Spermaparty e lucrezia...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16428
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#46 Messaggio da Super Zeta »

ALcoolxxx ha scritto:Certa gente mi fa proprio schifo! Ma che cazzo credete??? Che i musicisti, i registi, ecc... lavorano solo per la gloria?

Credete che scaricare tutto quello che volete sia un vostro diritto? àˆ un vostro diritto come entrare in un supermercato e RUBARE le sigarette!!! Se scaricate film di produzioni che hanno incassato milioni non me ne frega niente, fate pure, ma se qualcuno come Matt si fa il culo per girare un film e questo cazzo di film lo volete vedere potete anche sganciare qualche pidocchiosissimo euro.

Ne ho piene le palle di questa storia, su internet tutto è dovuto e tutto dev'essere gratis, ma chi cazzo l'ha detto???
Alcol, forse ti sfugge che il primo a scaricare qualunque cosa è proprio Matt con l'aggravante che lui poi ci lucra pure sui suoi download!!! :o :o :o
Io non so se certa gente viva sulla Luna o è così superficiale da non capire le implicazioni di certi comportamenti.
Poco mi importa, ma zero lezioni da chi predica freelosophy e poi zanza nell'orto del vicino...

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#47 Messaggio da majestic »

maurizio liberti ha scritto:
majestic ha scritto:Rex hai stra-ragione, ci sono cose che persone con stipendi "normali" non si possono permettere, è giusto che esistano altri canali per arrivarvici.
Che razza di discorso è? Allora visto che non ti basta il tuo stipendo inizia a fare le rapine in banca, è un altro canale per arrivare ed ottenere il tuo scopo! :evil:
Intanto non sai quanto guadagno, poi le rapine al massimo le banche le fanno a me. 8)
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
jack black
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 67
Iscritto il: 19/06/2005, 21:41

#48 Messaggio da jack black »

Rex ha ragione quando dice che chi scarica da Internet, probabilmente non è lo stesso utente classico delle videoteche. Sono probabilmente gli stessi che qualche anno fa si aggangiavano alla PayTV con le tessere pirata ecc...
Ció non toglie è che continuando su questo trend si produrrà  sempre meno materiale (di qualità ) e soprattutto si andrà  a stroncare una categoria di videoteche, negozi di dischi ecc che continuano (per il momento) comunque a far comodo alle grandi produzioni ecc con i loro budget.
MAURIZIO si è capito che sono anch'io sulla tua stessa barca "lavorativa"?

Avatar utente
jack black
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 67
Iscritto il: 19/06/2005, 21:41

#49 Messaggio da jack black »

Rex_Sinner ha scritto:

Si sono sviluppate catene di distribuzione differenti dal negozio specializzato. Ormai chiudono i negozi di dischi come chiudono macellai e ortolani. Perchè devo pagare 21 euro un cd in negozio se lo trovo a 18 all'iper???


In compenso peró, almeno dalle mie parti, è un gran proliferare di noleggi automatici di DVD... ma non c'era la crisi???
Il negoziante che ti vende il CD salato a volte sa consigliarti anche il giusto CD, all'Iper trovi una miriade di prodotti "usa e getta" che sviliscono anche tutto il resto. Ti piace scegliere un CD tra il Dixan o i Sofficini? Andare all'Iper immagino ti costa file, parcheggio stress, benzina. Andare nel negozio di dischi, in libreria, in videoteca deve essere un piacere impagabile per confrontarsi, gusti, opinioni, scelte (anche sui porno perchè no!). :wink:

per i distributori automatici il problema è diverso, perchè a volte si tende a pensare che aprire una videoteca sia quasi un passatempo più che un lavoro e poi con il distributore automatico addirittura si lavori meno! Ma non è così credimi!

andrexxx
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 174
Iscritto il: 08/12/2002, 23:56

#50 Messaggio da andrexxx »

jack black ha scritto:
Rex_Sinner ha scritto:

Si sono sviluppate catene di distribuzione differenti dal negozio specializzato. Ormai chiudono i negozi di dischi come chiudono macellai e ortolani. Perchè devo pagare 21 euro un cd in negozio se lo trovo a 18 all'iper???


In compenso peró, almeno dalle mie parti, è un gran proliferare di noleggi automatici di DVD... ma non c'era la crisi???
Il negoziante che ti vende il CD salato a volte sa consigliarti anche il giusto CD, all'Iper trovi una miriade di prodotti "usa e getta" che sviliscono anche tutto il resto. Ti piace scegliere un CD tra il Dixan o i Sofficini? Andare all'Iper immagino ti costa file, parcheggio stress, benzina. Andare nel negozio di dischi, in libreria, in videoteca deve essere un piacere impagabile per confrontarsi, gusti, opinioni, scelte (anche sui porno perchè no!). :wink:

per i distributori automatici il problema è diverso, perchè a volte si tende a pensare che aprire una videoteca sia quasi un passatempo più che un lavoro e poi con il distributore automatico addirittura si lavori meno! Ma non è così credimi!
è vero che al negozio piccolo puoi avere un dialogo ed uno scambio di opinioni/consigli col venditore, peró è anche vero che se, ti faccio un esempio, alle Messaggerie Musicali un Cd dei Coldplay o degli Oasis ti costa 25 o 21 euro da Mediaworld lo pago 15.. capisci la differenza? non ho bisogno del consiglio del venditore per un cd.. quando vado in un negozio só già  cosa comprare, esiste internet, i giornali, le recensioni, gli amici per informarsi sui prodotti...

poi tornando al caso di matt.. io non só niente e non posso giudicare peró ricordo che un po' di tempo fà  sul suo sito o sul forum.. ora non ricordo bene.. parlava di scambi via email di film.. e cmq ricordo di aver letto qualche suo messaggio in cui parlava del famoso "mulo".. quindi.. spiace, peró non si puó/deve lamentare..

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28312
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

#51 Messaggio da Trez »

bell'argomento da musicofilo/cinefilo quale sono dico che internet ed il P2P aiuta a scremare la merda, ed il vero problema è questo secondo me, troppa merda venduta per arte sia cd che dvd che fanno schifo!!
Se un cd o film vale, lo compro di sicuro, altrimenti scarico ascolto e butto..parlo solo per la musica: bisognerebbe cambiare il sistema: basta con gente che straguadagna, stravive, strascopa, fa gli stracazzi suoi e così i loro figli....lavorareee cioè guadagnare meno con il cd e guadagnare coi concerti...vivrebbero bene lo stesso...come coi calciatori basta sti cavoli di mega ingaggi...risultati, poi parliamo di premi...ci sono settori sovradimensionati, esagerati, non + sostenibili....cazzo io arranco con 1500 euro al mese e lavoro tutti i santi giorni e sti qui????????
:evil: :evil:

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#52 Messaggio da Kronos »

Rex_Sinner ha scritto: Una cosa non esclude l'altra! Ad oggi se scarichi gratis materiale prodotto per la fruizione in rete danneggi pesantemente il produttore, qualunque sia il trend (ipotetico) per il futuro...
questo e' quello che raccontano le major, che pero' si guardano bene dal dirti che le vendite dei cd sono aumentate nel mondo e, udite udite, in italia c'e' stato il boom delle vendite di dvd.
Poi anche il laser disc o il mini disc dovevano essere "la direzione in cui stanno andando le cose", no? :DDD
assolutamente no. hai preso due delle tecnologie notoriamente morte gia' alla nascita' perche' figlie di tecnologie proprietarie mai rilasciate in concessione a terzi differenti dai produttori iniziali.
il vhs soverchio' il betamax proprio perche' i detentori del brevetto diedero a costo irrisorio le licenze di sfruttamento del sistema, mentre sony rimase al palo con il betamax che qualitativamente era superiore al vhs.

Idem il discorso del cd audio di oggi: se philips avesse deciso di non rilasciare le licenze d'uso della tecnologia a terzi, tu oggi non avresti il cd come supporto largamente diffuso tra la popolazione.

quello che sta accadendo nel p2p e' che si sta mettendo in discussione e si sta rivoluzionando non solo il copyright in quanto tale (vedi le licenze creative commons), ma il suo sfruttamento da parte di soggetti che spesso non coincidono con i reali produttori dell'opera:
nel campo dell'intrattenimento, si sta rivoluzionando tutto il meccanismo che fino ad ora era stato regolato da pochi soggetti: nel campo musicale ad esempio si sta tornando ad una situazione antecedente agli anni 70 in cui la registrazione o il disco non erano la prima fonte di guadagno per un artista o per la sua casa discografica, ma semplici veicoli pubblicitari: il vero guadagno erano le serate nei locali ed i vari concerti: e se ci fai caso anche nel porno accade una cosa simile: molte pornostar soprattutto in italia vivono piu' sugli spettacoli dal vivo che sui film (e credo che jessica possa confermartelo in prima persona).
il p2p sta semplicemente sgretolando i monopoli che si sono creati negli ultimi 20 anni: questo non significa che danneggi i produttori, ma i distributori ed alcuni detentori dei diritti: cambiera' il metodo di distribuzione di un opera (vedi peter gabriel con la od2 on line), ma l'opera ci sara' sempre.
PS: se io faccio instigazione a delinquere, allora tutte le riviste di informatica in edicola in cui insegnano i trucchi per il p2p e la masterizzazione dei DVD che fanno??? :DDD
mica devi prendertela con me ma con il caro urbani: grazie alla sua lungimrante legge hanno pizzicato una botnet di irc che faceva p2p e i gestori si son beccati associazione a delinquere finalizzata alla pirateria: ergo ancora un po' non parlare del p2p in se ma invitare all'uso del medesimo potra' essere considerato istigazione a delinquere :)

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#53 Messaggio da Kronos »

Rex_Sinner ha scritto:Blockbuster è in crisi perchè fa pagare il noleggio come un biglietto del cinema... follia!!! Il videonoleggio più vicino a casa mia costa la metà  (aritmetica) di BB!
le cose stanno in modo leggermente differente:
blockbuster e' un franchaising concepito per essere un supermercato del noleggio che punta sulla quantita' e spesso chi lo ha in gestione poco sa di quel che vende: i negozi come quelli di maurizio invece puntano sulla qualita' e hanno un valore aggiunto che e' la professionalita' e le conoscenze di chi lo gestisce: e questa differenza e' palese soprattutto in citta' medio-piccole e nei centri minori.

qui da noi ad esempio uno dei piu' gettonati noleggiatori ha prezzi poco inferiori al blockbuster di zona, ma ha titoli di qualita' e la clientela lo interpella spesso per farsi consigliare nella marea di titoli a disposizione (che per inciso sono quelli di una videoteca di media grandezza).
Io stesso quando ne ho occasione faccio un salto da lui per far due chiacchere e per avere qualche dritta: e cosi' capita anche che noleggi qualcosa.
L'allegra famiglia che ogni week-end noleggia il filmazzo non si metterebbe mai a scaricare dal p2p (o per ignoranza in materia, o per paura, o altro). Ogni tanto le tipologie coincidono, ma credo siano veramente la minoranza dei casi.
eh certo, infatti e' per quello che telecom entro settembre vuol far arrivare nelle case degli italiani gia' raggiunti minimo 4 mega di banda adsl a costi relativamente accettabili: magari han capito che oltre a venderti il calcio possono piazzarti il video on demand, chissa' :DDD
Ultima modifica di Kronos il 10/07/2005, 2:19, modificato 1 volta in totale.

abbey road
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 175
Iscritto il: 23/11/2004, 1:21

#54 Messaggio da abbey road »

Super Zeta ha scritto:Se girare un porno con una di quasi 40 anni puó essere motivo di vanto e dimostrazione della sua potenza organizzativa confermo che il processo degenerativo dei deliri di onnipotenza del tuo compagno hanno preso chine pericolose
Mai visto quelli della centoxcento bullarsi perchè hanno girato con la Panella o altri perchè dall'amatoriale hanno tirato fuori Fanny Bravo. Se permetti Lucrezia alle due in questione forse gli porta la colazione a letto...
Quindi... lavorare sodo, scrivere meno cazzate e volare basso basso :wink:
Scusami SZ, ma non ho capito il senso di questa frase, in particolare il riferimento a Fanny Bravo, poptresti esplicitarla.
Grazie, Abbey

andrexxx
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 174
Iscritto il: 08/12/2002, 23:56

#55 Messaggio da andrexxx »

in quella frase intende dire che non ha mia visto quelli della "centoxcento" (che penso sia una casa di produzione) bullarsi per aver girato dei film con la Panella e o altri (produttori e registi credo) per aver scoperto e girato film con Fanny Bravo.
Credo tu ti riferisca al termine "tirato fuori".. significa scoprire.. far conoscere :D

bye :D

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#56 Messaggio da Rex_Sinner »

jack black ha scritto:Il negoziante che ti vende il CD salato a volte sa consigliarti anche il giusto CD, all'Iper trovi una miriade di prodotti "usa e getta" che sviliscono anche tutto il resto. Ti piace scegliere un CD tra il Dixan o i Sofficini? Andare all'Iper immagino ti costa file, parcheggio stress, benzina. Andare nel negozio di dischi, in libreria, in videoteca deve essere un piacere impagabile per confrontarsi, gusti, opinioni, scelte (anche sui porno perchè no!). :wink:

per i distributori automatici il problema è diverso, perchè a volte si tende a pensare che aprire una videoteca sia quasi un passatempo più che un lavoro e poi con il distributore automatico addirittura si lavori meno! Ma non è così credimi!
Andare all'iper non mi costa niente di più perchè già  ci vado a fare la spesa. Casomai tempo, fatica, soldi per il parcheggio, etc... li sprecherei per andare nel negozio di dischi.
Io cmq non chiedo mai consiglio al negoziante (men che mai sulla musica, visto che è "il mio campo"), in fondo anche il suo è un giudizio completamente soggettivo... a questo punto preferisco fidarmi di amici e recensioni! :wink:

Il punto, come diceva andrexxx, è che a volte la differenza di prezzo è davvero insostenibile!!!

pornomane
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 905
Iscritto il: 15/10/2002, 2:00

#57 Messaggio da pornomane »

riguardo allo spermaparty: è troppo sbattimento (anche economico) scaricarlo dal sito, si fa prima ad aspettare che qualcuno lo diffonda gratis!!

riguardo alle videoteche che chiudono: prima i consumatori non avevano alternative, se volevamo un cd dovevamo comprarlo o se volevamo una vhs noleggiarla. ora la situazione è cambiata ed è inutile lagnarsi. ora films e musica li trovi in rete, questo è un dato di fatto quindi è meglio che gli operatori del mercato si adeguino in qualche modo. la tecnologia va sfruttata, non contrastata

andrexxx
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 174
Iscritto il: 08/12/2002, 23:56

#58 Messaggio da andrexxx »

esatto.. la tecnologia andrebbe sfruttata e non contrastata..
negli anni 70 o 80 chiunque poteva "emergere" dal nulla con un singolo e vendere milioni di copie.. anche con un solo singolo
al giorno d'oggi è impossibile.. chi compra i cd singoli?? invece che spendere 5 euro per il cd singolo di una canzone estiva faccio prima a scaricarla.. tanto dopo che la senti 10 volte hai la nausea.. e ti sei risparmiato 5 euro..purtroppo è così.. prima se ti piacevano 2 canzoni di un artista dovevi necessariamente comprarne il disco..ora in rete trovi tutto..
certo.. io credo che ad un ramazzotti non faccia molta differenza.. venderà  qualcosina in meno sicuramente ma sopravvive eccome.. mentre un giovane qualunque fà  molta fatica e spessissimo purtroppo anche gente valida finisce nel dimenticatoio o peggio ancora non riesce neanche a pubblicare un album..
purtroppo è così.. poi ci sono anche persone che decidono di servirsi del web come mezzo di promozione principale e di concentrarsi solo su quello.. vedi Gem Boy.. :D

andrexxx
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 174
Iscritto il: 08/12/2002, 23:56

#59 Messaggio da andrexxx »

altra cosa.. tornando al discorso del prezzo dei dischi.. ho notato come in posti tipo mediaworld siano veramente inferiori i prezzi rispetto alle messaggerie.. soprattutto per quando riguarda cd non nuovi.. oltre ad esserci decine di offerte si possono trovare vecchi cd di un'artista a 8,9, 10 euro.. direi che come cifra è ottima.. dovrebbe essere così per tutti peró purtroppo togliamocelo dalla testa perchè tanto.. :D

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#60 Messaggio da majestic »

Ma i 33 giri vent'anni fa costavano uguale, fatta la proporzione. E' cambiato il modo di fruirsi di musica.
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”