Visto che si ì parlato di abbonamenti...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#31 Messaggio da Kronos »

giorgiograndi ha scritto: Per quanto riguarda il materiale il produttore/distributore con cui sto creando il "sistema" puó formirmi veramente parecchi film... e comunque i diritti internet di un film hard, almeno in italia, costano una cazzata.
si ma se ad esempio ti compra un film uno che risiede fisicamente in francia che fai?

Non e' che rischi di incasinarti la vita con chi ha diritti per altri paesi?
Sto valutando di dare la possibilità  anche a chi ha i propri filmini privati di inserirli nel circuito e guadagnare... ma non mi sono ancora convinto.
potrebbe essere interessante per il mercato europeo: da noi non so quanto la cosa prenderebbe, considerato che c'e' gia' un circuito parallelo di chat e videochat gestito spesso "in proprio" da coppie e singole.

Avatar utente
Vivya
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 908
Iscritto il: 03/10/2001, 2:00
Contatta:

#32 Messaggio da Vivya »

giorgiograndi ha scritto:Non pensavo di averti dato l'impressione del fesso quando ci siamo conosciuti....
:cry: :lol:
Vivya ha scritto:Ovviamente lo puoi fare se possiedi i diritti del film o se la casa di produzione ti da il permesso...penso che tu non sia così scemo da acquistare un dvd e diffonderlo così alla cazzo..

Ti sei informato se devi pagare la SIAE?
Oh no, non mi hai dato assolutamente l'impressione del fesso ;-)

Peccato peró che non c'era la Patty, avrei voluto conoscere anche lei!

Avatar utente
wmc30
Bannato
Bannato
Messaggi: 551
Iscritto il: 24/07/2002, 2:00
Località: turin all the way

#33 Messaggio da wmc30 »

tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare!
niente di più vero.
Prova a fare una cosa così, sono sicuro che dopo 5 minuti avrai tutto il mondo addosso, partendo dalla siae arrivando alla GdF.

ti faccio tanti auguri
"Chi non ama la figa... Cristo lo castiga!"
Erotic Group Granata

Da Madrid a Licata son fiero d'esser granata!
FORZA TORO!

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#34 Messaggio da cimmeno »

x kronos : credo che i diritti internet sui film costino poco proprio perchè chi li vende è conscio di come è fatta internet


domanda : hai intenzione di lasciare uno spazio , diciamo 10-15 Gb, a film totalmente amatoriali tipo "forza chiara"?

Silvio72
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1067
Iscritto il: 21/12/2002, 23:21
Località: Torino

#35 Messaggio da Silvio72 »

cimmeno ha scritto:domanda : hai intenzione di lasciare uno spazio , diciamo 10-15 Gb, a film totalmente amatoriali tipo "forza chiara"?
Spero proprio che non siano alla "forza chiara" altrimenti lo arrestano dopo neanche 5 secondi!!! :awww:

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#36 Messaggio da cimmeno »

alla "forza chiara " nel senso fatti con telecamerina molto artigianalmente , stile filmati di "vizi privati pubbliche visioni "

Avatar utente
cohiba1972
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 771
Iscritto il: 30/07/2002, 2:00

#37 Messaggio da cohiba1972 »

Sono sinceramente stupito.
Se leggiamo attentamente i post di Giorgio ci rendiamo conto che lui ha le idee molto chiare, si avvale di collaboratori competenti, è ben informato circa gli aspetti legali inerenti il suo progetto, insomma: sa quel che fa.
Giorgio sta per far debuttare il suo prodotto e chiede consigli circa i contenuti ed eventualmente sulla presentazione grafica.
Mi sembrano del tutto fuori luogo, quindi, le considerazioni circa la bontà  del suo progetto, ed ancor di più, quelle sulla presunta illegalità  del suo operato.
Questa ridda di voci, i sospetti insinuati, il continuo consigliare di lasciar perdere, questa mentalità  medievale, tutta nostra, tutta italiana, questa paura, questo timore strisciante che altro non è se non senso di impotenza e vassallaggio verso le istituzioni che dovrebbero invece essere il nostro punto di riferimento, la nostra casa, il nostro stato, ebbene tutto ció frustrebbe anche la più forte delle volontà .
Basta.
Lasciamolo lavorare.

Grazie per quello che fai e... in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:x :x :x

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#38 Messaggio da Despe1 »

giorgiograndi ha scritto:PEr quanto riguarda i pagamenti con carta di credito ci sono broker specializzati con connessione sicura che si occupano di incassare i soldi per me e di mandare per me le password dell'area dove è possibile scaricare i filmati. Costa poco (tra il 3 e il 9 € di ogni transazione a seconda del tipo di carta) e li ho già  testati su un mio sito... funzionano perfettamente.
Io vorrei solo consigliare di prendere in considerazione anche strumenti di pagamento diversi dalla carta di credito (es. bollettino postale, conto telefonico 899...). La carta di credito, nel caso specifico dell'e-commerce in Italia, incontra ancora un gradimento sorprendentemente più basso rispetto agli altri paesi europei e la strategia migliore è sicuramente quella di affiancarla con tutti gli altri metodi di pagamento possibili. E poi quei broker ti pappano una parte di transazione mica male, mi sembra, no ?

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8258
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

#39 Messaggio da giorgiograndi »

Despe1 ha scritto:
giorgiograndi ha scritto:PEr quanto riguarda i pagamenti con carta di credito ci sono broker specializzati con connessione sicura che si occupano di incassare i soldi per me e di mandare per me le password dell'area dove è possibile scaricare i filmati. Costa poco (tra il 3 e il 9 € di ogni transazione a seconda del tipo di carta) e li ho già  testati su un mio sito... funzionano perfettamente.
Io vorrei solo consigliare di prendere in considerazione anche strumenti di pagamento diversi dalla carta di credito (es. bollettino postale, conto telefonico 899...). La carta di credito, nel caso specifico dell'e-commerce in Italia, incontra ancora un gradimento sorprendentemente più basso rispetto agli altri paesi europei e la strategia migliore è sicuramente quella di affiancarla con tutti gli altri metodi di pagamento possibili. E poi quei broker ti pappano una parte di transazione mica male, mi sembra, no ?
Volevo dire tra il 3 e il 9 %
Ho sbagliato a scrivere...
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#40 Messaggio da cimmeno »

riguardo al pagamento con carta di credito , credo si debba fare una precisazione.

il pagamento con carta di credito è poco usato perchè

a) la cultura informatica italiana è scarsa. se una connessione è protetta da aes256 o da rsa 128 non è possibile carpire i dati della carta di credito . ma questo la gente non lo sa , non gli viene spiegato. così pensa che pagare con carta di credito su internet sia rischioso (io personalmente ho più paura quando la uso al ristorante, , altro che internet)
b) le carte di credito ricaricabili sono ancora poco diffuse, e la gestione delle carte di credito normali o delle revolving è troppo primitiva : con cartasì il movimento sulla carta di credito viene reso noto dopo una settimana,ovvio che uno ci pensi bene prima di usarla....



domanda a giorgio : che generi pensi di inserire?

Avatar utente
koma55
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 241
Iscritto il: 01/01/2002, 1:00

#41 Messaggio da koma55 »

secondo me se metti solo roba italiana qualcosa riesci a tirare fuori ,
dato che su circuiti tipo adultbouncer deluxpass videosz ecc.. nn ce na mazza italiano, per il fatto dello scaricamento con emule winmx e soci penso che la gente preferisce spendere 1 euro per uno film che fassi 2 ore di coda.
comunque e una buona idea ;) in bocca al lupo

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#42 Messaggio da Kronos »

cimmeno ha scritto:a) la cultura informatica italiana è scarsa. se una connessione è protetta da aes256 o da rsa 128 non è possibile carpire i dati della carta di credito . ma questo la gente non lo sa , non gli viene spiegato. così pensa che pagare con carta di credito su internet sia rischioso (io personalmente ho più paura quando la uso al ristorante, , altro che internet)
il problema non e' tanto la connessione ssl in se (ti ricordo che attualmente solo un triplo des a 1024 bit sarebbe una media difesa per le transazioni economiche) ma il fatto che via winzozz ad esempio e' possibile metter mano da remoto alla cache del sistema o far girare in background quei bei programmini di keylogging che ti permetterebbero di ricostruire i dati della carta.
una buona soluzione sono le ricaricabili con limite di spesa: e' uno strumento che in caso di sputtano ti permette di limitare le perdite.
b) le carte di credito ricaricabili sono ancora poco diffuse, e la gestione delle carte di credito normali o delle revolving è troppo primitiva : con cartasì il movimento sulla carta di credito viene reso noto dopo una settimana,ovvio che uno ci pensi bene prima di usarla....
veramente la principale questione e' che la gente e' ancora legata ed abituata alla praticita' del bancomat e dei pos per cui non sente la necessita' della carta di credito.

Cresce invece l'uso della carta di credito intesa come carta di debito (molte infatti ti danno a fine mese la possibilita' di pagare il debito in rate successive a cui applicare una commissione di interesse piu' o meno variabile), segno che a fine mese non e' proprio automatico arrivarci.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#43 Messaggio da Kronos »

cohiba1972 ha scritto: Questa ridda di voci, i sospetti insinuati, il continuo consigliare di lasciar perdere, questa mentalità  medievale, tutta nostra, tutta italiana, questa paura, questo timore strisciante che altro non è se non senso di impotenza e vassallaggio verso le istituzioni che dovrebbero invece essere il nostro punto di riferimento, la nostra casa, il nostro stato, ebbene tutto ció frustrebbe anche la più forte delle volontà .
guarda che giorgio non e' il primo a pensare un progetto simile: c'e' chi c'ha provato in passato e si e' preso sassate a vario titolo (mi viene in mente edizioni moderne-club di molti anni fa tanto per fare un nome abbastanza conosciuto), soprattutto perche' non aveva ben chiaro dal punto di vista tecnico cosa doveva fare.

Per contro gia' ai tempi della prima mytv c'e' chi aveva pensato ad una deriva porno di quel progetto (e ti posso assicurare che mytv al di la' delle cazzate di gino il pollo e' un progetto molto interessante dal punto di vista della gestione dello streaming e dei filmati: e te lo posso assicurare dato che conosco personalmente uno degli sviluppatori e ne abbiamo parlato in diverse occasioni come argomento di conversazione): pero' mancando la parte contenuti la semplice soluzione tecnica, per quanto raffinata poteva essere, era fine a se' stessa.

Sempre per farti presente c'e' anche un carissimo amico di bologna che qualche anno fa ha dato un esame di base dati all'universita' proprio sull'ottimizzazione di un sito porno con tanto di modello con database ed interfaccia in cgi funzionante :)

In questi anni per quel che ho visto in giro nell'ambiente del porno di gente veramente preparata e competente dal punto di vista informatico ce n'e' davvero poca: troppa improvvisazione e provincialita' soprattutto quando si tratta di investire in questioni non del tutto marginali e a lungo termine come piattaforme software che gestiscano ad esempio in tempo reale magazzino ed ordini on line di uno o piu' siti collegati oppure che sappiano come gestire un tot di connessioni in streaming o che si preoccupino di fare del sano multicast.
Certo a sentire certi prezzi che qualche squalo ha proposto in passato c'era da scandalizzarsi (c'e' gente che proponeva a prezzi esorbitanti dell'hosting ad un costo annuale che se pagato altrove poteva non solo pagare il servizio di housing, ma anche far saltare fuori ad un sistemista serio uno lavoro part time garantendo la gestione professionale dell'ambaradan che si metteva su): ma mi chiedo come mai nessuno dei pezzi grossi della produzione/distribuzione si sia fatto un giro di preventivi non dico solo in italia ma anche all'estero.

Con l'eccezione del primo progetto di helena velena (uno dei pochi progetti operativi ma con parecchie limitazioni e non indirizzato primariamente alla distribuzione di contenuti video) da noi nel tempo si e' fatto poco o nulla.

Alla fine mi pare che nel settore si opti per una gestione "casalinga" e "in amicizia" risparmiando su tutto il possibile (anche sulla parte grafica: cosa cazzo ti costa in piu' farti studiare da un buon grafico una soluzione decente e magari ergonomica, milioni di euro? meglio pagare un cazzo il ragazzino che ha zero idee originali oppure chiedere una mano all'amico dell'amico che smanetta amartorialmente fotosciop la sera), ottenendo di conseguenza risultati del tutto discutibili: a titolo di esempio tieni presente che c'e' a tutt'oggi chi gestisce sexyshop on line non solo facendo ordini "a mano" ai propri fornitori da perfetto "box mover" senza avere magazzino effettivo, ma dando sul proprio sito prodotti in disponibilita' senza sapere se davvero il magazzino a cui si fornisce li ha in tempo reale: roba da terzo mondo informatico :)

Per fare qualcosa di onesto basta guardarsi in giro.
Prendi esempio dagli olandesi che sul porno on line han fatto scuola in europa: hanno investito in infrastrutture tecnologiche e in piattaforme informatiche che han sfruttato all'infinito: c'e' stato un periodo, a cavallo tra il '94 ed il '99 che molti loro siti sembravano uno fotocopia dell'altro dal punto di vista tecnico, ma dal punto di vista dei contenuti e della funzionalita' erano validissimi: valanghe di materiale per tutti i gusti a costi abbordabilissimi e di buona qualita'.
Inutile dire che han fatto milioni di euro.
Ma sono partiti da lontano con un piano investimenti pensato per creare prima le condizioni tecniche e di competenze per operare sul mercato e poi per creare profitto.

Da noi vuoi per mentalita' vuoi per situazione legislativa e' quasi sempre un "prendi i soldi e scappa".

Tanto per dirne un'altra: la private sta investendo da qualche annetto nelle compact flash da palmare e cellulare per distribuire contenuti multimediali: dimmi quando un produttore/distributore italiano si sarebbe pensato ad usare un simile sistema per distribuire contenuti per adulti.
Forse lo fara' qualcuno prossimamente, ma solo sulla scia di chi ci ha pensato prima.
Per ora a parte playboy non vedo servizi per adulti nell'offerta dei gestori umts: e non mi pare che siano loro a non volerli, no? :)
Basta.
Lasciamolo lavorare.
per quanto mi riguarda liberissimo di fare come meglio crede: piu' che augurargli buona fortuna e di avere ottimi partner tecnici ed economici non posso fare :)
Infondo finche' da noi non si ragionera' il porno in termini professionali e di "old economy" come avviene in buona parte del resto del mondo civile difficilmente ci saranno scossoni rilevanti.

Per ora c'e' solo approssimazione, beghe personali e provincialita': la sola buona volonta' ed impegno a volte non basta.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#44 Messaggio da Kronos »

cimmeno ha scritto:x kronos : credo che i diritti internet sui film costino poco proprio perchè chi li vende è conscio di come è fatta internet
se tutti conoscessero i piani di guglielmo cancelli e del suo prossimo finestre probabilmente rivaluterebbero di molto la questione diritti.
anzi mi sa che sara' cosi' :D

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#45 Messaggio da cimmeno »

quali piani ?
palladium?

ma palladium non ci sarà  nel prossimo windows, pare http://news.hwupgrade.it/12369.html
è stato anche eliminato il nuovo filesistem.

il pratica il nuovo windows sarà  più grosso, più lento del suo predecessore, richiederà  specifiche esagerate, e non farà  nulla di più.

in più ci sono in cantiere i programmi di sun, apple , novell e ibm, avrà  altro a cui pensare che palladium


ps : lavori in questo campo ? se non è così, perchè sei così contento di palladium?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”