Come non servono le aspettative personali di crollo totale del sistema.Capitanvideo ha scritto: Le formule matematiche non servono ad un emerito cazzo.
[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Crisi economica
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- coppia_co
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 91363
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Crisi economica
Capitanvideo ha scritto: Certamente, e da questo l'imprevedibilità...
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
Re: [O.T.] Crisi economica
molti itaGliani rimandano il pagamento
dell'IMU a dicembre
http://www.ilvostro.it/economia-e-lavor ... sta/31710/
e Belnudo ??

dell'IMU a dicembre
http://www.ilvostro.it/economia-e-lavor ... sta/31710/
e Belnudo ??
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
Re: [O.T.] Crisi economica
Interessante
http://www.dagospia.com/rubrica-4/busin ... -40399.htm

«Monti? È Goldman Sach » risponde in automatico Daniel Estulin, scrittore-investigatore russo (ma vive in Spagna) che col suo Il Club Bilderberg la storia segreta dei padroni del mondo si candida alla palma di maggior cospirazionista del pianeta. Se è un folle, le sue follie interessano parecchia gente: più di tre milioni di copie vendute in 81 paesi e 50 lingue diverse.
Intervistarlo equivale ad entrare in un thriller (ne stanno facendo un film) che ha per protagonisti banchieri, squali della finanza, magnati dell'industria, politici, lobby e logge segrete. Dentro questo plot, c'è pure Mario Monti, membro delle annuali riunioni del Bilderberg: «Monti è la perfetta esemplificazione del concetto di Compagnia unica mondiale (One World company Ltd , ndr) teorizzata da Lehman Brothers per il vertice Bilderberg del 1968».
E che sarebbe?
«L'idea che gli Stati nazione siano superati, e che la grande finanza, che già controlla l'industria attraverso le banche, debba prendere il posto delle nazioni. È quel che è successo».
E il nostro premier Monti?
«È il custode degli interessi dell'oligarchia finanziaria, non eletto da nessuno».
Lei è un complottista.
«Il gruppo Bilderberg non è una teoria cospirazionista, non è una società segreta. È una realtà, lo strumento con cui le oligarchie finanziarie, le élite di Usa e Europa, riescono a imporre le loro politiche ai governi».
Il gruppo Bilderberg si è riunito due settimane fa in Virginia: cos'avrebbero deciso?
«Hanno discusso del problema Russia, o meglio di Putin, che sta diventando un grande inconveniente per loro. Un membro europeo del Bilderberg ha ammesso che "Putin è di gran lunga il più formidabile avversario per i nostri piani"».
Perché?
«Bilderberg è particolarmente preoccupato per il gasdotto South Stream, che potrebbe risultare vincente rispetto a quello Ue Usa "Nabucco". Ma la maggiore preoccupazione è il tentativo di Putin di integrare l'Asia in un blocco sotto la sua leadership , e poi l'intesa con l'Iran. Insieme controllerebbero il 50% del gas mondiale. Perciò il Bilderberg continua a finanziare il "Fronte civile unito" di Kasparov contro Putin».
Hanno parlato anche della crisi in Europa.
«Hanno deciso che la Spagna verrà sacrificata sull'altare della finanza. Il sistema bancario spagnolo è al collasso, la Santander ha un debito di 800 miliardi, e il Bilderberg lo sa. Il prestito di 100 miliardi è il primo passo verso la piena proprietà del Paese da parte della finanza mondiale. La Spagna non esiste più».
E l'Italia sì?
«L'Italia non è la Spagna, non ha bolle immobiliari, ha poco debito privato e ha un sistema creditizio solido, con 750 anni di storia. E soprattutto alcune delle sue grandi imprese formano una parte importante del Bilderberg Group».
Secondo le sue fonti avrebbero deciso le sorti del dollaro.
«Una delle principali conclusioni del meeting 2012 è che gli Usa dovranno svalutare il dollaro rispetto allo yuan per ridurre il debito degli Usa».
Ma almeno lei ha capito cosa ci facesse Lilli Gruber al Bilderberg?
«È una giornalista con molte entrature tra la "money people". E lavorando in una tv importante ha accesso a un larga audience . E questo interessa il Bilderberg»
http://www.dagospia.com/rubrica-4/busin ... -40399.htm

«Monti? È Goldman Sach » risponde in automatico Daniel Estulin, scrittore-investigatore russo (ma vive in Spagna) che col suo Il Club Bilderberg la storia segreta dei padroni del mondo si candida alla palma di maggior cospirazionista del pianeta. Se è un folle, le sue follie interessano parecchia gente: più di tre milioni di copie vendute in 81 paesi e 50 lingue diverse.
Intervistarlo equivale ad entrare in un thriller (ne stanno facendo un film) che ha per protagonisti banchieri, squali della finanza, magnati dell'industria, politici, lobby e logge segrete. Dentro questo plot, c'è pure Mario Monti, membro delle annuali riunioni del Bilderberg: «Monti è la perfetta esemplificazione del concetto di Compagnia unica mondiale (One World company Ltd , ndr) teorizzata da Lehman Brothers per il vertice Bilderberg del 1968».
E che sarebbe?
«L'idea che gli Stati nazione siano superati, e che la grande finanza, che già controlla l'industria attraverso le banche, debba prendere il posto delle nazioni. È quel che è successo».
E il nostro premier Monti?
«È il custode degli interessi dell'oligarchia finanziaria, non eletto da nessuno».
Lei è un complottista.
«Il gruppo Bilderberg non è una teoria cospirazionista, non è una società segreta. È una realtà, lo strumento con cui le oligarchie finanziarie, le élite di Usa e Europa, riescono a imporre le loro politiche ai governi».
Il gruppo Bilderberg si è riunito due settimane fa in Virginia: cos'avrebbero deciso?
«Hanno discusso del problema Russia, o meglio di Putin, che sta diventando un grande inconveniente per loro. Un membro europeo del Bilderberg ha ammesso che "Putin è di gran lunga il più formidabile avversario per i nostri piani"».
Perché?
«Bilderberg è particolarmente preoccupato per il gasdotto South Stream, che potrebbe risultare vincente rispetto a quello Ue Usa "Nabucco". Ma la maggiore preoccupazione è il tentativo di Putin di integrare l'Asia in un blocco sotto la sua leadership , e poi l'intesa con l'Iran. Insieme controllerebbero il 50% del gas mondiale. Perciò il Bilderberg continua a finanziare il "Fronte civile unito" di Kasparov contro Putin».
Hanno parlato anche della crisi in Europa.
«Hanno deciso che la Spagna verrà sacrificata sull'altare della finanza. Il sistema bancario spagnolo è al collasso, la Santander ha un debito di 800 miliardi, e il Bilderberg lo sa. Il prestito di 100 miliardi è il primo passo verso la piena proprietà del Paese da parte della finanza mondiale. La Spagna non esiste più».
E l'Italia sì?
«L'Italia non è la Spagna, non ha bolle immobiliari, ha poco debito privato e ha un sistema creditizio solido, con 750 anni di storia. E soprattutto alcune delle sue grandi imprese formano una parte importante del Bilderberg Group».
Secondo le sue fonti avrebbero deciso le sorti del dollaro.
«Una delle principali conclusioni del meeting 2012 è che gli Usa dovranno svalutare il dollaro rispetto allo yuan per ridurre il debito degli Usa».
Ma almeno lei ha capito cosa ci facesse Lilli Gruber al Bilderberg?
«È una giornalista con molte entrature tra la "money people". E lavorando in una tv importante ha accesso a un larga audience . E questo interessa il Bilderberg»
Re: [O.T.] Crisi economica
Per il Bilderberg citofonare Borghezio.
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10361
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Per dormire tranquillo o ignori o sei pronto.Helmut ha scritto:Come non servono le aspettative personali di crollo totale del sistema.Capitanvideo ha scritto: Le formule matematiche non servono ad un emerito cazzo.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14080
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
-
tiffany rayne
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 23895
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] Crisi economica
Sono cazzi, tutte le volte che la Germania nella storia si è messa in testa di salvare l'Europa l'ha portata vicino alla distruzione, vediamo che combinano questa volta.
Re: [O.T.] Crisi economica
ma Belnudo che fine ha fatto ??
mica sara' ancora in fila a pagare l'IMU

mica sara' ancora in fila a pagare l'IMU
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
- coppia_co
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 91363
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Crisi economica
si sara mica svenato ?dboon ha scritto:ma Belnudo che fine ha fatto ??
mica sara' ancora in fila a pagare l'IMU
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
Re: [O.T.] Crisi economica
Oppure ha dato in escandescenze e l'hanno messo al gabbio...
- RobyBianchi
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 03/12/2001, 1:00
- Località: Lugano
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
e se facessimo un referendum per abolire le slot machine, le sale da poker (figurano come un circolo sportivo non a scopo di lucro, hanno il bar e non battono uno scontrino) regolarizzare la prostituzione (anche qui alcuni locali figurano come circoli sportivi o culturali non a scopo di lucro)... per colpa del gioco d'azzardo i soldi non girano più, alcuni pensionati si dilapidano la pensione e i risparmi di una vita...
- RobyBianchi
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1303
- Iscritto il: 03/12/2001, 1:00
- Località: Lugano
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
e i gratta e vinci??? Gioca il giusto... e ti fanno i biglietti da 20 euro!!! il 2% di uno stipendio medio di un operaio....RobyBianchi ha scritto:e se facessimo un referendum per abolire le slot machine, le sale da poker (figurano come un circolo sportivo non a scopo di lucro, hanno il bar e non battono uno scontrino) regolarizzare la prostituzione (anche qui alcuni locali figurano come circoli sportivi o culturali non a scopo di lucro)... per colpa del gioco d'azzardo i soldi non girano più, alcuni pensionati si dilapidano la pensione e i risparmi di una vita...
Re: [O.T.] Crisi economica
abiAlex Teflon ha scritto:Sono in vena, per cui dico la mia. Tutto il mondo e' in crisi, e' vero... Ma anche no. Io credo che l'Italia sia in una crisi psicologica molto grave. Mi spiego. Io lavoro in Spagna, che e' un paese, oggi, con un 10/15 percento di disoccupazione reale. Non di piu. Non lasciatevi ingannare dalle statistiche. In realtà buona parte dei censiti come disoccupati si arrangiano nei modi piu disparati. Ad esempio in Andalusia usufruiscono del "Paro agricolo". In pratica si fanno assumere da aziende agricole vere o finte ed a fine stagione usufruiscono Di un rimborso di 420 euro al mese per tutto l'anno. Soldi europei. Poi arrotondano nei modi piu disparati ma di solito lavorano con i turisti. Insomma, sbarcano il lunario. Ma Quando c'è il 10 % di disoccupazione reale, la maggior parte delle coppie porta a casa 1 stipendio, e magari il coniuge e' disoccupato da 2,3 anni. Che e' tantissimo. Quando uno e' disoccupato da così tanto tempo, comincia ad avere dei problemi veri. Tipo che se ti si rompe l'auto vai a piedi, o magari non hai i soldi per l'assicurazione o hai difficoltà a pagare l'affitto. Beh, NESSUNO di quelli che conosco e' depresso come noi. Rimangono vivaci, attenti, si istruiscono e si adoperano per cogliere le opportunità di un futuro che sentono possibile. Da noi mi sembra che le possibilità tutto sommato ci siano, ma siamo troppo depressi/demotivati per sbatterci per davvero. Non abbiamo un vero, nuovo contratto sociale e nessuno che abbia l'intelligenza di occuparsi dell'anima del paese.
Sicuramente siamo in gran parte viziati.Io vedo un ritorno di massa alla tossicodipendenza,con incremento degli affari per la malavita.I nati dagli anni 80 in poi hanno goduto di mille attenzioni consumistiche dai genitori,vestiti alla moda,telefonini,hanno sempre vissuto al di sopra delle loro possibilita',soprattutto proiettando la situazione al futuro,quando in gran parte,se fortunati,avranno un posto di lavoro a tempo determinato con stipendio basso,che non permettera' loro un livello di vita sociale paragonabile alla loro giovine eta'.Da qui disagio sociale e aumento utilizzo sostanze stupefacenti e alcoliche.Quindi aumento patologie cardio polmonari e tutto cio' che deriva dalla tossicodipendenza,prostituzione,MTS,e patologie del sistema nervoso centrale per utilizzo amfetamine e derivati sintetici.Da qui aumento costo sociale per ricoveri ecc ecc...insomma il disatro totale.
Re: [O.T.] Crisi economica
Sembra imminente il default della Spagna con blocco dei c/c...spread senza controllo, vendita in massa dei titoli di stato iberici...



