

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
ci ho parlato per telefono sabato pomeriggio e siccome è uno sveglio penso che allora abbia inserito il cd del vecchio sistema operativo puó darsi che adesso faccia confusione io...sveglio nel vero senso della parola non ironico...Jessica Gayle ha scritto:Per fare la formattazione devi inserire il cd del sistema operativo che e' installato nel pc in quel momento e non il cd di altri sistemi operativi!
Windows 2000 ed Xp formattano il disco con un sistema detto NTFS che funziona solo con questi due sistemi e che è irreversibile, ovverocangaceiro ha scritto:Puoi spegarti meglio barcode...grazie!!barcode ha scritto:Penso sia semplice:
Se ha formattato il disco con NTFS anzichè Fat32 non puó più tornare indietro
Se aveva il Norton il problema del rallentamento dovrebbe essere quello
AVG è meno pesante
Chiedigli di controllare che dal bios non sia attivata la funzione antiviruscangaceiro ha scritto:Un mio amico e collega ha un problema e siccome di qui passano in molti volevo sapere se qualcuno ha un pochino di tempo e un cuore grande grande per darmi una mano...sono un pó lecchino?...allora il mio amico non è Mister T e non è quello di Supereva tanto per non sbagliarci....il discorso è questo...questo mio amico ha un Pc con processore 800 e un hard disk con 20 Gb di memoria e una ram di 512 sta facendo la formattazione del Pc dove prima aveva installato Windows 2000 ma con questo sistema operativo si era trovato male perchè il computer era molto rallentato ed i driver del modem erano incompatibili, allora lui è voluto tornare indietro e reinstallare il vecchio Sistema operativo che c'era precedentemente ovvero Windows 98, ma al momento che mette il cd ed il Pc gli chiede di formattare il Computer dice che gli vengono fuori strani file e non riesce ad eseguire la formattazione del 2000...qualcuno sa illuminarci?