[O.T.] Gianni Rodari

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#31 Messaggio da cytherea »

fiatAGRI ha scritto:tanto nessuno ti crederà ....
che DRAMMA... :cry:

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#32 Messaggio da Berlino »

ricordo che una notte... quasi come questa... abbiamo tirato diciassette pagine di un topic assurdo... con Jessica, Poli, Squirto... non ricordo chi altri... nessuno mollava la tastiera nemmeno per fare pipi'... e tutti ce la stavamo facendo addosso dal ridere... ho passato un sacco di belle serate cazzeggiando qui... dico davvero.
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#33 Messaggio da Barabino »

Rodari da bambino me lo ricordo per quella filastrocca dell'albero e del legno... niente di speciale.

Da ragazzino (primi anni ottanta) mi fecero leggere le Novelle scritte a macchina... mi facevano pisciare dalle risate... :-D

Adesso tanti anni dopo la caduta del Muro, Rodari mi suona un po' pedante, troppo comunista... l'ottimismo della volonta', di chi pensava che fosse possibile creare delle favole per bambini che li divertissero, ma contenessero dei valori di sinistra, contrari a quelli tradizionali...

adesso io non penso piu' che due o tre generazioni siano sufficienti per fare una cosa cosi' difficile come creare delle favole nuove... :-(

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#34 Messaggio da donegal »

Barabino ha scritto:

Adesso tanti anni dopo la caduta del Muro, Rodari mi suona un po' pedante, troppo comunista...
adesso Berlusconi dirà  che il comunista Rodari scriveva favole per attirare i bambini e mangiarseli...
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#35 Messaggio da fiatAGRI »

quell'avatar....quell'avatar....

Il mio ricordo di Rodari è legato sopratutto alle elementari e a qualche lettura che feci per conto mio.Mi piaceva, ma non amavo molto le poesie da piccolo, preferivo la prosa.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#36 Messaggio da Squirto »

donegal ha scritto: Se poi il piccolo Berlino, da grande, ti diventa un criminale o un assessore di Forza Italia, non ti lamentare eh !
oddio, si spera che quando il piccolo Berlino sarà  grande Forza Italia sarà  solo un pallido ricordo.... :-?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#37 Messaggio da fiatAGRI »

inguaribile ottimista
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#38 Messaggio da Squirto »

e pensa che di solito passo per cinico realista quando non pessimista...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#39 Messaggio da SuSEr »

donegal ha scritto:
Berlino ha scritto:
(e dai donegal... non avevi nessuna sorellina con le treccine bionde che ti leggeva le fiabe di andersen...?)
Macchè, ero un figlio unico abbastanza tontolone che leggeva le cronache delle partite del Toro al suo orsachiotto Ciccio.
Immaginati come ero ridotto :lol:
E pensa che l'orsacchiotto neanche esisteva! :)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#40 Messaggio da SuSEr »

Forza Italia scomparirà  col suo Boss. Ma un giorno un uomo dal nome Camminatore avrà  un sogno, un'ispirazione divina e scenderà  in campo per riprendere l'eterna lotta contro il Male.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#41 Messaggio da Squirto »

SuSEr ha scritto:Forza Italia scomparirà  col suo Boss. Ma un giorno un uomo dal nome Camminatore avrà  un sogno, un'ispirazione divina e scenderà  in campo per riprendere l'eterna lotta contro il Male.
ma immagino gli mancheranno tutti i soldi del suo predecessore :lol:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#42 Messaggio da SuSEr »

Squirto ha scritto:
SuSEr ha scritto:Forza Italia scomparirà  col suo Boss. Ma un giorno un uomo dal nome Camminatore avrà  un sogno, un'ispirazione divina e scenderà  in campo per riprendere l'eterna lotta contro il Male.
ma immagino gli mancheranno tutti i soldi del suo predecessore :lol:
Se ad ogni DIMISSIONE suggerita prendesse una buonuscita......

Avatar utente
Axel Braun
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 827
Iscritto il: 28/03/2001, 2:00
Località: Los Angeles
Contatta:

#43 Messaggio da Axel Braun »

"Le fiabe servono alla matematica come la matematica serve alle fiabe. Servono alla poesia, alla musica, all'utopia, all'impegno politico: insomma all'uomo intero, e non solo al fantasticatore. Servono proprio perchè, in apparenza, non servono a niente: come la poesia e la musica, come il teatro e lo sport (se non diventano un affare). Servono all'uomo completo"
-Gianni Rodari


Che nostalgia...Rodari era un grandissimo. Avevo la collezione completa dei suoi libri, che passai a mio figlio quando aveva 4 anni (nel 1996). Un passaggio obbligato per capire ed apprezzare Calvino. E poi c'e' quella "Filastrocca di Pinocchio" del 1954...da leggere e rifletterci sopra.
Axel Braun
www.facebook.com/AxelBraun

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#44 Messaggio da Barabino »

donegal ha scritto:
Barabino ha scritto:

Adesso tanti anni dopo la caduta del Muro, Rodari mi suona un po' pedante, troppo comunista...
adesso Berlusconi dirà  che il comunista Rodari scriveva favole per attirare i bambini e mangiarseli...
Hmmm... io non e' che sia un anticomunista viscerale come la mia famiglia... sono un ex "sinistro" molto molto deluso... quell'atteggiamento era il mio fra i 10 e 29 anni, ora passati i 30 mi irrita tantissimo.

Soprattutto ho preso atto che in un posto di lavoro del terziario, il mio peggiore nemico sono gli altri lavoratori (a cui io sono stato imposto e che hanno paura io possa fregargli il posto), e non il padrone! (che mi ha scelto).

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#45 Messaggio da cytherea »

Axel Braun ha scritto:"Le fiabe servono alla matematica come la matematica serve alle fiabe. Servono alla poesia, alla musica, all'utopia, all'impegno politico: insomma all'uomo intero, e non solo al fantasticatore. Servono proprio perchè, in apparenza, non servono a niente: come la poesia e la musica, come il teatro e lo sport (se non diventano un affare). Servono all'uomo completo"
-Gianni Rodari


Che nostalgia...Rodari era un grandissimo. Avevo la collezione completa dei suoi libri, che passai a mio figlio quando aveva 4 anni (nel 1996). Un passaggio obbligato per capire ed apprezzare Calvino. E poi c'e' quella "Filastrocca di Pinocchio" del 1954...da leggere e rifletterci sopra.
Ecchecavolo... qualcuno a cui piace Rodari!!!
E ora smentite LUI... :lol:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”