[ot] berlusconi violenta una 15-enne !!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#16 Messaggio da nik978 »

brainsex ha scritto:si ...poi mi spieghi che cos'è la sinistra moderata illuminata

ah...anche un anarchica totale non mi è chiaro come concetto

scusa eh...ma essendo una bestia di sx magari mi sono sfuggite un paio di classificazioni...vero Helmut-Brunetta ?? (spero solo tu sia un poco piu' alto)


faccine sorridenti a go-go
anarchia otale è:
mi fanno tutit schfio perme si potrebbero pure ammazzare..:D:D:D:D

io sono di sinistra da sempre...peró sono osteggiato da tutti perchè massacro statali e sindacati

e massacro l'assistenzialismo assurdo che per anni ha tenuto in vita fiat e soci, azzerando la voglia di innovarsi (tanto mamma e papà  stato paravano il culo..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#17 Messaggio da Husker_Du »

Helmut ha scritto: Ti informo che un'idea di Brunetta (osteggiata ovviamente dalla confindustria e dalla Sx tutta escluso Bertinotti) è alzare sensibilmente i salari dei lavoratori produttivi nei settori più esposti alla concorrenza internazionale e mantenere stabili quelli dei settori improduttivi (pubblico impiego, parastato, aziende municipalizzate)

In modo da costringere gli imprenditori a investire in tecnologia e innovazione e trasferire risorse e capitali sulla produzione e non sui servizi.
Se ci si pensa è un'idea molto semplice che si trova su tutti i libri di economia per principianti.....il salario dovrebbe essere proporzionale alla produttività  marginale del lavoro, quindi lavoratori più produttivi dovrebbero guadagnare di più.

Il pubblico impiego di per se è solamente un sussidio ai consumi per una parte della popolazione.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#18 Messaggio da nik978 »

Husker_Du ha scritto:
Helmut ha scritto: Ti informo che un'idea di Brunetta (osteggiata ovviamente dalla confindustria e dalla Sx tutta escluso Bertinotti) è alzare sensibilmente i salari dei lavoratori produttivi nei settori più esposti alla concorrenza internazionale e mantenere stabili quelli dei settori improduttivi (pubblico impiego, parastato, aziende municipalizzate)

In modo da costringere gli imprenditori a investire in tecnologia e innovazione e trasferire risorse e capitali sulla produzione e non sui servizi.
Se ci si pensa è un'idea molto semplice che si trova su tutti i libri di economia per principianti.....il salario dovrebbe essere proporzionale alla produttività  marginale del lavoro, quindi lavoratori più produttivi dovrebbero guadagnare di più.

Il pubblico impiego di per se è solamente un sussidio ai consumi per una parte della popolazione.
e questo è fare gli interessi dei lavoratori

invece in italia si va alla rovescia...tutti uguali..evvai!!!!!!!!!!
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#19 Messaggio da Husker_Du »

nik978 ha scritto:
Husker_Du ha scritto:
Helmut ha scritto: Ti informo che un'idea di Brunetta (osteggiata ovviamente dalla confindustria e dalla Sx tutta escluso Bertinotti) è alzare sensibilmente i salari dei lavoratori produttivi nei settori più esposti alla concorrenza internazionale e mantenere stabili quelli dei settori improduttivi (pubblico impiego, parastato, aziende municipalizzate)

In modo da costringere gli imprenditori a investire in tecnologia e innovazione e trasferire risorse e capitali sulla produzione e non sui servizi.
Se ci si pensa è un'idea molto semplice che si trova su tutti i libri di economia per principianti.....il salario dovrebbe essere proporzionale alla produttività  marginale del lavoro, quindi lavoratori più produttivi dovrebbero guadagnare di più.

Il pubblico impiego di per se è solamente un sussidio ai consumi per una parte della popolazione.
e questo è fare gli interessi dei lavoratori

invece in italia si va alla rovescia...tutti uguali..evvai!!!!!!!!!!
In italia le politiche di redistribuzione del reddito sono state le principali politiche utilizzate...almeno fino al 92. Purtroppo il fine non era tanto il mantenimento di una certa coesione sociale, ma l'utilizzo del pubblico impiego e della spesa pubblica come riserva di voti.....

Helmut le definirebbe politiche catto-comuniste..... :)
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

brainsex
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 857
Iscritto il: 22/08/2002, 2:00
Località: Porta Palazzo

#20 Messaggio da brainsex »

si si ... sarai di sx caro nik, ma i luoghi comuni su
sindacati e statali li hai assimilati bene ...

Il pubblico impiego bisognerebbe conoscerlo prima di sparare cazzate a raffica... o sono improduttivi anche gli infermieri prof, le maestre d'asilo e quelli che badano ai "diversamente abili" dei quali voi che lavorate sempre non potete occuparvi ?

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#21 Messaggio da Squirto »

Husker_Du ha scritto: Il pubblico impiego di per se è solamente un sussidio ai consumi per una parte della popolazione.
sono il primo a incazzarmi contro chi non fa un cazzo nei ministeri o nei pubblici uffici, soprattutto al centro-sud, ma attenzione a dire quello che dici tu. in altri paesi, il pubblico impiego viene inteso per quel che è: servizio al cittadino, lavoro per lo Stato e la comunità .

che in Italia si abbia poco rispetto per la cosa pubblica, non vuol dire che il pubblico impiego sia 'naturalmente' improduttivo. ci sono, anche in europa, efficientissime realtà  statali (istruzione, telecomunicazioni, sanità , ecc.), in cui la gente lavora senza adagiarsi, e senza voler fregare nessuno.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#22 Messaggio da Husker_Du »

brainsex ha scritto:si si ... sarai di sx caro nik, ma i luoghi comuni su
sindacati e statali li hai assimilati bene ...

Il pubblico impiego bisognerebbe conoscerlo prima di sparare cazzate a raffica... o sono improduttivi anche gli infermieri prof, le maestre d'asilo e quelli che badano ai "diversamente abili" dei quali voi che lavorate sempre non potete occuparvi ?
Il fatto che la produttività  marginale del lavoro nel pubblico impiego sia in media più bassa è un dato di fatto...principalmente per ragioni oggettive, visto che la maggioranza delle cose prodotte dal pubblico inmpiego non ha un mercato ed è quindi impossibile definire un tasso di rendimento su tale lavoro.

Questo non significa che sia inutile o che non meriti una giusta retribuzione......

Il problema in italia è stato il sovradimensionamento del pubblico impiego in certi settori (ministeri e poste) a scapito di altri (tu citi giustamente gli infermieri e gli insegnanti di sostegno).....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#23 Messaggio da Husker_Du »

Squirto ha scritto:
Husker_Du ha scritto: Il pubblico impiego di per se è solamente un sussidio ai consumi per una parte della popolazione.
sono il primo a incazzarmi contro chi non fa un cazzo nei ministeri o nei pubblici uffici, soprattutto al centro-sud, ma attenzione a dire quello che dici tu. in altri paesi, il pubblico impiego viene inteso per quel che è: servizio al cittadino, lavoro per lo Stato e la comunità .

che in Italia si abbia poco rispetto per la cosa pubblica, non vuol dire che il pubblico impiego sia 'naturalmente' improduttivo. ci sono, anche in europa, efficientissime realtà  statali (istruzione, telecomunicazioni, sanità , ecc.), in cui la gente lavora senza adagiarsi, e senza voler fregare nessuno.
Sono assolutamente d'accordo, cito spesso gli esempi del nord europa con welfare state più grandi di quello italiano ma sicuramente più efficienti.

Tuttavia è indubbio che in Italia il pubblico impiego (principalmente ministeri, poste, entità  regionali) sia stato utilizzato per molto tempo come riserva di voti e per ció sovradimensionato. L'utilità  principale, specialmente al Sud, è stata quella di garantire un reddito a certe fasce di persone per garantire un certo livello di domanda interna (attraverso i consumi). Se ci si pensa questa è l'idea di Keynes di assumere persone per fare delle buche e poi riempirle, cioè fare lavori inutili che peró permettevano di dare a queste presone un reddito che sarebbe servito ad aumentare la domanda interna e quindi la produzione.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#24 Messaggio da nik978 »

brainsex ha scritto:si si ... sarai di sx caro nik, ma i luoghi comuni su
sindacati e statali li hai assimilati bene ...

Il pubblico impiego bisognerebbe conoscerlo prima di sparare cazzate a raffica... o sono improduttivi anche gli infermieri prof, le maestre d'asilo e quelli che badano ai "diversamente abili" dei quali voi che lavorate sempre non potete occuparvi ?
sono figlio di due statali..che lavoravano 9 ore al giorno minimo...(mio padre da sempre esce dicasa alle 730 e torna alle 19 se va bene..e dopo cena è sempre a lavorare...fino alle 1..)

ti risparmio la vita che fa mio padre (solo per dedizione all'insegnamento)
e la vita che ha fatto mia madre (idem come sopra)

e ti risparmio tutto le porcherie che hanno visto in 36 anni di carriera mio padre e in 20 mia madre..mi chiedo come faccia mio padre ad insegnare senza vomitare ogni mattina..

diciamo che non parlo a vanvera
chiaramente come ci sono i miei ci sono altri statli che lavorano..
non lo metto in dubbio...

ma diciamo che non parlo assolutamente per luoghi comuni..
( non mi rifersico ai soliti servizi da striscia con la gente che timbra e va a farsi i cazzi suoi)
Ultima modifica di nik978 il 21/06/2005, 11:41, modificato 3 volte in totale.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#25 Messaggio da Squirto »

Husker_Du ha scritto:
Squirto ha scritto:
Husker_Du ha scritto: Il pubblico impiego di per se è solamente un sussidio ai consumi per una parte della popolazione.
sono il primo a incazzarmi contro chi non fa un cazzo nei ministeri o nei pubblici uffici, soprattutto al centro-sud, ma attenzione a dire quello che dici tu. in altri paesi, il pubblico impiego viene inteso per quel che è: servizio al cittadino, lavoro per lo Stato e la comunità .

che in Italia si abbia poco rispetto per la cosa pubblica, non vuol dire che il pubblico impiego sia 'naturalmente' improduttivo. ci sono, anche in europa, efficientissime realtà  statali (istruzione, telecomunicazioni, sanità , ecc.), in cui la gente lavora senza adagiarsi, e senza voler fregare nessuno.
Sono assolutamente d'accordo, cito spesso gli esempi del nord europa con welfare state più grandi di quello italiano ma sicuramente più efficienti.

Tuttavia è indubbio che in Italia il pubblico impiego (principalmente ministeri, poste, entità  regionali) sia stato utilizzato per molto tempo come riserva di voti e per ció sovradimensionato. L'utilità  principale, specialmente al Sud, è stata quella di garantire un reddito a certe fasce di persone per garantire un certo livello di domanda interna (attraverso i consumi). Se ci si pensa questa è l'idea di Keynes di assumere persone per fare delle buche e poi riempirle, cioè fare lavori inutili che peró permettevano di dare a queste presone un reddito che sarebbe servito ad aumentare la domanda interna e quindi la produzione.
esatto, husk, infatti tra caso italiano e resto d'europa va fatta proprio questa distinzione. è un vero peccato questo declino, pensare che - oggi sono numerosissimi i casi di malasanità  e le lunghissime attese per gli esami - il sistema sanitario nazionale italiano era considerato fino a qualche tempo fa uno dei migliori...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#26 Messaggio da Helmut »

3 esempi su tutti:

in Italia

- scuola: 800.000 insegnanti 9.000.000 di studenti (elementari, medie, superiori) 1 ogni 11 (media europea 1/16); 18 ore di insegnamento la settimana (media europea 25)

- settore pubblico: ore lavorate a settimana 36, media europea stesso settore 39;

- forze armate: esercito, marina, aeronautica, carabinieri e finanza in tutto 6.000 generali: USA, esercito più forte del mondo 1.600 generali


(Fonte: Istat, The Economist)

:cry: :cry: :cry:

Quando si dice spesa pubblica improduttiva, altro che luoghi comuni, caro brain!!!
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#27 Messaggio da Squirto »

Helmut ha scritto: - forze armate: esercito, marina, aeronautica, carabinieri e finanza in tutto 6.000 generali: USA, esercito più forte del mondo 1.600 generali
in questo periodo di precarietà  e contratti a scadenza, gl unici tra i miei conoscenti o amici che hanno stipendio assicurato sino alla vecchiaia, pensione assicurata, ecc., sono proprio militari.

senza contare che per ogni minimo spostamento gli danno un pacco di soldi, più tredicesime e quattordicesime, ecc...(e non tutti sono esattamente grandi lavoratori).

ci sarebbe da sforbiciare ampiamente, anche tra le forze armate...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#28 Messaggio da Helmut »

Squirto ha scritto:ci sarebbe da sforbiciare ampiamente, anche tra le forze armate...

Chi è all'estero in missione si fa un mazzo tanto, caro Squirto, turni si servizio di 12 ore con 12 di riposo e licenze ogni 3 mesi...

Non si sforbicia per un semplice motivo: i militari votano, sono tradizionalmente governativi, cioè votano Sx quando governebbe la Sx, e votano Dx quando governerebbe la Dx...

Chi li smuove???
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#29 Messaggio da Husker_Du »

Il problema dell'apparato militare non sono i militari di leva, ma i vertici, sovrapagati per il lavoro che compiono e in numero troppo elevato per le reali esigenze del settore. Classico esempio di rendita di posizione......
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#30 Messaggio da nik978 »

Husker_Du ha scritto:Il problema dell'apparato militare non sono i militari di leva, ma i vertici, sovrapagati per il lavoro che compiono e in numero troppo elevato per le reali esigenze del settore. Classico esempio di rendita di posizione......
esatto..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”