa aspirare.Xisco ha scritto:pensate che l'8 posto sia alla sua portata?
- lone wolf
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
- Località: dove nacque la Pia
Si...anche perchè da qui a fine stagione non ha molto da difendere...questi i suoi risultati post US Open dello scorso anno che ho trovato in rete:Xisco ha scritto:pensate che l'8 posto sia alla sua portata?
Tokyo: Secondo Turno (lost to Jankovic).
Stoccarda: Primo Turno (lost to K.Bondarenko)
Mosca: Quarti di finale (lost to Jankovic).
Zurigo: Finale (lost to V.Williams).
Linz: Quarti di finale (lost to Ivanovic).
Praticamente l'unica grossa cambiale è la finale di Zurigo, indifendibile perchè il torneo svizzero è stato cancellato...per il resto puó solo migliorare, tenendo anche conto che ora ha una testa di serie alta in tutti i tornei, quindi incontrerebbe le migliori solo in fondo
Sulle sue prospettive di crescita future andrei cauto...anche se puó migliorare ancora qualcosa a livello di battuta e metter su un po di muscoli, credo che sia arrivata molto vicina a sfruttare tutto il suo potenziale...per questo le va detto solo brava!
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
- lone wolf
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
- Località: dove nacque la Pia
Ieri sera Ho visto Cilic-Del Potro dal secondo set...molto bene il giovane argentino, che ha chiuso in crescendo..alla fine vittoria per 4-6 6-3 6-2 6-1
Questo ragazzone è in continua crescita....la potenza dei colpi l'ha sempre avuta (essendo alto 1.98 non è difficile...
) ma ora sta affinando anche i colpi...ieri p.e. gli ho visto fare palle corte, pallonetti e delle buone volèe a rete...insomma un repertorio completo che ne fanno un tennista universale, buono per tutte le superfici.
E rivendico con una punta di orgoglio l'averci visto giusto su di lui...infatti già a luglio 2008, quando l'argentino era oltre la cinquantesima posizione nel ranking ed era sconosciuto ai più, in occasione della sua vittoria a Stoccarda scrivevo:

Questo ragazzone è in continua crescita....la potenza dei colpi l'ha sempre avuta (essendo alto 1.98 non è difficile...
E rivendico con una punta di orgoglio l'averci visto giusto su di lui...infatti già a luglio 2008, quando l'argentino era oltre la cinquantesima posizione nel ranking ed era sconosciuto ai più, in occasione della sua vittoria a Stoccarda scrivevo:
Vittoria di Del Potro su Gasquet per 6-3 7-5
Risultato solo in parte sorprendente perchè Del Potro tra gli under 20 è sicuramente il prospetto più interessante: grande fisico (195 cm), ottimo servizio, diritto devastante e buon rovescio...
pecca un po' negli spostamenti (e con la sua altezza non è strano... ) e ha sempre qualche acciacco alla schiena che sinora gli hanno impedito di avere continuità (è nel circuito da quando aveva 16 anni) ma se il fisico regge, questo entra nei dieci già da quest'anno.
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
- Painkiller
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
- Località: Milano
-
tiffany rayne
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23895
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Lone si salva tutti i suoi post per argomento e al momento opportuno li tira fuori. Guardate come sono bravo.lone wolf ha scritto:Ieri sera Ho visto Cilic-Del Potro dal secondo set...molto bene il giovane argentino, che ha chiuso in crescendo..alla fine vittoria per 4-6 6-3 6-2 6-1
Questo ragazzone è in continua crescita....la potenza dei colpi l'ha sempre avuta (essendo alto 1.98 non è difficile...) ma ora sta affinando anche i colpi...ieri p.e. gli ho visto fare palle corte, pallonetti e delle buone volèe a rete...insomma un repertorio completo che ne fanno un tennista universale, buono per tutte le superfici.
E rivendico con una punta di orgoglio l'averci visto giusto su di lui...infatti già a luglio 2008, quando l'argentino era oltre la cinquantesima posizione nel ranking ed era sconosciuto ai più, in occasione della sua vittoria a Stoccarda scrivevo:
Vittoria di Del Potro su Gasquet per 6-3 7-5
Risultato solo in parte sorprendente perchè Del Potro tra gli under 20 è sicuramente il prospetto più interessante: grande fisico (195 cm), ottimo servizio, diritto devastante e buon rovescio...
pecca un po' negli spostamenti (e con la sua altezza non è strano... ) e ha sempre qualche acciacco alla schiena che sinora gli hanno impedito di avere continuità (è nel circuito da quando aveva 16 anni) ma se il fisico regge, questo entra nei dieci già da quest'anno.![]()
![]()
- lone wolf
- Veterano dell'impulso

- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
- Località: dove nacque la Pia
Mmm...col suo servizio sull'erba puó risultare devastante...basta vedere quello che sull'erba fa KarlovicPainkiller ha scritto:Sull'erba avrà sempre difficoltà enormi perchè è un po' lento ed in difficoltà sulle palle corte e su quelle che rimbalzano poco.lone wolf ha scritto:insomma un repertorio completo che ne fanno un tennista universale, buono per tutte le superfici.
Infatti Hewitt a Wimbledon lo ha distrutto.
A Wimbledon quest'anno ha sbagliato partita...succede...e comunque aveva di fronte Hewitt che quel torneo in passato ha vinto...quindi non l'ultima delle pippe
@ Tif
Scrivo in pochi topic e grosso modo ricordo quello che pensavo tempo addietro...quindi, all'occorrenza, basta usare la funzione cerca e il gioco è fatto!
PS Per una volta che gli incontri erano in un orario decente e mi apprestavo a gustarmi le semifinali femminili, tutto tace....anzi, danno la replica dei due set giocati da Nadal e Gonzalez....pioggia?
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)
- mr. brownstone
- Bannato

- Messaggi: 1089
- Iscritto il: 10/04/2009, 16:47
- Località: la culla intrafficata del rinascimentos
- Contatta:
del potro a wimbledon quest'anno ha fatto cacare...succede, era spompo dal rg...avrebbe perso anche da volandri giocando in quel modo
io lo vedo competitivo anche sull'erba in linea di massima.... la sua superficie migliore è cmq il cemento o la terra veloce
io lo vedo competitivo anche sull'erba in linea di massima.... la sua superficie migliore è cmq il cemento o la terra veloce
"la realtà è una stampella per la gente che non regge le droghe"
- mr. brownstone
- Bannato

- Messaggi: 1089
- Iscritto il: 10/04/2009, 16:47
- Località: la culla intrafficata del rinascimentos
- Contatta:
- mr. brownstone
- Bannato

- Messaggi: 1089
- Iscritto il: 10/04/2009, 16:47
- Località: la culla intrafficata del rinascimentos
- Contatta:
