Pierino alla Cinèmathìque!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#31 Messaggio da balkan wolf »

ermes bombolo non lo hanno mai sfruttato al 100% purtroppo

così a braccio ricordo la scena di delitto sull'autostrada in cui durante la scena della rissa finale ambientata in un deposito di farmaci si "dopa" ( dopo aver preso i soliti schiaffoni da tutti ovv. )
e orgoglioso dichiara:

"e mo che ho bevuto er vigorello va faccio un culo come n'ombrallo!!" :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Er Monnezza
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1145
Iscritto il: 20/01/2005, 23:25

#32 Messaggio da Er Monnezza »

sono d'accordo con i pro-bombolo...lui e Nico Giraldi ci hanno lasciato delle perle altro che Vitali
Mi avete chiamato? 8) :DDD :DDD
Chi caga sotto 'a neve, pure si fa 'a buca e poi 'a copre, quando 'a neve se scioje 'a mmerda vie' sempre fori.
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav

Avatar utente
micene
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 681
Iscritto il: 29/12/2002, 1:41
Località: In the sky with diamonds
Contatta:

#33 Messaggio da micene »

Senza andare sull'intellettuale (sempre di trash si parla) credo che in realtà  Bombolo non avrebbe retto un film da solo.

Il personaggio di Bombolo era comico perchè faceva da contrappeso al personaggio fico (nella maggior parte Tomas Millian, ma anche Enzo Cannavale/commenda) e quindi dava equilibrio al tutto... ma mancava di spessore.
Alvaro Vitali sepur simile come "personaggio" riusciva ad adattarsi a più ruoli.
Comunque fa piacere la riscoperta di questi attori... in un'epoca dominata dalla coppia Boldi/De Sica ci si rende conto dell'importanza di grandissimi caratteristi come lo erano loro.
"...Ma io lo so chi è Mark Lanegan arrogante bottegaio indegno della roba che vendi qui dentro, alternativo dei miei coglioni che quando io ascoltavo i Dead Kennedys tu nemmeno ti facevi le pippe..."

(Offlaga Disco Pax)

Avatar utente
sandrino
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 562
Iscritto il: 28/03/2002, 1:00
Località: treviso - stoccarda

#34 Messaggio da sandrino »

Rilancio l´argomento con questa notizia

[b:2b6f4bc2f6]Il B-movie diventa cult/ Due maratone a Roma e a Milano
Mercoledà­ 09.02.2005 15:07[/b:2b6f4bc2f6]

Da film spazzatura a cult: i B-movie si prendono una bella rivincita sul cinema d'essai e diventano protagonisti di una maratona sul Grande Schermo a Roma e Milano. Mentre Attila Flagello Di Dio- Abatantuono si distrae dalla fatiche cinematografiche conducendo Scherzi a Parte, i personaggi che lo resero celebre vent'anni fa continuano a raccogliere fan. Del resto non è da oggi che i B-movie possono contare non solo su un folto pubblico di appassionati, ma anche su una profonda revisione critica. Le commedie scollacciate degli anni 80 saranno al centro di due maratone-happening, in parte a inviti e in parte a pagamento, organizzate l'11 febbraio a Roma e Milano.

Alla Stracult Marathon milanese, al Cinema Arcobaleno, sono stati invitati personaggi simbolo della commedia all'italiana di quel periodo come Barbara Bouchet, Lory Del Santo, Anna Maria Rizzoli e la coppia Gigi & Andrea. Nessuna traccia purtroppo dell'icona sexy per eccellenza, Edvige Fenech, ormai compunta produttrice tv di successo. Come in ogni rassegna che si rispetti, i film in programma sono dei classici che più classici non si può, nel loro genere naturalmente: da "Vieni avanti cretino" di Luciano Salce (1982) con Lino Banfi, Franco Bacardi, Adriana Russo e una piccola partecipazione di Moana Pozzi, al mitico "Attila flagello di Dio" (1982) che ha consacrato Diego Abatantuono come re del genere e in cui compare anche la ex moglie di Cecchi Gori, Rita Rusic, oggi produttrice cinematografica. In chiusura sarà proiettato "L'allenatore nel pallone" (1984) ancora con Lino Banfi, Gigi Sammarchi, Andrea Roncato e la straordinaria partecipazione di personaggi del calcio come Liedholm, De Sisti, Biscardi, Pruzzo, Graziani, Ancelotti e Galeazzi.

La serata romana, al Cinema Empire, ha in programma le stesse pellicole di quello milanese e avrà Selene tra i presentatori. Invece della cravatta nera, gli ospiti dell'evento dovranno indossare i gadget distribuiti gratuitamente dagli organizzatori: magliette con la scritta "Vieni avanti cretino!" ed elmetti in stile Attila. L'happening è organizzato dalla catena Blockbuster, che ha deciso di celebrare questo revival confortata dai dati di vendita: nel 2004 i B-movies hanno venduto più di 100mila copie. In particolare i dvd di "Attila flagello di Dio" e "L'allenatore nel pallone" sono rimasti a lungo nella top ten delle vendite, mentre si segnala una fervente attesa dedgli appassionati del genere per la nuova uscita del dvd di "Vieni avanti cretino".

http://canali.libero.it/affaritaliani/c ... movie.html
non aver paura della gente cattiva, bensà­ della gente ignorante

Avatar utente
sandrino
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 562
Iscritto il: 28/03/2002, 1:00
Località: treviso - stoccarda

#35 Messaggio da sandrino »

[b:c16f2e0109]B-Movie/ Da Gloria Guida a Edwige Fenech, vola il business dei dvd delle commedie all'italiana[/b:c16f2e0109]

Martedà­ 11.01.2005 11:59
Di Matteo Ganino

Sugli scaffali dei negozi c'è da un po' di tempo un'invasione di videocassette e dvd di film di genere degli anni '70 e dintorni, con frequenti incursioni negli anni '60 e '80.

Titoli appartenenti al western, alla commedia sexy, all'horror e al cosiddetto "poliziottesco", il poliziesco di casa nostra che vedeva come protagonisti Giuliano Gemma, Franco Nero e Maurizio Merli.

E' una moda che non risparmia nemmeno i film storico-mitologici in costume e che coinvolge persino ambienti insospettabili: la colonna sonora dello spot dell'8 per mille, è il tema musicale composto da Ennio Morricone per il film C'era una volta in America, un motivo peraltro già ampiamente utilizzato in pubblicità .

Non si tratta di un fenomeno limitato all'Italia: basti pensare all'uscita nei mesi scorsi del film Starsky e Hutch, basato sulla serie televisiva degli anni '70, con tanto di apparizione in un cammeo dei protagonisti dell'omonimo telefilm.

Da noi, tuttavia, il recupero non si limita ai grandi successi, ma coinvolge, in una grande operazione filologica, titoli di cui si erano ormai perse le tracce.
I destinatari di quella che non può essere liquidata come una semplice operazione nostalgia sono principalmente i 30-40enni di sesso maschile, cultura medio-alta e con un buon potere d'acquisto.

Ne è nato quindi un fenomeno di marketing che vede un'utile fonte di guadagno dietro al ritorno delle docce delle varie Gloria Guida, Nadia Cassini ed Edwige Fenech o alle scazzottate di Bud Spencer e Terence Hill. Anche per l'aspetto economico, si tratta di un ritorno al passato: negli anni '70 erano proprio gli incassi di questo tipo di film a finanziare il cinema italiano.

Oggi la riscoperta di una certa filmografia considerata minore non si limita alla cerchia degli appassionati. Persino l'ultima mostra di Venezia ha dedicato una sezione al cinema di genere italiano e i registi Ciprì e Maresco hanno portato al Festival un documentario su Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.

Sulla scia della rivalutazione del cinema di serie B, compiuta da Marco Giusti, uno dei padri di Blob, autore del libro "Stracult" e dell'omonimo programma televisivo, i cosiddetti film "di culto" ritornano nei palinsesti e sui canali satellitari vanno in onda le opere dei maestri dell'horror e del western all'italiana. Il fenomeno si sta inoltre rivelando un'ottima occasione per accelerare il passaggio dal formato vhs al dvd.

Un'opportunità irripetibile per stampare titoli che non erano mai entrati nel circuito dell'home video, ma appartenevano alla memoria collettiva di chi, prima dell'avvento dei multisala, ha conosciuto il fascino dei cinema di provincia. Oggi la riproposizione di queste pellicole assume una funzione rassicurante. Spesso,però, proprio sotto al revival si nascondono imprevedibili sviluppi, non solo dal punto di vista televisivo.

Alla fine degli anni '70, all'epoca delle prime tv private, l'attacco al monopolio Rai cominciò a colpi di film con infermiere e soldatesse più o meno svestite e poliziotti dal grilletto facile. Il recupero del cinema di genere, a cui la Rai non dava cittadinanza, consentiva alle piccole emittenti di ritagliarsi fette di pubblico non trascurabili.

E negli anni '80, Rai e Fininvest celebravano i "mitici anni '60", ma preparavano già i modelli televisivi attualmente dominanti- più attenti all'audience e agli aspetti commerciali che alla qualità del prodotto- destinati ad avere un forte impatto sulla società italiana.

http://canali.libero.it/affaritaliani/87471.html
non aver paura della gente cattiva, bensà­ della gente ignorante

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#36 Messaggio da SuSEr »

Secondo voi questa grossa rivisitazione dei film e telefilm trash degli anni '70 è sintomatica della monnezza che circola in questi anni nelle sale cinematografiche?

Il cinema è morto?

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#37 Messaggio da donegal »

Una decina di anni fa, con un gruppo di desperados che si faceva chiamare "Ufficio Sinistri", organizzai un tributo analogo a quello della Cinèmathèque, intitolato "Col fischio o senza ?"

Ricordo anche un "Tribute to Bombolo" di una notte, di cui parló anche Repubblica, edizione locale

VIVE PIERIN, LE DOCTEUR DE LA SAUB !

e scusate il mio francese gianduiesco

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#38 Messaggio da balkan wolf »

dai la "rivalutazione del b" movie non è poi sta gran novità ... ora sta solo diventando di massa...

si sdogana si sdogana...

sugli sdoganamenti in generale la penso come donegal ( il suo paragone col punk in altri topic è perfetto )...

cmq. chi se ne frega c'è internet e ogniuno si vede quello che vuole a seconda dei propri interessi senza dover per forza seguire il correntone... a me il genere piaceva prima e piace tuttora...

io ora ad esempio sono ri-intrippato con james bond ( che classificherei come vero e proprio fenomeno di costume o al massimo come "cult" )

ho appena finito di scaricare la filmografia completa in originale ( i bulgari adorano 007 :-) :-) )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#39 Messaggio da nik978 »

e io mi sto dedicando nel mio piccol al recupero di tutto il "poliziesco all'italian"..
x 2 motivi principali

1) scene di inseguimento, stuntman e simili..(diciamo che la mia ricerca è nata solo x quel motivo..da buon semipilota/pazzoide..e appasionato di auto old style.)..sul forum dove vivo (di auto) ho aperto un forum con questo titolo:
quando gli stunt itaiani facevano il culo algi usa..c
inserendo spezzoni di inseguimenti vari...

2) analisi sociale del cinema a cavallo del pre68..crisi economica..fine del boom..confltti sociali, malavita..tutti giustizieri??è la soluzione???
(cosa che ho elaborato successivamente....la sinistra dell'epoca accusva questi film di "fascismo" latente..)

3(avevo scordato) clolonne sonore...goblin, cipriani, i fratelli de angleis..ecc.ecc
Ultima modifica di nik978 il 09/02/2005, 22:18, modificato 1 volta in totale.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#40 Messaggio da donegal »

balkan wolf ha scritto:dai la "rivalutazione del b" movie non è poi sta gran novità ... ora sta solo diventando di massa...

Le mie previsioni sui prossimi "sdoganamenti" :

- uscirà  una collezione dedicata agli Squallor e nasceranno cover-band che faranno dei tributi. Qualcuno farà  anche una tesi di laurea su di loro e analizzerà  i loro testi

- la rivalutazione dell'importanza di pasquale bruno nella storia del calcio italiano

- la Fiat Argenta diventerà  un auto da culto : diranno che era un'auto rivoluzionaria con le sue forme squadrate e il suo cx pari a quello del muro di berlino

Immagine

- i doposci di pelo diventeranno una calzatura cult !


Inutile dire che io sostengo a gran voce i primi due "sdoganamenti".

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#41 Messaggio da nik978 »

io il 3!!!!!!!!!!!!!!!!! :P :P :P :P :P
se un giorno faró un film faccio il remake di questo isneguimento..(sto cercando la colonna sonora in sottofondo..gangstr story...nun la trovoooooo)

http://www.pollanetsquad.it/film/013_01.rm

(nella realtà  è parecchio più lungo...ce l'ho in vhs..:D)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23241
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#42 Messaggio da dostum »

IMHO cè enorme differenza tra il cinema patinato-vanzinesco degli 80 e quello dei 70.
Per esempio mi ricordo di questo che uscì durante il sequestro Moro suscitando un bel vespaio
Immagine

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#43 Messaggio da SuSEr »

nik978 ha scritto: 1) scene di inseguimento, stuntman e simili..(diciamo che la mia ricerca è nata solo x quel motivo..da buon semipilota/pazzoide..e appasionato di auto old style.)..sul forum dove vivo (di auto) ho aperto un forum con questo titolo:
quando gli stunt itaiani facevano il culo algi usa..c
inserendo spezzoni di inseguimenti vari...
Indirizzo please!

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#44 Messaggio da nik978 »

il forum è stato poco cagato...:(

melgio questo

www.pollanetsquad.it

http://www.pollanetsquad.it/film_iniz.asp

elenco x anni o titoli..ci sono èarecchi spezzoni..alcuni "dinamici" altri meno

questo è il ofrum che ho aperto..
http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... ght=quando
Ultima modifica di nik978 il 10/02/2005, 0:12, modificato 2 volte in totale.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#45 Messaggio da balkan wolf »

ma si trova il poliziesco all'italiana sul p2p???

io oltre ai soliti 5-10 ( banda del gobbo milano odia roma a mano armata ecc... ecc... ) non ne ho visti molti

cmq. il poliziesco è cinema di genere ( come l'horror o il western ) ma non lo definirei proprio trash tecnicamente i registi erano molto bravi ( lenzi massi & C. )

vabbè che c'è qualche pirla che reputa trash il poliziesco di HK... poi con 15 anni di ritardo su woo quei coglioni di yankees fanno matrix e tutti imparano di colpo a girare una scena d'azione :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”