OT . Windows Proteggimi tu

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

OT . Windows Proteggimi tu

#1 Messaggio da barcode »

Molti di voi avranno sicuramente avuto a che fare con il famigerato sistema di protezione dei file nella directory Doc&Settings.

Qualcuno avrà  avuto la necessità  di salvare detti file e si sarà  trovata di fronte alla combinazione file-password che dovrebbe proteggere i file di ogni utente da incursioni indesiderate.

Ora, purtroppo, ho dovuto azzerare un pc su cui windows non si decideva ne a partire ne a reinstallarsi (per problemi creati da un programma "fatto male" a quanto detto tecnicamente dalla ditta produttrice, imbecilli)
Staccato il disco e riattaccato su un altro pc, non mi permetteva di entrare in quanto la partizione dell'amministratore.
In sei secondi netti, avendo io il privilegio di amministratore sul computer a cui il disco era stato attaccato ho tolto la protezione e copiato i dati, con sommo gaudio del proprietario del disco ma...

CHE CAZZO DI PROTEZIONE E' SE CHIUNQUE STACCANDOMI IL DISCO PUO' LEGGERMI TUTTO SENZA SFORZO E SENZA NEMMENO SAPERE LA PASSWORD ????

Scusate lo sfogo

Ps
So che linux e mac sono meglio, non ripetetemelo :-D
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#2 Messaggio da K-Line »

puoi fare la stessissima cosa con un disco su cui c'è installato linux
la sicurezza c'è nel momento in cui usi il disco dove sono i dati (e windows).
nessuno che non conosca la password dell'utente che puó accedere a quei files potrà  accedere.
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: OT . Windows Proteggimi tu

#3 Messaggio da cimmeno »

barcode ha scritto:CHE CAZZO DI PROTEZIONE E' SE CHIUNQUE STACCANDOMI IL DISCO PUO' LEGGERMI TUTTO SENZA SFORZO E SENZA NEMMENO SAPERE LA PASSWORD ????

Scusate lo sfogo

Ps
So che linux e mac sono meglio, non ripetetemelo :-D

1) non è questione di sistema operativo. qualsiasi so in quelle condizioni cede
2) sai, hanno inventato , da più di 2000 anni (il primo conosciuto pare sia stato cesare), una strana cosa chiamata cifratura dei dati. serve per far si che se qualcuno entra in possesso di un documento non possa leggerlo a meno di non poterlo decifrare. tale procedimento pare fatto apposta per la situazione in cui ti trovi.
con una chiave rsa da 2048 bit solo pochi soggetti al mondo , forse Nsa degli stati uniti e pochi altri, sono in grado di decrittare i file che proteggi, e per farlo dovrebbero impiegare mesi di lavoro con attacchi brute-force e calcolatori di enorme potenza . se hai la necessità  di proteggere i tuoi dati da occhi indiscreti , ti basta scaricare un programmino chiamato pretty good privacy.
usa chiavi rsa , vari algoritmi di cifratura evoluti e finora inviolati e tante altre cose simpatiche.


un sistema operativo non è fatto per proteggere , e tra quelli esistenti windows è il meno adatto a fornire qualsivoglia protezione....

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#4 Messaggio da barcode »

So che esiste la cifratura dei dati, ma la mia domanda è questa:

Come si fa a chiamarla protezione dei dati?
Un sistema operativo che definisce questa funzione, DOVREBBE iniziare a proteggere i dati, soprattutto uno che si spaccia per sistema operativo per rete, altrimenti dovrebbero chiamarla "protezione temporanea" o "protezione all'acqua di rose
In secondo luogo, avendo un'antivirus considerato il top o quasi, avendo installato il famigerato SP2 che mi blocca qualunque programma ... come ha fatto un programma ad infilarsi nel registro ed a rendermelo inservibile?
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#5 Messaggio da cimmeno »

barcode ha scritto:So che esiste la cifratura dei dati, ma la mia domanda è questa:

Come si fa a chiamarla protezione dei dati?
Un sistema operativo che definisce questa funzione, DOVREBBE iniziare a proteggere i dati, soprattutto uno che si spaccia per sistema operativo per rete, altrimenti dovrebbero chiamarla "protezione temporanea" o "protezione all'acqua di rose
In secondo luogo, avendo un'antivirus considerato il top o quasi, avendo installato il famigerato SP2 che mi blocca qualunque programma ... come ha fatto un programma ad infilarsi nel registro ed a rendermelo inservibile?
1) l'unico sistema per proteggere i dati in situazioni simili è il filesistem criptato, che in genere non è attuabile sotto windows
2) la protezione è verso gli intrusi via internet o chi accede a quella macchina. in quel caso sp2 è molto efficace , ma per proteggere i dati in maniera assoluta tocca per forza cifrarli . se ne vuoi sapere di più ,specie per l'ambito aziendale, leggiti "l'arte dell'inganno " di kevin mitnick
3) l'antivirus protegge contro i virus , non contro gli errori di programmazione compiuti da programatori poco accorti , e Sp 2 non "Blocca" qualsiasi programma , ma impedisce l'esecuzione di varie operazioni di calcolo ed allocazione di memoria potenzialmente dannose . se il programma in questione non è stato fermato dall'antivirus , è perchè non conteneva virus.se Sp2 ne ha permesso l'installazione e l'avvio , è perchè secondo quanto previsto dal sp2 stesso non operava cambiamenti ritenuti dannosi.
se ha incasinato i file di registro (cui comunque in genere un programma in fase d'installazione deve mettere mano) è perchè la software house non ha testate a sufficienza il prodotto. in tal caso basta cambiare software house , perchè quella che ha prodotto questo software ha lavorato male.

non bisogna mai fare affidamento solo su un sistema operativo , men che mai su un so che non sia unix o derivati.

Avatar utente
Devilman
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 340
Iscritto il: 08/09/2003, 21:38

#6 Messaggio da Devilman »

Faccio presente che su Windows XP se metti la password al tuo profilo e proteggi i file, se cerchi di visualizzarli con un altro HD non vedi un fico secco, proprio perchè sono criptati... e il bello è che non c'è nemmeno la possibilità  di inserire la password, semplicemente non apre nulla. :o

Proprio per questa ragione qualche tempo fa ho perso diversi dati dopo aver portato il pc dal "negoziante di fiducia" che mi doveva solo risolvere un conflitto hardware e invece ha dovuto formattare, credendo di poter fare il back-up dei dati, invece nisba! :x

(il negoziante chiaramente entrava in windows tramite un altro profilo perchè non avevo intenzione di fargli conoscere "i cazzi miei"... :roll: pessima idea: ho perso tutto :cry: )

Devil

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#7 Messaggio da barcode »

Devilman ha scritto:Faccio presente che su Windows XP se metti la password al tuo profilo e proteggi i file, se cerchi di visualizzarli con un altro HD non vedi un fico secco, proprio perchè sono criptati... e il bello è che non c'è nemmeno la possibilità  di inserire la password, semplicemente non apre nulla. :o

Proprio per questa ragione qualche tempo fa ho perso diversi dati dopo aver portato il pc dal "negoziante di fiducia" che mi doveva solo risolvere un conflitto hardware e invece ha dovuto formattare, credendo di poter fare il back-up dei dati, invece nisba! :x

(il negoziante chiaramente entrava in windows tramite un altro profilo perchè non avevo intenzione di fargli conoscere "i cazzi miei"... :roll: pessima idea: ho perso tutto :cry: )

Devil
Windows non cripta una bella m***a
Mi spiace tu abbia perso dei dati, ma chi ti ha dovuto fare il lavoro sapeva ben poco di windows XP/NT, MOLTO POCO :-)
La procedura:
basta avere un pc con windows XP,
attacchi il disco come disco supplementare, entri con un'utenza amministratore
Togli il flag da "condivisione file semplice" nel menu strumenti-opzioni-visualizzazione cartelle
Tasto destro sulla cartella
Ti appare il menu NT style delle cartelle con anche il folder "Protezione"
Ti mostra le utenze che hanno privilegio sulla cartella
Aggiungi la tua utenze e seleziona il flag e vai su avanzate flaggando su "applica anche alle sottocartelle ed ai file" (o qualcosa del genere)
E Bum
La cartella è tua
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#8 Messaggio da barcode »

Su windows che comunque stimo come s.o. desktop, giocherei anche un carico ...
Non esiste un menu da prompt dei comandi che ripristini la configurazione salvata con la funzione apposita aggiunta in windows Xp
A che cacchio serve se poi il ripristino non puó essere effettuato in situazioni di effettiva necessità ?
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#9 Messaggio da cimmeno »

non esiste nulla del genere per il semplice motivo che basta fare il backup periodico del filesystem. te lo salvi , lo tieni da parte, poi quando la configurazione del so va a puttane per scelte sbagliate di chi scrive il software reinstalli windows e scompatti il backup, ritrovandoti con un sistema abbastanza simile a quella pre-installazione.
purtroppo se i file di registro sono compromessi , oltre il backup non cè molto da fare.

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#10 Messaggio da K-Line »

[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Devilman
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 340
Iscritto il: 08/09/2003, 21:38

#11 Messaggio da Devilman »

barcode ha scritto:
Devilman ha scritto:Faccio presente che su Windows XP se metti la password al tuo profilo e proteggi i file, se cerchi di visualizzarli con un altro HD non vedi un fico secco, proprio perchè sono criptati... e il bello è che non c'è nemmeno la possibilità  di inserire la password, semplicemente non apre nulla. :o

Proprio per questa ragione qualche tempo fa ho perso diversi dati dopo aver portato il pc dal "negoziante di fiducia" che mi doveva solo risolvere un conflitto hardware e invece ha dovuto formattare, credendo di poter fare il back-up dei dati, invece nisba! :x

(il negoziante chiaramente entrava in windows tramite un altro profilo perchè non avevo intenzione di fargli conoscere "i cazzi miei"... :roll: pessima idea: ho perso tutto :cry: )

Devil
Windows non cripta una bella m***a
Mi spiace tu abbia perso dei dati, ma chi ti ha dovuto fare il lavoro sapeva ben poco di windows XP/NT, MOLTO POCO :-)
La procedura:
basta avere un pc con windows XP,
attacchi il disco come disco supplementare, entri con un'utenza amministratore
Togli il flag da "condivisione file semplice" nel menu strumenti-opzioni-visualizzazione cartelle
Tasto destro sulla cartella
Ti appare il menu NT style delle cartelle con anche il folder "Protezione"
Ti mostra le utenze che hanno privilegio sulla cartella
Aggiungi la tua utenze e seleziona il flag e vai su avanzate flaggando su "applica anche alle sottocartelle ed ai file" (o qualcosa del genere)
E Bum
La cartella è tua
DOOOUUU!!! :cry: :evil:

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#12 Messaggio da K-Line »

Devilman ha scritto:
barcode ha scritto:Windows non cripta una bella m***a
Mi spiace tu abbia perso dei dati, ma chi ti ha dovuto fare il lavoro sapeva ben poco di windows XP/NT, MOLTO POCO :-)
La procedura:
basta avere un pc con windows XP,
attacchi il disco come disco supplementare, entri con un'utenza amministratore
Togli il flag da "condivisione file semplice" nel menu strumenti-opzioni-visualizzazione cartelle
Tasto destro sulla cartella
Ti appare il menu NT style delle cartelle con anche il folder "Protezione"
Ti mostra le utenze che hanno privilegio sulla cartella
Aggiungi la tua utenze e seleziona il flag e vai su avanzate flaggando su "applica anche alle sottocartelle ed ai file" (o qualcosa del genere)
E Bum
La cartella è tua
DOOOUUU!!! :cry: :evil:
Ma si parla di permessi sui file o di file criptati? no perchè quà  mi sa che state facendo un grandissimo KASINO <- eufemismo

scaricate il .doc che sta qui
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”