Romeo ha scritto:Si è spostata Sumatra, un'isola di 1750 KM dell'Indonesia, 350KM davanti alla quale è avvenuto il terremoto.
allora vediamo di capirci tramite una fonte attendibile che non e' il tgcom ed affini:
http://neic.usgs.gov/neis/bulletin/neic_slav_ts.html
Magnitude 9.0 OFF W COAST OF NORTHERN SUMATRA
Sunday, December 26, 2004 at 00:58:49 UTC
Preliminary Earthquake Report
U.S. Geological Survey, National Earthquake Information Center
World Data Center for Seismology, Denver
(che e' molto piu' attendibile dell'esperto de noialtri dei vari tg)
la parte interessante e' questa:
"In the region of the earthquake,
the India plate moves toward the northeast at a rate of about 6 cm/year relative to the Burma plate. This results in oblique convergence at the Sunda trench. The oblique motion is partitioned into thrust-faulting, which occurs on the plate-interface and which involves slip directed perpendicular to the trench, and strike-slip faulting, which occurs several hundred kilometers to the east of the trench and involves slip directed parallel to the trench. The December 26 earthquake occurred as the result of thrust-faulting."
allora facciamo due conti: se Sumatra (che non e' proprio un atollo) si e' spostata di colpo di 30 metri vuol dire che in poco meno di 3 minuti si sarebbe spostata al pari degli ultimi 5/600 anni (calcolando la velocita' media di 6 o 5 cm all'anno).
Ti pare plausibile considerando che han dichiarato "solo" un magnitudo 9.0?
minimo sarebbe stato un fuoriscala.
Inoltre se l'isola si fosse spostata di 30 metri hai presente il volume d'acqua e di terra che si sarebbe dovuto muovere in direzione pacifico ovvero opposta alle direzioni di propagazione dell'onda che e' effettivamente avvenuta?
sarebbe stato un'altro disastro simile a quello accaduto ad ovest.
Ripeto: mi pare una cosa abbastanza azzardata dichiararla cosi' a prima botta e senza una serie di rilevamenti piu' approfonditi, che vanno dalle misurazioni satellitari alle telemetrie e ai sarcazzi vari.
Resto dell'idea che chi dichiara i famosi 30/40 metri di spostamento faccia del terrorismo psicologico, per non dire di peggio.
Idem dei racconti che parlano di 30/40 metri di onde: calcolando che un piano di una costruzione normale sono circa 4 metri compreso pavimenti e soffitto, l'ipotetica onda avrebbe dovuto sommergere edifici di 8/10 piani come niente e, nel caso di aeroporti avrebbe dovuto seppellire qualsiasi aviogetto di linea.
Probabilmente mi sbaglio, ma viste alcune riprese amatoriali direi che il livello non ha superato i 5/6 metri, piu' che sufficenti per spazzare via cose e persone prese alla sprovvista (basta pensare a sarno che ha fatto disastri con poco meno di 2 metri e mezzo si acqua e fango): ma parlare di onde di 30 metri e' improbabile.
Molto strano. Peró è vero che i morti sono di meno di quelli che potevano essere, quindi molti hanno prevenuto e si sono salvati.
guarda che se le cose van di lusso i morti diretti finiranno di contarli tra un mese gli indiretti tra due o tre.
Spero di no, ma ho l'impressione che si sforera' cifra 100 mila :|