OT- La classifica film discreti che avete visto ultimamente

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#46 Messaggio da bellavista »

Mi sono visto ora old boy. Discreto :D Anche se non ho una gran passione per i film asiatici, ma è questione di gusti ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

#47 Messaggio da dboon »

Anch'io mi associo ai giudizi positivi su OLD BOY che consiglio di andare a vedere.
Alla proiezione nella Multisala a Ravenna di pomeriggio ed ero solo. :P
Un sogno per me che non sopporto la gente che mangia mentre guarda il film... :roll:
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#48 Messaggio da SuSEr »

Helmut ha scritto:"La caduta", (Der Untergang), candidato all'oscar 2005 come miglior film straniero.

Lasciando perdere le polemiche di carattere storico-politico, è un bel film.
Asciutto, antiretorico, va dritto al bersaglio e non ti stanca fino alla fine.
E ben diretto e recitato (Bruno Ganz strepitoso)
Visto ieri sera e giudizio molto positivo: non solo Ganz strepitoso (non lo conosco ma alcuni critici lo hanno paragonato in quanto a mimetismo a Volontè) ma anche tutti gli altri attori danno ottima prova di recitazione offrendo solide caratterizzazioni dei protagonisti.

Mi è sembrato un film molto "teatrale" in senso buono e l'unica pecca tecnica che ho rilevato è la sincronia del labbiale tedesco con la lingua italiana.... ma è inevitabile.

Saró un pó di parte, visto il fascino che quel periodo storico e quei personaggi-divinità  suscitano su di me, ma lo consiglio caldamente a tutti i forumisti.

Pare che ormai io ed Helmut non possiamo fare a meno di essere in sintonia, cercheró qualche punto di rottura :)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#49 Messaggio da Squirto »

SuSEr ha scritto:Pare che ormai io ed Helmut non possiamo fare a meno di essere in sintonia, cercheró qualche punto di rottura :)
digli che supersex fa schifo... :D


(ma poi saremmo in tanti ad attaccarti... ;) )
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#50 Messaggio da bellavista »

qualche altro film discreto visto ultimamente?

ho appena visto: la vendetta dei sith... discreto, peccato venga presentato come capolavoro, mah ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#51 Messaggio da SuSEr »

Ho visto anch'io Old boy e mi è piaciuto molto: trama piuttosto originale, diretto bene e con gusto, ambiente interessante (della Corea non conosco niente).
Se avete un paio di ore libere potreste investirle in questo film ;)

PS A me SWIII è piaciuto molto ma di certo non è un capolavoro del cinema.

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#52 Messaggio da Rex_Sinner »

bellavista ha scritto:ho appena visto: la vendetta dei sith... discreto, peccato venga presentato come capolavoro, mah ;)

Visto anch'io ieri sera... L'unico motivo è stata la sala potenziata con 4000 watt di bassi aggiuntivi, una roba da farsi male alle orecchie (veramente!)!!! :-?

Togli gli effetti speciali, togli il sonoro da pajura, togli Natalie Portman, rimane un filmetto con una trama da bimbo dell'asilo... :(

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#53 Messaggio da barcode »

Manuale d'amore è carino
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
third_engine
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 838
Iscritto il: 13/01/2005, 15:44
Località: Milano

#54 Messaggio da third_engine »

Segnalo un altro film discreto, anche se non di nuova uscita (è del 2001): "Y tu mamà¡ tambièn", del messicano Alfonso Cuarà³n. Storia carina e divertente del viaggio estivo di due ragazzi messicani e una donna spagnola più matura, vero e proprio tramite tra l'adolescenza e la maturità  dei due. Girato e scritto bene, dipinge ottimamente il Messico, sia a livello paesaggistico che a livello sociale.

Purtroppo il doppiaggio italiano fa CAGARE; a chi mastica un po' di spagnolo consiglio vivamente la versione in lingua originale, facilmente reperibile sul peer to peer.
uomo piccolo cammina col bastone grosso - saggezza popolare ungherese

Avatar utente
maurizio liberti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1778
Iscritto il: 09/06/2001, 2:00
Località: Torino
Contatta:

#55 Messaggio da maurizio liberti »

third_engine ha scritto:Purtroppo il doppiaggio italiano fa CAGARE; a chi mastica un po' di spagnolo consiglio vivamente la versione in lingua originale, facilmente reperibile sul peer to peer.
Anche nella versione a noleggio c'è la versione originale spagnola! :x

Avatar utente
third_engine
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 838
Iscritto il: 13/01/2005, 15:44
Località: Milano

#56 Messaggio da third_engine »

maurizio liberti ha scritto:
third_engine ha scritto:Purtroppo il doppiaggio italiano fa CAGARE; a chi mastica un po' di spagnolo consiglio vivamente la versione in lingua originale, facilmente reperibile sul peer to peer.
Anche nella versione a noleggio c'è la versione originale spagnola! :x
chiedo venia Maurizio...è che sono un pessimo cliente di videoteche, mi dimentico sempre di riportare indietro i film in tempo, per cui spesso ricorro al p2p onde evitare di pagare noleggi salatissimi :roll:

ovviamente non vorrei incitare gli altri a seguire il mio (cattivo) esempio, non voglio far perdere a te e ai tuoi colleghi i clienti! :wink:
uomo piccolo cammina col bastone grosso - saggezza popolare ungherese

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#57 Messaggio da SuSEr »

dostum ha scritto:Passando a genere + leggero ieri ho rivisto Keoma è veramente il canto del cigno dello Spaghetti Western e curiosamente piuttosto vicino a Ken il guerriero in certe situazioni.
L'ho visto a seguito del tuo consiglio ma per ora (non l'ho finito) non mi piace moltissimo, è trash al 100% ma brutto :)
La tua definizione Spaghetti Western + Ken il guerriero è azzeccatissima, avrei scritto la stessa cosa.

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#58 Messaggio da SuSEr »

Non ricordo che me l'ha consigliato ma ho visto "Signori e Signore" di Pietro Germi. Film a episodi veramente splendido, un affresco dell'Italia di quegli anni e di quei luoghi.
Il primo episodio mette in mostra in maniera divertente la piccolezza della provincia ItaGliana mentre i due successivi rimandano lo stesso messaggio in maniera più greve e drammatica (o almeno questo mi ha trasmesso).

Stasera mi guardo "Sedotta e abbandonata" sempre di Germi, e immagino che anch'esso sia un film di denuncia sociale.

Con Ruini al potere cerco di sapere dove si finirà  :(

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#59 Messaggio da dada »

Film discreto che ho visto ieri su sky: "La spettatrice" di Paolo Franchi, con la bella Bobulova.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”